View Full Version : Risparmio energetico con Athlon XP
Salve a tutti, possiedo un Athlon XP (non mi ricordo se 1600 o 1700) che ho overclockato, portando il bus di sistema a 200 MHz: ora la frequenza effettiva è 2000 MHz. La mia scheda-madre è una Abit NF7.
WinXP me lo identifica così: X86 FAMILY 6 MODEL 10 \ 0
Esiste un programmino che mi abassi il consumo di corrente nei periodi in cui l'utilizzo della cpu non è elavato? Grazie.
wizard1993
24-12-2006, 14:39
Salve a tutti, possiedo un Athlon XP (non mi ricordo se 1600 o 1700) che ho overclockato, portando il bus di sistema a 200 MHz: ora la frequenza effettiva è 2000 MHz. La mia scheda-madre è una Abit NF7.
WinXP me lo identifica così: X86 FAMILY 6 MODEL 10 \ 0
Esiste un programmino che mi abassi il consumo di corrente nei periodi in cui l'utilizzo della cpu non è elavato? Grazie.
rmclock
Ho installato RMClock ma molte opzioni sono grigie (non attive), non riesco nemmeno a creare un nuovo profilo... questo programma è compatibile con la mia CPU?
Dumah Brazorf
24-12-2006, 20:26
Con la cpu (@mobile) sì, ma non con la scheda madre.
C'era un programmino proprietario che agiva su alcune mobo nForce2, non ricordo il nome e non so neanche se la NF7 sia supportata, non mi pare...
EDIT: è 8rdavcore http://www.hasw.net/8rdavcore/
Mi dite che non posso proprio fare nulla allora con la mia mobo? :cry:
è 8rdavcore http://www.hasw.net/8rdavcore/
Questo é quello che puoi fare.
PS
la NF7 figura tra le mobo supportate e credo che oltre alla frequenza (FSB) abbassi anche il voltaggio su questa mobo, mentre su alcune lavora solo sull'FSB.
;) CIAUZ
Bè, puoi sempre usare un po' di olio di gomito e renderla XP-M, così con rmclock modifichi il moltiplicatore al volo.
Ciauzzzz :asd:
Dumah Brazorf
25-02-2007, 13:22
Non può ha un nforce2 che è allergico ai Mobile.
Non può ha un nforce2 che è allergico ai Mobile.
Caspita che sfiga.........
Questo é quello che puoi fare.
PS
la NF7 figura tra le mobo supportate e credo che oltre alla frequenza (FSB) abbassi anche il voltaggio su questa mobo, mentre su alcune lavora solo sull'FSB.
;) CIAUZ
Ti ringrazio, però io non sto cercando un programma per cambiare i paramentri della scheda madre, ma qualcosa che mi permetta di ottenere un risparmio energetico per la mia cpu (abbassando in automatico la freq e magari anche la tensione se possibile della cpu quando il carico di lavoro è basso).
Non può ha un nforce2 che è allergico ai Mobile.
??
xp mobile su nf7-2.0 e uso 8rdavcore
??
xp mobile su nf7-2.0 e uso 8rdavcore
Si, infatti 8rdavcore agisce sull'fsb, il chipset nforce2 nn gestisce il cambio di molti al volo e cmq il tuo é un procio nato mobile e puoi cambiare molti da bios, ma la mod@mobile su questo chipset é inutile.
;) CIAUZ
diciamo che arriva a un 133x10@1,4v , di questi tempi sta sui 37gradi e non credo consumi molto
Scusatemi ma ancora non ho capito: con questo 8rdavcore posso ottenere una impostazione tale per cui in caso di basso carico di lavoro la mia cpu può abbassare la freq e/o la tensione per ridurre il consumo energetico? (come farebbe in pratica rmclock)
Ho provato a leggerne il manuale, ma non mi è molto chiaro...
Dumah Brazorf
25-02-2007, 23:38
Non so se lo faccia in automatico, al massimo quando navighi in internet ed usi office puoi settare fsb e vcore in modo da ridurre il consumo del pc, sta a te provarlo.
Scusatemi ma ancora non ho capito: con questo 8rdavcore posso ottenere una impostazione tale per cui in caso di basso carico di lavoro la mia cpu può abbassare la freq e/o la tensione per ridurre il consumo energetico? (come farebbe in pratica rmclock)
Ho provato a leggerne il manuale, ma non mi è molto chiaro...
Si, anche se rmclock é più immediato e lavora sul molti, mentre 8rdavcore lavora sull'fsb (l'importante é bloccare AGP/PCI a 66/33), cmq flapane conferma quello che avevo letto e cioé che con NF7 abbassa/alza anche il vcore (io lo usavo su 7n400l e su quella lavorava solo sull'fsb).
Non so se lo faccia in automatico, al massimo quando navighi in internet ed usi office puoi settare fsb e vcore in modo da ridurre il consumo del pc, sta a te provarlo.
si, dopo averlo configurato , cambia frequenza/voltaggio (se supportato) automaticamente (in base al carico)
;) CIAUZ
però avendo nf2 con rmclock non può variare il molti al volo...
però avendo nf2 con rmclock non può variare il molti al volo...
Con nforce2 rmclock é inutilizzabile, stavo solo spiegandogli le differenze fra i 2 programmi, può usare solo 8rdavcore.
;) CIAUZ
si, dopo averlo configurato , cambia frequenza/voltaggio (se supportato) automaticamente (in base al carico)
Ehm... come si fa a configurarlo???:mc:
Dumah Brazorf
26-02-2007, 22:02
Eh belo, ad un certo punto RTFM ! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.