PDA

View Full Version : Addio scheda madre? Datemi un'opinione!


Mont3zum4
24-12-2006, 11:23
Il pc di mio padre ha smesso di funzionare. E' vecchio, ma serve solo a scriverci qualcosa in Word ed a navigare, quindi mi spiacerebbe dover cambiare tutto! Questa è la configurazione:

cpu: amd thoro-b 1700+ (comprata anni fa da fluctus, mai overclockata!)
mobo: biostar M7VIF (scelta poco felice, ma fu fatta all'epoca)
ram: 2x512 Twinmos DDR333
hd: vecchio maxtor da 40 giga + altro maxtor da 60.
sk video: vecchia geffo 2 mx
ali: LC Power LC6550 - Black V2.0 550W (anche troppo per questo pc)

Cmq da un giorno all'altro windows non si avvia più. Pensavo fosse un problema di hard disk o di proprio di windows, ma non c'è niente da fare, non riesco neanche a reinstallare il sistema su un nuovo hd. Ho anche provato a far partire Windows PE da cd-rom, ma non parte, quando la barra di caricamento arriva alla fine, lo schermo resta nero, il cd-rom si ferma, ma il pc resta acceso e sia l'ali che la cpu sembrano in funzione.

Ho provato con un'altra scheda video, ma niente da fare.

Ho provato a caricare una slax, ma dopo 3-4 minuti di funzionamento con KDE avviato il pc va in stallo come descritto prima.

Il fatto che finché si resta senza grafica il pc funziona, mi fa pensare ad un problema con la scheda video, ma come ho detto, ho provato a cambiarla. Riproverò ancora.

Capisco che è un pc vecchio, ma serve solo a scrivere! Per sostituire la mobo dovrei cambiare del tutto architettura, mobo+cpu+ram ... francamente mi spiace.

Mi date qualche suggerimento?

isomen
24-12-2006, 12:23
I motivi potrebbero essere diversi, i più probabili (secondo me):

1) un banco di ram é danneggiato

2) con il tempo e l'accumularsi della polvere la ventola della cpu nn riesce più a fare il suo dovere e il procio si surriscalda.

Se scoprissi che é danneggiato un componente ormai "introvabile" nuovo, puoi sempre cercare nell'usato, visto che per l'uso che ne fai é un pc ancora valido.

BUON NATALE

;) CIAUZ

Mont3zum4
24-12-2006, 12:31
Mi sono dimenticato di scrivere che ho già provato con un banco da 256 che avevo. Niente da fare ugualmente.

Per quanto riguarda la temp della cpu, ci ho pensato, ma la ventola non ha manco un anno. Cmq vale la pena smontarla e rimontarla con pasta fresca. Ma se la cpu si surriscalda, la mobo non dovrebbe spegnersi? Così mi succedeva con una DFI. Magari è un settaggio del Bios. Solo che mi sembra strano che lo faccia in maniera deterministica solo in certi momenti!

Se è la mobo ad essersi fottuta, non saprei dove trovarne una usata.

Thanks!

Lud von Pipper
24-12-2006, 13:22
In che condizioni è il Chipset?

Ha per caso una venotlina che potrebbe essere intasata dalla polvere o avere smesso di funzionare?
L'alimentatore?

Mont3zum4
24-12-2006, 14:35
Il chipset non ha ventolina, è raffreddato passivamente, stiamo parlando di una vecchia scheda:

http://www.biostar.com.tw/products/mainboard/board.php?name=M7VIF#

Ho smontato la cpu, ripulito la ventola e l'ho rimontata con pasta fresca ... ancora stallo. :muro:
Adesso smonto di nuovo la vga dal muletto da cui sto scrivendo e la riprovo sulla Biostar.

Ho fatto partire il pc col software diagnostico della Seagate (un cd di boot basato su Caldera) e tutto funge. Il software funziona, il sistema non va in stallo e i check fatti sul chipset sono tutti superati. Ovviamente questo non vuol dire nulla, però ancora una volta se il pc lavora diciamo a basso regime grafico (non saprei come altro dire), non c'è stallo.

Provo la scheda grafica e poi provo a montare l'ali sul muletto. Ma è nuovo, avrà 3-4 mesi e viene acceso di rado. Vale la pena fare quest'altro check incrociato ... mentre sorseggio della grappa torbata e barricata, è pure il 24 oggi! Auguri a tutti! :Prrr:

Se ho ancora lo stallo, allora dichiaro morta la mobo e ne chiedo una nuova a Babbo Natale.

isomen
24-12-2006, 15:58
Se è la mobo ad essersi fottuta, non saprei dove trovarne una usata.

Thanks!

Nel mercatino,su ebay, nei negozi che ritirano l'usato,qualcuno a cui é morto il procio etc. etc.

BUON NATALE A TUTTI

;) CIAUZ

Mont3zum4
24-12-2006, 17:53
Ho provato tutto. Ancora stallo. L'ali funziona benissimo sul muletto.

In presenza di un amico, della suddetta grappa torbata e dei dolcetti di pasta di mandorla di mia zia, ho dichiarato la morte della mobo. Ora del decesso 17:45.

Se non trovo nulla su Ebay, si passa all'AM2 ... Asrock AliveNF6G-DVI + A64 + 2 giga di DDR2. E stiamo a posto per qualche anno.

Di nuovo AUGURI!

Punitore
24-12-2006, 20:36
complimenti alla prima mobo per socket A con 4 moduli di ram che ho visto in vita mia :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
(a parte mi pare a quelle con il chip KT880.....)

Mont3zum4
24-12-2006, 21:18
complimenti alla prima mobo per socket A con 4 moduli di ram che ho visto in vita mia :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
(a parte mi pare a quelle con il chip KT880.....)

Beh tutto sommato sono comodi e funzionano. La mia DFI NF4 Ultra-D ne ha 4, ma praticamente ne uso solo due per il dual channel e che siano slot arancioni!

Punitore
24-12-2006, 22:14
Beh tutto sommato sono comodi e funzionano. La mia DFI NF4 Ultra-D ne ha 4, ma praticamente ne uso solo due per il dual channel e che siano slot arancioni!

si bon ma io voglio dire che per socket A ci sono quasi solo a 3 slot o 2.... mi pare solo il KT880 appunto avesse 4, per cui mi sono veramente meravigliato :)

auguri :D