PDA

View Full Version : problema asrock e altro...consigli


Liteon^Xp
23-12-2006, 18:19
Volevo condividere....


MB ASROCK ALIVENF6G-DVI GF6100-430 K8-AM2 e un maxtor serie 6 250 sata2, si freeza la macchina, dopo aver disabilitato il riavvio forzato in caso d'errore.

Sono inalberato e ora capisco perchè il manualetto della mb non parlava di hardisk maxtor quando parlava di sata -.-
sgrunt :|

Il problema è ufficiale al sito della maxtor

Penso di evitare l'aggiornamento del firmware, visto che maxtor stessa non ha risolto il problema. Possibilità diverse sono adattabili da caso a caso. Indubbiamente la soluzione migliore rimane cambiare hardisk sata con altra marca: samsung hitachi o ibm o western digital sembrano siano totalmente immuni :!
Ho poi passato al ragionamento logico: ok mettiamolo a 1,5 :\



Non so vorrei sapere se il medesimo problema se presentato a qualcuno di questa comunity.


Il problema mi risulta singolare, ma l'associo molto banalmente allo stesso di nf4 :|

Aggiungo inoltre che in fase di installazione os e formattazione dell'hd ho riscontrato freezameti. Alcuni riavvi spesso si concludono in blocchi etc.



poi segue in secondo tempo la verifica di altre cose:

infatti temo sia la ram :\ erkè ho provato il provabile :\
sto agendo in ultima cosa con gli ultimi driver del costruttore.

Dopo di ke sostituirò la ram, in quanto cosa abbastanza ambigua: il memtest della ram (ram due gg di vita) in dual channel e bla bla bla, al mem test risultà bloccarsi, e intendo kn hd staccato completamente. Prima riusciva a bloccarsi all'inizio del memtest, senza errori, (insomma si freezava, allo stesso modo si freeza in windows), mentre poi sono riuscito da alcuni settaggi bios a farlo freezare dopo 60 minuti di memtest, ma ovviamente su windows si freeza ancora.

Temo in un'incompatibilità ram : sono due kingston da 12 gb cadauno in dual chan :\


KVR533D2N4/1G - 1GB 533MHz DDR2 PC2-4200 DIMM

ecco la ram.


Ora sono sempre più convinto:

la ram è cl4 ma dal bios nn parla di cl4 ma cl 2 3 e 2,5 e Auto ,questo m'aiuta a supporre che il problema sia dovuto ad un'incompatibilità della ram.

MIKIXT
23-12-2006, 18:31
guarda che NF6 non esiste...

il tuo è un Nforce 4 430

il 6 si riferisce al video integrato (Geforce 6150...quindi Geforce 6 )


per le ram, prova con l'ultimo bios

Liteon^Xp
23-12-2006, 18:44
guarda che NF6 non esiste...

il tuo è un Nforce 4 430

il 6 si riferisce al video integrato (Geforce 6150...quindi Geforce 6 )


per le ram, prova con l'ultimo bios


scusa
hai ragione
è una giornata ke mi esprimo su nf6 perkè sono un pò adirato oggi su sta cosa,
umh provare un aggiornamento bios pensi sia valida soluzione?
MI servirebbe una valida soluzione :\

Liteon^Xp
23-12-2006, 18:52
dovrei essere linciato due volte :\
in quanto saccortomi dell'errore detto stsamani ho persistito a riportarlo :!

Liteon^Xp
23-12-2006, 19:18
con l'ultimo bios ho anke abilitato Flexibility Option
The default value of this option is [Disabled]. It will allow better tolerance for
memory compatibility when it is set to [Enabled].


vediamo come reagisce.

Liteon^Xp
23-12-2006, 20:28
sto iniziando a temere ke sia problema di alimentazione però :|

Liteon^Xp
24-12-2006, 17:22
il problema rimane, si freeza sul bios anke mentre cambio impostazioni.
anke senza usare dual chan.

la ram nn mostra errori quando il memtest nn si blocca dopo 30 minuti o 40

ed entrambi i banci hanno glki stessi problem.

Liteon^Xp
25-12-2006, 15:14
Mi servireebbe un consiglio di ram supportata da questa mb :)

MB ASROCK ALIVENF6G-DVI GF6100-430 K8-AM2


altrimenti mi vedo costretto a cambiare mb, ma potrebbe rimanere il problema sullo stesso chipset di un'altra marca.

Liteon^Xp
25-12-2006, 15:23
Il mio dubbio in questo istante è:
MB ASROCK ALIVENF6G-DVI GF6100-430 K8-AM2

ke ram posso mettere su quel chipset nvidia per nn avere probleni?
qualcuno che ha mb kn quel chipset ke ram ha messo?

