PDA

View Full Version : ADSL e linea telefonica


kingv
28-09-2001, 09:22
Forse e' un argomento trito e ritrito, ma mi sta a cuore e ho anche mandato una mail al servizio clienti di libero senza ottenere risposta.
Sto per entrare in un appartamento dove esiste l'impianto telefonico ma attualmente non c'e' abbonamento a Telecom (il proprietario lo ha disdetto). Dato che non usiamo molto il telefono e abbiamo 2 cellulari non vogliamo regalare 250k lire a TI per l'attivazione e il canone ogni 2 mesi.
Secondo voi posso avere un collegamento ADSL (pensavo alle offerte di libero o mclink, entrambe coprono la zona) SENZA riattivare la linea telefonica?

einj
28-09-2001, 09:27
Purtroppo credo di no...mi sa che solo Telecozz puoi metterti la linea poi magari puoi fare Solo Infostrada ma senza linea nisba :(

Amnesiac
28-09-2001, 10:15
Anch'io sono in una simile situazione e purtroppo devo sborsare soldi a quei delinquenti della Telezoz :mad:

come ho già detto: W il Monopolio... :mad:

Khrissy
28-09-2001, 10:31
però sembrerebbe che con l'anno nuovo il famoso "ultimo miglio" potrà essere disponibile (non ho capito se in acquisto od affitto) ad qualsiasi gestore telefonico..
per cui si potrà finalmente non avere più obbligatoriamente il canone fino ad oggi indispensabile..

passeranno sicuramente mesi prima che i nuovi gestori investano e si attivino in tal senso ..

:(

Amnesiac
28-09-2001, 10:34
Originariamente inviato da Khrissy
[B]però sembrerebbe che con l'anno nuovo il famoso "ultimo miglio" potrà essere disponibile (non ho capito se in acquisto od affitto) ad qualsiasi gestore telefonico..
per cui si potrà finalmente non avere più obbligatoriamente il canone fino ad oggi indispensabile..

passeranno sicuramente mesi prima che i nuovi gestori investano e si attivino in tal senso ..

:(

infatti,
purtroppo a me la linea mi ci vuole entro breve altrimenti rimarrei senza internet a casa....

Khrissy
28-09-2001, 10:55
capisco.. ti conviene farla allora, utilizzando quel contratto minimo di chiamate..

forse ti conviene poi mettere l'adsl..

i sistemi flat.. son tutti cari e l'unico che costa meno .. funziona Z-E-R-O...


;)

Amnesiac
28-09-2001, 10:58
Originariamente inviato da Khrissy
[B]capisco.. ti conviene farla allora, utilizzando quel contratto minimo di chiamate..


spiegami un po' questo contratto che forse mi interessa...

lufo
28-09-2001, 11:27
credo che come nel caso di una linea isdn, il provider a cui chiedi l'attivazione dell'adsl, ti porti a casa il cavo per il collegamento. Pertanto se fai la richiesta di attivazione dell'adsl in realtà dovrebbero veinre i tecnici a portarti una linea solo ed unicamente per l'ads, senza costi aggiuntivi. Se poi decidi di fare con infostrada, direi che forse ti offrono un vero e proprio abbonamento telefonico + adsl.

Nella mia ditta, quando abbiamo cambiato ufficio, avevamo solo isdn. Sono venuti i tecnici della infostrada a collegare una linea appostia per mettere l'adsl. Tale linea non è però utilizzabile per fare telefonate. ;)

Amnesiac
28-09-2001, 11:30
Originariamente inviato da lufo
[B]credo che come nel caso di una linea isdn, il provider a cui chiedi l'attivazione dell'adsl, ti porti a casa il cavo per il collegamento. Pertanto se fai la richiesta di attivazione dell'adsl in realtà dovrebbero veinre i tecnici a portarti una linea solo ed unicamente per l'ads, senza costi aggiuntivi. Se poi decidi di fare con infostrada, direi che forse ti offrono un vero e proprio abbonamento telefonico + adsl.

Nella mia ditta, quando abbiamo cambiato ufficio, avevamo solo isdn. Sono venuti i tecnici della infostrada a collegare una linea appostia per mettere l'adsl. Tale linea non è però utilizzabile per fare telefonate. ;)

secondo me ti sbagli, ci vuole per forza una linea telezoz, mi sa...

poi se tu avessi ragione sarebbe bellissimo ;)

kingv
28-09-2001, 11:58
Originariamente inviato da Amnesiac
[B]

secondo me ti sbagli, ci vuole per forza una linea telezoz, mi sa...

poi se tu avessi ragione sarebbe bellissimo ;)

Gia', ma quelle 250k a telecom non le voglio proprio dare.
Nella mia zona non e' disponibile fastweb in fibra ottica, ma solo come dsl. Provero' a chiedere anche a loro.
Piuttosto che pagare cosi' tanto a telecom per nulla (la linea la ho in casa, non deve uscire l'operaio, al massimo devono attivare uno switch per ricollegarmi) leggo la posta col telefonino :mad:

Khrissy
28-09-2001, 12:11
Originariamente inviato da Amnesiac
[B]

spiegami un po' questo contratto che forse mi interessa...

... dovrebbero esistere due tipi di contratti telefonici "base" con la telecom:
- quello tradizionale (da L. 41.000 ca.)
- quello minimo (da L. 12.000 circa.. se non l'hanno aumentato)..

questo secondo però prevede un TOT di scatti da non superare per poterlo avere..
non ricordo il numero, ma corrisponde ad un uso davvero scarsissimo (oserei dire una telefonata al mese)..
avendo così il contratto "base" della telecom, puoi ottenere anche il servizio ADSL.. (84.000 al mese senza iva) che prevede - come giustamente diceva LUFETTINO ;) l'apposizione di un ulteriore cavo, da parte dei tecnici della telecom)..

l'alternativa all'adsl è l'isdn con il quale non può esistere ovviemnte il contratto base (per esubero di scatti) ...

------

io ora ho BASE (più caro), ISDN (con promozione di 2 anni fa) .. ADSL in forma gratuita ancora per pochi giorni...
e non so che fare.. ao....

CONSIGLIATEMI...

:confused:
(molto confused) :)

mAlo
28-09-2001, 13:22
Per quello che so io con il contratto minimo si possono fare un centinaio di scatti a tariffa normale, dopo di chè ogni scatto costa molto di più.
L'ADSl, è una gran cosa, rende possibile utilizzare anche il voice over ip, alle attuali condizioni è molto più vantaggiosa dell'ISDN.
Anch'io c'è l'ho in prova, ma non credo che farò il contratto, £.84K+canone, sono ingiustificate.

Il grande Blek
28-09-2001, 14:42
................avendo così il contratto "base" della telecom, puoi ottenere anche il servizio ADSL.. (84.000 al mese senza iva) che prevede - come giustamente diceva LUFETTINO l'apposizione di un ulteriore cavo, da parte dei tecnici della telecom).....


Sulla linea analogica i tecnici telecom non stendono alcun cavo aggiuntivo ma mettono solo dei filtri alle prese dove sono collegati gli apparecchi telefonici mentre il modem adslsi collega alla presa senza filtri.

Amnesiac
28-09-2001, 15:10
allora potrei fare così:
faccio il contratto minimo con telezoz e poi attivo l'adsl con tiscali...

lufo
28-09-2001, 15:16
Originariamente inviato da Il grande Blek
[B]................avendo così il contratto "base" della telecom, puoi ottenere anche il servizio ADSL.. (84.000 al mese senza iva) che prevede - come giustamente diceva LUFETTINO l'apposizione di un ulteriore cavo, da parte dei tecnici della telecom).....


Sulla linea analogica i tecnici telecom non stendono alcun cavo aggiuntivo ma mettono solo dei filtri alle prese dove sono collegati gli apparecchi telefonici mentre il modem adslsi collega alla presa senza filtri.
a ridaje con sto lufettino!!! :mad: Così mi può solo chiamare Chicchi!:p :p :D :p

Khrissy
29-09-2001, 06:07
Originariamente inviato da Il grande Blek
[B]................avendo così il contratto "base" della telecom, puoi ottenere anche il servizio ADSL.. (84.000 al mese senza iva) che prevede - come giustamente diceva LUFETTINO l'apposizione di un ulteriore cavo, da parte dei tecnici della telecom).....


Sulla linea analogica i tecnici telecom non stendono alcun cavo aggiuntivo ma mettono solo dei filtri alle prese dove sono collegati gli apparecchi telefonici mentre il modem adslsi collega alla presa senza filtri.

sì, senza filtri .. cioè il modem ADSL ha il suo cavo " A PARTE" .. apposto dai tecnici ...

ce l'ho ..

fidati..

:cool:

Khrissy
29-09-2001, 06:09
Originariamente inviato da lufo
[B]
a ridaje con sto lufettino!!! :mad: Così mi può solo chiamare Chicchi!:p :p :D :p


spero non si tua moglie!.. :eek:

e spero non usi chattare in forum ..
:eek:


hihiiihihi... ;)

tutto ben là de ti? .. te ghe dà de crauti e luganighe de viena?

;)

barghy
29-09-2001, 06:59
scusate qualcuno sa dirmi quali offerte oltre alla telecom ci sono di ADSL per la zona di livorno?
grazie perchénn sono riuscito a trovarne altr

Amnesiac
29-09-2001, 10:28
Originariamente inviato da Khrissy
[B]

sì, senza filtri .. cioè il modem ADSL ha il suo cavo " A PARTE" .. apposto dai tecnici ...

ce l'ho ..

fidati..

