View Full Version : Barton 2500 -->barton 3200 benefici?
sono da tempo incuriosito dai barton 3200 con bus a 400 mhz...rispetto ad mio attuale barton 2500@3200 avrei benefici rilevanti?
grazie
Mister Tarpone
26-12-2006, 00:35
Si se poi overclocchi il 3200 :sob:
sono da tempo incuriosito dai barton 3200 con bus a 400 mhz...rispetto ad mio attuale barton 2500@3200 avrei benefici rilevanti?
grazie
a quanto ce l'hai il bus per tenerlo @3200 ?
Dumah Brazorf
26-12-2006, 09:28
Sono lo stesso identico processore.
Al massimo il 2500+ scalda un po' di + se l'hai overvoltato.
a quanto ce l'hai il bus per tenerlo @3200 ?
199*11 a 200 proprio non è stabile...che siano le ram?
comunque secondo voi non è conveniente fare questo passaggio meglio un 939?
199*11 a 200 proprio non è stabile...che siano le ram?
comunque secondo voi non è conveniente fare questo passaggio meglio un 939?
939 tutta la vita, questo upgrade non comporta miglioramenti...
939 tutta la vita, questo upgrade non comporta miglioramenti...
mi puoi consigliare un 939 valido abbinato ad una mobo? preferire nforce così da non formattare :D
Dumah Brazorf
26-12-2006, 11:54
199*11 a 200 proprio non è stabile...che siano le ram?
comunque secondo voi non è conveniente fare questo passaggio meglio un 939?
Che mobo hai? Potrebbe avere dei jumper per settare il bus.
mi puoi consigliare un 939 valido abbinato ad una mobo? preferire nforce così da non formattare :D
am2 a sto punto ;)
am2 a sto punto ;)
Infatti, io pensavo parlassi di 939 perché ne potevi reperire facilmente, ma se devi rinnovare passa ad AM2 e/o al cambio di marca...
Che mobo hai? Potrebbe avere dei jumper per settare il bus.
nf7-s rev 2
199*11 a 200 proprio non è stabile...che siano le ram?
comunque secondo voi non è conveniente fare questo passaggio meglio un 939?
Dalla tua risposta e' facile dedurre che nn avresti alcun beneficio a cambiare col Barton 3200.. a meno di non fare un bell'OC ! ... ma per me a quel punto il gioco nn vale la candela.. sempre che non paghi il Barton una fischiata... tipo nn piu' di 30 euro..
La soluzione migliore per salvare le tue Ram sarebbe quella di passare a 939, infatti L'Athlon 64 rispetto all'Athlon xp e' molto piu' performante. In pratica un Athlon64 3000@default va un 40% in piu' di un Barton 3200.. non c'e' pezza. Oltretutto l'Athlon 64 3000 socket 939 @default sta a 1800Mhz e negli ultimi core Venice ha temperature molto basse, in idle 30/35°
io ho un barton sul fisso da quando uscìrono i primi modelli...
ho anche un xp-m mai montato per riserva assieme ad un'altra nf7-s2.0
bè il 2500+ arriva a 2600mhz con 2 giga di ram e un bel raid con 6800ultra mi gira tutto da un botto di tempo e non spendo proprio soldi per passare ad un altro sistema finchè non vedrò qualcosa che lo faccia scendere sotto i 30fps...
P.S. che ram hai ?
2*512 dual channel
da cpu-z una è samsung e l'altra dialog..a me dice poco o nulla...è rossa
ho appena fatto un 3dmark03 e faccio 8549 punti...che ve ne pare?
io ho un barton sul fisso da quando uscìrono i primi modelli...
ho anche un xp-m mai montato per riserva assieme ad un'altra nf7-s2.0
bè il 2500+ arriva a 2600mhz con 2 giga di ram e un bel raid con 6800ultra mi gira tutto da un botto di tempo e non spendo proprio soldi per passare ad un altro sistema finchè non vedrò qualcosa che lo faccia scendere sotto i 30fps...
come fa ad arrivarti a 2600mhz! come lo raffreddi? e poi...la 6800ultra non ha un collo di bottiglia nel processore???
2*512 dual channel
da cpu-z una è samsung e l'altra dialog..a me dice poco o nulla...è rossa
ho appena fatto un 3dmark03 e faccio 8549 punti...che ve ne pare?
DDR cosa ... ?
come fa ad arrivarti a 2600mhz! come lo raffreddi? e poi...la 6800ultra non ha un collo di bottiglia nel processore???
è quasi impossibile mandare un Barton a 2600mhz,ricordo che quando avevo il 2600+Barton non andava a + di 2450mhz con una Dfi con Nforce2
albortola
26-12-2006, 14:12
è quasi impossibile mandare un Barton a 2600mhz,ricordo che quando avevo il 2600+Barton non andava a + di 2450mhz con una Dfi con Nforce2
credo l'abbia mandato alla frequenza di un 3200, non a 3200mhz.
albortola
26-12-2006, 14:13
io ho un barton sul fisso da quando uscìrono i primi modelli...
ho anche un xp-m mai montato per riserva assieme ad un'altra nf7-s2.0
bè il 2500+ arriva a 2600mhz con 2 giga di ram e un bel raid con 6800ultra mi gira tutto da un botto di tempo e non spendo proprio soldi per passare ad un altro sistema finchè non vedrò qualcosa che lo faccia scendere sotto i 30fps...
oblivion a quanto ti gira?
DDR cosa ... ?
ops...ddr400
è quasi impossibile mandare un Barton a 2600mhz,ricordo che quando avevo il 2600+Barton non andava a + di 2450mhz con una Dfi con Nforce2
Il mio vecchio XP-M 2500+ girava a 2700mhz daily use, su una NF7-S rev2 con le vecchie Winbond BH5. Benchava anche a 2800mhz senza problemi ;)
Il mio vecchio XP-M 2500+ girava a 2700mhz daily use, su una NF7-S rev2 con le vecchie Winbond BH5. Benchava anche a 2800mhz senza problemi ;)
ma come facevi????
ops...ddr400
io se fossi in te o mi tengo la configurazione attuale, oppure se cambio vado su Athlon64 sock 939 o al limite pure 754 , si trovano ad una fischiata sia new che usati. Hai una cpu migliore.. conservi la ram , e ci sono ottime mainboard sia con slot AGP che Pci-e. La AsRock fa pure dei modelli di mobo aggiornabili, mettendo dei moduli aggiuntivi con socket 939 o AM2 ... mica male :)
oblivion a quanto ti gira?
maligna questa domanda :Perfido:
:D
ma come facevi????
Forse avevo un processore particolarmente fortunato, ma il "segreto" con athlon 32bit era il raffreddamento a liquido (e le ram BH5 che stavano su NF7 e su DFI Intinify a 250mhz 2-2-2-5 rock solid con 3.3v) :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.