PDA

View Full Version : Ubuntu può sostituire XP?


Antigen
25-12-2006, 21:47
Ciao, oggi parlando con un amico molto informato sui computer stavamo discutendo del fatto che lui ha eliminato completamente XP a favore di UBUNTU 6.10, io ho detto che a mio avviso è una scelta un po' azzardata ma lui ha ribadito che oramai sono equivalenti e per di più non si hanno tutti i problemi di windows......
Voi che ne pensate? Dal canto mio, penso che il mondo informatico oramai sia troppo legato a Microsoft per fare scelte del genere, o meglio, ci si complicherebbe molto la vita.... vostri pensieri?

Ciao e buon natale

elevul
25-12-2006, 21:58
Ciao, oggi parlando con un amico molto informato sui computer stavamo discutendo del fatto che lui ha eliminato completamente XP a favore di UBUNTU 6.10, io ho detto che a mio avviso è una scelta un po' azzardata ma lui ha ribadito che oramai sono equivalenti e per di più non si hanno tutti i problemi di windows......
Voi che ne pensate? Dal canto mio, penso che il mondo informatico oramai sia troppo legato a Microsoft per fare scelte del genere, o meglio, ci si complicherebbe molto la vita.... vostri pensieri?

Ciao e buon natale
Videogioco=windows
Compatibilità totale=windows
ergo:
il mio pc=windows.
:sofico:

KHRonoS OnE
25-12-2006, 22:12
videogioco = windows
programmazione = ubuntu

dualboot ^^

proevolutionsoccer6
25-12-2006, 22:47
dipende solo da quello che fai col PC se puoi togliere windows o no, il resto sono chiacchere

KHRonoS OnE
26-12-2006, 01:48
[Spiegati meglio, ERRORE] ^^

all'università le mie storie di studio le tengo nella partizione di linux, e in win si gioca, e mi trovo bene ^^

Ferdy78
26-12-2006, 12:45
Ciao, oggi parlando con un amico molto informato sui computer stavamo discutendo del fatto che lui ha eliminato completamente XP a favore di UBUNTU 6.10, io ho detto che a mio avviso è una scelta un po' azzardata ma lui ha ribadito che oramai sono equivalenti e per di più non si hanno tutti i problemi di windows......
Voi che ne pensate? Dal canto mio, penso che il mondo informatico oramai sia troppo legato a Microsoft per fare scelte del genere, o meglio, ci si complicherebbe molto la vita.... vostri pensieri?

Ciao e buon natale

Dipende da che uso ne fai del pc..e soprattutto che periferiche HW hai (stampanti, modem adsl usb...) sono solo gli esempi più rognosi..che ti dicono..na mi tengo xp :D :D :D

Non contando software particolari..che su Linux non ci sono.
Comunque un dual boot ossia un HD dedicato e diviso a metà per xp e una qualsiasi distro Linux..è proponibile ;) :)

madluke
26-12-2006, 18:29
Se non giochi e non usi software MOLTO particolari (mi riferisco a programmi dai notevoli risvolti professionali), io credo che la scelta Ubuntu sia la migliore.
Certo, forse puoi avere qualche problema con le periferiche (anche se ormai gli unici veri tallone di achille sono i modem usb), ma Ubuntu è grandiosa per la sua comunità che non ti lascia mai solo in nessuna situazione...

Io uso WinXP, Mac OSX e Kubuntu (ubuntu + kde) da anni: ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi.

ps: non vorrei sbagliare, ma credo che alcune scene del Signore degli Anelli siano state realizzate sotto Linux. A buon intenditor... :D

pps: è vero che i software più blasonati spesso non ci sono in Linux, ma è pur vero che al 90% ne esiste un equivalente pronto per essere scaricato gratuitamente e legalmente dai repositories...

Blackie
26-12-2006, 18:40
Come diceva il tuo amico non si hanno i problemi di Xp, ma se ne hanno altri, nessun sistema operativo e' esente da problemi.
Io sono passato a Ubuntu da un paio di mesi e riesco a fare quasi tutto, ma con Xp in dual boot.
Anche perche' ho iniziato con Linux per non dover spendere soldi per la licenza di xp, adesso ho comprato un pc nuovo e mi hanno dato xp a 30 euro, quindi perche' dovrei buttarlo via?
Penso che tutto stia nella voglia di imparare a usare un nuovo sistema, anche se oramai come facilita' d'uso Linux e Xp siano molto simili.