View Full Version : RAPTOR CHE DELUSIONE!!!!
Volevo sapere se sono fissato io ho il mio raptor e una mezza skifezza :(
Con il pc in firma ho voluto cambiare HD come suggeritomi da un amico( prendi il raptor 10.000 giri va una bomba), ma mio malgrado si e rivelato una kiavica :muro:
Praticamente il problema principale è il rumore, gratta come un tritacarne.
Secondo problema è che su applicazioni quali IE e altre, a volte resta fermo, praticamente sembra indeciso su cosa fare, ci sono attimi in cui la pagina di IE resta ferma poi lui riparte e si apre il tutto(sento il grat grat) quando apre la pagina.
Terzo quesito e che con i vari test di HD effettivamente ha dei valori più bassi sia in tempi di accesso sia come partenza del PC, ma sinceramente tutto il resto fa acqua :mad:
Attualmente ho montato un WD 160 GB, sata 2 e va fluido come l'olio, dalle pagine di ie all'apertura a raffica delle applicazioni e una meraviglia, e il 70% meno rumoroso.
La mia domanda è questa: e il mio HD che necessita di rma o e normale che un raptor 74 GB sata 1, abbia certe caratteristiche?
Si accettano consigli. ;)
f_tallillo
23-12-2006, 12:05
Volevo sapere se sono fissato io ho il mio raptor e una mezza skifezza :(
Con il pc in firma ho voluto cambiare HD come suggeritomi da un amico( prendi il raptor 10.000 giri va una bomba), ma mio malgrado si e rivelato una kiavica :muro:
Praticamente il problema principale è il rumore, gratta come un tritacarne.
Secondo problema è che su applicazioni quali IE e altre, a volte resta fermo, praticamente sembra indeciso su cosa fare, ci sono attimi in cui la pagina di IE resta ferma poi lui riparte e si apre il tutto(sento il grat grat) quando apre la pagina.
Terzo quesito e che con i vari test di HD effettivamente ha dei valori più bassi sia in tempi di accesso sia come partenza del PC, ma sinceramente tutto il resto fa acqua :mad:
Attualmente ho montato un WD 160 GB, sata 2 e va fluido come l'olio, dalle pagine di ie all'apertura a raffica delle applicazioni e una meraviglia, e il 70% meno rumoroso.
La mia domanda è questa: e il mio HD che necessita di rma o e normale che un raptor 74 GB sata 1, abbia certe caratteristiche?
Si accettano consigli. ;)
Io ho un raptor da qualche giorno, il modello da 150 GB.
Per quanto riguarda il rumore, anche il mio trattoreggia e non poco quando macina, mentre a riposo, la rotazione non è + rumorosa di quelli a 7200rpm.
Per le presazioni sono rimasto deluso pure io.
Oddio, non ho avuto rallentamenti rispetto al WD Cavair da 320 GB ma neanche incrementi rilevabili.
Casi come il tuo non li ho riscontrati però, cioò non ho rilevato stalli nei caricamenti.
I jumper in un sistema non in raid vanno toccati?
Fai un test con HDTach e postami il risultato, l'immagine se sei capace, vediamos ec'è qualcosa che non va.
- CRL -
f_tallillo
23-12-2006, 13:47
Questo è il test del raptor:
http://img331.imageshack.us/img331/3789/testhd150gz3.th.jpg (http://img331.imageshack.us/my.php?image=testhd150gz3.jpg)
e questo del WD da 320 che usavo prima per il S.O.
http://img331.imageshack.us/img331/4635/testhd320ea8.th.jpg (http://img331.imageshack.us/my.php?image=testhd320ea8.jpg)
Secondo te vanno bene o c'è qualche problema?
Speedy L\'originale
23-12-2006, 13:56
Secondo me un raptor da solo non fà molto di + di un hd tenuto come si dveve, anke se effettivamente va di pèiù..
Se vuoi davver ottenere un incremento visibile ce ne vogliono 2 di raptor in raid0, uno solo, va si di più, ma la differenza all'atto pratico è bassa..
ma sono dischi che usate come appoggio o per l'OS, a deframmentazione come andiamo ?
qui (http://www23.tomshardware.com/storage.html?modelx=33&model1=280&model2=137&chart=40) dei test
io ho un raptor 75gb 8mb di buffer da circa 2 mesi e va che una bomba.
