PDA

View Full Version : [Domanda] Mancata liquefazione di un corpo semi solido sottoposto a calore.


Zerk
23-12-2006, 18:58
Ciao, mi stavo chiedendo perchè il Philadelphia (nome di formaggio spalmabile) quando lo scaldo non si scioglie come tutti i formaggi??

El Nano
23-12-2006, 19:45
Forse perchè la maggior parte di formaggi ha una alta componente grassa, la quale diventa più liquida se scaldata, il formaggio che dici tu, invece ha pochissimi grassi e molta acqua.......potrei anche averla sparata grossa :fagiano:

gefri
23-12-2006, 20:56
il philadelphia è molto grasso, non è quello il motivo

Marci
24-12-2006, 11:21
Ciao, mi stavo chiedendo perchè il Philadelphia (nome di formaggio spalmabile) quando lo scaldo non si scioglie come tutti i formaggi??
come la nutella che col caldo si secca :D

Wilcomir
24-12-2006, 12:39
certo che
philadelphia = corpo semisolido è abbastanza L:DL

ciao!

Lorekon
24-12-2006, 12:45
scaldalo di più, vedrai che si scioglie ;)

cmq il philadelphia è un formaggio "particolare" perchè non è ottenuto con la cagliatura presamica (tramite caglio) ma con la cagliatura "acida" dovuta a fermenti lattici.
http://www.kraftfoods.it/kraft/page?siteid=kraft-prd&locale=itit1&PagecRef=2420&Mid=2420
è come un caprino, per capirci.

quindi non si forma una cagliata classica che poi viene scaldata etc etc... ma penso venga fatta precipitare la caseina e poi raccolta e messa in panetti, il tutto " a freddo" (come dimostra il fatto che è completamente bianca, il giallo del formaggio si forma col calore)

penso che il processo produttivo influenzi molto la questione dello sciogliersi/non sciogliersi a caldo.

Zerk
24-12-2006, 15:06
Grazie a tutti soprattutto a Lorekon

lnessuno
25-12-2006, 17:23
ieri sera abbiamo avuto lo stesso problema con una di quelle lampade di lava... non voleva saperne di liquefarsi :mbe:


poi però è partita :winner:

Zerk
26-12-2006, 17:25
Ah.... lampada al Philadelphia.... Come funzionano?? non ho mai avuto l'occasione di metterci su le mani... Pensavo che il philadelphia sciolto all'interno venisse sospinto verso l'alto dalle correnti termiche generate dal calore della lampadina... ma non ne son sicuro... da quanto ne so potrebbe esserci pure motore con elica, o un criceto che soffia..