Grey 7
25-12-2006, 21:44
io sulla mia ho messo quelle in firma e non ho problemi....è uguale alla tua cambia po che niente il chipset è alla fine lo stesso (nf410\430), tra l'altro ho pure 2 maxtor :stordita: Non so che dirti potrebbe essere l'alimentazione

skizzo03
25-12-2006, 23:27
guarda io ti dico che sono fedele possessore di una asrock ma per amd per la precisione asrock dual sata 2 di problemi simili al tuo è presente il forum con le main asrock ed è un problema risaputo...io posseggo 2 hd maxtor da 200gb sata 2 in raid 0 messi su due canali sata 1 cioè 1,5 e non ho nessun problema di sorta...anche se ti posso confermare che moooolti hanno un sacco di problemi.....poi ogni disco e ogni main fà storia a sè! :rolleyes: ti posso anche aggiungere che tutti i dischi sata 2 sono retrocompatibili con i sata 1 per questo non producono più sata 1 ma solo sata 2 da ormai diverso tempo....mooolti utenti risolvono appunto mettendo il disco direttamente in modalità sata 1 e risolvono!

davide66
26-12-2006, 07:56
Il mio dubbio in questo istante è:
MB ASROCK ALIVENF6G-DVI GF6100-430 K8-AM2

ke ram posso mettere su quel chipset nvidia per nn avere probleni?
qualcuno che ha mb kn quel chipset ke ram ha messo?


Io la ho installata a un mio cliente con un kit dual channel Twinmos 667 e a parte un banco difettoso prontamente sostituito nessunissimo problema.


Ciao

Liteon^Xp
26-12-2006, 12:51
Io la ho installata a un mio cliente con un kit dual channel Twinmos 667 e a parte un banco difettoso prontamente sostituito nessunissimo problema.


Ciao


Infatti mi riesci a dare il modello esatto?
l'hai montato sulla medesima mb?


Saluti

AH: ikl resto che ha risposto, è un tantino fuori tema, il problema non sono gli hardisk, ma il problema che sto avendo è l'incompatibilità ram cn chipset e controllore ram e bla bla bla :)
saluti

davide66
26-12-2006, 21:51
Infatti mi riesci a dare il modello esatto?
l'hai montato sulla medesima mb?


Saluti




Twinmos Dual Channel Kit 2X512DDR2 PC5300 667-555

Certo che lo ho montato sulla stessa MB sennò non ti avrei risposto ;)

Ciao

Liteon^Xp
27-12-2006, 07:50
Twinmos Dual Channel Kit 2X512DDR2 PC5300 667-555

Certo che lo ho montato sulla stessa MB sennò non ti avrei risposto ;)

Ciao

vediamo se in zona le riesco a trovare. Anzi vediamo che cosa in zona riesco a trovare :°

Liteon^Xp
04-01-2007, 06:33
Ho sostituito la ram con 2 banchi kingston kvr533d2n4/1g alla twinMos - Memoria ram 1GB CL 5 DDR2 PC 667 (PC5300)

le ram sono perfette, sono riuscito a farlo bloccare meno solamente kalando al minimo la frequenza ram. (provato sia in double channel che in single, che con un sol banco)

Il problema che si presentava anke sul bios, tipo sfarfallì all'audio etc, non si presenta più.

Spravo che questa ram fosse più compatibile, (la twinMos ) ma il problema rimane.
Il problema vedrò domani se disabilitando la skeda video e usando una pci o una pciex riesco a risolverlo. sarò altrimenti costretto a cambiarla perkè inalberato dai problemi ke da nella'arkitettura.

Onestamente sarebbero graditi consigli nn teorici ma esperienza diretta, di persone ke è riuscita (ma temo di no) a risolverlo questo problema.
Saluti

Liteon^Xp
26-01-2007, 07:26
oltre la lista che ho allegato delle ram, risulta funzionare con a-data e con v-data

parisisalvo
24-02-2007, 20:11
Ciao Liteon, hai risolto? hai capito qual è il problema?

Liteon^Xp
24-02-2007, 22:15
Ciao Liteon, hai risolto? hai capito qual è il problema?

processore e ram :) evitare i sempron su quelle mb kn quel chipset, hanno problemi molti sempron , forse anche per via del fatto che i sempron il cool n quit sino al 3200+ dovrebbero avere problemi gestione del cool n'quit.

Da non trascurare la ram, che viene direttamente controllata dalla cpu, negli am2.

Per esempio molti costruttori di ram sostenevano(altri sostengono ancora) che alcune mb supportassero quella ram etc, ma in realtà il processore ke andavi a mettere, non supportavano di default quella ram, in quanto amd medesima nn ne dava la compatibilità.
Insomma molto da stare attenti alla compatibilità :)))

parisisalvo
25-02-2007, 12:45
per trovare la lista delle ram (o relativi parametri) compatibili con questa o altre s.madri ?

Liteon^Xp
25-02-2007, 12:51
per trovare la lista delle ram (o relativi parametri) compatibili con questa o altre s.madri ?

ho riportato il link della compatibilità am2 e ram relative.

cmq qualche volta i siti del costruttore mb li riportano.

Per esempio quella asrock andava bene con amd64 e ram ocz anche o con semplici ram OEM :°D