PDA

View Full Version : La Corte di Cassazione: chi è disturbato dai cani dei vicini ...


Fil9998
25-12-2006, 10:42
E' danno alla salute il disturbo del sonno causato da un cane rumoroso, e va risarcito

Un nuovo tassello sull’ argomento del danno biologico: non solo traumi o malattie, ma anche situazioni di disagio che rechino disturbi alle normali funzioni fisiologiche.
La Corte di Cassazione ha infatti stabilito (con sentenza n. 26107/06) che la persona che abbia il sonno frequentemente disturbato o interrotto dal continuo abbaiare del cane del vicino, ha diritto ad essere risarcita.
Un adeguato riposo costituisce un diritto, ne’sono rilevanti le difficolta’ di far tacere l’ animale, ne’ conta il fatto che il disturbo sia arrecato ad un ristretto numero di persone ( o addirittura ad una unica persona). I magistrati hanno infatti precisato che il continuo lamento dei cani, specialmente di notte, è una circostanza potenzialmente idonea a disturbare il riposo e l'occupazione delle persone che risiedono nelle vicinanze, e che il diritto spetta anche nel caso in cui il disturbo dei cani venga arrecato a una sola persona.
GZ Fonte: IPSOA

Leron
25-12-2006, 11:01
assolutamente daccordo, e lo dico avendo un cane

il mio vicino ha un pastore tedesco che quando non ci sono i padroni passa TUTTO IL GIORNO abbaiando di continuo senza tregua, una cosa fastidiosissima

IpseDixit
25-12-2006, 11:02
E ci voleva la Corte di Cassazione per chiarire una semplice regola di civiltà ? :mbe:

Amodio
25-12-2006, 11:08
E ci voleva la Corte di Cassazione per chiarire una semplice regola di civiltà ? :mbe:

ho letto molti thread in proposito a persone che vedevano il proprio processo fallire visto che i giudici davano ragione al cane visto che è un suo diritto esistenziale abbaiare!!!
la questione quindi è un po' controversa. ovviamente arrivare in quel grado gia' è troppo in quanto non è rilevante ma sembra un bisticcio tra vicini, in quanto il padrone potrebbe pure mettergliela la museruola

kaioh
25-12-2006, 11:09
ok, ora resta da stabilire come impedire al cane di essere un cane.

Gli tagliamo le corde vocali, lo sopprimiamo , lo rinchiudiamo in una scatola silente, che gli facciamo?
Facciamo una legge che vieti la vendita e detenzione di cani?

LUVІ
25-12-2006, 11:28
Ho trovato, brevetterò la cuccia anecoica :)

LuVi

icoborg
25-12-2006, 11:29
ok, ora resta da stabilire come impedire al cane di essere un cane.

Gli tagliamo le corde vocali, lo sopprimiamo , lo rinchiudiamo in una scatola silente, che gli facciamo?
Facciamo una legge che vieti la vendita e detenzione di cani?
frega na ceppa ho + diritto io a dormire ke lui ad abbaiare...

IpseDixit
25-12-2006, 11:33
frega na ceppa ho + diritto io a dormire ke lui ad abbaiare...
...

Fil9998
25-12-2006, 11:47
ok, ora resta da stabilire come impedire al cane di essere un cane.

Gli tagliamo le corde vocali, lo sopprimiamo , lo rinchiudiamo in una scatola silente, che gli facciamo?
Facciamo una legge che vieti la vendita e detenzione di cani?



basta non farlo vivere "da uomo" in un abiente/abitazione "da uomini".
aka:
se uno non ha il giardino privato GRANDE non tiene un cane, specie se di quelli abbaiosi.



si tratta di vero rispetto per gli animali farli vivere in un ambiente a loro consono.





a parte che imho è disumano che gli umani vivano in appartamenti senza spazio vitale e senza contatto con la natura.
costringere anche gli animali a farlo e pure a non rompere i maroni, questo sì è contro natura.

Fil9998
25-12-2006, 11:48
Ho trovato, brevetterò la cuccia anecoica :)

LuVi


brevetta un padrone intelligente e sensibile ... :D :D :D :D

di quelli che lasciano gli animali in natura. :sofico:


(ANSA) - SPOLETO, 25 DIC - Ha soccorso un cane travolto da un'auto e gli e' toccata la stessa sorte: e' morto cosi', alla vigilia di Natale a Spoleto, un 27enne. Secondo la stradale, un'auto sulla Flaminia ha investito e ucciso un cane di razza boxer. Un giovane, che si trovava in una vicina area di servizio e non si sa ancora se fosse il proprietario dell'animale, e' accorso per verificare le condizioni del cane ed e' stato a sua volta investito da un'altra vettura. Il ragazzo e' morto sul colpo.



poi capitano 'ste cose:

-prima auto rotta e un scampato incidente mortale,
-un cane abbandonato (povero!) e poi morto ammazzato
-un ragazzo morto ammazzato :cry:
-danni ala seconda auto e alla persona che ha ammazzato il ragazzo :eek: :cry: .



il tutto perchè i cani vengon gestiti male e forzati a vivere in contesti "da umani".

:muro: :muro: :muro:

Leron
25-12-2006, 11:49
ok, ora resta da stabilire come impedire al cane di essere un cane.

Gli tagliamo le corde vocali, lo sopprimiamo , lo rinchiudiamo in una scatola silente, che gli facciamo?
Facciamo una legge che vieti la vendita e detenzione di cani?
la colpa non è del cane ma del padrone in questo caso

il cane dei miei vicini abbaia perchè è lasciato solo, al freddo quando i padroni se ne vanno

se prendi un cane devi accettare delle responsabilità, non è un giocattolo che quando non ti serve sbatti in cortile e vai dove vuoi.

Lorekon
25-12-2006, 12:05
se un cane abbaia lo si fa calmare tranquillizzandolo.

comunque, è responsabilità del padrone che non disturbi nessuno.

sider
25-12-2006, 12:27
Ho trovato, brevetterò la cuccia anecoica :)

LuVi

arrivi tardi, altre menti eccelse hanno trovato la soluzione :D :D !
Spiacente!

http://www.canicomitalia.com/prodotti_collari_canicalm.htm

Amodio
25-12-2006, 12:35
la colpa non è del cane ma del padrone in questo caso

il cane dei miei vicini abbaia perchè è lasciato solo, al freddo quando i padroni se ne vanno

se prendi un cane devi accettare delle responsabilità, non è un giocattolo che quando non ti serve sbatti in cortile e vai dove vuoi.

beh non sempre
ho conosciuto cani che abbaiavano persino alle mosche....sembra che si fosse incantato il disco..... :mbe:
a cani cosi' c'è ben poco da fare :( trannq quello di mandarli in campagnia da qualche allevatore :p

Leron
25-12-2006, 12:39
beh non sempre
ho conosciuto cani che abbaiavano persino alle mosche....sembra che si fosse incantato il disco..... :mbe:
a cani cosi' c'è ben poco da fare :( trannq quello di mandarli in campagnia da qualche allevatore :p
se un cane abbia a una mosca abbaia finchè questa mosca resta, non abbaia TUTTA LA NOTTE

non confondiamo le cose, se un cane abbia per una notte intera non è certo perchè ha il sonno difficile, ma perchè è in una condizione che lo porta a farlo

e in quel caso è responsabilità del padrone provvedere affinchè quella situazione cessi, anche se questo comporta il mandare il cane in addestramento presso un centro specializzato. ma la maggior parte delle volte bastano piccoli accorgimenti, come non lasciare il cane in giardino per due settimane con 10 gradi sotto zero, oppure portarlo in casa quando si va via. se il padrone non lo fa è solamente un idiota incivile

IpseDixit
25-12-2006, 13:17
se un cane abbia a una mosca abbaia finchè questa mosca resta, non abbaia TUTTA LA NOTTE


Infatti il punto è questo. Vorrei vedere certi ben pensati con il cane del vicino che abbaia tutta la notte, tutte le notti e per anni :rolleyes:

icoborg
25-12-2006, 15:21
...
puoi mettere tutti i puntini che vuoi....il 99% dei cani che abbaiano tutto e dico tutto il giorno e notte nn sono normali hanno seri problemi comportamentali.

Senza Fili
25-12-2006, 15:29
basta non farlo vivere "da uomo" in un abiente/abitazione "da uomini".
aka:
se uno non ha il giardino privato GRANDE non tiene un cane, specie se di quelli abbaiosi.




Quotone.

kingv
25-12-2006, 18:01
che il diritto spetta anche nel caso in cui il disturbo dei cani venga arrecato a una sola persona.



premesso che il diritto a riposare anche per me e' sacro questa mi pare una sciocchezza.
il divieto di disturbare esiste già e se diverse persone sporgono denuncia la pubblica autorità deve intervenire per far cessare il disturbo, ma il fatto che basti 1 vicino rompiballe per trovarsi i vigili a casa (anche se magari nessuno in utto il resto del condominio avverte disturbo) puo' provocare un sacco di rogne senza in realtà avere colpa.

sider
25-12-2006, 19:26
Il mio cane abbaia per un totale di 15 sec al giorno, e nelle ore diurne, eppure il vicino rompiballe mi minaccia.

Leron
25-12-2006, 19:38
Il mio cane abbaia per un totale di 15 sec al giorno, e nelle ore diurne, eppure il vicino rompiballe mi minaccia.
direi che non è il caso preso in oggetto qui ;)

k|o
25-12-2006, 21:37
arrivi tardi, altre menti eccelse hanno trovato la soluzione :D :D !
Spiacente!

http://www.canicomitalia.com/prodotti_collari_canicalm.htm
:eek: omioddio, perchè nn se li mettono sul membro, appena diventano barzotti via di scossa, anzichè rompere le palle ad un cane :muro: