Entra

View Full Version : [HELP]Overclock X800 XT PE AGP


Alex 10
24-12-2006, 21:47
Ciao a tutti, vi preannuncio che non ne sò molto in fatto di overclock, volevo chiedervi se potevo overcloccare la mia x800 xt pe in versione AGP?
Questa monta una ventola ati silencer.

Ditemi voi cosa posso fare.

Ciao e buon Natale a tutti!

Pixel_83
27-12-2006, 19:51
La questione interesserebbe anche a me...ho la stessa scheda (X800 XT PE della Sapphire) e ho dissipatore stock non sale di una virgola, al massino 10 di core e memorie....eppure le memorie dovrebbero almeno girare a 600...qualche idea o suggerimento (so che andrebbe fatta la modifica del vcore...ma ho paura :doh: )?

quicksilver
31-12-2006, 00:19
Ciao a tutti, vi preannuncio che non ne sò molto in fatto di overclock, volevo chiedervi se potevo overcloccare la mia x800 xt pe in versione AGP?
Questa monta una ventola ati silencer.

Ditemi voi cosa posso fare.

Ciao e buon Natale a tutti!

con l'ati silencer, se è ben montato, la differenza si apprezza in fatto di temperature più basse.
cmq la x800 pe dovrebbe andare con un oc tranquillo almeno a 560/570 di core e 590/600 di memorie.
in ogni caso i valori dipendono da ogni singola scheda.

quicksilver
31-12-2006, 00:23
La questione interesserebbe anche a me...ho la stessa scheda (X800 XT PE della Sapphire) e ho dissipatore stock non sale di una virgola, al massino 10 di core e memorie....eppure le memorie dovrebbero almeno girare a 600...qualche idea o suggerimento (so che andrebbe fatta la modifica del vcore...ma ho paura :doh: )?

non è indispensabile la modifica per fare un discreto oc.
Prova piuttosto a smontare il dissi e verificare che cia sia suffciente pasta termoconduttiva tra questo ed il core
poi verifica che il dissi aderisca bene bene al core.
e poi riprova ad occare un po' per volta.
al limite sostituisci il dissi stock (che fa un po' skifo) con un bell'ati silencer e non ci pensi più

Alex 10
02-01-2007, 18:36
Che programma posso usare per overcloccarla?

quicksilver
02-01-2007, 19:00
Che programma posso usare per overcloccarla?

installa atotool ma ti consiglio di farla salire manualmente e senza utilizzare la pocedura in automatico (fin max core, find max mem). non è molto affidabile.

Alex 10
02-01-2007, 19:52
Mi puoi spiegare come aumentare la frequenza del core e della memoria senza rischiare di bruciare la scheda?

Alex 10
02-01-2007, 20:02
Scusate, ho provato il programma che mi hai consigliato...
Per curiosità ho provato a cliccare su SHOW 3D VIEW...
E' normale che la temperatura della scheda sale pian piano a più di 95°???

Cavolo non è che la brucio?

quicksilver
02-01-2007, 21:04
Scusate, ho provato il programma che mi hai consigliato...
Per curiosità ho provato a cliccare su SHOW 3D VIEW...
E' normale che la temperatura della scheda sale pian piano a più di 95°???

Cavolo non è che la brucio?

lo show 3d esige molte risorse dalla scheda grafica ma non è possibile raggiungere quelle temperature con l'ati silencer che funziona bene
verifica che sia montato correttamente sulla scheda (cioé ben aderente specialemte con il core) e che la ventola giri

Alex 10
02-01-2007, 21:51
In teoria a che temperatura dovrebbe arrivare?

quicksilver
02-01-2007, 22:29
con l'ati silencer che funziona a dovere in teoria già 50° sono troppi se imposti atitool per mantenere la temperatura @40°

oclla
03-01-2007, 15:33
al limite sostituisci il dissi stock (che fa un po' skifo) con un bell'ati silencer e non ci pensi più

Davvero fa così schifo il dissi originale?
A me sta per arrivare questa scheda, quanta differenza di temperatura c'è tra il dissi originale e un ati silencer 5?

quicksilver
03-01-2007, 18:45
Davvero fa così schifo il dissi originale?
A me sta per arrivare questa scheda, quanta differenza di temperatura c'è tra il dissi originale e un ati silencer 5?