Avevo prima di questo un Maxtor SATAII 160gb uguale al tuo. La differenza l'ho notata non subito perchè di solito quando il pc è appena formattato schizza cmque e non riesci tanto a percepire le diff. Ma quando, dopo tempo una volta installato 3 giochi come The Sims2 ( COMPLETO DI TUTTE LE ESPANSIONI ), QUAKE 4, Medal Of Honor, mentre col maxtor ero costretto in un certo senso a tenere max due giochi in più a tutti i vari soft come Photoshop ecc, col raptor tenuto ben formattato e pulito ho sempre il pc come se fosse appena formattato tenendo molti soft e molti giochi. Cmque il mio raptor è da 75 mentre il maxt da 160 quindi partirebbe con un piccolo gap il raptor secondo me. Concordo sulla rumosità davverò intollerabile............. :(
Capellone
23-12-2006, 16:20
dai test sembra tutto normale, secondo me c'è qualche problema software
peppecbr
23-12-2006, 17:15
io ho preso da poco il 150gb , in passato ho avuto i 36gbx2 in raid 0 , se messi in raid si sente la differenza ed il rumore.... per il 150gb è abbastanza rumoroso rispetto ai miei vecchi raptor , a prestazione come uso quotidiano si notano differenze nell'avvio/riavvio del pc , e all'apertura di grossi file!!! almeno la io noto la differenza , si deve anche dire che i dischi sata 2 da 7200 giri tipo il mio hitachi da 250gb fanno sentire poco la differenza!! ma ripeto se dipende dalle applicazione che usate ,ad esempio io ci tengo anche i giochi su , è si caricano nettamente più velocemente :D forse la spesa non vale la candela con 250€ uno si prende 2x320gb e sta bene almeno per 2 o 3 anni!!!! cmq la differenza come scrivevano si nota nel tempo quando l'os inizia a risentire dei file residui ecc ecc :D anche se pulito con i tools.. queste le mie considerazioni :stordita:
f_tallillo
23-12-2006, 17:48
io ho preso da poco il 150gb , in passato ho avuto i 36gbx2 in raid 0 , se messi in raid si sente la differenza ed il rumore.... per il 150gb è abbastanza rumoroso rispetto ai miei vecchi raptor , a prestazione come uso quotidiano si notano differenze nell'avvio/riavvio del pc , e all'apertura di grossi file!!! almeno la io noto la differenza , si deve anche dire che i dischi sata 2 da 7200 giri tipo il mio hitachi da 250gb fanno sentire poco la differenza!! ma ripeto se dipende dalle applicazione che usate ,ad esempio io ci tengo anche i giochi su , è si caricano nettamente più velocemente :D forse la spesa non vale la candela con 250€ uno si prende 2x320gb e sta bene almeno per 2 o 3 anni!!!! cmq la differenza come scrivevano si nota nel tempo quando l'os inizia a risentire dei file residui ecc ecc :D anche se pulito con i tools.. queste le mie considerazioni :stordita:
senti, i jumper sul raptor 150 non vanno toccati vero?
peppecbr
23-12-2006, 17:52
senti, i jumper sul raptor 150 non vanno toccati vero?
perchè il tuo ha lo jamper?? :eek: il mio è senza jamper!!! :mbe:
f_tallillo
23-12-2006, 18:21
perchè il tuo ha lo jamper?? :eek: il mio è senza jamper!!! :mbe:
Ha i pin e sull'etichetta ci sono anche delle indicazioni sul posizionamento.
Però non so se servano. Di solito i sata non ne hanno bisogno poi non se se sui raptor servono a qualcosa.
http://img70.imageshack.us/img70/7955/sta50219fx5.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=sta50219fx5.jpg)
http://img70.imageshack.us/img70/2821/sta50222rq6.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=sta50222rq6.jpg)
In questa foto si legge un pelo l'etichetta e si nota in alto a destra lo schema dei jumper. + in alto ci sarebbero le indicazioni su come impostarli ma con lo stacker è un'agonia smontare l'HD quindi non ho molta voglia di farlo per una foto.
