PDA

View Full Version : Router e access point


D3stroyer
23-12-2006, 23:34
premetto: ho cercato in molti topic..ma nessuno ha la risposta per me.

ho un Dlink T524, router ethernet non wifi. Mi occorreva un access point e mi hanno rifilato un hamlet router/access point. Quest'ultimo deve essere collegato a un modem o un router al quale è attaccata la dsl, non funziona da "router" da solo.

il problema è che non va niente e non capisco cosa ci sia da configurare. E' andato 5 minuti senza spiegazione mentre tentavo di smanettare con gli ip..poi piu'.

Spiego meglio: il Dlink è collegato alla dsl, l'access point al dlink tramite una porta ethernet e il pc all'access point tramite un'altra porta ethernet dell'access point.

da quello che ho capito entrambi i routers sono DHCP abilitati, uno risponde a 192.168.1.1 e l'altro a un ip che modifico come mi pare, ora è 192.168.1.3

Tecnicamente avrei una lan con ip statici (impostata nel Dlink - primo router - ), ma non ho ben capito in base a cosa sono statici dato che ogni porta ha sempre lo stesso ip..

Purtroppo non so nemmeno bene cosa dovrei fare grazie a queste splendide istruzioni tradotte dal cinese con google e incollate li.

Leggendo gli altri topic simili voi dite di assegnare un ip al primo router, collegare a quella porta l'access point e disabilitare il DHCP al secondo.

questo però da me non funziona..anzi..non posso nemmeno disabilitare il dhcp al secondo, ma solo nel primo.

Come si fa? Sto impazzendo. Se continua così butto entrambi dalla finestra e compro un netgear :(

Stev-O
24-12-2006, 01:02
premetto: ho cercato in molti topic..ma nessuno ha la risposta per me.

ho un Dlink T524, router ethernet non wifi. Mi occorreva un access point e mi hanno rifilato un hamlet router/access point. Quest'ultimo deve essere collegato a un modem o un router al quale è attaccata la dsl, non funziona da "router" da solo.

il problema è che non va niente e non capisco cosa ci sia da configurare. E' andato 5 minuti senza spiegazione mentre tentavo di smanettare con gli ip..poi piu'.

Spiego meglio: il Dlink è collegato alla dsl, l'access point al dlink tramite una porta ethernet e il pc all'access point tramite un'altra porta ethernet dell'access point.

da quello che ho capito entrambi i routers sono DHCP abilitati, uno risponde a 192.168.1.1 e l'altro a un ip che modifico come mi pare, ora è 192.168.1.3

Tecnicamente avrei una lan con ip statici (impostata nel Dlink - primo router - ), ma non ho ben capito in base a cosa sono statici dato che ogni porta ha sempre lo stesso ip..

Purtroppo non so nemmeno bene cosa dovrei fare grazie a queste splendide istruzioni tradotte dal cinese con google e incollate li.

Leggendo gli altri topic simili voi dite di assegnare un ip al primo router, collegare a quella porta l'access point e disabilitare il DHCP al secondo.

questo però da me non funziona..anzi..non posso nemmeno disabilitare il dhcp al secondo, ma solo nel primo.

Come si fa? Sto impazzendo. Se continua così butto entrambi dalla finestra e compro un netgear :(
http://www.freesaveweb.it/casafreeban/Smileys/casafreeban/ahsisi.gif

lafrancos
24-12-2006, 01:32
http://www.freesaveweb.it/casafreeban/Smileys/casafreeban/ahsisi.gif

Sei semplicemente un grande, anche nella scelta della faccina. :sbonk: :rotfl:

D3stroyer
24-12-2006, 01:32
non capisco il senso illuminatemi :mc:

Stev-O
24-12-2006, 01:35
butto dalla finestra

lafrancos
24-12-2006, 01:45
butto dalla finestra

E compra il netgear. Devi sapere che Stev-O ha una vera avversione per i prodotti Hamlet. :D :)

Stev-O
24-12-2006, 12:17
sono belli e sono tanti.... :cool:

D3stroyer
24-12-2006, 14:33
ho risolto (senza senso) collegando 2 cavi ethernet aggiuntivi che collegano entrambi i router tra loro.


non ha alcun senso, se ne tolgo uno non va piu'.


:stordita:


vabbè ora va..tengo così.


Belli sti hamlet :read: