PDA

View Full Version : ALC888 registrazione a volte gracchiante


jbrembat
24-12-2006, 13:53
Ciao a tutti.
Ho un problema con l' audio. :(
Possiedo una scheda madre ASRock Alive Sata2 GLan con uan scheda Realtek chip ALC888 7.1 HDA integrata.
In MSN o in Teamspeak a volte ( spesso ) tutto a un tratto la mia voce diventa gracchiante nelle casse dell'interlocutore. Il problema in questione si verifica senza alcuna particolare azione da parte mia, e come è comparso altrettanto misteriosamente scompare dopo un tempo variabile che può essere 10 secondi 1 minuto o più.

Premetto che ho installato diverse versioni dei driver Realtek HDA proprio per provare se fosse dovuto a quelli.
Ho anche reinstallato tutti i codec audio/video (K-Lite codec pack) visto che alcuni risultavano "broken".

Dubito comunque sia un problema di codec in quanto il problema si verifica sia con msn sia on teamspeak che utilizzano codec differenti, ed in particolare teamspeak a differenza di msn utilizza un codec "fisso" percui se fosse un problema di codec non funzionerebbe MAI bene.

Quando si verifica questa problematica ho notato inoltre che se provo a registrare con il registratore di suoni, la mia voce risulta anche li gracchiante.

Scusate se sono stato un pò prolisso ma ho cercato di descrivere al meglio la situazione e la configurazione hardware.

Spero sappiate darmi una mano.
Ciao a tutti e buon natale,
Jacopo :)

jbrembat
26-12-2006, 09:19
Nessun altro ha questo problema?
Vorrei capire se è un problema solo mio o meno, in tal caso proverei a formattare, sperando di risolvere... :(

Fabio70rm
26-12-2006, 10:27
Dando per assunto che i driver del tuo chipset siano quelli del produttore e non siano stati sovrascritti da Windows Update (dagli una controllatina), potrebbe essere un problema di distorsione audio digitale, dovuta probabilmente o a scarsa qualità dei convertitori audio o a pessima gestione del microfono di ingresso. Se il problema invece te lo fa solo su questi due programmi e se per il resto il tutto funziona, potrebbe essere un problema di conflitto tra i driver ed i programmi in questione...a volte succede...

jbrembat
26-12-2006, 10:40
Ciao Fabio,
grazie per la risposta.
Dunque....i driver installati sono gli ultimi disponibili scaricati dal sito della Realtek. Ho provato anche con i driver forniti a corredo della scheda madre ma stesso risultato. I driver sono stati installati e disinstallati più volte dopo gli aggiornamenti di windows percui escludo una sovrascrittura dei driver da parte di windows.

potrebbe essere un problema di distorsione audio digitale, dovuta probabilmente o a scarsa qualità dei convertitori audio o a pessima gestione del microfono di ingresso.

Non ho capito bene cosa intendi.
ti posso dire che:

* Il microfono prima del cambio della scheda madre / scheda audio funzionava bene.

* il microfono è collegato all' "uscita rosa" analogica e non all' uscita digitale.

Hai qualche idea?

Ciao e grazie
Jacopo

jbrembat
27-12-2006, 12:58
Ho notato le seguenti cose:

- Quando si verifica il problema se a distanza di 30 sec, 1 minuto, 10 minuti, la mia voce non torna normale. Riavviando il computer torna tutto ok.

- Al verificarsi del problema pulendo completamente la RAM, lo stesso non si risolve.

- Al verificarsi del problema attivando il microfono in OUTPUT ( risentendomi così in cassa) la mia voce risulta gracchiante nell' INPUT (casse interlocutore) ma "pulita" nell' OUTPUT (mie casse).


Ciao Jacopo

jbrembat
03-01-2007, 11:31
Ricapitolo un secondo la tematica, sperando che qualche anima pia mi sappia dare una mano....

* Parlando in voce con TS o MSN ( ho testato solo questi ma sono sicuro lo faccia con tutti ) tutto a un tratto la mia voce diventa gracchiante e "metallica".

* Quando si verifica questa situazione se provo a registare con il registratore di suoni la voce risulta anche li gracchiante e metallica.

* A volte torna poi normale automaticamente dopo qualche minuto o molto più.

* Riavviando il computer torna SEMPRE normale.

* Se pulisco COMPLETAMENTE la RAM mentre ho il problema questo rimane.

Ho povato anche a formattare il computer e reinstallare windows. Stesso problema.

