View Full Version : sterilizzare la gatta
ciao
ho da poco una gattina (nella foto sotto) e, per evitare gravidanze, vorremmo farla sterilizzare.
Ci chiedevamo però quando sarebbe meglio farlo...da piccola (ora) o deve crescere un po'??
E poi quanto costa? grazie :)
http://img228.imageshack.us/img228/1212/natale2006027aa9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=natale2006027aa9.jpg)
so che puoi farlo dopo 2 o 3 mesi di vita.. (spero di nn sbagliarmi, la mia l'ho sterilizzata 15 anni fa)
Il costo sinceramente nn lo so mi ricordo solamente che per una giornata era rimasta molto rimbambita.. si alzava, faceva due passi e crollava a terra povera crista!
so che puoi farlo dopo 2 o 3 mesi di vita.. (spero di nn sbagliarmi, la mia l'ho sterilizzata 15 anni fa)
Il costo sinceramente nn lo so mi ricordo solamente che per una giornata era rimasta molto rimbambita.. si alzava, faceva due passi e crollava a terra povera crista!
la mia ha circa 6 mesi....troppo grande allora.....
bah prova informati, se vuoi un forum dove c'è una sezione di veterinaria te lo mando via pm.
edit.
Con la sterilizzazione vengono eliminati comportamenti indesiderati legati al calore (miagolare incessante, urinare in giro per casa...) a patto che l'intervento venga eseguito all'età giusta, in caso si attenda troppo si rischia che tali comportamenti permangono. Dopo la sterilizzazione il gatto si allontana meno da casa, riducendo così il pericolo di contrarre alcune pericolose malattie. La sterilizzazione precoce nella gatta riduce lo sviluppo dei tumori mammari e dell'utero, e di altre malattie legate al malfunzionamento delle ovaie, inoltre si evitano sofferenze al gatto e alla gatta, che desidera accoppiarsi ma non può perché gli viene impedito.
Il momento migliore per sterilizzare la gatta è quando si presenta il primo calore, ma questo non è indispensabile, di recente si è scoperto che più precocemente si effettua l'intervento, che però non deve essere eseguito prima dei 6 mesi di età, e più diminuiscono i rischi di future malattie dell'apparato riproduttore. Nei gatti maschi, la castrazione viene consigliata dagli 8 mesi di età.
bah prova informati, se vuoi un forum dove c'è una sezione di veterinaria te lo mando via pm.
ok grazie :)
Ciao,
la gatta è già fertile all'età di 7/8 mesi quindi per evitare gravidanze la sterilizzazione va fatta entro questo periodo. L'intervento, presso un veterinario privato può costare intorno ai 100 Euro. Prova però ad informarti presso l'AUSL della tua città. Esistono piani per a serilizzazione gratuita (o a prezzi ridotti) per le gatte randage o trovatelle in molte città...
reptile9985
25-12-2006, 22:01
la mia ha quasi 11 anni :)
edit: il costo mi sembra di ricordare 300.000 lire
edit2: l'abbaimo fatta sterilizzare a 8 mesi
nella parte che ti ho riportato dice che dai 6 mesi in poi può subire l'operazione quindi fugato ogni dubbio! :)
grazie a tutti :)
ora provo ad informarmi x eventuali piani per la serilizzazione gratuita (o a prezzi ridotti) per le gatte randage o trovatelle :)
Art. 13
Competenze delle Aziende U.S.L. e dei Comuni
1. Alle Aziende U.S.L. competono:
* l’esecuzione degli interventi di cui all’art. 2, comma 5, della L. 281/91 nei canili municipali;
* la vigilanza igienico-sanitaria sui canili rifugio;
* la sterilizzazione gratuita, su richiesta dei privati a cui sono ceduti dei cani ospiti dei canili rifugio;
* la sterilizzazione dei gatti, liberi ed appartenenti a colonie, che le Aziende U.S.L. attuano con oneri a loro carico.
http://www.comune.firenze.it/servizi_pubblici/animali/legge43.htm
valido x il comune di firenze....leggo in giro che per altri comuni, se si porta una gatta da sterilizzare, quelli dell'asl, giustamente, devono verificare che la gatta sia randagia x davvero...e a termine dell'operazione rilasciano la bestiola nel luogo del prelievo (quindi all'aperto)
una gatta di casa non è quindi accettata
Mi dice mia moglie: (nota gattara)
prova a rivolgerti all'ENPA per chiedere informazioni, spiegando che vuoi adottare una randagia. Hanno convenzioni con i veterinari per spendere un po' meno.
Per VR:
Verona
Via Lussino 37
37135 Verona (VR)
Tel. 045/505551
Mi dice mia moglie: (nota gattara)
prova a rivolgerti all'ENPA per chiedere informazioni, spiegando che vuoi adottare una randagia. Hanno convenzioni con i veterinari per spendere un po' meno.
Per VR:
Verona
Via Lussino 37
37135 Verona (VR)
Tel. 045/505551
chesstile!!! grazie :)
Per esperienza diretta: generalmente le ASL dovrebbero offrire un servizio di sterilizzazione gratuita, (dietro domanda e compilazione degli appositi moduli) per la (non so perchè ma la mia tastiera non mi fa fare più lapostrofo) adozione di randagi solitari che per quelli facente parte di colonie già localizzate, ma potrebbe variare di comune in comune.
I felini possono essere sterilizzati subito dopo lo svezzamento, per cui direi che a 4 mesi l'operazione è fattibile sia per i maschi che per le femmine.
Dopo l'intervento la bestiola non deve bere per almeno 12 ore e non deve mangiare per 24 ore, per via dell'anestesia che gli impedisce il controllo dei muscoli.
Dopodiche il micio può riprendere la vita regolare!
>Ti consiglio comunque di informarti presso la ASL del tuo comune!!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.