Redazione di Hardware Upg
28-09-2001, 08:29
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4664.html">http://news.hwupgrade.it/4664.html</a>
Sul sito italiano Radeonmaxx è stata pubblicata, a <a href=http://digilander.iol.it/RadeonMaxx/RadeonMaxx/7184.htm>questo indirizzo</a>, un'analisi prestazionale dei nuovi driver ATi per schede video Radeon, versione 4.13.7184.
<blockquote><i>Dopo una certa attesa è finalmente disponibile una nuova release dei Radeon driver, siglata 4.13.7184. Questa versione ha il compito di traghettare l'attuale generazione di Radeon in un progetto piu' ampio, che vede la Radeon 7500 e 8500 come attori primari. Una volta scaricati i driver subito una sorpresa, sono compressi in un formato un pò particolare, Zip.Ace, per decompattarli è fondamentale il WinAce.
<br><br>
Una volta scompattati ci troviamo dinanzi a dei driver non autoinstallanti, per poterli installare quindi bisogna seguire il classico percorso: Pannello di controllo/sistema/gestione periferica/scheda video/driver/aggiorna driver
<br><br>
In fase di aggiornamento la seconda sorpresa, la vostra Radeon si trasformerà o in un Radeon 7000 (Radeon VE) o 7200 (DDR e SDR). Dopo l'installazione ho scoperto di avere una Radeon 7200, e non piu' la buon vecchia Radeon DDR. Tra le schede disponibili nel setup dei driver da segnalare la Radeon 7500, nessuna traccia dell'8500. Facendo un piccolo passo indietro devo dire che l'installazione è stata totalmente indolore, nessun problema o messaggio d'errore, ricordo comunque che prima d'installare dei driver nuovi è fondamentale disinstallatre tutto il software ATI installato, riavviare e settare la scheda come VGA Standard. Solo dopo il riavvio procedere con la nuova installazione.
</i></blockquote>
I driver offrono interessanti aumenti delle prestazioni velocistiche con pressoché tutti i giochi; il grafico sottostante riporta i risultati ottenuti con il gioco Quake 3 Arena alla risoluzione di 1024x768 @ 32bit:
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image001_q3arena_1024.gif"></center><br><br>
Solo utilizzando il gioco Unreal Tournament si sono notati rallentamenti, a tutte le risoluzioni, rispetto alla precedente revision di driver utilizzata. Probabilmente è solo questo il limite della nuova versione di driver ATi per schede Radeon.
Sul sito italiano Radeonmaxx è stata pubblicata, a <a href=http://digilander.iol.it/RadeonMaxx/RadeonMaxx/7184.htm>questo indirizzo</a>, un'analisi prestazionale dei nuovi driver ATi per schede video Radeon, versione 4.13.7184.
<blockquote><i>Dopo una certa attesa è finalmente disponibile una nuova release dei Radeon driver, siglata 4.13.7184. Questa versione ha il compito di traghettare l'attuale generazione di Radeon in un progetto piu' ampio, che vede la Radeon 7500 e 8500 come attori primari. Una volta scaricati i driver subito una sorpresa, sono compressi in un formato un pò particolare, Zip.Ace, per decompattarli è fondamentale il WinAce.
<br><br>
Una volta scompattati ci troviamo dinanzi a dei driver non autoinstallanti, per poterli installare quindi bisogna seguire il classico percorso: Pannello di controllo/sistema/gestione periferica/scheda video/driver/aggiorna driver
<br><br>
In fase di aggiornamento la seconda sorpresa, la vostra Radeon si trasformerà o in un Radeon 7000 (Radeon VE) o 7200 (DDR e SDR). Dopo l'installazione ho scoperto di avere una Radeon 7200, e non piu' la buon vecchia Radeon DDR. Tra le schede disponibili nel setup dei driver da segnalare la Radeon 7500, nessuna traccia dell'8500. Facendo un piccolo passo indietro devo dire che l'installazione è stata totalmente indolore, nessun problema o messaggio d'errore, ricordo comunque che prima d'installare dei driver nuovi è fondamentale disinstallatre tutto il software ATI installato, riavviare e settare la scheda come VGA Standard. Solo dopo il riavvio procedere con la nuova installazione.
</i></blockquote>
I driver offrono interessanti aumenti delle prestazioni velocistiche con pressoché tutti i giochi; il grafico sottostante riporta i risultati ottenuti con il gioco Quake 3 Arena alla risoluzione di 1024x768 @ 32bit:
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image001_q3arena_1024.gif"></center><br><br>
Solo utilizzando il gioco Unreal Tournament si sono notati rallentamenti, a tutte le risoluzioni, rispetto alla precedente revision di driver utilizzata. Probabilmente è solo questo il limite della nuova versione di driver ATi per schede Radeon.