View Full Version : DUBBIO: MEGLIO ASUS P5B LISCIA O GIGABYTE GA-965P-DS3 PER OC E6400?
jokervero
26-12-2006, 00:20
Ciao, come da titolo. Devo comprarmi una scheda madre per sfruttare bene il mio e6400. Qualche consigliate tra queste due mobo e perchè ? Grazie.
Sono buone tutte e due. ma in caso di GIGABYTE prendi la S4 è MIGLIORE nei test è arrivata anche 500 di bus :D
ipertotix
26-12-2006, 07:02
la tua msi in firma non ti va bene?? :mbe:
cmq..come possibilità di OC la ds3 dovrebbe salire un po di piu rispetto alla P5B, ma ad oggi ha mostrato qlk problema di incompatibilità con HD e memorie varie..dalla sua ha però un'ottima dotazione e delle belle potenzialità in OC..entrambe hanno il southbridge ICH8..e cio significa che non puoi mettere gli HD in raid(volendo ci sarebbe anke un controller x il raid 0 e 1...ma a quanto ho capito non è molto agevole, in quanto bisogna utilizzare un'ingresso e-sata..)
insomma..quando si dice P5B liscia...e lo stesso dicasi della ds3 "liscia"...rimangono entrambe ottime mobo..ma non x chi vuole Overcloccare un 6400 a dovere..x fare quello vale il consiglio di sopra(ds4) oppure una P5B-dlx..ma penso ke è superfluo ricordarlo.. :D
guarda x esempio la mia configurazione in firma...l'ho assemblata una settimana fa appena e ho montato x iniziare una conroexfire..arrivo max fino a @2400mhz..ma è una bella mobo veramente, che mi offre se non le stesse anke piu feature della P5B..d'altra parte è solo temporanea..quando l'andrò a cambiare(presto spero.. :D ) di sicuro monterò qualcosina di meglio della P5B..ma se non dovessi fare OC, ti garantisco che questa basta e avanza... :)
bye
jokervero
26-12-2006, 08:48
Con la mobo in firma riesco ad arrivare massimo a 333x8 di più la mobo non mi fa salire e allora cerco qualche mobo in grado di arrivare almeno a 400 di fsb.
Le due mobo in questione ce la fanno a tenere i 400 ?
Io con la p5b riesco ad arrivare tranquillamente a 450x7, guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365593
L'unico limite della p5b liscia secondo il mio parere sono il voltaggio delle ram impostabile fino a 2.1v !!!!
jokervero
26-12-2006, 11:51
Io con la p5b riesco ad arrivare tranquillamente a 450x7, guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365593
L'unico limite della p5b liscia secondo il mio parere sono il voltaggio delle ram impostabile fino a 2.1v !!!!
Ottimo a sapersi...a me serve una mobo che mi garantisca almeno il 400 di FSB, 450 sarebbe ottimo....non è che me la vendi la tua ? :p
Ottimo a sapersi...a me serve una mobo che mi garantisca almeno il 400 di FSB, 450 sarebbe ottimo....non è che me la vendi la tua ? :p
L'ho appena comprata per natale lol!!! Cmq tutte le p5b dovrebbero reggere i 450 di fbs, dipende dal tuo procio e dalle ram!!!! Comprala nn te ne pentirai, io devo ancora trovare il mio limite, se ti guardi in giro trovi anche chi è arrivato a 490 di fbs ;)
Ma la tua msi cosa ha che nn va??? Spiegaci il problema, magari ti aiutiamo a risolvere e nn devi fare un nuovo acquisto!!!
jokervero
26-12-2006, 11:58
L'ho appena comprata per natale lol!!! Cmq tutte le p5b dovrebbero reggere i 450 di fbs, dipende dal tuo procio e dalle ram!!!! Comprala nn te ne pentirai, io devo ancora trovare il mio limite, se ti guardi in giro trovi anche chi è arrivato a 490 di fbs ;)
Ma la tua msi cosa ha che nn va??? Spiegaci il problema, magari ti aiutiamo a risolvere e nn devi fare un nuovo acquisto!!!
La mia MSI ha il problema che da bios non si può impostare più di 333 di FSB :doh:
Dove hai comprato la Asus e a che prezzo ?
