PDA

View Full Version : Eliminare il grub


gianni61
24-12-2006, 16:38
Un saluto a tutti....

Ho un problema apparentemente irrisolvibile (causa forse delle mie scarsissime capacità....):

ho installato una distro di Fedora 6 su un disco dedicato del pc (sull'altro ho due diverse installazioni di xp).

da subito il grub ha preso il sopravvento rispetto al solito boot loader di windows senza però crearmi problemi in quanto ho impostato come prioritario l'avvio di "others" permettendo al sistema di ripropormi il boot loader classico dei due sistemi xp.

Ora però ho dovuto eliminare linux per recuperare spazio sul disco....e sono iniziati i problemi...

Infatti all'avvio cerca sempre di partire il grub che però non trovando più linux inchioda irrimediabilmente il boot....

Ho provato dalla consolle di ripristino con fixmbr ma digitando il comando non ottengo alcuna reazione (il dos torna a capo riproponendomi c:windows e restando in attesa).

C'è un modo per eliminare il grub all'avvio? ho provato tutte le opzioni del bios ma non sono riuscito a trovare nulla.....

Grazie in anticipo a chi può darmi una mano...

ArtX
24-12-2006, 17:27
fixmbr da console di ripristino da cd di win.
altrimenti non saprei cosa si possa fare, mi sembra strano.

-AnDrEw-88-
24-12-2006, 19:14
Ho provato dalla consolle di ripristino con fixmbr ma digitando il comando non ottengo alcuna reazione (il dos torna a capo riproponendomi c:windows e restando in attesa).
prova con il parametro:
fixmbr \Device\HardDisk0

gianni61
25-12-2006, 19:25
Grazie per le risposte... :) :)

effettivamente provando il comando fixmbr \device\harddisk0 la consolle risponde proponendomi i soliti messaggi....ho risposto s e mi ha detto di aver riscritto il loader.... :D

...purtroppo però non è cambiato nulla in quanto al riavvio il grub cerca di partire e non trovando più linux mi porta solamente a questa indicazione:
MINIMAL BASH LINE EDITING IS SUPPORTED :muro:

ho provato diverse combinazioni del fixmbr su tutti i dischi trovati col comando MAP.... :confused:

ho provato anche indicando harddisk1 (.....mica so perchè, ma quando sei disperato...) :cry:

Alla fine il risultato non cambia: se disinstallo linux non riesco più a fare il boot di xp.....

...temo che il formattone riparatore sia quasi inevitabile :mad: :mad:

-AnDrEw-88-
25-12-2006, 20:05
stranissimo ke nn ti va il comando...cmq (almeno x usare il pc) potresti installarti un bootloader...

$haka
26-12-2006, 11:48
sempre da consolle di ripristino di win
format c: /MBR

ArtX
26-12-2006, 12:05
beh, se formatti l'hd il bootloader resta, ma se reinstalli win dovrebbe provare aa metterci il suo ma sse da console non funzia non vorrei che nemmeno xp non ci riuscisse e rimarresti a piedi.

Kris.K
26-12-2006, 13:11
capitato anche a me, se non funziona fixmbr, sempre da console di ripristino esegui fixboot, vedrai che torna tutto come prima ;)

gianni61
27-12-2006, 21:30
Grazie a tutti x le risposte...

ho provato con il comando fixboot....il sistema ha risposto ma....

....all'avvio del pc tutto come prima :muro:

il malefico grub cerca comunque di partire inchiodandomi il pc se non trova la distro installata :cry:

ma possibile che sia l'unico al mondo colpito da questa sfiga galattica ?? :confused:

...resta solo il formattone totale ?? :help:

Grazie ancora comunque per l'aiuto :)

ArtX
27-12-2006, 22:10
quanti hd hai?quale botta da bios?su quale hai installato grub? altre infoo

Kris.K
28-12-2006, 01:10
quanti hd hai?quale botta* da bios?su quale hai installato grub? altre infoo
*penso stia per boota :D
Rispondi a queste domande che cerchiamo la soluzione...
Ciao.

tutmosi3
28-12-2006, 19:56
Hai provato con un floppy di bootable (non bottable) di Windows 98?
Il vecchio di disco di ripristino spesso aiuta.
Se hai la possibilità di fare una prova vai con fdisk/mbr.
Se non hai il floppy lo puoi scaricare gratuitamente da internet, ma non ricordo da dove.
Ciao

Ciaba
29-12-2006, 13:59
...usa il comando bootcfg /rebuild!!!!!!!!!!!!!!!!!

gianni61
30-12-2006, 21:31
Fatto !!!! :) :) :)

Un grazie veramente di cuore a tutti voi che mi avete aiutato con i vostri consigli......

Prima ho provato con bootcfg /rebuild.....apparentemente mi ha ricostruito il boot....ma al riavvio mi sono trovato ancora piantato :muro:

Allora ho usato il floppy di W98 ed ho usato il comando fdisk/mbr....

...riavvio e.... :winner: partenza del bootloader di xp.....

boh..non so se è stata la combinazione di entrambi i comandi o cosa.. :what:

....comunque ancora grazie per i preziosissimi consigli....

...e buon anno a tutti

Ciaba
31-12-2006, 18:39
...si, è la combinazione dei due comandi, il rebuild ricostruisce numericamente e ordinati i sistemi operativi attivi, ma dopo quest'operazione se vai a vedere il file boot.ini ci troverai dentro(sotto alle voci ordinate ricostruite), tutto il resto del pattume...A quel punto con il fix si danno le definitive priorità alle voci ricostruite. Non mi ricordo se il Fix ripulisce anche fisicamente il boot.ini in ogni caso dagli un'occhiata e nel caso mettici mano.

tutmosi3
02-01-2007, 07:36
Fatto !!!! :) :) :)

Un grazie veramente di cuore a tutti voi che mi avete aiutato con i vostri consigli......

Prima ho provato con bootcfg /rebuild.....apparentemente mi ha ricostruito il boot....ma al riavvio mi sono trovato ancora piantato :muro:

Allora ho usato il floppy di W98 ed ho usato il comando fdisk/mbr....

...riavvio e.... :winner: partenza del bootloader di xp.....

boh..non so se è stata la combinazione di entrambi i comandi o cosa.. :what:

....comunque ancora grazie per i preziosissimi consigli....

...e buon anno a tutti

:yeah:
Ciao