30° di media, per non parlare del rumore ;)

Pixel_83
03-01-2007, 19:46
al limite sostituisci il dissi stock (che fa un po' skifo) con un bell'ati silencer e non ci pensi più

Questo l'ho pensato, ma le ram non vengono raffreddate, quindi cambiare dissipatore non influisce su di loro....e ora come ora appena esco delle frequenze di fabbrica anche solo con le ram va tutto a pallino, cmq smonterò il dissipatore e vedo com'è la situazione

quicksilver
03-01-2007, 20:06
Questo l'ho pensato, ma le ram non vengono raffreddate, quindi cambiare dissipatore non influisce su di loro....e ora come ora appena esco delle frequenze di fabbrica anche solo con le ram va tutto a pallino, cmq smonterò il dissipatore e vedo com'è la situazione

come non vengono raffreddate dall'ati silencer? eccome se vengono raffreddate, ci sono una serie di pad che combaciano con tutti i chip delle ram anche quelli posteriori
vi assicuro che l'ati silencer è tutto un altro pianeta, fidatevi e spendeteci 20 euro, sono soldi davvero ben spesi
... mi dovrebbe pagare arctic cooling x tutta questa pubblicità gratuita e dire che non faccio nemmeno il negoziante :D

Pixel_83
03-01-2007, 20:17
Stavo pensando a uno Zalman Vf700 Cu... non dovrebbe essere malaccio :rolleyes:

quicksilver
03-01-2007, 20:22
Stavo pensando a uno Zalman Vf700 Cu... non dovrebbe essere malaccio :rolleyes:

no assolutamente, ma l'ati silencer costa meno e caccia l'aria calda fuori dal case
cmq questione di gusti

Pixel_83
04-01-2007, 19:23
Ho visto che di Ati Silencer ne esistono vari modelli, quali consigli?

quicksilver
04-01-2007, 19:30
Ho visto che di Ati Silencer ne esistono vari modelli, quali consigli?

gli unici che si adattano alla tua: il 4 o il 5.
il primo credo sia fuori produzione pertanto rimane solo il 5 ;)
ciao

Pixel_83
04-01-2007, 20:10
Per adesso ho smontato il dissipatore originale, ho tolto la melma grigia e ho messo della pasta argentata, rimontato per bene ma non sembra giovarne in overclock (solo un paio di gradi in meno in idle)

quicksilver
04-01-2007, 20:30
Per adesso ho smontato il dissipatore originale, ho tolto la melma grigia e ho messo della pasta argentata, rimontato per bene ma non sembra giovarne in overclock (solo un paio di gradi in meno in idle)
beh è già qualcosa
cmq guarda che non tutte le schede si possono occare.
è sempre questione di :ciapet:
una buona dissipazione però garantisce soprattutto la longevità del chip, non solo l'oc.
fanno ridere quelli che ti dicono che sti chip lavorano tranquillamente a temperature alte a lungoandare ti giochi la scheda e fai un bel fritto misto
è pieno di post di gente che dice che ad un certo punto il monitor fa strani pixel colorati o strane strisce verdi
... non sono i marziani nel piccì :D

quicksilver
04-01-2007, 20:37
qui (http://www.arctic-cooling.com/vga1.php) il link di arctic cooling
se hai una x800xt AIW il 5 non è compatibile

Pixel_83
05-01-2007, 19:12
beh è già qualcosa
cmq guarda che non tutte le schede si possono occare.
è sempre questione di :ciapet:

Mi sa che allora ho trovato la + pigra di tutte :doh: ...cmq valuterò l'acquisto di un migliore sistema di reffreddamento, anche solo per ridurre la rumorosità :p , nel frattempo mi diletto nell'overclock di una 7300GS, così il mio papone può "giocare" a Flight Simulator X :rolleyes:

oclla
17-01-2007, 17:15
Ciao, ho appena messo su anch'io questa scheda, e non riesco ad alzare le frequenze di una virgola...
Come temperatura, anche con il dissi originale, non supera mai i 65°, ma se provo ad overclokkare mi freeza lo schermo... :muro:

Possibile?

Pixel_83
24-01-2007, 13:07
Ciao, ho appena messo su anch'io questa scheda, e non riesco ad alzare le frequenze di una virgola...
Come temperatura, anche con il dissi originale, non supera mai i 65°, ma se provo ad overclokkare mi freeza lo schermo... :muro:

Possibile?

Come la mia...stabilissima nell'utilizzo normale e appena sali di una manciata di Mhz va tutto a pallino....pazienza :cry: