PDA

View Full Version : Blocco urpmi


Ja]{|e
26-12-2006, 13:01
Ok, ormai ho capito come funzionano le dipendenze, e comunque con i pacchetti rpm mi viene più semplice, però oggi volevo installare aMule, che dipende da wxGTK, che dipende da libgnomeprint, che dipende da libbonobbo. Ora, quando faccio partire 'sto libbonobbo non dà più segni di vita, e se cerco di fare andare altri pacchetti mi dice che il database di urpmi è bloccato... C'è un modo per sbloccarlo senza riavviare il sistema? Grazie anticipatamente!

Fil9998
27-12-2006, 08:06
urka! i... pure tu "pinguinizzata" :eek: :eek:

BENE! benvenuta! :sofico:


non uso la stellina sbilenca.

in generale il packet manager dovrebbe gestirsi da solo le dipendenze (tranne che su slackware e pure lì si può installare un packet manager che lo faccia).

mbhò... hai provato a disinstallere quei pacchetti e reinstallarli??

:confused:

c'è un "refresh" del database dei pacchetti da far girare??

maurinO_o
27-12-2006, 13:20
{|e']CUT
:eek: sei riuscita anche a incasinare il pakage manager di mandriva :eek:

:sofico:

C'è un modo per sbloccarlo senza riavviare il sistema

da konsole dai un top, questo ti da la lista dei processi attivi, individua il
nome del processo esci da top con q e dai un killall nomeprocesso.
o da root lancia ksysguard, come top ma con gui.

quando faccio partire 'sto libbonobbo non dà più segni di vita,
non devi avviare libbonobo per avere amule funzionate.

Ja]{|e
27-12-2006, 14:49
:eek: sei riuscita anche a incasinare il pakage manager di mandriva :eek:

:sofico:



da konsole dai un top, questo ti da la lista dei processi attivi, individua il
nome del processo esci da top con q e dai un killall nomeprocesso.
o da root lancia ksysguard, come top ma con gui.


non devi avviare libbonobo per avere amule funzionate.

fatto, grazie :) comunque non faccio partire libbonobo, intendevo dire che cerco di installarlo e s'impalla il pakage manager

mykol
27-12-2006, 14:57
guarda quì (http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=975041&highlight=urpmi+bloccato) e quì (http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=850766&highlight=urpmi+bloccato)

toketin
27-12-2006, 16:30
ma solo a me quando tento di scaricare un pacchetto con urpmi mi chiede il cd n 2 di mandriva? o è per tutti così?

Ja]{|e
27-12-2006, 18:11
ma solo a me quando tento di scaricare un pacchetto con urpmi mi chiede il cd n 2 di mandriva? o è per tutti così?

no anche a me lo chiede, per questo sto cercando di soddisfare tutte le dispendenza manualmente :muro:

sanford
27-12-2006, 18:41
{|e']no anche a me lo chiede, per questo sto cercando di soddisfare tutte le dispendenza manualmente :muro:

quando hai installato mandriva avresti dovuto dargli la conferma nel punto in cui ti chiede di copiare tutta l'installazione sull'hard disk, in questo modo i pacchetti se li pesca in locale e non ti apre più il cassetto del lettore.

Ja]{|e
27-12-2006, 18:56
quando hai installato mandriva avresti dovuto dargli la conferma nel punto in cui ti chiede di copiare tutta l'installazione sull'hard disk, in questo modo i pacchetti se li pesca in locale e non ti apre più il cassetto del lettore.

eccheccavolo, è che ho installato dal dvd di mio cognato, c'era lui lì davanti e mi ha detto "naaaaaaaaaaa non spuntàre quell'opzione, non serve a nieeeente" e io come una cretina gli ho dato retta :muro:

maurinO_o
27-12-2006, 20:00
ma solo a me quando tento di scaricare un pacchetto con urpmi mi chiede il cd n 2 di mandriva? o è per tutti così?
non puo escudere il cd/dvd come fonte dal db del pakage manager? :mbe:
mi pare strano che s'incasina per così poco.

mykol
27-12-2006, 20:27
Guardate che nei link che vi ho postato ci dovrebbe essere la procedura per risolvere il problema.

Facciamo un pò il punto: avete finito l'installazione ? Che versione di Mandriva ? Avete una connessione ad internet attiva (adsl) ?

Se mi spiegate un pò la situazione vediamo di rrimediare ...

Ja]{|e
27-12-2006, 21:04
Guardate che nei link che vi ho postato ci dovrebbe essere la procedura per risolvere il problema.

Facciamo un pò il punto: avete finito l'installazione ? Che versione di Mandriva ? Avete una connessione ad internet attiva (adsl) ?

Se mi spiegate un pò la situazione vediamo di rrimediare ...

mandriva 2007

devo installare amule

adesso quando faccio partire l'rpm con urpmi mi dice che "non è soddisfatto mandriva-create-kde-mdk-menu", l'ho scaricato da internet, l'ho installato, ma continua a darmi sempre lo stesso errore, se gli dico di ignorare l'errore e procedere con l'installazione di amule dice "fatto" ma non installa un cavolo :muro:

Ja]{|e
27-12-2006, 21:54
Porca la miseria... ho provato ad installarlo a mano, senza rpm...

Requirements
--------------

You will need glib/gtk-1.2.10 (package names like glib and glibdev
or glib-devel, gtk and gtkdev or gtk-devel or similar) or gtk2
(package names correspond to gtk ones), libexpat (package name
should be expat) and gettext to compile aMule. Also wxWidgets-2.4.2 or greater (wxGTK-2.6.x is recommended),
linked against glib/gtk-1.2.10 is needed (package names wxGTK and
wxGTK-devel or similar).

If you compile with wxGTK-2.4.2, you will need wxBase-2.4.2
package, too, if you want to use amulecmd (the TextClient).
You can link it to wxgtk too, but it won't run on non-graphical consoles,
thus removing all the fun ;)
Since wxWidgets-2.5.x you don't need wxBase anymore.

It is known to compile in GCC 3.2, 3.3 and 3.4, older GCC's probably
can't handle Microsoft C++ well enough.

How to compile wxWidgets
--------------------------

Only GTK1 is supported. GTK2 with wxWidgets 2.6 and greater, but it is known
to have lots of leaks and so is not supported.

For GTK1:
./configure --prefix=/usr --disable-gtk2 --with-gtk && make

After wxWidgets has compiled and you have installed it, you can compile aMule.
Do "./configure && make" as usual. If for some reason, wx-config cannot be
found, use ./configure --with-wx-config=/path/wx-config. Sometimes it will be
named wxgtk-2.4-config.

Allora, premesso che non ho capito perché 'sti wxwidgets non vanno con gtk2, ho provato ad installare gtk1.2.10 e mi chiede ovviamente glib, gli do' in pasto glib1.2.10, fino al configure va bene, poi make && make install dà una serie di errori di compilazione :muro:

sanford
27-12-2006, 22:57
Ja]{|e, credo che ti basti rifare l'installazione di mandriva sopra a quella esistente attivando l'opzione di cui ti dicevo prima...se non hai toccato nulla dovresti avere una partizione / (root) e una partizione /home, quando ti chiede se è una nuova installazione o un aggiornamento scegli aggiornamento, se ti chiede di formattare basta che gli fai formattare solo la root così non perdi i tuoi files...ovviamente poi metti la spunta per copiare tutto sull'hd. ;)

Ja]{|e
27-12-2006, 23:46
Ja]{|e, credo che ti basti rifare l'installazione di mandriva sopra a quella esistente attivando l'opzione di cui ti dicevo prima...se non hai toccato nulla dovresti avere una partizione / (root) e una partizione /home, quando ti chiede se è una nuova installazione o un aggiornamento scegli aggiornamento, se ti chiede di formattare basta che gli fai formattare solo la root così non perdi i tuoi files...ovviamente poi metti la spunta per copiare tutto sull'hd. ;)

LOL devo reistallare mandriva per installare amule? :stordita:

sanford
28-12-2006, 00:13
{|e']LOL devo reistallare mandriva per installare amule? :stordita:

diciamo che in questo modo eviti che ti si ripresenti il problema con altri programmi, comunque non è indispensabile fare così, io che sono ancora utonto uso questo metodo perché non ho molto tempo e cerco di avere un sistema funzionante il più presto possibile.