:cool:

sono un po' confused... :confused:

posso fare il contratto minimo con la telecom e poi fare l'abbonamento tiscali adsl come avevo detto?

x barghy: tiscali adsl non c'è a livorno?

lufo
29-09-2001, 10:36
Originariamente inviato da Khrissy
[B]


spero non si tua moglie!.. :eek:

e spero non usi chattare in forum ..
:eek:


hihiiihihi... ;)

tutto ben là de ti? .. te ghe dà de crauti e luganighe de viena?

;)

tesorino, stavo solo scherzando! Mica mi prenderai sul serio!:p :p :p :D ;)

Il grande Blek
29-09-2001, 15:33
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Khrissy


sì, senza filtri .. cioè il modem ADSL ha il suo cavo " A PARTE" .. apposto dai tecnici ...

ce l'ho ..

fidati..



.........................hai il cavo a parte perchè hai una linea isdn(come diceva Lufo nel suo post).Con la linea analogica "base" il modem adsl,una volta attivata la linea da telecozz,si collega alla presa a muro,mentre i telefoni hanno bisogno dei fitri.

lufo
29-09-2001, 20:09
Originariamente inviato da Il grande Blek
[B]
.........................hai il cavo a parte perchè hai una linea isdn(come diceva Lufo nel suo post).Con la linea analogica "base" il modem adsl,una volta attivata la linea da telecozz,si collega alla presa a muro,mentre i telefoni hanno bisogno dei fitri.
Per l'uso che ne farebbe Kingv, i filtri sarebbero del tutto inutili visto che la linea gli servirebbe solo per l'adsl.

[OT]: ma sei di Oppido (RC)??

Khrissy
29-09-2001, 23:20
Originariamente inviato da Il grande Blek
[B]quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Khrissy


sì, senza filtri .. cioè il modem ADSL ha il suo cavo " A PARTE" .. apposto dai tecnici ...

ce l'ho ..

fidati..



.........................hai il cavo a parte perchè hai una linea isdn(come diceva Lufo nel suo post).Con la linea analogica "base" il modem adsl,una volta attivata la linea da telecozz,si collega alla presa a muro,mentre i telefoni hanno bisogno dei fitri.

.. cioè tu stai dicendo che se non avessi gia' la linea sdoppiata per via dell'ISDN .. il terzo cavo non me l'avrebbero messo?

.. ne prendo atto ..

Khrissy
29-09-2001, 23:22
Originariamente inviato da Amnesiac
[B]

sono un po' confused... :confused:

posso fare il contratto minimo con la telecom e poi fare l'abbonamento tiscali adsl come avevo detto?

x barghy: tiscali adsl non c'è a livorno?

non ho ancora guardato tiscali adsl ..
ora guardo se conviene....


:rolleyes:

Khrissy
29-09-2001, 23:24
Originariamente inviato da lufo
[B]

tesorino, stavo solo scherzando! Mica mi prenderai sul serio!:p :p :p :D ;)

...e che ne so!!!...
ci sono certe qui che s'offendono...
per niente ed anche meno ..
hihihihi.. :)

:D

giano99
30-09-2001, 17:37
Anch'io mi trovo +/- nelle vostre stesse situazioni.
Sono andato a vivere da solo e ho dovuto fare allacciamento a telecom (non sapevo di sto contrattino minimo e neanche me lo hanno detto sti stronzi).
Si può attivare ora (dopo circa 1 mese di canone normale?)
Tanto per le telefonate uso infostrada, quindi non dovrebbe incidere sul numero minimo di scatti (correggetemi se sbaglio).
Volevo poi con il nuovo anno fare collegamento ADSL; quale provider consigliate?
Libero, TIN, o aruba http://adsl.aruba.it/?
Grazie

lufo
30-09-2001, 17:42
aruba no! Troppi problemi. Te lo sconsiglio vivamente!
Io c'e l'ho, ma per fortuna a dicembre mi scade il contratto. probabilmente passerò a tiscali.

giano99
30-09-2001, 17:49
Ti ringrazio per la dritta.
Visto che mi sembri esperto del settore (a giudicare dal numero dei post) vorrei chiederti se gentilmente mi potresti fare una panoramica delle offerte dei vari provider (costi attivazione, costo mensile e servizi offerti).
Grazie:)

lufo
30-09-2001, 17:53
Originariamente inviato da giano99
[B]Ti ringrazio per la dritta.
Visto che mi sembri esperto del settore (a giudicare dal numero dei post) vorrei chiederti se gentilmente mi potresti fare una panoramica delle offerte dei vari provider (costi attivazione, costo mensile e servizi offerti).
Grazie:)
beh... nulla di più facile: http://adsl.html.it

Qui trovi tutte le offerte con i prezzi, le comparazioni e una valutazione di qualità. ;)

ilcose
16-08-2017, 13:12
EDIT...non so che abbia combinato a postare qui il messaggio