Nessuno sa a che servono?
alexsky8
23-12-2006, 19:13
Io ho 2 raptor 36GB in raid 0 e mi forniscono questi risultati
http://img217.imageshack.us/img217/4306/1ys7.jpg
Capellone
24-12-2006, 13:54
strano grafico, mi aspettavo che all'inizio della scansione un raid 0 facesse ben oltre i 100 MB/s
Ha i pin e sull'etichetta ci sono anche delle indicazioni sul posizionamento.
Però non so se servano. Di solito i sata non ne hanno bisogno poi non se se sui raptor servono a qualcosa.
http://img70.imageshack.us/img70/7955/sta50219fx5.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=sta50219fx5.jpg)
http://img70.imageshack.us/img70/2821/sta50222rq6.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=sta50222rq6.jpg)
In questa foto si legge un pelo l'etichetta e si nota in alto a destra lo schema dei jumper. + in alto ci sarebbero le indicazioni su come impostarli ma con lo stacker è un'agonia smontare l'HD quindi non ho molta voglia di farlo per una foto.
Nessuno sa a che servono?
basta leggere sull'etichetta :D
se ben ricordo, sul mio raptor da 70gb c'è un solo jumper (anzi, il jumper non era incluso nell'hd, pezzenti :D) per abilitare lo spread spectrum clocking.. che da quel poco che ho capito su google non serve a nulla. sugli hd sata 2 invece c'è un secondo jumper per forzare la modalità sata1 ;)
ah, questo è lo screen del mio raptor 74gb
http://img216.imageshack.us/img216/2659/raptorhdtachaf7.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=raptorhdtachaf7.jpg)
e il caviar sata2 320gb 16mb cache
http://img208.imageshack.us/img208/7485/caviarhdtachpy6.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=caviarhdtachpy6.jpg)
ma non sono "strani"? :stordita:
secondo me sui raptor s'è alzato un velo di falso mito...
nn è ke installandolo e basta tutto il pc diventa bestia..
se è frammentato a skifo e soprattutto se tenete 150 giga tutti insieme andra + lento del mio banale wd120gb deframmentato e con la partizione da 5gb per lso.
alexsky8
24-12-2006, 17:39
In effetti la velocità è scesa parecchio rispetto ai primi tempi perchè ora ho installato più di 40GB in programmi e praticamente non l'ho mai resettato in quasi 3 anni di vita.
figurati di quanto sarebbe scesa con un 7200 !
ma quale falso mito !
alexsky8
24-12-2006, 18:01
figurati di quanto sarebbe scesa con un 7200 !
ma quale falso mito !
Non ho la riprova , comunque un amico mi aveva consigliato di metterne 2 in raid 0 piuttosto che un 76GB non in raid io l'ho ascoltato anche perchè non sono un esperto.
ciao ;)
figurati di quanto sarebbe scesa con un 7200 !
ma quale falso mito !
ma hai letto quello ke ho scritto?
Non ho la riprova , comunque un amico mi aveva consigliato di metterne 2 in raid 0 piuttosto che un 76GB non in raid io l'ho ascoltato anche perchè non sono un esperto.
ciao ;)
be ovvio pero hai il doppio delle probabilita ke si rompa.
io ho un raptor ed oltre a tastarlo con mano che è più veloce lo dicono anche i test, tralatro è cosa scontata dati i 10000rpm. I raptor furono messi sul mercato come alternativa ai costosi dischi SCSI per sistemi server. Il loro tentativo di scalzare gli scasi sui server è fallito ma hanno guandagnato una grande fetta di mercato sui pc desktop, ottenendo cmque il loro bel risultato in bilancio ;)
E' ovvio che la diff tra un raptor 75gb ed un 320gb sataII a 16mb di buffer è minima ma parliamo di 245gb di differenza......................non vi sembra?
alexsky8
24-12-2006, 19:28
be ovvio pero hai il doppio delle probabilita ke si rompa.
