Franz.
25-12-2006, 20:24
Allora, sono molto interessato a questa nuova serie dell'Enermax, perchè è di ultima generazione, e quindi dovrebbero essere in grado di rispondere a tutte le ultime "esigenze" richieste dalle nuove (e future...) configurazioni hardware, a quanto pare sempre più esigenti in termini di risorse di alimentazione.
Questi Alimentatori, in base a quanto finora è stato dato sapere dall'Azienda produttrice, dovrebbero appunto beneficiare di tutti gli ultimi ritrovati della tecnica nel campo, e soprattuto, dovrebbero essere in grado di fornire elevati amperaggi sulle linee.... cosa indubbiamente non di poco conto.
L'immissione sul mercato era prevista per gennaio, poi come potete comunque vedere sul sito aziendale, attualmente parlano di febbraio. Siccome, come già dicevo sopra, sono molto interessato a questi ali, ho deciso di metter su questo 3d (con la speranza che qualcuno dei "luminari" mi aiuti poi a farlo crescere.... ;) ), cercando di raccoglierci mano mano che si va avanti tutti i test e le recensioni che via via si cominceranno a trovare su questi alimentatori.
Intanto, questo è il link a comunicato stampa ufficiale dell'Enermax per la presentazione del loro nuovo prodotto:
http://www.enermax.it/comunicati/1164976786Enermax_Infiniti_11_06.pdf
Ho trovato anche altre 4 recensioni in merito (se così si possono definire... ;) ) su altrettanti siti privati, ma ad un analisi attenta vi accorgerete che in realtà non sono altro che la "trasposizione" sul sito del comunicato stampa ufficiale, quindi niente di nuovo. :D
Invece, per cominciare ad "affondare le mani nella marmellata", ecco il link alle schede tecniche di questi due Alimentatori:
ENERMAX AL-066 EIN720AWT serie INFINITI, ATX12V v2.2 TRIPLE PCI EXPRESS, 720W
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=159&serie=Alimentatori%20Serie%20INFINITI%20ATX12V%20v%202.2
ENERMAX AL-065 EIN650AWT serie INFINITI, ATX12V v2.2 TRIPLE PCI EXPRESS, 650W
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=158&serie=Alimentatori%20Serie%20INFINITI%20ATX12V%20v%202.2
Mentre questo invece è il link al PDF originale del sito enermax.com, che anche se in Inglese è molto esaustivo, e soprattutto permette un raffronto diretto dei due Alimentatori:
http://www.enermax.com/english/upload/document/M2006121819114974127.pdf
Questi Alimentatori, in base a quanto finora è stato dato sapere dall'Azienda produttrice, dovrebbero appunto beneficiare di tutti gli ultimi ritrovati della tecnica nel campo, e soprattuto, dovrebbero essere in grado di fornire elevati amperaggi sulle linee.... cosa indubbiamente non di poco conto.
L'immissione sul mercato era prevista per gennaio, poi come potete comunque vedere sul sito aziendale, attualmente parlano di febbraio. Siccome, come già dicevo sopra, sono molto interessato a questi ali, ho deciso di metter su questo 3d (con la speranza che qualcuno dei "luminari" mi aiuti poi a farlo crescere.... ;) ), cercando di raccoglierci mano mano che si va avanti tutti i test e le recensioni che via via si cominceranno a trovare su questi alimentatori.
Intanto, questo è il link a comunicato stampa ufficiale dell'Enermax per la presentazione del loro nuovo prodotto:
http://www.enermax.it/comunicati/1164976786Enermax_Infiniti_11_06.pdf
Ho trovato anche altre 4 recensioni in merito (se così si possono definire... ;) ) su altrettanti siti privati, ma ad un analisi attenta vi accorgerete che in realtà non sono altro che la "trasposizione" sul sito del comunicato stampa ufficiale, quindi niente di nuovo. :D
Invece, per cominciare ad "affondare le mani nella marmellata", ecco il link alle schede tecniche di questi due Alimentatori:
ENERMAX AL-066 EIN720AWT serie INFINITI, ATX12V v2.2 TRIPLE PCI EXPRESS, 720W
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=159&serie=Alimentatori%20Serie%20INFINITI%20ATX12V%20v%202.2
ENERMAX AL-065 EIN650AWT serie INFINITI, ATX12V v2.2 TRIPLE PCI EXPRESS, 650W
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=158&serie=Alimentatori%20Serie%20INFINITI%20ATX12V%20v%202.2
Mentre questo invece è il link al PDF originale del sito enermax.com, che anche se in Inglese è molto esaustivo, e soprattutto permette un raffronto diretto dei due Alimentatori:
http://www.enermax.com/english/upload/document/M2006121819114974127.pdf