PDA

View Full Version : Quale distro per un Pentium 3?


MatteoS86
25-12-2006, 15:08
Ciao,volevo sapere quale distro mettere sul mio pc in firma, visto che piano piano mi allontano sempre + da windows..

Dcromato
25-12-2006, 15:15
Frugalware
Arch
Slackwater
Zenwalck
KateOs
Qilinux

Scegli tu, sul mio P3 sono le piu scattanti.

fale
25-12-2006, 18:14
sbaglio, o ti sei sei dimenticato:

Debian
ma soprattutto
DSL (Damn Small Linux)

k0nt3
25-12-2006, 19:35
ho un P3 su cui ho installato kubuntu.. veloce e nessun problema :cool:

MatteoS86
26-12-2006, 12:11
sbaglio, o ti sei sei dimenticato:

Debian
ma soprattutto
DSL (Damn Small Linux)

non sò installare Debian! qualcuno sà come fare?

drpucico
26-12-2006, 16:53
ho un P3 su cui ho installato kubuntu.. veloce e nessun problema :cool:

sara' ma hai allora molta RAM... io ne ho 256 e kubuntu va peggio di ubuntu che va molto peggio di xubuntu o di altra distribuzione che usi xfce (ho provato finora zenwalk e frugalware)... o forse dipende anche dalla scheda video, io ho una vetustissima matrox... quanto a win si posiziona tra xubuntu ed ubuntu per velocita'.

certo smanettandoci un po' le cose migliorano alla grande...

delle varie distro "leggere" ho trovato problemi con la configurazione network di zenwalk e di DSL... per il resto tutto ok.

avendo un pc vecchio ed essendo un niubbo, xubuntu finora e' quella che mi va meglio: all'inizio e' abbastanza scarna e devi perdere tempo per installare le cose che ti interessano (es. bluetooth, codec per streaming mp3, ecc), ma e' sufficientemente intuitiva, gira (veloce), mi ha sempre riconosciuto/installato tutto correttamente, e non hai fuffa che non ti serve...

MatteoS86
26-12-2006, 19:49
ho montato kubuntu ma và lento.. :cry: perchè?

k0nt3
26-12-2006, 22:51
ho montato kubuntu ma và lento.. :cry: perchè?
non so perchè io non è che ho così tanta ram... sono 512Mb però se vuoi mettere KDE devi togliere tutti gli effetti grafici che puoi e mettere un tema leggero.
se comunque ti va lento vai su distro più leggere :boh:

MatteoS86
27-12-2006, 07:57
be io ho 416MB, quali sono quelle + leggere?

Fil9998
27-12-2006, 08:13
vector linux con PIII 1000 e 512 di ram va benononissimo anche con KDE.

:sofico: :sofico: :sofico:

Fil9998
27-12-2006, 08:14
ho montato kubuntu ma và lento.. :cry: perchè?
perchè è una mattonella di distro!!

usa le slackware derivate:
frugalware, vector linux, zenwalk etc etc etc

drpucico
27-12-2006, 08:37
ho montato kubuntu ma và lento.. :cry: perchè?

ripeto un po' quel che ho gia' scritto prima... secondo me perche' kubuntu fa partire troppe robe...

alfaseti
27-12-2006, 08:44
Windows 98/Me e sei a posto.
Ti vai a incasinare con 10.000 distro solo per scrivere o andare in Internet ???? :D

Fil9998
27-12-2006, 10:09
Windows 98/Me e sei a posto.
Ti vai a incasinare con 10.000 distro solo per scrivere o andare in Internet ???? :D

L'imperatore nero...

alfaseti
27-12-2006, 10:27
;) No,solo che Fare andare un P3 liscio è dura anche con Linux,amenochè non si usino distro moooolto leggere e con non pochi problemi di config..
Ciao

Fil9998
27-12-2006, 13:09
bhè... usando vector linux, frugalware, slax...

poi onestamente si tempi del p III non c'erano mica così tante periferiche e chipset... la maggioranza delle distro supporta bene quell'hardware.
bisogna puntare su quelle snelle e configurarle un po', ok...

Fil9998
27-12-2006, 13:09
:D
:p :) :stordita:

bhè... usando vector linux, frugalware, slax...

poi onestamente si tempi del p III non c'erano mica così tante periferiche e chipset... la maggioranza delle distro supporta bene quell'hardware.
bisogna puntare su quelle snelle e configurarle un po', ok...

ah... vedo ora che sei sfortunello possessore di ATI... ora capisco... :rolleyes: :muro:

blackbit
27-12-2006, 14:16
Windows 98/Me e sei a posto.
Ti vai a incasinare con 10.000 distro solo per scrivere o andare in Internet ???? :D

:ahahah: SOLO?!??! :D ma sei pazzo!

