Entra

View Full Version : problema PHILIPS 190S7FS?


BRN
26-12-2006, 14:35
Ciao,
al portatile in firma collego (sull'uscita vga) l'lcd in oggetto. E' settato sulla risoluzione consigliata, 1280x1024 a 60Hz. Spesso noto "il refresh", un effetto onda a volte ben visibile. Può essere un problema del monitor? Devo fare delle prove con altri pc (non vorrei che sia l'uscita "secondaria" vga del mio nb o qualche settaggio della x700)..voi che ne pensate?

p.s. uso i driver philips del monitor

LadyMarian
26-12-2006, 20:50
Ciao,
al portatile in firma collego (sull'uscita vga) l'lcd in oggetto. E' settato sulla risoluzione consigliata, 1280x1024 a 60Hz. Spesso noto "il refresh", un effetto onda a volte ben visibile. Può essere un problema del monitor? Devo fare delle prove con altri pc (non vorrei che sia l'uscita "secondaria" vga del mio nb o qualche settaggio della x700)..voi che ne pensate?

p.s. uso i driver philips del monitor
Ciao BRN compagno di sventura,
sono anche io uno sfortunato possessore di questo monitor!

Cosa intendi per effetto onda?
Ti posso dire che con il mio PC e con la mia scheda video (NVIDIA GeForce 7600GT) mi trovo veramente male non tanto nei film o nei giochi, ma nelle applicazioni Office.
Dove si ha testo su sfondo bianco infatti, noto in maniera evidente una sorta di "sfarfallamento" che mi fa girare la testa.

L'unico modo che ho per attenuare leggermente il problema è quello di cambiare i settaggi della scheda video abbassando luminosità/contrasto e gamma.
N.B. ho provato sia con il cavo VGA che con il cavo DVI!

Io sono alla disperata ricerca di un consiglio per cambiare il monitor con qualcosa di meglio visto che devo usarlo molte ore al giorno per lavoro.
Ciao :)

BRN
27-12-2006, 08:56
Si, è uno sfarfallamento..solo che io non lo noto con sfondo bianco, ma con sfondi scuri (blu verde).
Farò delle prove aumentando la luminosità del monitor: dalle impostazioni di fabbrica è al massimo, io ora l'ho molto ridotta...infatti prima di ridurla non me ne accorgevo!
bah...

BRN
27-12-2006, 08:59
Dalle FAQ assistenza Philips:

Premere il tasto Auto.
Eliminare le barre verticali utilizzando More Settings (Altre impostazioni) di Phase/Clock (Fase/Orologio) nei comandi principali dell'OSD.

Io provo stasera/domani, se tu risolvi così fammi sapere!

BRN
28-12-2006, 14:29
Ho scritto all'assistenza..
"
In un primo tempo Le propongo di provare questo monitor su un altro computer, se il difetto è lo stesso dovrà chiamare il nostro servizio di garanzia per procedere allo scambio del prodotto.
"

Che dire, proverò!

BRN
07-09-2007, 12:14
Ripropongo la questione:

Quando il monitor è connesso al pc desktop, che ha una vecchia scheda video maxtor, lo sfarfallio è minimo, se non impercteibile. Se connesso ad esempio alle uscite vga di computer portatitli lo sfarfallio è evidente. Premendo il tasto auto si riduce, fino ad essere poco visibile,ma comunque notabile ad occhio nudo. Può essere un difetto-guasto del monitor?

BRN
13-09-2007, 17:17
Me lo sono fatto restituire..rapidissimi..ho chiamato lunedì ed oggi un correre è venuto e me ne ha messo uno "nuovo" e preso il mio...

purtroppo quello "nuovo"..è guasto! l'ho accesso e faticava a sincronizzarsi cn l'immagine..il nero lo rende lo verde! che palle..ho richiamato e ne porteranno un altro...

...