View Full Version : cool'n'quiet e amd64 3000+
mindwings
25-12-2006, 12:38
Ciao a tutti e Buon Natale :flower:
ho un notebook asus equipaggiato con questa cpu il problema è che viaggia sempre intorno ai 900 mhz è il cool'n'quiet è attivo , c'è un modo per disattivarlo e attivarlo a piacere :) senza spingere la cpu oltre la sua capacità ...leggevo che la velocità max operativa è intorno ai 1800 mhz o sbaglio :confused:
Grazie :)
cilikekko
25-12-2006, 12:43
Ciao a tutti e Buon Natale :flower:
ho un notebook asus equipaggiato con questa cpu il problema è che viaggia sempre intorno ai 900 mhz è il cool'n'quiet è attivo , c'è un modo per disattivarlo e attivarlo a piacere :) senza spingere la cpu oltre la sua capacità ...leggevo che la velocità max operativa è intorno ai 1800 mhz o sbaglio :confused:
Grazie :)
allora il cool and quiet è molto utile x consumare meno energia,ma quando esegui qualke programma o gioco ad es il processore aumenta di frequenza automaticamente fino a 1800mhz...poi appenza kiudi l applicazione riscende a 900mhz...
ciao e AUGURIIII;)
mindwings
25-12-2006, 12:53
allora il cool and quiet è molto utile x consumare meno energia,ma quando esegui qualke programma o gioco ad es il processore aumenta di frequenza automaticamente fino a 1800mhz...poi appenza kiudi l applicazione riscende a 900mhz...
ciao e AUGURIIII;)
Grazie per la risposta tempestiva il problema è questo non mi sembra che la cpu alzi di frequenza in operazioni difficili ad ogni modo giusto ora sto provando RightMarkCpu e ho provato a modificare dei valori nella sezione managment relativi ai "moltiplicatori(c'era una X non so nulla di processori)" e valori relativi alla tensione(V-->volt? :D ) e improvvisamente sono arrivato a 1800 di frequenza :eek: (ho modificato i valori senza esagerare)
Quali sono dei valori corretti? per un buon funzionamento?
Come se la cavano le cpu dei notebook a temperature e a raffreddamento?
inizierò a studiare :doh: :sofico:
cilikekko
25-12-2006, 12:57
Grazie per la risposta tempestiva il problema è questo non mi sembra che la cpu alzi di frequenza in operazioni difficili ad ogni modo giusto ora sto provando RightMarkCpu e ho provato a modificare dei valori nella sezione managment relativi ai "moltiplicatori(c'era una X non so nulla di processori)" e valori relativi alla tensione(V-->volt? :D ) e improvvisamente sono arrivato a 1800 di frequenza :eek: (ho modificato i valori senza esagerare)
Quali sono dei valori corretti? per un buon funzionamento?
Come se la cavano le cpu dei notebook a temperature e a raffreddamento?
inizierò a studiare :doh: :sofico:
nei portatili le temp sono bassissime...cmq ogggi è natale...pensa al pranzo ke devi fare e spegni il pc,io lo tengo acceso sl per parlare in msn;)
mindwings
25-12-2006, 16:23
up :D
:flower:
di solito nei note le temp sono superiori all controparte desktop per via delal poca areazione all'interno del notebook stesso (in fondo sono pochi cm :D).
il mio a64 3200+ clawhammer in full a 1.4v arriva, d'estate, anche a 70°C e oltre (secondo il sensore della mobo, poi sarà anche basso am cmq anche se sfalla di 10°C è cm molto più alta delle temp che si hanno su un desktop).
il c&q come ti dicevano se attivo permette alla cpu, quando inutilizzata o per operazioni semplici, di variare frequenza e voltaggio (il mio sta a 800mhz con 0.8v). quando c'è qulcosa di pesante, appunto, la frequenza sale.
per controlare che tutto funzioni a dovere tieni aperto cpu-z e vedi che frequenze ti rivela in idle. poi fai partire un spi da 1m e vedi se la freq aumenta ;)
i driver amd cmq li hai installati?
mindwings
25-12-2006, 17:12
si sono installati cmq farò delle verfiche con l'utility che hai appena citato grazie per la disponibilità :)
si sono installati cmq farò delle verfiche con l'utility che hai appena citato grazie per la disponibilità :)
nulla, fammi sapere ;)
mindwings
25-12-2006, 19:54
re :
Troppo gentile anzi faccio i complimenti alla sezione , siete tutti moolto disponibili :)
:flower:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.