giustamente ki se ne frega se mentre vai a salvare un documento ti crasha tutto oppure mentre cerchi di scaricarti gli aggiornamenti di win ti ritrovi 17 trojan, 9 keylogger e 26 dialer :sofico:

ma si, mettiamo win! ke dopotutto è tutto più facile xkè mal ke vada... formattone :p :p

Sgt.Pepper89
27-12-2006, 14:57
;) No,solo che Fare andare un P3 liscio è dura anche con Linux,amenochè non si usino distro moooolto leggere e con non pochi problemi di config..
Ciao
Mio fratello programma in php con Xubuntu su un p2 233 con 192 mb di ram (con server apache e mysql)...ha anche win 200 per visualbasic ma non è che vada così più veloce...win 98/me è troppo instabile per essere paragonato a linux e/o 2000/XP.

iocci
27-12-2006, 17:54
Metti debian, è decisamente piu snella delle varie ubuntu e kubuntu, inoltre con apt installare, rimuovere e aggiornare il software è molto piu facile che con slackware e simili. Magari le userai quando sarai piu esperto.

Io la faccio girare benissimo su un K6 da 450Mhz con 128MB di ram. All'avvio mi occupa solo 76MB di ram e in background ha solo quei 4 servizi di base che servono, e mi va liscia come l'olio.

Kubuntu in confronto è un pachiderma. Certo puoi allegggerirlo, ma perche perdere tempo a spolpare kubuntu per avere la stessa cosa che hai con debian appena installata?

Ah, un'ultima cosa: lascia perdere win 98... ormai è decisamente troppo obsoleto. Per dargli una minima parvenza di sicurezza dovresti appesantirlo con una serie di antivirus, firewall, antidialer, anti spyware, anti malware, anti keylogger che lo renderebbero lento come una lumaca.

MatteoS86
27-12-2006, 18:49
ci avevo pensato, ma non sò come installarla, mi sapresti indicare come si installa (sistema completo no partizioni)?

fale
27-12-2006, 20:07
basta scaricare un netinstall (dal sito debian.org) e seguire l'iter... per le partizioni... ti consiglio solo di staccare /home da /...

ekerazha
27-12-2006, 20:11
Puoi provare Xubuntu (variante di Ubuntu con XFCE) oppure Arch.

ekerazha
27-12-2006, 20:17
;) No,solo che Fare andare un P3 liscio è dura anche con Linux,amenochè non si usino distro moooolto leggere e con non pochi problemi di config..
Ciao
Non esageriamo... io come computer fisso ho ancora un PIII 933Mhz e va ancora benone per quasi tutto (sviluppo software, sviluppo siti web, editing di immagini, editing audio, etc. ci faccio girare pure VMware con sistemi virtualizzati). Windows XP ci gira in maniera eccellente, effettivamente Ubuntu con Gnome non è il massimo della reattività (ma comunque utilizzabile) ma come già detto puoi provare distribzioni più snelle come Arch e DE/WM più snelli come XFCE, Enlightenment o Blackbox/Fluxbox.

iocci
27-12-2006, 20:23
ci avevo pensato, ma non sò come installarla, mi sapresti indicare come si installa (sistema completo no partizioni)?Intanto ti scarichi il cd da www.debian.org, e gia che ci sei puoi dare una letta al manuale d'installazione ufficiale (solo in inglese purtroppo) che trovi linkato.

Poi c'è 'la guida Debian' in italiano, veramente esaustiva, con un capitolo dedicato appunto all'installazione:
http://www.debian.org/doc/manuals/reference/index.it.html

Ti consiglio di leggere anche questo thread, se non l'hai gia fatto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

soprattutto la Sezione 2b: "La prima installazione di GNU/Linux", che spiega anche come partizionare.

Fil9998
29-12-2006, 10:54
slackware derivate:
frugalware, vector linux, zenwalk etc etc etc

:read: :read: :read:

Dcromato
30-12-2006, 23:55
sbaglio, o ti sei sei dimenticato:

Debian
ma soprattutto
DSL (Damn Small Linux)
No non l'ho dimenticata, l'ho tralasciata perchè non adatta a un pc datato.

MatteoS86
31-12-2006, 06:33
DSL?Non è adatta a un pc datato?

Bouba_Diop
31-12-2006, 09:53
se DSL non è adatta per un pc datato....un limone è il frutto più dolce che ci sia :D
in linea di massima si possono utilizzare tutte le distro, basta semplicemente non usare KDE o GNOME ed installare fluxbox, enlightenment, xfce ecc.
io ti consiglio enlightenment, e aggiungo: se non li hai provati tutti almeno una volta non puoi sapere quale sia il migliore per te.

ciau

Zebiwe
01-01-2007, 10:45
basta scaricare un netinstall (dal sito debian.org) e seguire l'iter... per le partizioni... ti consiglio solo di staccare /home da /...

quoto..e poi la guida di Zorcan (link (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=46)) è semplice e ben fatta.
Io la uso con soddisfazione con il mio PIII 650 384MB di RAM ;)

sirus
01-01-2007, 18:44
Arch Linux. :O