quello è verissimo infatti i dati li archivio su altri HD , praticamente sui dischi in raid ho solo i programmi
io ho un raptor ed oltre a tastarlo con mano che è più veloce lo dicono anche i test, tralatro è cosa scontata dati i 10000rpm. I raptor furono messi sul mercato come alternativa ai costosi dischi SCSI per sistemi server. Il loro tentativo di scalzare gli scasi sui server è fallito ma hanno guandagnato una grande fetta di mercato sui pc desktop, ottenendo cmque il loro bel risultato in bilancio ;)
E' ovvio che la diff tra un raptor 75gb ed un 320gb sataII a 16mb di buffer è minima ma parliamo di 245gb di differenza......................non vi sembra?
questo è parlare.
ma hai letto quello CHe ho scritto?
certo,
quando parlano i dati le chiacchere stanno a zero.
questo è parlare.
certo,
quando parlano i dati le chiacchere stanno a zero.
ok poi ti mando la maestrina almeno impari a leggere. :doh: :doh:
A volte i test nudi e crudi nn dicono nulla :asd:
In questi giorni ho fatto delle prove, e hd tach in pratica mi dice che ho speso + di 300 euro per 2 raptor da 74gb per avere prestazioni leggermente superiori.
Però, provate a fare un copia incolla sullo stesso disco con un grosso file, io ho usato un DviX da 2.5gb, ebbene per ricopiarlo con gli già ottimi Hitachi 7K250 80gb sata in raid 0 impiego 2' e 40" , stessa prova con i raptor 74gb raid 0 1' e 35" .........
Nintendoz
25-12-2006, 11:05
Ragazzi, intervengo nella discussione in quanto mi sento direttamente interessato: io ho in RAID 0 (striping) due Raptor da 74GB, utilizzando il controller RAID della Nvidia Nforce4 (fatto bene?).
Dopo aver deframmentato per bene il disco ho provato leggendo questo topic a far partire il test e, sebbene dia ogni volta risultati sempre diversi, ho preso l'ultimo...
http://img223.imageshack.us/img223/9521/hdtachau6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=hdtachau6.jpg)
I risultati sono buoni, però non mi convince molto l'utilizzo dell CPU e l'average read, un po altini non dite?
Inoltre da quando ho messo i due HD in raid 0 (prima ne avevo solo uno) mi capita una cosa strana in XP. In pratica quando chiudo una cartella aperta nel desktop, windows mi si freeza per circa due secondi e mi rimane l'icona in basso nella barra delle applicazioni, e se in questo lasso di tempo provo ad esempio a cliccare su start non parte, ma si apre il menu a tendine solo dopo questo periodo di tempo.
Cosa può essere? Io credo sia legato all'HD, perchè prima non ho mai avuto nessun problema di questo genere, ma non so cosa possa aver sbagliato....
Grazie in anticipo e scusate per l'ultimo piccolo OT.
DakmorNoland
25-12-2006, 11:46
A volte i test nudi e crudi nn dicono nulla :asd:
In questi giorni ho fatto delle prove, e hd tach in pratica mi dice che ho speso + di 300 euro per 2 raptor da 74gb per avere prestazioni leggermente superiori.
Però, provate a fare un copia incolla sullo stesso disco con un grosso file, io ho usato un DviX da 2.5gb, ebbene per ricopiarlo con gli già ottimi Hitachi 7K250 80gb sata in raid 0 impiego 2' e 40" , stessa prova con i raptor 74gb raid 0 1' e 35" .........
Sì cmq di solito HD Tach è molto affidabile. Poi è cmq ingusto il tuo paragone tra i raptor in raid 0 e due hitachi 80gb. Visto che gli 80gb sono tra i + lenti della serie SATA2 di Hitachi. Se propio devi fare un paragone, prova a mettere due hitachi da 250 o da 400gb in raid 0 :p Non dico che siano + veloci, sinceramente non lo so, ma avrebbe + senso ;)
Sì cmq di solito HD Tach è molto affidabile. Poi è cmq ingusto il tuo paragone tra i raptor in raid 0 e due hitachi 80gb. Visto che gli 80gb sono tra i + lenti della serie SATA2 di Hitachi. Se propio devi fare un paragone, prova a mettere due hitachi da 250 o da 400gb in raid 0 :p Non dico che siano + veloci, sinceramente non lo so, ma avrebbe + senso ;)
Nn è mica vero..... i miei hitachi sono sata 1, sulla velocita si difendono benissimo e su quella prova che arrancano......
