View Full Version : quali drives sata (da floppy) in fase di intallazione windows
pcrobocop
24-12-2006, 04:59
Quando ho installato i drivers sata durante l installazione di windows,mi è uscita una finestra con 5 opzioni riguardati 5 diversi tipi di drivers sata contenuti nel floppy (f6)...
il dubbio è stato tra le prime due voci, mentre le altre 3 erano sicuramente non idonee perchè aveva diciture strane...
il dubbio era tra le prime 2 voci (+/- dicevano così):
- intel AHCI sata raid desktop controller ich8
- intel AHCI sata desktop controller ich8
....poi ce n erano altri 3 che non ricordo bene, ma le parole non mi ispiravano...
...siccome non voglio fare il RAID per il momento, ho scelto la seconda opzione, però volevo chiederVi se sarebbe stata buona anche la prima voce anche se non faccio il RAID...chiedo questo perchè ho pensato, ma se in futuro volessi fare un RAID devo reinstallare windows?...la prima voce forse era la più completa perchè mi consentiva di abilitare nel BiOS alla voce SATA sia l opzione RAID che l opzione AHCI???
o va bene come ho fatto perchè la prima voce era giusta solo nel caso avessi fatto il RAID?
...nel mio caso, nel BIOS ho abilitato la modalità AHCI.
Grazie.
Capellone
24-12-2006, 13:47
il driver indispensabile era giustamente il secondo; avresti potuto installare anche il primo ma solo abbinato al secondo (cioè tutti e due insieme) per usare funzioni raid ma siccome non hai il raid quel driver sarebbe semplicemente rimasto inutilizzato. se un giorno devi installare XP sul raid devi prima attivare dal bios la gestione raid, configurare la matrice raid dal pannello di gestione del controller e poi procedere all'installazione di xp questa volta caricando necessariamente entrambi i driver Intel.
Metti il secondo come ti ha detto Capellone,
dovevi mettere il primo solo se partivi con il raid già configurato.
Ciao.
pcrobocop
24-12-2006, 20:25
il driver indispensabile era giustamente il secondo; avresti potuto installare anche il primo ma solo abbinato al secondo (cioè tutti e due insieme) per usare funzioni raid ma siccome non hai il raid quel driver sarebbe semplicemente rimasto inutilizzato. se un giorno devi installare XP sul raid devi prima attivare dal bios la gestione raid, configurare la matrice raid dal pannello di gestione del controller e poi procedere all'installazione di xp questa volta caricando necessariamente entrambi i driver Intel.
ciao grazie per le tante risposte che mi stai dando nei vari thread....io ho scelto il secondo perchè era presente la voce AHCI, però se un domani volessi fare un RAID devo per forza reinstallare WINDOWS?
...dal cd-rom della mobo gigabyte DQ6 ho installato dei drivers che si chiamavano "intel storage matrix (for intel SATA RAID controller)" d 17MB: questi drivers mi permetterebbero di configurare un RAID senza reinstallare windows?...ciao grazie e buone feste.
Capellone
25-12-2006, 23:50
se compri altri dischi con i quali fare il raid la tua attuale installazione di windows rimane intatta; se invece vuoi fare il raid con i dischi che stai usando adesso devi formattare TUTTO e reinstallare windows.
aledentone
26-12-2006, 17:59
Scusate se mi intrometto, ho appena installato win xp senza installare i driver con il floppy ma li ho installati alla fine con il cd della scheda madre.
E' la stessa cosa?
Gli hard disk sono sataII
Capellone
26-12-2006, 20:48
Scusate se mi intrometto, ho appena installato win xp senza installare i driver con il floppy ma li ho installati alla fine con il cd della scheda madre.
E' la stessa cosa?
Gli hard disk sono sataII
la stessa cosa di cosa? qual'era il tuo obiettivo? che configurazione hai?
aledentone
26-12-2006, 21:08
Volevo sapere se i driver degli hard disk sataII vanno installati durante l'installazione di winxp oppure si possono installare alla fine insieme ai driver della scheda madre o magari non serve installarli.
