Redazione di Hardware Upg
28-09-2001, 08:25
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4663.html">http://news.hwupgrade.it/4663.html</a>
Tom's Hardware, a <a href=http://www.tomshardware.com/video/01q3/010927/index.html>questo indirizzo, </a> ha pubblicato una delle prime recensioni relative alla nuova cheda audio Creative Audigy, erede dell'arcinota e popolarissima SoundBlaster Live!.<br> Vengono analizzate tutte le novità presentate, corredate anche da qualche prova audio utilizzando particolari software.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/audigy.jpg"></center><br><br>
Disponibile in 3 versioni, la cheda presenta fondamentalmente qualche impostanti novità, quali la presenza di una porta firewire, il supporto al 24 bit (anche se già si discute se questa sia effettivamente una funzione ben implementata o imposta dalla concorrenza agguerrita!) e l'introduzione di una nuova tecnologia per utilizzi videoludici. Queste tecnologia, denominata EAX Advanced HD, permette un ancor maggior realismo degli effetti sonori, implementando algoritmi ancora più complessi.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/nohd.jpg"></center><br>
src="/immagini/hd.jpg"></center><br><br>
Come si può notare dalle immagini, è stato introdotto un nuovo algoritmo in grado di aggiungere agli effetti sonori provenienti da una determinata posizione nello spazio anche gli effetti prodotti dall'interazione dell'ambiente dal quale la fonte proviene.<br>
Mi spiego: nel caso dello scheletro in figura, è ora possibile udire la risata, accuratamente riverberata, in quanto la fonte (lo scheletro) si trova in un corridoio. Inutile aggiungere che stiamo parlando di applicazioni e funzioni quasi maniacali udibili con sistemi audio adatti. Inutile spendere i soldi per una scheda del genere a scopi ludici utilizzando due casse da 20.000 lire...<br>
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l'articolo, a patto che abbiate una mezz'oretta da spendere!
Tom's Hardware, a <a href=http://www.tomshardware.com/video/01q3/010927/index.html>questo indirizzo, </a> ha pubblicato una delle prime recensioni relative alla nuova cheda audio Creative Audigy, erede dell'arcinota e popolarissima SoundBlaster Live!.<br> Vengono analizzate tutte le novità presentate, corredate anche da qualche prova audio utilizzando particolari software.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/audigy.jpg"></center><br><br>
Disponibile in 3 versioni, la cheda presenta fondamentalmente qualche impostanti novità, quali la presenza di una porta firewire, il supporto al 24 bit (anche se già si discute se questa sia effettivamente una funzione ben implementata o imposta dalla concorrenza agguerrita!) e l'introduzione di una nuova tecnologia per utilizzi videoludici. Queste tecnologia, denominata EAX Advanced HD, permette un ancor maggior realismo degli effetti sonori, implementando algoritmi ancora più complessi.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/nohd.jpg"></center><br>
src="/immagini/hd.jpg"></center><br><br>
Come si può notare dalle immagini, è stato introdotto un nuovo algoritmo in grado di aggiungere agli effetti sonori provenienti da una determinata posizione nello spazio anche gli effetti prodotti dall'interazione dell'ambiente dal quale la fonte proviene.<br>
Mi spiego: nel caso dello scheletro in figura, è ora possibile udire la risata, accuratamente riverberata, in quanto la fonte (lo scheletro) si trova in un corridoio. Inutile aggiungere che stiamo parlando di applicazioni e funzioni quasi maniacali udibili con sistemi audio adatti. Inutile spendere i soldi per una scheda del genere a scopi ludici utilizzando due casse da 20.000 lire...<br>
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a leggere l'articolo, a patto che abbiate una mezz'oretta da spendere!