La mia MSI ha il problema che da bios non si può impostare più di 333 di FSB :doh:
Dove hai comprato la Asus e a che prezzo ?
Allora è un problema grave, cmq per tua informazione questa mobo (p5b) ha il limite da bios di 650 mhz di fbs!!!
ps: hai un pm
buona la p5 liscia che tra l'altro scalda pure poco....la dlx è sicuramente meglio per via del raid e pure come assemblaggio è migliore,il limite di ambedue le schede è dato solo dalle memorie impiegate.......più sono performanti più salgono.........dipende solo da quello,i timing esasperati servono a ben poco comunque. ciao ;)
ipertotix
27-12-2006, 02:00
buona la p5 liscia che tra l'altro scalda pure poco....la dlx è sicuramente meglio per via del raid e pure come assemblaggio è migliore,il limite di ambedue le schede è dato solo dalle memorie impiegate.......più sono performanti più salgono.........dipende solo da quello,i timing esasperati servono a ben poco comunque. ciao ;)
quoto..se non si hanno grosse pretese di OC (e non si devono mettere HD in raid..) la P5B va + che bene..e mi sa che costa pure qualcosina di meno rispetto alla ds3..poi se vuoi un OC spinto, bisogna rivolgersi necessariamente a qualcosa di + sostanzioso..DS4 o P5B-dlx..scusate se mi ripeto ma me le sogno la notte.. :D ho montato da una settimana il sistema in firma con una conroexfire..e gia mi sta stretta!!!! ke peccato relegare quella cpu a "soli" @2400mhz...sembra un cavallo legato... :D
cmq..x il resto quoto anke ke bisogna avere delle buone ram x salire coi core 2 duo..inutile avere magari una mobo con 965p da 200€ e poi non potere impostare l'fsb nemmeno a 400mhz!!! :doh: :)
byezzz
cmq..x il resto quoto anke ke bisogna avere delle buone ram x salire coi core 2 duo..inutile avere magari una mobo con 965p da 200€ e poi non potere impostare l'fsb nemmeno a 400mhz!!! :doh: :)
byezzz
Visto che devo compare le ram per (penso) la pb5 mi dici su quali marche puntare?
Grazie
Ciao
Visto che devo compare le ram per (penso) la pb5 mi dici su quali marche puntare?
Grazie
Ciao
se vai nel trehead della p5b deluxe (500 pag!) ci sono un sacco di consigli,io ho fatto la pazzia delle crucial......praticamente manco le sfrutto da tanto che spingono sicuramente troverai qualcosa altrettanto performante a prezzi ragionevoli,io mi son venduto le 667 a-data perchè manco un mz altre i 667 salivano...occhio quindi minimo le 800,poi i timing anche se son alti come dicevo sopra la differenza è praticamente nulla!ciao
ho montato da una settimana il sistema in firma con una conroexfire..e gia mi sta stretta!!!! ke peccato relegare quella cpu a "soli" @2400mhz...sembra un cavallo legato... :D
pure io ci son cascato con la x-fire......l'ho sostituita con la p5b dopo 3 gg e poi la p5b con la dlx dopo una settimana.............. :cry: infatti il 6400 sembrava avesse i freni tirati............ora respira libero....eheheheheheh.ciao
jokervero
27-12-2006, 09:00
Ragazzi penso che prenderò una DS4. L'ho trovata usata a 120€, dite che è buono come prezzo ?
Ma come è possibile che sul sito di gigabyte pubblicizzano la DS3 con il firewire :
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2424&ModelName=GA-965P-DS3
mentre sul manuale non c'è scritto nulla?
:confused: :confused: :confused:
Ciao
BlueKnight
27-12-2006, 20:08
Colgo l'occasione per introfularmi nel post e dire a jokervero che se si fosse informato meglio sulla sua attuale scheda, frequentando magari anche il Forum MSI, che esistono diversi bios 1.6 Beta che risolvono i problemi di masterizzazione con le unità ottiche e tolgono il limite dei 333MHz da BIOS come era stato già detto da MSI appena uscita la scheda stessa. Se invece avesse installato, letto e provato le utility MSI noterà che si può benissimo superare i 333Mhz da Windows e sfuttare appieno il P965. :D
Non volermene se ti dico questo, è solo che mi pare sia già la seconda sceda madre che cambi in 3 settimane, magari cercando con maggiore accuratezza potresti risolvere molti problemi. Comunque se non ti fidi dei bios beta l'1.6 definitivo esce a gennaio.
