PDA

View Full Version : sfruttare tutta la ram disponibile


Dr.Speed
24-12-2006, 04:46
riporto quanto scritto su un sito di grafica 3d :)


se avete 3GB di ram č molto probabile che windows xp ve li veda.... ma attenzione.. xp.. non consente l'utilizzo di 3GB ram problema che viene ovviato dal "/3GB" nel boot.ini.. dopo questo xp puo' sfruttare i 3GB ram..ma non per singolo processo... poichč ogni programma-processo ha l'accesso a solo 1,5 GB di ram --- 0,5 GB sono occupati dalla cache...

ora.. dovete trovare l' "image-header" del vostro software...

č un file del tipo " nomefile.h "

per esempio XSI : C:\Softimage\XSI_4.2\Application\spdl\raylib_id.h


dovete aprirlo con notepad e aggiungere la stringa in rosso :

#if (_MSC_VER > 1000) || defined(SGI_COMPILER)
#pragma once
#endif

//*******************************************************************************
// File supervisor: Craig Hall
// © Copyright 1996 Microsoft-Softimage Inc.
// @doc RLCore RenCore
// @module raylib_id.h | Raylib CLSID declarations
//*******************************************************************************

#ifndef _RAYLIB_ID_H
#define _RAYLIB_ID_H
#define IMAGE_FILE_LARGE_ADDRESS_AWARE 0x0020

dopo averla aggiunta il software saprą che questo processo ha la possibiltą di sfruttare + di 2GB.. sto renderizzando in questo istante con xsi..
e il medesimo processo occupa in ram 2.19 GB w00t.gif


se usate maya o max la cosa č la stessa... dovete informarvi sul sito del produttore di qual'č l'image header... oppure aprite tutti i file con estensione *.h e buon lavoro...
spero di essere stato utile ciao ciao! blush.gif

jstef
24-12-2006, 12:21
:) Non so a chi possa esere utile comunque...
Se abiliti l'opz /3g ridistribuisci il virtual address space a 3:1 che per default č 1:1 tra applicazioni utente e kernel, ma il software che usi deve essere diciamo "/3g-aware" e non tutti i programmi ti consentono di ricompilarli modificando i files di include in quel modo ;)