DakmorNoland
25-12-2006, 12:01
Nn è mica vero..... i miei hitachi sono sata 1, sulla velocita si difendono benissimo e su quella prova che arrancano......
Sì ma ti faccio notare che già i 7k400 400GB vanno + dei raptor 36GB e perdono un pò rispetto ai 74GB, parlo di test con hard disk singoli.
Adesso ci sono i t7k500 da 400 e 320GB SATA2 e fidati che i tuoi 80GB Sata1 per quanto siano ottimi (io ho un hitachi SATA1 160gb quindi lo so) cmq non sono paragonabili come performance rispetto ai nuovi t7k500, anche perchè i nostri erano cmq + lenti anche del raptor 36gb, quindi...
alexsky8
25-12-2006, 12:05
scusate ma un singolo disco scsi che incremento prestazionale avrebbe rispetto ad un raid 0 di 2 raptor ?
Lo so che le variabvili in gioco sono tante ma dischi scsi da 15000 giri riescono a raddoppiare almeno le prestazioni medie di dischi Sata di ultima generazione ?
Sì ma ti faccio notare che già i 7k400 400GB vanno + dei raptor 36GB e perdono un pò rispetto ai 74GB, parlo di test con hard disk singoli.
Adesso ci sono i t7k500 da 400 e 320GB SATA2 e fidati che i tuoi 80GB Sata1 per quanto siano ottimi (io ho un hitachi SATA1 160gb quindi lo so) cmq non sono paragonabili come performance rispetto ai nuovi t7k500, anche perchè i nostri erano cmq + lenti anche del raptor 36gb, quindi...
ma perchè paragonate degli harddisk da 400gb con altri da 75gb. E' ovvio che un HD da 400gb sia performante come un raptor da 75gb, e sta proprio qui la bontà dei raptor che con 75gb raggiungono le prestazioni dei 400gb. Stesso discorso per gli SCSI ancora più performanti dei raptor.....
Ho un amico con un raid 0 con 2 dei nuovi t7k500 e le prestazioni sono esaltanti ma parliamo di almeno 250x2 500gb in RAID contro i 75x2 150gb dei raptor. Prova a paragonare un RAID 0 con due raptor da 150gb (300gb) e poi ne riparliamo ;)
Oggi solo gli SCSI a parità di GB sono performanti come e anche più dei raptor..
scusate ma un singolo disco scsi che incremento prestazionale avrebbe rispetto ad un raid 0 di 2 raptor ?
Lo so che le variabvili in gioco sono tante ma dischi scsi da 15000 giri riescono a raddoppiare almeno le prestazioni medie di dischi Sata di ultima generazione ?
Un singolo disco non è più performante di un raid anche se esso sia SCSI a meno che non usi un mega disco da 15000 rpm da 300gb o anche meno credo..........
Uno scsi da 15000 rpm non sò se raddoppia 2 da 7200 rpm in raid ma di sicuro sarà più performante di un singolo disco a 7200 rpm
post 50271 il mio amico di cui parlavo prima http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15247276#post15247276
DakmorNoland
25-12-2006, 14:05
ma perchè paragonate degli harddisk da 400gb con altri da 75gb. E' ovvio che un HD da 400gb sia performante come un raptor da 75gb, e sta proprio qui la bontà dei raptor che con 75gb raggiungono le prestazioni dei 400gb. Stesso discorso per gli SCSI ancora più performanti dei raptor.....
Ho un amico con un raid 0 con 2 dei nuovi t7k500 e le prestazioni sono esaltanti ma parliamo di almeno 250x2 500gb in RAID contro i 75x2 150gb dei raptor. Prova a paragonare un RAID 0 con due raptor da 150gb (300gb) e poi ne riparliamo ;)
Oggi solo gli SCSI a parità di GB sono performanti come e anche più dei raptor..