Ora vi pongo una domanda che 3 giorni mi lascia molto perplesso su questi Core 2. Io ho 2 banchi di Samsung 533. Le ho comprate perchè nei giochi so che la frequenza delle memorie non fa molta differenza. Provando a fare una primo test in overclock ho notato ieri che posso far salire il FSB e le RAM solo in rapporto 1:1, per cui già a 333 ho problemi ad arrivare visto che le mie memorie funzionano nativamente a 266MHz. Possibile che la mia scheda abbia questo stupido limite?! O è una cosa normale per tutti i nuovi chipset Intel? Ricordo che con i vecchi Prescott e gli A64 si può abbassare questo rapporto RAM/FSB... sulle ASUS P5B c'è un modo per abbassare la frequnza al di sotto dei 266MHz o è un problema generale che affligge tutti i chipset?
Devo quindi cambiare le RAM per un minimo di overclock o è la mia scheda che ha poche funzioni speciali per overloccare?
Ciao e grazie
jokervero
27-12-2006, 20:24
Colgo l'occasione per introfularmi nel post e dire a jokervero che se si fosse informato meglio sulla sua attuale scheda, frequentando magari anche il Forum MSI, che esistono diversi bios 1.6 Beta che risolvono i problemi di masterizzazione con le unità ottiche e tolgono il limite dei 333MHz da BIOS come era stato già detto da MSI appena uscita la scheda stessa. Se invece avesse installato, letto e provato le utility MSI noterà che si può benissimo superare i 333Mhz da Windows e sfuttare appieno il P965. :D
Non volermene se ti dico questo, è solo che mi pare sia già la seconda sceda madre che cambi in 3 settimane, magari cercando con maggiore accuratezza potresti risolvere molti problemi. Comunque se non ti fidi dei bios beta l'1.6 definitivo esce a gennaio.
Ora vi pongo una domanda che 3 giorni mi lascia molto perplesso su questi Core 2. Io ho 2 banchi di Samsung 533. Le ho comprate perchè nei giochi so che la frequenza delle memorie non fa molta differenza. Provando a fare una primo test in overclock ho notato ieri che posso far salire il FSB e le RAM solo in rapporto 1:1, per cui già a 333 ho problemi ad arrivare visto che le mie memorie funzionano nativamente a 266MHz. Possibile che la mia scheda abbia questo stupido limite?! O è una cosa normale per tutti i nuovi chipset Intel? Ricordo che con i vecchi Prescott e gli A64 si può abbassare questo rapporto RAM/FSB... sulle ASUS P5B c'è un modo per abbassare la frequnza al di sotto dei 266MHz o è un problema generale che affligge tutti i chipset?
Devo quindi cambiare le RAM per un minimo di overclock o è la mia scheda che ha poche funzioni speciali per overloccare?
Ciao e grazie
1. Da dove hai visto che è la seconda scheda che cambio in 3 settimane ? :eek: Prima avevo una Asrock 775 Dual-VSTA con PT880 che oltre i 280 non voleva andare.
2. L'utiliy per alzare il vcore da windows si chiama "corecel" e l'ho provata ma quando provo ad alzare il vcore anche a 334 windows va in crash e si riavvia.
3. Abitualmente non frequento i forum dei produttori ma dovrei cominciare a farlo, per pigrizia non voglio mai tradurre dal inglese un intero thread. Ad ogni modo non sapevo di bios beta che risolvessero il problema dei 333 di FSB, ora lo cercherò e proverò.
albortola
27-12-2006, 20:28
Io con la p5b riesco ad arrivare tranquillamente a 450x7, guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1365593
L'unico limite della p5b liscia secondo il mio parere sono il voltaggio delle ram impostabile fino a 2.1v !!!!
quoto.con una modifica hw però si riesce a sorvolare il problema.
albortola
27-12-2006, 20:31
..e cmq,io andrei su una p5n32 -e sli.
i voltaggi sono quelli della stricker extreme,cambiano solo gli heatpipe e l'assenza di pulsanti reset/spegni/etc.. con led. ;)
BlueKnight
27-12-2006, 20:59
1. Da dove hai visto che è la seconda scheda che cambio in 3 settimane ? :eek: Prima avevo una Asrock 775 Dual-VSTA con PT880 che oltre i 280 non voleva andare.
