PDA

View Full Version : Posso montare un HD SATA II su una scheda madre con porte SATA ?


mareoracings
24-12-2006, 10:44
Un amico ha una A7N8X-E DELUXE (che ha 2 porte SATA), mi chiedeva se poteva montare un HD con porta SATA II oppure non è compatibile?

P.S. secondo me si può, cmq chiedo conferma a voi esperti per evitare di bruciare tutto :D

saturno
24-12-2006, 11:55
si ma probabilmente devi settare l'hard disk come serial ata1
Controlla che quando lo compri sia un modello che ha un ponticello per settarlo serial ata1
Anche la mia motherboard è serial ata1 se lasciavo il disco serial ata2 non lo vedeva, una volta messo il ponticello , tutto ok.

Capellone
24-12-2006, 13:42
si ma probabilmente devi settare l'hard disk come serial ata1
Controlla che quando lo compri sia un modello che ha un ponticello per settarlo serial ata1
Anche la mia motherboard è serial ata1 se lasciavo il disco serial ata2 non lo vedeva, una volta messo il ponticello , tutto ok.
quoto
se trovi in commercio dischi sata2 senza ponticello, questi sono comunque compatibili solo che si fanno cambiare la configurazione via software

beluga84
07-02-2008, 11:52
Ciao a tutti, volevo fare la stessa domanda quindi è inutile aprire una nuova discussione.

Ho una scheda madre Asus A7 VBX avevo deciso di montare un nuovo HD (questo (http://www.computerdiscount.it/ProductDescription.aspx?PrdId=MX.38%20%20%20%20%20%20%20&PrdP=69,00)) che è un SATA II
Grondante di ignoranza vi chiedo: si può fare?
Non ho il manuale della scheda madre e non saprei neanche dove recuperarlo, tantomeno so distinguere un Sata I da un Sata II.
Sono ignorantissima in materia, lo so :cry:
Vi chiedo umilmente aiuto :help:

Grazie

Capellone
07-02-2008, 13:18
Non ho il manuale della scheda madre e non saprei neanche dove recuperarlo,
forse nel sito del produttore...
ho controllatoio e non esiste una A7VBX, ma esiste una A7V8X; se si tratta di quest' ultima puoi installare l' hard disk Maxtor sata II

Napoli83
07-02-2008, 13:39
forse nel sito del produttore...
ho controllatoio e non esiste una A7VBX, ma esiste una A7V8X; se si tratta di quest' ultima puoi installare l' hard disk Maxtor sata II

quoto :D stavo uscendo pazzo a trovare quella scheda madre poi mi son convito che poteva esser quella v8x :) ps: io prenderei un seagate barracuda da 250gb allo stesso prezzo del maxtor

*NOD32*
07-02-2008, 13:50
Qui (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socka/kt400/a7v8x/e1119_a7v8x.pdf) c'è il manuale ;)

Predator_ISR
07-02-2008, 14:00
Provo ad accodarmi alla domanda iniziale: ho un HDD SATA da 2.5" (quindi per il portatile) vorrei metterlo in sostituzione di uno IDE (sempre su portatile) vi chiedo se la cosa e' fattibile - oltre ovviamente a trovare e quindi sostituire il tipo di attacco. Grazie
Aggiungo che il portatile che lo dovrebbe "accettare' al momento usa XP pro.

beluga84
07-02-2008, 14:08
Ho controllato, effettivamente non è una B ma è un 8 :Prrr:
Grazie mille a tutti per il tempestivo aiuto e a NOD32 per il manuale :D

Napoli83
07-02-2008, 14:16
Ho controllato, effettivamente non è una B ma è un 8 :Prrr:
Grazie mille a tutti per il tempestivo aiuto e a NOD32 per il manuale :D

tacci tua :Prrr: :Prrr: :Prrr: scherzo :) ciau

beluga84
07-02-2008, 14:33
tacci tua :Prrr: :Prrr: :Prrr: scherzo :) ciau

MegaSorry :ave: :ave: :D
Vorrei approfittare della vostra gentilezza e esperiena per una domanda correlata: ho notato che nella suddetta scheda madre ci sono 2 attacchi: uno col bordo blu, al quale è attaccato il già presente HD, l'altro col bordo nero al quale è attaccato il lettore/masterizzatore ... e l'altro HD dove lo metto?

A quello strano cavo grigio che sembra una striscia (ok sarà una definizione sacrilega per voi, ma non so come si chiama :ops2: ) si possono attaccare contemporaneamente 2 hard disk? se così non fosse, significherebbe che ne posso attaccare sol uno?

Grazie mille per la disponibilità, e non bannatemi per i termini ... poco tecnici :ave:

Predator_ISR
07-02-2008, 14:35
MegaSorry :ave: :ave: :D
Vorrei approfittare della vostra gentilezza e esperiena per una domanda correlata: ho notato che nella suddetta scheda madre ci sono 2 attacchi: uno col bordo blu, al quale è attaccato il già presente HD, l'altro col bordo nero al quale è attaccato il lettore/masterizzatore ... e l'altro HD dove lo metto?

A quello strano cavo grigio che sembra una striscia (ok sarà una definizione sacrilega per voi, ma non so come si chiama :ops2: ) si possono attaccare contemporaneamente 2 hard disk? se così non fosse, significherebbe che ne posso attaccare sol uno?

Grazie mille per la disponibilità, e non bannatemi per i termini ... poco tecnici :ave:

Quel cavo, con quei connettori, e' fatto apposta per questo.

