PDA

View Full Version : Linux XP


sanford
23-12-2006, 17:46
Linux XP Desktop 2006 (http://linux-xp.com/)

lo so, ora molti di voi storceranno il naso e si indigneranno di fronte a questo "scempio" (così l'hanno chiamato in molti), tuttavia vorrei farvi notare che questa distribuzione nasce con uno scopo ben preciso (come chiarito dagli stessi autori), cioè aiutare gli "utonti", gli indecisi e quelli che non hanno il tempo e la voglia di approfondire, una migrazione windows-->linux il più indolore possibile.

detto questo, vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha provata e che impressioni ne ha tratto...ricordo a tutti che si tratta di una distro commerciale la cui versione demo in formato iso è liberamente scaricabile dal sito, la demo funziona al 100% (aggiornamenti compresi) per 99 boot e poi o si compra una licenza o si reinstalla la demo.

dal mio punto di vista, se questo distro aiuterà più persone a passare a linux sarà tutto di guadagnato per la comunità del pinguino, non tutti nascono smanettoni ma tutti dovrebbero poter avere sul proprio pc un os migliore di windows... ;)

21-5-73
23-12-2006, 19:46
Hanno fatto cambiare nome a Lindows (ora Linspire) perche' troppo somigliante a Windows e pensi davvero che permetteranno che questa distribuzione (tra l' altro a scopo di lucro) vada avanti? Strano non gli abbiano gia' scatenato contro l' intero albo degli avvocati degli U.S.A. :D

xwang
23-12-2006, 19:56
Ma i giochi che si vedono negli screenshots cosa sono?
Sono nativi di linux o sono giocati con wine?
Xwang

Dr.Speed
23-12-2006, 20:01
Ma i giochi che si vedono negli screenshots cosa sono?
Sono nativi di linux o sono giocati con wine?
Xwang
il primo mi sembra ut 2k04, e funziona anche in linux con alcune modifiche :)

fuocofatuo
23-12-2006, 20:36
Da una parte dico carino.. dall'altra non vorrei che contibuisse a consolidare l'abitudine a pensare "computer" => bottone "start" in quel punto, pannello di controllo fatto così, ecc ecc..

Neo Ex
23-12-2006, 22:24
Non condivido molto l'idea di questa distro.
Sinceramente non vedo grandi differenze tra una distro 'starndard' con su GNOME e questa... tema e icone (bruttine) a parte. Ok, c'è il pulsante Start e un pannello di controllo, e basta. Tra l'altro molte cose di quel pannello ci sono anche nel centro di controllo di GNOME. Quindi non mi sembra che possa aiutare più di tanto un niubbo...

riboulez
26-12-2006, 13:53
quoto NeoEx... se ho voglia d passare a linux è per cambiare (in meglio si spera) non per avere le stesse cose d winzzoz... e se cerco un interfaccia quanto + possibile user friendly non vuol dire che deve essere per forza uguale a quella d winzzoz... insomma KDE va + ke bene... cmq davvero orribile graficamente :D

darkbasic
26-12-2006, 16:57
Il primo gioco è UT2004, di cui è disponibile un porting per linux sia 32 che 64 bit, mentre il secondo è free software, per la precisione glest (http://www.glest.org/en/index.html).
L'ultimo non lo conosco...

Blackie
26-12-2006, 19:03
Sinceramente se ci scarica i temi giusti da gnome-look.org o kde-look.org si creano stili piu belli e volendo anche piu somiglianti a Xp ( o anche Vista)
Vendere una cosa del genere mi sembra come quegli annunci su Ebay che ti vendono Ubuntu a 10 euro, vantandosi di un prezzo stracciato per un sistema operativo...

Yunix
27-12-2006, 11:21
nn mi piace..... linux è linux e windows è windows

Amgis
30-12-2006, 21:45
nn mi piace..... linux è linux e windows è windows

Quoto in pieno a Yunix...

Capisco benissimo che nel creare un'interfaccia più familiare assomigli ad altre GUI di altri O.S. (in questo caso xp) ma nominare Linux con la sigla di "XP" mi sembra esagerato, oltre a cercare di nascondere linux sotto un'interfaccia win è assurdo.

Se qualcuno si avvicina a linux non lo deve fare per l'interfaccia grafica o perchè c'è la skin di win.. ne rimarrà deluso e dirà che linux fa schifo perchè si aspetta le stesse cose di win (per non dire un clone di win).

Linux è Linux
Windows è Windows ;)

skintek1
21-01-2007, 14:30
Linux XP Desktop 2006 (http://linux-xp.com/)

lo so, ora molti di voi storceranno il naso e si indigneranno di fronte a questo "scempio" (così l'hanno chiamato in molti), tuttavia vorrei farvi notare che questa distribuzione nasce con uno scopo ben preciso (come chiarito dagli stessi autori), cioè aiutare gli "utonti", gli indecisi e quelli che non hanno il tempo e la voglia di approfondire, una migrazione windows-->linux il più indolore possibile.



secondo me,ormai linux ha gia' introdotto distribuzioni semplici da usare(vedi ubuntu),ma cmq rimangono sempre in stile linux e non windows....

skintek1
21-01-2007, 14:33
ah,dimenticavo,un SO linux è "opensource" e non esiste che facciano una distribuzione a pagamento... :O

Dcromato
22-01-2007, 08:11
ah,dimenticavo,un SO linux è "opensource" e non esiste che facciano una distribuzione a pagamento... :O
Linux Xp si paga e costa 40 $
Red hat si paga
Xandros si paga
Suse anche
Opensource non vuol dire gratis...

skintek1
22-01-2007, 13:31
Opensource non vuol dire gratis...


si,lo so che open source non vuol dire gratis ma che il codice sorgente è lasciato alla disponibilità di eventuali sviluppatori,e che un software deve essere freeware per essere gratis,ma io intendevo dire che siccome linux(o meglio la maggior parte delle distribuzioni è gratis)e è open source,non mi sembra giusto che facciano delle distribuzioni a pagamento e che quindi(penso io)non siano open source....tutto qui.... ;)

khelidan1980
22-01-2007, 13:54
si,lo so che open source non vuol dire gratis ma che il codice sorgente è lasciato alla disponibilità di eventuali sviluppatori,e che un software deve essere freeware per essere gratis,ma io intendevo dire che siccome linux(o meglio la maggior parte delle distribuzioni è gratis)e è open source,non mi sembra giusto che facciano delle distribuzioni a pagamento e che quindi(penso io)non siano open source....tutto qui.... ;)

La gpl lo permette,non vedo dove sia il problema,una non è obbligato a comprare

Dcromato
22-01-2007, 23:56
si,lo so che open source non vuol dire gratis ma che il codice sorgente è lasciato alla disponibilità di eventuali sviluppatori,e che un software deve essere freeware per essere gratis,ma io intendevo dire che siccome linux(o meglio la maggior parte delle distribuzioni è gratis)e è open source,non mi sembra giusto che facciano delle distribuzioni a pagamento e che quindi(penso io)non siano open source....tutto qui.... ;)
idee confuse le tue...anche RedHat è open source ma si paga e il codice te lo danno comunque...Gpl rispettata....
Opera ad esempio non si paga ma non è open source