Ma che discorsi fai????? L'unica cosa da considerare al max è il prezzo!
Adesso spiegami perchè dovrei comprare un raptor 74gb che di solito non si trova per meno di 160€, per non parlare del 150gb che costa un botto! Quando per 110€ trovo un hitachi t7k500 320GB! Che ha una capacità maggiore e viaggia quasi come un raptor 74gb. Perchè poi la differenza reale è molto minore rispetto a quella che viene fuori dai benchmark sintetici. Quindi non diciamo castronerie, secondo me gli Hitachi T7K500 320GB o anche i T7K250 250GB (70-80€) entrambi SATA 2 rimangono i migliori per prezzo prestazioni.
E non mi venite a dire che alla fine la differenza reale giustifica il sovraprezzo dei raptor perchè non è vero!
Grave Digger
25-12-2006, 14:17
probabilmente farò un raid 0 di 4 raptor adfd da 74gb su nforce 680i,ma me li terrò per 5 anni come minimo :D ....che dite,osserverò un incremento circa le prestazioni :ciapet: ???
DakmorNoland
25-12-2006, 14:29
probabilmente farò un raid 0 di 4 raptor adfd da 74gb su nforce 680i,ma me li terrò per 5 anni come minimo :D ....che dite,osserverò un incremento circa le prestazioni :ciapet: ???
LOL! Cmq se ne hai quattro uguali devi fare Raid 0+1, in pratica come capacità totale avrai 148GB, come prestazioni le stesse di 2 raptor 74gb in raid 0, però in caso di rottura di uno dei dischi non perdi dati ;)
Nintendoz
25-12-2006, 16:55
ragazzi, nessuno che può (vuole?) commentare la mia situazione?
Grazie! ;)
Ma che discorsi fai????? L'unica cosa da considerare al max è il prezzo!
Adesso spiegami perchè dovrei comprare un raptor 74gb che di solito non si trova per meno di 160€, per non parlare del 150gb che costa un botto! Quando per 110€ trovo un hitachi t7k500 320GB! Che ha una capacità maggiore e viaggia quasi come un raptor 74gb. Perchè poi la differenza reale è molto minore rispetto a quella che viene fuori dai benchmark sintetici. Quindi non diciamo castronerie, secondo me gli Hitachi T7K500 320GB o anche i T7K250 250GB (70-80€) entrambi SATA 2 rimangono i migliori per prezzo prestazioni.
E non mi venite a dire che alla fine la differenza reale giustifica il sovraprezzo dei raptor perchè non è vero!
perchè un raid 0 con 2x75gb è dedicabile al solo windows e applicazioni e quindi se un disco ti parte hai perso solo win,. Se a te partisse uno dei due dischi da 250/300gb credo che alla fine saranno cacchi. Con due dischi dalle capcità contenute tipo 2x75, si può facilmente avere una conf per windows che sarà ampliata da uno dei tuoi dischi come archivio. Altrimenti che fai ti monti su 2x300 gb in raid 0 ma poi usi un'altro disco per archivio perchè se si rompe uno dei dischi in raid sò cacchi?
Il sovrapprezzo è giustificato perchè te lo ripeto stai paragonando dei dischi da 400gb che sono veloci per altri motivi e non gli RPM con dei dischi da 75gb che ora poi con 16mb di buffer hanno preso il largo. Il tuo è un pò il discorso de mi piglio un'automobile 5000Turbo diesel( 400gb a 7200rpm) perchè tanto vado come se montassi un kit racing su una uno fire ( 75gb a 10000rpm). Era un modo per riderci su ;)
:)
xenohunter
25-12-2006, 17:22
due wd740adfd raid0, 128kb di stripe, writeback cache enable
http://img99.imageshack.us/img99/5672/wd740adfdraid0128kscachns2.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=wd740adfdraid0128kscachns2.png)
vs due 7k80 nelle stesse condizioni (i t7k250 non ce li ho in raid, dovrebbero fare un pelo meglio)
http://img268.imageshack.us/img268/5062/7k80raid0128kscachenc6.th.png (http://img268.imageshack.us/my.php?image=7k80raid0128kscachenc6.png)
direi che la differenza si nota, anche se con un costo per gb pressochè triplo.