Napoli83
07-02-2008, 14:38
l'attacco per i serial ata e diverso.. devi collegarlo nel attacco rosso sulla scheda madre c'è ne dovrebbero esser 2.. sono piccolini rettangolari ... sempre vicino a quelli blu e nero più lunghi per :) spero di esser stato chiaro... ps: se compri l'hd serial ata fatti dare anke l'adattatore sata/ molex 4pin anke xke penso che l'alimentatore non lo tenga... (penso)

Predator_ISR
07-02-2008, 14:40
l'attacco per i serial ata e diverso.. devi collegarlo nel attacco rosso sulla scheda madre c'è ne dovrebbero esser 2.. sono piccolini rettangolari ... sempre vicino a quelli blu e nero più lunghi per :) spero di esser stato chiaro... ps: se compri l'hd serial ata fatti dare anke l'adattatore sata/ molex 4pin anke xke penso che l'alimentatore non lo tenga... (penso)

Scusa hai risposto a me?

Napoli83
07-02-2008, 14:43
Scusa hai risposto a me?

no.. sorry :doh: mi son dimenticato di fare quote.. ho risp a belouga84

beluga84
07-02-2008, 16:31
l'attacco per i serial ata e diverso.. devi collegarlo nel attacco rosso sulla scheda madre c'è ne dovrebbero esser 2.. sono piccolini rettangolari ... sempre vicino a quelli blu e nero più lunghi per :) spero di esser stato chiaro... ps: se compri l'hd serial ata fatti dare anke l'adattatore sata/ molex 4pin anke xke penso che l'alimentatore non lo tenga... (penso)

Accidenti avevo sottovalutato l'operazione...
Sarebbero questi gli attacchi, giusto? -->Immagine (http://i27.servimg.com/u/f27/11/64/89/63/big_bo10.jpg)

Napoli83
07-02-2008, 17:32
Accidenti avevo sottovalutato l'operazione...
Sarebbero questi gli attacchi, giusto? -->Immagine (http://i27.servimg.com/u/f27/11/64/89/63/big_bo10.jpg)

esatto, ma ho notato una piccola cosa zummando un pò la foto... ora la riposto anke io, c'è una freccia che indica ci sia un piccolo jumper (1-2 sata enable 2-3 sata disable) nn vorrei sbagliarmi ma credo che dovresti modificare anke quello, ecco l'immagine sicuramente qualcuno più esperto di me possa dire se sbaglio o meno cmq ora mi do un'occhiata al manuale....

http://img220.imageshack.us/img220/1266/satatu8.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=satatu8.jpg)

Napoli83
07-02-2008, 18:30
ciao.. letto un pò il manuale non posso dirti con esattezza se puoi metterlo il sata2 anke perchè la scheda madre un pò vecchiotta supporta solo sata1, presumo siano diversi sata2 sata1 , forse puoi trovarlo col ponticello che da sata 2 diventa sata1 ma nn so di preciso neanke questo.. io opterei più per un'altro ata 133 togliendomi tutti i dubbi (per andare sul sicuro diciamo)

Capellone
07-02-2008, 20:48
non conviene comprare ATA133 al giorno d'oggi, costano di più. basta adattare la velocità del disco sata e non ci saranno problemi

beluga84
08-02-2008, 11:11
Grzie mille per tutti questi consigli, siete davvero gentili!
Da quanto mi avete detto posso riassumere che:

1) Nel caso in cui la mia scheda madre supporti i SATA II, nessun problema ... :sperem:
2) In caso contrario, potrei
-collegarlo con questo ponticello
-adattarne la velocità a SATA I

Non ho ben capito questa però:
fatti dare anke l'adattatore sata/ molex 4pin anke xke penso che l'alimentatore non lo tenga...
Questo adattatore a cosa dovrebbe servire? E, in ogni caso, non avendo mai montato un SATA II sulla mia scheda madre dovrei farmi dare dal negoziante il cavo di collegamento giusto immagino.

Curiosità mia: se collegassi un SATA II agli attacchi degli IDE cosa succederebbe? è fattibile o mi si spamperebbe tutto?

Ancora grazie per l'aiuto

Napoli83
08-02-2008, 11:42
Grzie mille per tutti questi consigli, siete davvero gentili!
Da quanto mi avete detto posso riassumere che:

1) Nel caso in cui la mia scheda madre supporti i SATA II, nessun problema ... :sperem:
2) In caso contrario, potrei
-collegarlo con questo ponticello
-adattarne la velocità a SATA I

Non ho ben capito questa però:

Questo adattatore a cosa dovrebbe servire? E, in ogni caso, non avendo mai montato un SATA II sulla mia scheda madre dovrei farmi dare dal negoziante il cavo di collegamento giusto immagino.

Curiosità mia: se collegassi un SATA II agli attacchi degli IDE cosa succederebbe? è fattibile o mi si spamperebbe tutto?

Ancora grazie per l'aiuto

ma una curiosità.. nello scatolo della scheda madre (se esiste ancora) :D mica c'è un cavo rosso come questo?
http://img401.imageshack.us/img401/7710/85jm0.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=85jm0.jpg)

per quanto riguarda l'adattatore ti dovresti far dare uno di questi
http://img401.imageshack.us/img401/8642/lp7063gjv4ov1.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=lp7063gjv4ov1.jpg)

per la possibiltà di spampare tutto stai tranquilla perche gli attacchi ide non puoi collegarli sui nuovi hd sata