PDA

View Full Version : e il network setting di kde??


red_ka.it
26-12-2006, 13:50
Ciao raga finalmente sono arrivato ad installare linux con tutto i pacchetti per me necessari senza ottenere alcun errore, il + frequente... l'inspiegabile collasso permanente del server X;
ora xò sembra destino che qualcosa non debba andare nei mie install, non trovo nel centro di controllo kde la linguetta x configurare la rete, dagli screen in rete vedo che c'è, solo da me no. Poi strano ho libero 192.168.0.3 in rete e che fa.. si prende quello successivo occupato da un altro pc??? Mi date na mano a capirci qualcosa?
ciao grz.

red_ka.it
26-12-2006, 16:47
Raga nessuno sa se è normale che nelle ultime versioni non compaia oppure no?

kecci
26-12-2006, 20:13
l'applet di controllo per la rete nelle ultime versioni di KDE c'è eccome!
che distribuzione hai?

red_ka.it
26-12-2006, 22:21
Mi sembra sia la 3.4 o 3.2, insomma quella che + stable non si può, e non riesco a trovare nessun repository per aggiornarla alla 3.5.5,
Ora ho l'altro pc in win, ma max 10min e posto uno screen del centro di controllo.

red_ka.it
26-12-2006, 22:33
La versione di kde è la 3.3.2, la distro debian 3.1.
E questo è uno screen (http://img77.imageshack.us/my.php?image=schermata1sr8.png),
come vedi c'è tutto tranne qualsiasi cosa che riguardi la configurazione della rete (a parte quella wifi)

kecci
27-12-2006, 01:28
Scusa ma nella sezione preferenze cosa puoi impostare?

red_ka.it
27-12-2006, 10:23
Beh non ricordo cosa ci sia in preferenze, magari dopo controllo, xò ho visto uno screen in rete molto diverso dal mio, guarda qui (http://docs.kde.org/stable/en/kdeadmin/knetworkconf/11.png)

red_ka.it
27-12-2006, 10:47
Ecco qui cosa c'è in preferenze, non so a me sembra strana sta cosa, proprio non capisco.
screen (http://img209.imageshack.us/my.php?image=schermata1ii1.png)

kecci
27-12-2006, 14:15
Sicuro di aver installato la versione completa di KDE?
Se usi debian prova
# apt-get install kde-desktop-environment

red_ka.it
27-12-2006, 14:21
mi dice "impossibile trovare ...."

supersayan
27-12-2006, 15:06
io direi che hai una distro vecchia... ;)
perchè non metti una ubuntu, oppure kubuntu dato che ti piace kde?

red_ka.it
27-12-2006, 15:11
beh non so x quel che faccio debian mi va + che bene,
anche se nemmeno so che differenza ci sia.

supersayan
27-12-2006, 17:33
beh non so x quel che faccio debian mi va + che bene,
anche se nemmeno so che differenza ci sia.
hai una versione vecchia di debian e di conseguenza di kde. probabilmente nella versione che hai di kde il modulo per la gestione della rete non c'è, oppure vi si accede diversamente.
se non hai un pc preistorico metti la kubuntu e ti passa la paura (beh manco tanto, a me la kubuntu un po' di paura me la mette :asd: )

Neon87
27-12-2006, 17:46
non è vecchia...
è semplicemente che ha sarge ed è un anno e mezzo che i pacchetti non vengono aggiornati ma solo tappati i bug...

aggiorna a testing e vedrai che la versione di kde è molto piu' aggiornata!

red_ka.it
28-12-2006, 10:02
In effetti uso linux, per ora, solo come server per processare php etc, anche se mano mano che ci convivo sale la voglia di installarlo anche sul terzo pc (quello di famiglia :D ), tuttavia ho da finire un sito e il tempo di un upgrade non c'è.
Quindi se uppo alla etch nessun problema. Sento parlare spessissimo di kubuntu, sbaglio o è base debian, quale delle due è + potente per le mie esigenze (quanto detto su). Per ora il sistema è un pò lentino nell'apertura dei programmi, oltre ad un altro problema con kde, non mi installa l'audio mentre con gnome si.

Dcromato
28-12-2006, 12:15
non è vecchia...
è semplicemente che ha sarge ed è un anno e mezzo

Quindi vecchia lo è eccome.

red_ka.it
28-12-2006, 19:21
non è vecchia...
è semplicemente che ha sarge ed è un anno e mezzo che i pacchetti non vengono aggiornati ma solo tappati i bug...

aggiorna a testing e vedrai che la versione di kde è molto piu' aggiornata!

Volevo scaricare l'altra ma siccome i netinstall non mi fungono mai (forse xkè non riesce a settare la rete prima) volano 2 dvd alla volta, oltre al ritrovarmi un casino di dvd già in giro. In + vedo una sola versione da scaricare ma non c'è scritto quale è. Mi posteresti il link esatto, così non sbaglio.

Neon87
29-12-2006, 00:07
Quindi vecchia lo è eccome.

un conto è vecchia => redhat 7.1 esempio

un conto è debian stable che viene costantemente aggiornata e curata con grande cura!

supersayan
29-12-2006, 00:22
Volevo scaricare l'altra ma siccome i netinstall non mi fungono mai (forse xkè non riesce a settare la rete prima) volano 2 dvd alla volta, oltre al ritrovarmi un casino di dvd già in giro. In + vedo una sola versione da scaricare ma non c'è scritto quale è. Mi posteresti il link esatto, così non sbaglio.
allora lascia stare debian e metti (k)ubuntu che cmq è basata su debian... ;)

red_ka.it
29-12-2006, 03:08
vabbè cmq ho trovato il network setting installando la versione 3.5.5 di kde :D
ma ho un solo problema rimastomi, in pratica se digito l'indirizzo ip vedo il server, ma non se metto l'host, mentre sullo stesso computer(cioè direttamente sul server) se digito l'host vedo il sito, come risolvo sta cosa? Mi serve x vedere se è dreamweaver che fa le bizze e non mi fa connettere al db in automatico. (uan volta mi dice "403 forbidden" e un altra "che perde al connessione al server mysql")