View Full Version : Installare Ubuntu sostituendo Mandrake
Cecco BS
23-12-2006, 14:07
Ho un vecchio pc su cui sono installati Mandrake 9.0 e Windows 2000... volevo sapere ocme posso installare Ubuntu al posto di Mandrake... pensavo di procedere semplicemente in fase di installazione ad una formattazione della partizione di mandrake. ma ho pensato che così potrebbero esserci casini col bootloader... o no?
Cecco BS
24-12-2006, 10:18
up! Nessuno può aiutarmi??
Ho un vecchio pc su cui sono installati Mandrake 9.0 e Windows 2000... volevo sapere ocme posso installare Ubuntu al posto di Mandrake... pensavo di procedere semplicemente in fase di installazione ad una formattazione della partizione di mandrake. ma ho pensato che così potrebbero esserci casini col bootloader... o no?
Quando butti su il nuovo boot loader ci pensa lui a sistemare tutto. Ovvio che devi metterlo dove c'era quello precedente. Immagino fosse nell'MBR.
Senza formattare, in fase di installazione, scegli la partizione di Mandrake e digli di piallare tutto.
Cecco BS
24-12-2006, 12:05
ok perfetto!! Allora ora procedo! Grazie mille della conferma!
Cecco BS
24-12-2006, 13:39
evito di aprire un altro thread... l'installazione di sistema e bootloader è andata a buon fine... peccato che ubuntu non mi accetti nesusna password... in fase di installazione ho messo la mia solita password... all'avvio chiede user/pwd io metto root e la pwd e non va... provo varie combinazioni di maiuscolo e minuscolo, provo anche a usare admin come user ma niente... allora piallo via tutto e reinstallo... stavolta come pwd metto una lettera e basta... pure stavolta non funziona!!! Ma che diavolo succede?? :confused: :confused: :muro: :muro:
Cecco BS
24-12-2006, 13:48
trovato, lo user era 'oem'... ho beccato la cartella osservando la partizione da windows... mah, vabbè... ottimo sistema cmq questo ubuntu... sarà che usavo una distribuzione vecchia di anni, ma sono rimasto moooolto piacevolmente sorpreso!!
UBuntu non accetta root come utente.
Anzi, root è proprio disabilitato (è l'utente più provato in caso di un attacco).
Se vuoi lo puoi abilitare dal gestore utenti.
Ma non entrerai mai (...) come root al login. Lo puoi fare dopo con 'su' da riga di comando.
Cecco BS
24-12-2006, 17:04
capisco, non sapevo che root fosse disabilitato... beh lsaciamolo così... mi sono già attivato un mio account personale... cmq sono veramente soddisfatto di questo os!!
trovato, lo user era 'oem'... ho beccato la cartella osservando la partizione da windows... [...]
Una curiosità: ma che filesystem hai usato per la partizione di Linux?
-AnDrEw-88-
24-12-2006, 19:20
Una curiosità: ma che filesystem hai usato per la partizione di Linux?
forse avrà usato il fat (lol) cmq con "Linux Reader" puoi leggere tutti i formati e salvarti le informazioni su windows (lo usavo quando ero niubbozzo, ora so niubbo :rolleyes: )
Cecco BS
24-12-2006, 19:57
ho usato ext3... per leggerla da Windows uso dei driver appositi... ora non mi ricordo come si chiamano, se ti interessa ti faccio sapere...
-AnDrEw-88-
25-12-2006, 14:58
no no...x mia fortuna nn uso winzoz :p
UBuntu non accetta root come utente.
Anzi, root è proprio disabilitato (è l'utente più provato in caso di un attacco).
Se vuoi lo puoi abilitare dal gestore utenti.
Ma non entrerai mai (...) come root al login. Lo puoi fare dopo con 'su' da riga di comando.
si, ma se non lo abiliti, 'su' non funzia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.