2. L'utiliy per alzare il vcore da windows si chiama "corecel" e l'ho provata ma quando provo ad alzare il vcore anche a 334 windows va in crash e si riavvia.
3. Abitualmente non frequento i forum dei produttori ma dovrei cominciare a farlo, per pigrizia non voglio mai tradurre dal inglese un intero thread. Ad ogni modo non sapevo di bios beta che risolvessero il problema dei 333 di FSB, ora lo cercherò e proverò.
1) Lo so perchè cercavo una scheda Conroe Ready e me la volevi vendere :P
2) Proprio con il Corecell ci sono utenti che hanno raggiunto i 400Mhz di FSB, strano che ti si blocchi, magari è un problema di memorie come il mio.
3) Neanche io ero abituato a frequentare i forum dei produttori perchè ho sempre avuto schede ASUS, poi quando son passato a DFI e ho scoperto che la maggior parte dei produttori mette a disposizione spazi in cui vi sono solo utenti ( sia nei forum DFI, che MSI, i mod e comunque chiunque vi scriva sono utenti normali che nonfanno parte dello staff del produttore) ho visto che l'ambiente di quei forum è diverso..non come succede per il forum ASUS dove scrive gente che ha solo problemi con la scheda.... son più forum in stile hwupgrade...comunque te ne accorgerai leggendolo da solo... se non trovi il BIOS 1.6F te lo passo io, ora son risolti i problemi con masterizzatori IDE che van max a 8X e il FSB può essere impostato da 266 a 500MHz, più qualche funzione per le memorie...
jokervero
27-12-2006, 23:46
1) Lo so perchè cercavo una scheda Conroe Ready e me la volevi vendere :P
2) Proprio con il Corecell ci sono utenti che hanno raggiunto i 400Mhz di FSB, strano che ti si blocchi, magari è un problema di memorie come il mio.
3) Neanche io ero abituato a frequentare i forum dei produttori perchè ho sempre avuto schede ASUS, poi quando son passato a DFI e ho scoperto che la maggior parte dei produttori mette a disposizione spazi in cui vi sono solo utenti ( sia nei forum DFI, che MSI, i mod e comunque chiunque vi scriva sono utenti normali che nonfanno parte dello staff del produttore) ho visto che l'ambiente di quei forum è diverso..non come succede per il forum ASUS dove scrive gente che ha solo problemi con la scheda.... son più forum in stile hwupgrade...comunque te ne accorgerai leggendolo da solo... se non trovi il BIOS 1.6F te lo passo io, ora son risolti i problemi con masterizzatori IDE che van max a 8X e il FSB può essere impostato da 266 a 500MHz, più qualche funzione per le memorie...
Edit...non trovo un link per scaricare l' 1.6F. Il link sul forum MSI non è funzionante. Me lo passeresti e mi dici anche che utility usare per flasharlo ? Grazie.
BlueKnight
28-12-2006, 11:38
Il BIOS è qui:
http://necromanthus.com/docs/MSI-P965-Neo.html
Per quel che riguarda il programma per flashare ho usato aaward flash presente nel BIOS 1.5
Ciao
PS Io riesco a salire bene, però non ho capito il motivo, forse perchè un BIOS beta, ma overlcoccando devo prima accendere il pc, riavviare e poi parte Windows, al primo avvio non va.
Ciao Ciao
jokervero
28-12-2006, 13:01
Il BIOS è qui:
http://necromanthus.com/docs/MSI-P965-Neo.html
Per quel che riguarda il programma per flashare ho usato aaward flash presente nel BIOS 1.5
Ciao
PS Io riesco a salire bene, però non ho capito il motivo, forse perchè un BIOS beta, ma overlcoccando devo prima accendere il pc, riavviare e poi parte Windows, al primo avvio non va.
Ciao Ciao
Ciao, ho messo l'1.6F ma purtroppo il miglioramente non è ecclatante...fino a 350 sono stabile...a 360 fa il boot ma non parte windows...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.