Asus p5b, intel core 2 duo e6600, due banchi da 1 giga ddr 2, hd wd 1200 js (120giga), hd wd 2500 js (250giga), ati radeon x1950xtx 2 masterizzatori samsung sh-s182m.
Capellone
26-12-2006, 21:24
il driver in fase di installazione è indispensabile se si deve fare il raid, è facoltativo se si usano dischi sata indipendenti (se xp riconosce il controller ed ha un driver interno).
nel tuo caso hai comunque fatto bene ad installare il driver perchè probabilmente è più aggiornato di quello integrato in windows
aledentone
26-12-2006, 22:08
OK grazie
massimovasche
06-01-2007, 17:47
il driver in fase di installazione è indispensabile se si deve fare il raid, è facoltativo se si usano dischi sata indipendenti (se xp riconosce il controller ed ha un driver interno).
nel tuo caso hai comunque fatto bene ad installare il driver perchè probabilmente è più aggiornato di quello integrato in windows
Premetto che ho letto la guida di MM (tra l'altro ottima), ma non riesco a far funzionare il RAID. :muro:
Ho una mobo Asus An8 SLI Premium chipset nforce 4, un Maxtor dmax 9 SATA I da 200 GB, due WD da 200GB SATA II.
XP l'ho precedentemente installato sul Maxtor singolarmente. Adesso vorrei mettere i due WD in RAID 0, senza riformattare.
1. Attivo i controller RAID da bios (NVraid 2 e 3, mentre il controller 1 del Maxtor lo lascio disattivato)
2. Creo l'Array dove ci sposto solo i due dischi WD
3. Partiziono e formatto il nuovo disco creato RAID 0
In teoria (almeno in teoria) è giusto così :confused: :confused:
Vi prego illuminatemi
Capellone
06-01-2007, 20:02
è giusto, dove sarebbe il malfunzionamento?
ironchris
06-01-2007, 20:26
a me non mi installa il s.o. ...dopo la prima fase di caricamento dei vari driver mi avvisa che non rileva nessuna periferica di archiviazione (hd seagate sata) e si arresta, ho provato a caricare tali driver su floppy, sempre come riportato sul manuale della MB, lo fa, ma poi non riesco a far caricare al momento opportuno i driver del disco e quindi non me lo rileva...vorrei fare come aledentone non so come! preciso che il raid non mi interessa...grazie ciao
massimovasche
06-01-2007, 22:57
è giusto, dove sarebbe il malfunzionamento?
Il malfunzionamento sta nel fatto che i due dischi messi in RAID 0 mi si continuano a vedere due distinti e non un unico; inoltre nel Taskbar di windows in basso a destra mi dice che ho apportato delle modifiche al SO e devo attivare nuovamente XP. Ma perchè se nel BIOS il disco 1 (il Maxtor dove è installato il SO) non l'ho attivato per il RAID, mi dice che ho apportato delle modifiche? Non ci sto a capire + un c...o :muro:
Capellone
07-01-2007, 13:25
hai installato il driver sataraid aggiornato per il tuo controller?
massimovasche
07-01-2007, 19:27
hai installato il driver sataraid aggiornato per il tuo controller?
Si però li ho installati dopo che Windows era già stato installato (cioè non ho fatto la procedura da floppy con F6). :mc:
Ti prego Capellone rispondimi che forse ce la faccio :cool:
Capellone
07-01-2007, 22:33
dunque se il tuo sistema operativo è quello sul maxtor, il raid deve funzionare correttamente. se invece stavi cercando di installare XP sul raid... senza floppy F6 è ovvio che non ti riuscirà mai.
massimovasche
07-01-2007, 23:15
dunque se il tuo sistema operativo è quello sul maxtor, il raid deve funzionare correttamente. se invece stavi cercando di installare XP sul raid... senza floppy F6 è ovvio che non ti riuscirà mai.
Grazie Capellone, abuso ancora un pò della tua cortesia: il SO sta sul Maxtor singolo, ma i driver per il controller Raid dove li prendo, cioè sul disco della mobo non c'è un file exe, ma solo la possibilità di creare un floppy di avvio :mc:
PS. ti giuro che non ti rompo +
Ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.