PDA

View Full Version : Aiuto, silenziare su + fronti!


Uriel86
24-12-2006, 11:11
Ciao a tutti, premetto che non sono un appassionato, ho letto il topic in rilievo, ma è di 3 anni fa, così chiedo direttamente qui!

Il mio pc fa un casino incredibile!
Il case è un Asus, la scheda madre asus A8n-e, scheda video sapphire ati x1600xt, proc amd 3200+ dissi originale. L'alimentatore è silenzioso così come la ventolina della scheda madre.

Il rumore proveniva principalmente su una ventola di scarsa qualità montata sul case, con cosa la posso sostituire?

La seconda fonte di rumore è la ventola della scheda video, consigli?

La terza fonte è il dissipatore della cpu, consigli?

Non ho intenzione di overcloccare, o almeno se lo farò sarà molto leggero, quindi cerco soluzioni silenziose, ma cmq efficenti!
Se potete indicarmi soluzioni diversificate nel prezzo ve ne sarei eternamente grato!

Un ultima domanda, mettiamo che sostituisco le suddette ventole, se in futuro dovessi cambiare procio (dual core) e scheda video (ati + eloluta o nvidia), potrò riciclarle?

Grazie in anticipo a tutti!

Uriel86
24-12-2006, 11:48
Da dove le posso reperire?

Ho scoperto che anche la ventola del chipset fa casino!

Uriel86
24-12-2006, 12:00
athon 64 3200+ venice

Bugs Bunny
24-12-2006, 13:36
allora...
CPU: o prendi uno scyte ninja che produce 20 dB o uno zalman 9500 che al minimo produce 17 dB
GPU: Zalman vf 900 Cu
Chipset ci sarebbe un dissipatore passivo della zalman ma non lo conosco bene,ovvero Zalman ZM NB-F47

per ventole silenziose vi sono le coolink

Uriel86
24-12-2006, 14:12
allora...
CPU: o prendi uno scyte ninja che produce 20 dB o uno zalman 9500 che al minimo produce 17 dB
GPU: Zalman vf 900 Cu
Chipset ci sarebbe un dissipatore passivo della zalman ma non lo conosco bene,ovvero Zalman ZM NB-F47

per ventole silenziose vi sono le coolink

per CPU ho visto questa http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_181_690&products_id=3404

va bene o è meglio lo zalman http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_181_690&products_id=3238
che costa 6 euro in più ma ha anche un FAN Speed Controller (FAN MATE 2)?
Considerate che non devo overcloccare!

per la GPU ho visto diversi zalman, il vf 900 sta sui 36€ è buono? invece il vf700 c'è in versione total rame e misto rame alluminio, cambia molto, è molto inferiore al vf 900?

per il chipset considerando che ho la asus a83e va bene questo? http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_184&products_id=1543

Bugs Bunny
24-12-2006, 14:15
Lo zalman vf900 è il dissipatore più performante per gpu (ad aria) e si differenzia principalmente dal vf700 sia per la forma che per la presenza di 2 heatpipes

Uriel86
24-12-2006, 14:27
Lo zalman vf900 è il dissipatore più performante per gpu (ad aria) e si differenzia principalmente dal vf700 sia per la forma che per la presenza di 2 heatpipes

cmq sono prodotti che potrò in seguito utilizzare su altre GPU giusto?

e che ne dite di questa ventola per il case? http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_130&products_id=3041

per monitorare tutte le temperature e le velocità di rotazione delle ventole che programma consigliate?

la velocità di rotazione delle ventole se compro i vari zalman sarà regolabile tramite manopole e non via software giusto?

rdv_90
25-12-2006, 22:42
1- si, sia vf900 che vf700 sono riutilizzabili
2- il kamabay è una ventola da montare negli slot 5.25 frontali


il tuo case che ventole monta?

per il procio ti consiglio il ninja non plus + ventola scythe s-flex *****D oppure il noctua nc-u12 ;) entrambi li riutilizzi con il dual core

Uriel86
26-12-2006, 09:38
1- si, sia vf900 che vf700 sono riutilizzabili
2- il kamabay è una ventola da montare negli slot 5.25 frontali


il tuo case che ventole monta?

per il procio ti consiglio il ninja non plus + ventola scythe s-flex *****D oppure il noctua nc-u12 ;) entrambi li riutilizzi con il dual core

Il case montava una ventola anonima da 80 che ho provveduto a rimuovere perchè era tutto un rumore!

ho ordinato:

1 Zalman CNPS Ultra Quiet VGA-Cooler - VF900-CU
1 Coolink SWiF-800 Basic 80mm - Ultra Silent
1 Zalman ZM-NB47 J
1 ZALMAN CNPS 9500-CU - LED Edition

che ne dite? così in futuro sto tranquillo!