:)
mi riferivo proprio a questo ;)
Grave Digger
25-12-2006, 17:51
mi faccio il raid 0 perchè non mi interessa nulla dell'affidabilità,per il lavoro e l'università ho il mio fido portatilotto :) ....
cmnq se dovessi puntare a tutti i costi sull'affidabilità,comprerei un controller apposito per un raid 10,lo preferirei di gran lunga ;) ...
Flying Tiger
25-12-2006, 18:11
Io utilizzo due Raptor 74Gb 16Mb in Raid0 da qualche tempo , prima avevo sempre la stessa configurazione ma con la prima versione a 36Gb .
Ebbene , non posso dire altro se non che sono strasoddisfatto , non tornerei mai ad un HD a 7200 rpm , e' veramente un ' altra cosa , programmi che si aprono in un lampo , navigazione iper-veloce , sono sul desktop dopo 14 secondi , cronometrati , da quando premo il tasto ON , ecc.... insomma , un notevole miglioramento gia' solo se paragonati a quelli da 36Gb che utilizzavo prima .
Tra l' altro i miei sono ultra silenziosi , non sento assolutamente nessun grat-grat ne' tantomeno il famoso sibilo , che tanto ha fatto discutere in passato , all' avvio del sistema , problema caratteristico delle prime serie , quindi tutte queste lamentele sulla rumorosita' francamente mi suonano strane :confused:
In ogni caso , nel Raptor , nel caso di un Raid0 , per ottenere le migliori prestazioni lo Striping va' settato a 16K , al massimo a 32K se avete dei grossi file da muovere , ma assolutamente mai va' impostato a 64 o 128K , sarebbe come avere una Ferrari con la ruote di una bicicletta .
Altra cosa , interponete tra gli HD ed il case dei tamponi in gomma , o ancora meglio i bay appositi , come ad esempio nel mio caso con lo Staker , eviterete che il case stesso vi faccia da cassa di risonanza , amplificando il rumore come se fosse un' altoparlante di una cassa musicale .
Provare per credere :)
Grave Digger
25-12-2006, 18:21
secondo te con 4 raptor in raid 0,in quanti secondi sarò sul desktop :sofico: ????
...
un commento favorevole ai raptor... NO !
che non lo venga a sapere icoborg e la sua maestrina. :ciapet:
f_tallillo
25-12-2006, 19:37
[QUOTE=Flying Tiger]...[QUOTE]
un commento favorevole ai raptor... NO !
che non lo venga a sapere icoborg e la sua maestrina. :ciapet:
Mi sa tanto che tra qualche gg mi ordino pure il 2° raptor!!!!!! lol!
Chissà che raid! :yeah:
due wd740adfd raid0, 128kb di stripe, writeback cache enable
http://img99.imageshack.us/img99/5672/wd740adfdraid0128kscachns2.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=wd740adfdraid0128kscachns2.png)
vs due 7k80 nelle stesse condizioni (i t7k250 non ce li ho in raid, dovrebbero fare un pelo meglio)
http://img268.imageshack.us/img268/5062/7k80raid0128kscachenc6.th.png (http://img268.imageshack.us/my.php?image=7k80raid0128kscachenc6.png)
direi che la differenza si nota, anche se con un costo per gb pressochè triplo.
:)
Solo per cusiosità, su che controller hai montato i 2 raptor?
Presumo tu abbia un controller su pci 64bit e un bel po' di cache onboard :D
Io con quello integrato sulla mia nforce4 e raptor 74Gb con 8Mb cache, sono un bel po' distante (burst sp. 210 e sequential read 100-140Mb/s) :(
Grave Digger
26-12-2006, 12:02
Solo per cusiosità, su che controller hai montato i 2 raptor?
Presumo tu abbia un controller su pci 64bit e un bel po' di cache onboard :D
Io con quello integrato sulla mia nforce4 e raptor 74Gb con 8Mb cache, sono un bel po' distante (burst sp. 210 e sequential read 100-140Mb/s) :(
non devi meravigliarti più di tanto,ad essere una ciofeca nei raid è il controller nvidia nforce....il 4 poi non ne parliamo,un'indecenza.....da questo punto di vista i chipset intel :cool: sono imprendibili per nvidia....
xenohunter
26-12-2006, 12:26
Solo per cusiosità, su che controller hai montato i 2 raptor?
