PDA

View Full Version : Problema installazione router DLink DSL-G624T


aurora_sogna18
26-12-2006, 01:10
Ciao a tutti!!

Sto tentando di configurare un router wireless (DLink DSL-G624T), ma al momento dell'installazione viene sollevato un problema: il modem non viene rilevato!! :cry: Ho controllato più volte che tutto fosse a posto: cavo ethernet collegato, alimentatore ok, scheda di rete correttamente installata (navigo da parecchi anni, mi sarei accorta se fosse stato altrimenti :D ), ma niente...
Sono andata poi a controllare nelle connessioni di rete e ho visto che nelle configurazioni della connessione ADSL di tele2 compare il modem utilizzato di default (thomson speedtouch in questo caso): ho nuovamente tentato l'installazione del router, modificando questo parametro ovvero settando come modem Soft V90 (è l'unica altra opzione possibile!!), ma ancora niente.
Premettendo che ho tentato di configurare il router sia attravero il wizard nel cd fornito con l'apparecchio, sia attraverso le pagine web della dlink (che ovviamente non riesco nemmeno a visualizzare, non essendo riconosciuto nessun modem), vi chiedo: da cosa può dipendere questo problema??

:help: :help:

Grazie!!

advoca
26-12-2006, 01:37
ciao.fai il reset del dispositivo poi digita in explorer l'indirizzo del router che di defau lt è 192.168.1.1
non hai bisogno di nessub cd o altro per configurare il router
ciao

aurora_sogna18
26-12-2006, 16:22
Ho tentato nuovamente l'installazione, premendo inizialmente il reset, ma niente.. penso però di aver individuato il problema: ho settato la modalità client DHCP nella rete locale, ma nel momento in cui collego il router al mio portatile con il cavo ethernet, appare la solita simpatica nuvoletta di windows che mi segnala un problema di connettività assente o limitata, probabilmente determinato dalla mancata visibilità del server DHCP del router. Ovviamente quando provo ad accedere al router tramite Firefox (o IE, ho provato con tutti e due per scrupolo) non ottengo nessun risultato :doh:

Come posso risolvere la questione? :help:

advoca
26-12-2006, 21:42
Per essere sicura di aver resettato il router,tieni premuto il tasto reset fino a quando i led posizionati sulla parte anteriore del router si spengono.Ancora,fai un "ripristina" connessione rete lan o megli ancora "disabilita" e poi "abilita" la scheda ethernet del tuo portatile.Per fare questo portati con il cursore del mouse sulla icona presente sulla barra di notifica in basso a dx ( systray ) che raffigura due monitor pc in collegamento e procedi come detto. se non presenti portati nella sezine connesioni di rete.
Una domanda: utilizzi il router in questione per la connessione adsl o utiilizzi un dispositvo esterno collegato?Lo dico perchè in questo caso le impostazioni wan devono essere impostate diversamente.
Se infine nulla di questo dovesse dare esito positivo adotta il sistema più semplice: restituisci il router al venditore e fatti dare un nuovo dispositivo....magari diverso.Ti consiglierei un linksys che è sicuramente più semplice da configurare o al limite un netgear.....
se navighi ti accorgerai delle opinioni non proprio positive del dlink G624T che purtroppo viene dato in offerta presso molti megastore al prezzo di 69,00 euro inclusa la usb pen wifi.....ci sarà un motivo????
Spero di esserti stato di aiuto.....

aurora_sogna18
28-12-2006, 00:04
Grazie mille per i consigli!!
Alla fine ho optato per l'ultima soluzione ;) : sono andata dal mio rivenditore e gli ho chiesto di cambiarmelo. All'inizio mi ha guardato come una povera deficiente, dicendomi che avrebbe provato lui a farlo andare, poi quando ha fallito miseramente (evidentemente proprio scema non sono :D ), mi ha dato un sitecom (il mimo XR), che, facendo i debiti scongiuri, sembra funzionare.
Grazie ancora!! :D :D :D

advoca
28-12-2006, 21:19
Sono contento di esserti stato utile....la tecnologia deve rendere la vita più facile non complicarla...un prodotto per utenti finali va calibrato sugli utenti meno esperti.
Se un dispositivo non va da subito.....meglio cambiare....
hai scelto un SITECOM che è un brand commerciale....Sarebbe stato meglio un Linksys o Netgear....ma va bene così...
Ciao