PDA

View Full Version : Tester per alimentatore


kirk77
24-12-2006, 12:30
Ho comperato un tester per alimentatore dell'enermax ma non capisco come utilizzarlo:sulla scheda c'è un connettore da 24 pin e uno a 4 pin ma l'alimentatore ha solo la presa principale che va attaccata al muro e l'uscita con i fasci di cavi che si collegano ai vari componenti del pc,quindi non so come connettere tester e alimentatore.I cavi non connessi dell'alimentatore finiscono con i molex ma i fasci di cavi sono diversi e i molex pure (e sono più piccoli dei connettore a 24 pin del tester).Grazie.

shark2
24-12-2006, 13:03
foto o link del produttore per il tester? :D

Dumah Brazorf
24-12-2006, 13:20
L'alimentatore va staccato da tutti i componenti del pc quindi anche dalla mobo. Se guardi bene vedrai che la mobo è alimentata proprio con il connettore a 20/24pin + eventualmente un'altro da 4 quadrato.

shark2
24-12-2006, 13:28
ma è questo? :wtf:

http://www.enermax.it/FOTO/1113554925tester24pin-550.jpg


se è lui ovvio che devi staccare tutto dal pc e collegare l'atx da 20 o 24pin lì al tester :D

comù io l'utilità di sti cosi non l'ho mai capita :stordita:

kirk77
25-12-2006, 19:28
Grazie per le risposte.Si,il tester è quello nella foto ma il mio non ha un connettore nero a 6 pin come quello della foto ma uno bianco a 4 pin.Non sono riuscito a staccare il molex attaccato al floppy disc ma ho connesso il molex a 20 pin dell'alimentatore (che normalmente va attaccato alla mobo) e quello a 4 pin e si accendono tutti i led,quindi non dovrebbero esserci problemi...Per accendere le luci devo però,appunto,inserire anche il connettore a 4 pin nel tester (pure quello normalmente inserito nella mobo) perchè altrimenti se connetto solo il molex a 20 pin non si accende niente.E' normale? Ma questo tester ha una sua validità o serve a poco? Ho il computer che fa le bizze (schermate di avvio con puntini e impossibilità di far girare i giochi) e vorrei sapere se è l'alimentatore ad avere problemi!

Dumah Brazorf
25-12-2006, 19:55
Se prima di comprare scrivevi sul forum probabilmente ti aiutavamo a risolvere e, al limite, ti avremmo consigliato l'acquisto di un + economico (forse) e duttile multimetro.
Da quello che dici sembrerebbe senza possibilità di appello la scheda video malconcia. Urge una bella tagliandata.
Estraila e spolverala per bene con un pennellino morbido. Se è del tipo con i vecchi moduli ram rettangolari e contatti a vista sui 2 lati lunghi spolvera questi ultimi con particolare attenzione, la polvere che si deposita alle volte può provocare qualche piccolo corto.
Altra cosa è la rimozione (sempre che non sia incollato) e pulitura del dissipatore del chip grafico e pulizia/controllo della eventuale ventolina di raffreddamento. Nel caso oliare la ventolina sollevando l'etichetta posta sul lato del circuitino di alimentazione e versare una goccina di olio sul pernino del rotore.
Il dissipatore va poi rimontato con della pasta termoconduttiva nuova dopo aver pulito entrambe le superfici dissi/gpu dalla vecchia.
Spolvera anche lo slot nel quale va inserita la scheda.