View Full Version : problema WINDOWS XP
88diablos
25-12-2006, 16:35
raga ieri il pc si è riavviato e non si avviava più
cosi ho formattato ed ho avviato l'installazione di windows, non appena è arrivato al passaggio di installazione periferiche si è riavviato
ho provato la procedura diverse volte ma sempre riavvii
oggi ho continuato le prove ma dopo aver formattato non parte l'installazione di win ma mi dice ntldr mancante
ho risolto anche questo ma mi dice hal.dll danneggiato o mancante
per favore aiutatemi che le ho provate tutte e non so più cosa fare
grazie
rdefalco
25-12-2006, 16:43
Prova a disabilitare le periferiche tipo scheda audio, LAN, USB dal BIOS prima di iniziare l'installazione di Windows :boh:
UtenteSospeso
25-12-2006, 16:47
Hai piu di un disco nel pc ?
88diablos
25-12-2006, 16:52
ho due raptor 150 in raid0
UtenteSospeso
25-12-2006, 17:13
Sei sicuro chge il RAID sia attivo ? :rolleyes:
NTLDR Mancante fa pensare di no, HAL.DLL conferma. :rolleyes:
Sembra che hai un boot multiplo sballato, il primo ti fa bootare da un disco vuoto, il secondo ti fa bootare dal disco giusto ma va a caricare win da un disco che non ha windows. :rolleyes:
88diablos
25-12-2006, 17:20
Sei sicuro chge il RAID sia attivo ? :rolleyes:
NTLDR Mancante fa pensare di no, HAL.DLL conferma. :rolleyes:
Sembra che hai un boot multiplo sballato, il primo ti fa bootare da un disco vuoto, il secondo ti fa bootare dal disco giusto ma va a caricare win da un disco che non ha windows. :rolleyes:
non è prob di raid, sopratutto che fino a ieri andava tutto bene
UtenteSospeso
25-12-2006, 17:52
Si certo ma che errore hai avuto quando non si ravviava più ?
Quando installi WinXP nella prima partione attiva del disco (quela che avrà la lettera C) viene salvato il boot e l'MBR, tra cui i boot.ini ed il NTLDR.
Se booti da un HD formattato con WInXP senza installarci su il WIN avrai NTLDR mancante, succede anche se booti da un floppy formattato con XP/win2000.
Il secondo errore di HAL.DLL mancante appare quando installi si XP ma il file boot.ini nel suo interno punta ad una partizione o disco che non contiene Windows. Puo' capitare ne caso di DUAL BOOT con 2 dischi diversi e si sbaglia ad inserire il numero in rdisk(x) partition(x) del boot.ini, o magari si aggiunge un disco in una posizione che cambia la sequenza dei dischi rdisk(x) magari dove prima era rdisk(2) con un disco in più dovrebbe essere rdisk(3) a seconda della posizione in cui viene inserito (primary master primary slave sec slave o master etc etc)
Questi 2 errori insieme fanno pensare che tu abbia adesso 2 dischi separati, non più il raid0
88diablos
02-01-2007, 14:21
raga rieccomi qua
ho cambiato ram la il problema persiste
riesco a formattare, inizia a copiare i file sull'hard disk e di botto circa al 40% si riavvia
nn so + cosa fare
88diablos
02-01-2007, 17:44
raga ora riesco ad iniziare l'installazione di windows ma appena spunta a sinistra "installazione periferiche" il pc si riavvia
aiutooooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.