I componenti del computer sono quelli che leggete in firma.
I driver installati sono gli ultimi disponibili per ogni componente. ( ho comunque provato anche con versioni precedenti dei driver audio....stesso problema)


Ah.....non è il microfono......ho provato con altri e la voce rimane uguale.

Possibile che nessun' altro ha o ha avuto lo stesso problema e mi sa dare una mano?? :(


Grazie Jacopo :)

Fabio70rm
03-01-2007, 15:43
Evidentemente i due programmi hanno qualche problema con i driver del tuo chipset audio integrato. Fai la controprova: fatti prestare una scheda audio di qualsivoglia tipo, e parlaci con i due programmi.

jbrembat
03-01-2007, 15:56
si ma come si spiega il fatto che la voce risulta poi "distorta" anche registrando con il registratore di suoni di windows o facendo il test hardware della periferica audio?.....poi boh non mi convice il fatto che il problema si dovuto ai due software anche perchè se fosse dipenso solo dai software il problema si dovrebbe presentare SEMPRE da subito e non SPESSO dopo un tempo variabile ( 5 minuti o 4 ore....).......:(

jbrembat
03-01-2007, 16:10
Altra cosa che ho notato:

il processo RTHDCPL.exe che riguarda i driver audio Realtek normalmente utilizza 20-25 MB di memoria.

Quando si verifica il problema l'utilizzo di memoria di questo processo diminuisce fino intorno ai 7 MB una volta addirittura è sceso ad 1MB......non sò se c' entra nulla.....sto cercando solo di farvi un quadro il più completo possibile....

P.S. terminando e riavviando il processo, quest'ultimo, torna ad occupare 20-25 MB di memoria ma la voce resta gracchiante e incomprensible all' interlocutore.

jbrembat
03-01-2007, 18:46
Dopo ormai un paio di settimane di smadonnamenti test su test e prove su prove ho finalmente capito qual' è il problema:

Opera 9.10 (non sò se anche versioni precedenti) + Flash player 9 ( non sò se anche versioni precedenti) + Driver Realtek HDA (ne ho provate molte versioni e tutte lo stesso problema).

Quando apro una pagina web con Opera contenente un applicazione flash al suo interno e la registrazione è in uso......quest' ultima va a farsi benedire e l'audio dall'apertura della pagina web in poi risulta gracchiante e metallico.

Si risolve poi riavviando il computer o disconnettendo l'utente o mettendo in stand-by il sistema.


Aprendo al stessa pagina con FireFox il problema non sussiste.


Spero possa essere utile a qualcuno....in giro non si trova granchè su questo problema, ma sono sicuro lo abbiano in tanti, ma nessuno è talmente scemo come me da fare le 500000 prove che ho fatto. :D


Ciao a tutti
Jacopo

Costa
23-01-2008, 20:17
il problema in effetti e molto frequente.
ho la tua stessa mobo e succede anche a me.

pero io non uso opera :|

Problema non risolto.

cyberpunk84
30-01-2008, 18:02
il problema in effetti e molto frequente.
ho la tua stessa mobo e succede anche a me.

pero io non uso opera :|

Problema non risolto.

Mobo in firma e medesimo problema...

...s'incasina tutto da farmi fare numerosi freeze su CS.1.6

mentalrey
31-01-2008, 14:15
E' un problema derivante dalla scarsa qualita' del prodotto in registrazione.
Al massimo potete provare con dei driver asio4all, che pero' faranno sparire
meta' delle features della scheda.
Diventa piu' conveniente sganciarsi dalle funzioni delle schede madri
acquistando una schedina audio da 20 euro.

Costa
09-11-2008, 23:59
e' un problema di drivers.
come ha spiegato jbrembat il processo che pilota la scheda audio riduce l'uso della memoria mentre si verifica il problema...

Hal2001
12-12-2008, 09:24
e' un problema di drivers.
come ha spiegato jbrembat il processo che pilota la scheda audio riduce l'uso della memoria mentre si verifica il problema...

Come mai un up dopo quasi un anno? Hai news? ;)

DeeP BlacK
27-01-2009, 22:28
Mentre ascoltate musica col vostro Player e con aperto opera/firefox/IE + flash vi capita che gracchia ugualmente?

Se si dovete alzare il buffer,semplicemente il pc va un attimo in crisi e non ce la fa a portare tutto.

Sul player è abbastanza semplice aumentare il buffer di uscita, per quanto riguarda la voce provate a smanettare nei driver o il programma che usate.