Scusate se vi faccio una domanda cretina, ho aperto speedfan, vi posto la schermata http://img221.imageshack.us/img221/6480/speedfan2ak7.png



premetto che ho una asus a8-E, 3200+, ati x1600xt,matrox diamond 250G.
Quali sarebbero le fan 1,2,3 e perchè la 2 dice 0 rpm?
Stessa domanda per le temperature, temp1,2,3 HD0, temp1 che vuol dire?

ringrazio tutti per le risposte

Bugs Bunny
26-12-2006, 10:36
fan 1 è il processore
fan 3 il chipset
fan 2 non vorrei d ire una cavolata...

rdv_90
26-12-2006, 11:04
Il case montava una ventola anonima da 80 che ho provveduto a rimuovere perchè era tutto un rumore!

ho ordinato:

1 Zalman CNPS Ultra Quiet VGA-Cooler - VF900-CU
1 Coolink SWiF-800 Basic 80mm - Ultra Silent
1 Zalman ZM-NB47 J
1 ZALMAN CNPS 9500-CU - LED Edition

che ne dite? così in futuro sto tranquillo!

Scusate se vi faccio una domanda cretina, ho aperto speedfan, vi posto la schermata

premetto che ho una asus a8-E, 3200+, ati x1600xt,matrox diamond 250G.
Quali sarebbero le fan 1,2,3 e perchè la 2 dice 0 rpm?
Stessa domanda per le temperature, temp1,2,3 HD0, temp1 che vuol dire?

ringrazio tutti per le risposte

ok per gli acquisti

fan 2 evidentemente non è collegata

lascia perdere speedfan e prova asusprobe ;) comunque hai i sensori sballati oppure la temp del chipset è 44°, non temp2 o 3 come dovrebbe essere

per vedere la temp della vga devi usare programmi come atitool

attento sulla a8n-e... io ce l'avevo e il nb47j ho dovuto metterlo storto perchè cozzava con la vga

Dumah Brazorf
26-12-2006, 11:13
La scheda video non permette di regolare i giri della ventola? <<ATI Tray Tools>>.

rdv_90
26-12-2006, 11:27
La scheda video non permette di regolare i giri della ventola? <<ATI Tray Tools>>.

:mbe:

si che si può regolare, sia con att che con atitools

Uriel86
26-12-2006, 11:38
Grazie a tutti per i consigli!

Asus probe mi da temp cpu 37 e MB 33
ati tool mi dice che la temp della VGA è 56 ( non è un po' troppo considerando che non sto facendo nulla?)

per RDV_90 hai montato nb47j storto, ma smaltisce bene il calore?

Dumah Brazorf
26-12-2006, 12:05
:mbe:

si che si può regolare, sia con att che con atitools

Allora non si poteva evitare la spesa?

rdv_90
26-12-2006, 12:49
Allora non si poteva evitare la spesa?

si si scusa non avevo capito il tuo messaggio...

rdv_90
26-12-2006, 12:50
Grazie a tutti per i consigli!

Asus probe mi da temp cpu 37 e MB 33
ati tool mi dice che la temp della VGA è 56 ( non è un po' troppo considerando che non sto facendo nulla?)

per RDV_90 hai montato nb47j storto, ma smaltisce bene il calore?

le temp sono ok

l'nb47j smaltisce lo stesso ;) ma dopo un po' che è sotto stress diventa davvero caldo... te lo sconsiglio se hai il case poco ventilato

Uriel86
26-12-2006, 15:06
le temp sono ok

l'nb47j smaltisce lo stesso ;) ma dopo un po' che è sotto stress diventa davvero caldo... te lo sconsiglio se hai il case poco ventilato

grazie, ho qualche altra domanda.

Per le ventole sul case (è un case asus, ma non quello che che sembra un'astronave!) ne metto una posteriormente in direzione della ventola per la cpu, in aspirazione giusto?
e poi ne metto una lateralmente in direzione di VGA e chipset, in modo che ci butti aria sopra, va bene?

rdv_90
26-12-2006, 15:29
grazie, ho qualche altra domanda.

Per le ventole sul case (è un case asus, ma non quello che che sembra un'astronave!) ne metto una posteriormente in direzione della ventola per la cpu, in aspirazione giusto?
e poi ne metto una lateralmente in direzione di VGA e chipset, in modo che ci butti aria sopra, va bene?

esatto... quella posteriore in espulsione e quella laterale in immissione

Uriel86
26-12-2006, 15:45
Scusa se continuo a farti domande, ma me ne vengono di continuo!

Quando sostituisco le ventole, come rimuovo la pasta presente sui chip?

Altra domanda che però non riguarda il silent pc, ma che mi assilla da quando ho il pc: ogni volta che accendo il pc, dopo aver caricato il bios esce questo errore "disk boot failure. insert system disk and press enter" faccio ctrl alt canc, riparte e va tutto bene caricando windows... solo che mi snerva ogni volta! ne sapete niente?

rdv_90
26-12-2006, 17:45
hai un floppy inserito?

comunque con dello scottex e dell'alcohol ripulisci dalla pasta vecchia ;)

Uriel86
26-12-2006, 17:47
hai un floppy inserito?

comunque con dello scottex e dell'alcohol ripulisci dalla pasta vecchia ;)

no,no, è un problema che ho dall'inizio