Presumo tu abbia un controller su pci 64bit e un bel po' di cache onboard :D
Io con quello integrato sulla mia nforce4 e raptor 74Gb con 8Mb cache, sono un bel po' distante (burst sp. 210 e sequential read 100-140Mb/s) :(
Sono sull'ich8r della p5b. La differenza sui raptor (16mb di cache) pare farla la writeback cache.
Ecco un test senza
http://img124.imageshack.us/img124/8269/wd740adfdraid0128knocacnz3.th.png (http://img124.imageshack.us/my.php?image=wd740adfdraid0128knocacnz3.png)
Sui 7k80 invece cambia sì e no 1mb/sec.
:)
Grave Digger
26-12-2006, 13:08
come volevasi dimostrare....intel rulez :O ;)
f_tallillo
26-12-2006, 13:23
Sono sull'ich8r della p5b. La differenza sui raptor (16mb di cache) pare farla la writeback cache.
Ecco un test senza
http://img124.imageshack.us/img124/8269/wd740adfdraid0128knocacnz3.th.png (http://img124.imageshack.us/my.php?image=wd740adfdraid0128knocacnz3.png)
Sui 7k80 invece cambia sì e no 1mb/sec.
:)
Non male la cosa! Ma a livello prestazionale trovi differenze?
O tutta quella banda la noti solo nei grafici dei test?
Una cosa, io ho una A8N-SLI Premium, il raid me lo consigliate sulle porte Nforce 4 o sul Silicon Image 3114R RAID controller?
Grave Digger
26-12-2006, 13:27
silicon decisamente,l'nforce 4 raid è quanto di peggio disponibile sulla piazza :D ....
Sono sull'ich8r della p5b. La differenza sui raptor (16mb di cache) pare farla la writeback cache.
Ecco un test senza
http://img124.imageshack.us/img124/8269/wd740adfdraid0128knocacnz3.th.png (http://img124.imageshack.us/my.php?image=wd740adfdraid0128knocacnz3.png)
Sui 7k80 invece cambia sì e no 1mb/sec.
:)
Ecco, questi che hai adesso sono in linea coi miei!
E questa writeback cache è caratteristica proprietaria dei chipset Intel?
Ma soprattutto, a parte questi test, in realtà noti tutta questa differenza? Sul sequential read sono 40Mb/s e sul burst hai un incremento di 20 volte (anche se si tratta solamente di lettura da cache)!
xenohunter
27-12-2006, 00:39
Ecco, questi che hai adesso sono in linea coi miei!
E questa writeback cache è caratteristica proprietaria dei chipset Intel?
Ma soprattutto, a parte questi test, in realtà noti tutta questa differenza? Sul sequential read sono 40Mb/s e sul burst hai un incremento di 20 volte (anche se si tratta solamente di lettura da cache)!
all'atto pratico, facendo una copia di un file da 1,23gb sulla stessa partizione, con cache disabilitata si impegano dai 19 ai 21 sec, mentre con cache attivata dai 16 ai 18 sec.
:)
DakmorNoland
27-12-2006, 11:48
all'atto pratico, facendo una copia di un file da 1,23gb sulla stessa partizione, con cache disabilitata si impegano dai 19 ai 21 sec, mentre con cache attivata dai 16 ai 18 sec.
:)
Cavoli una differenza abissale! :asd:
Scusate me quando si inzia a parlare di differenza di pochi secondi non resisto, siete propio forti! :asd:
xenohunter
28-12-2006, 00:56
Cavoli una differenza abissale! :asd:
Scusate me quando si inzia a parlare di differenza di pochi secondi non resisto, siete propio forti! :asd:
Per fortuna ci sei tu ad illuminarci con le tue profonde argomentazioni :)
Un guadagno dal 10 al 15% grazie ad un solo tweak via software è a dir poco impressionante.
DakmorNoland
28-12-2006, 09:24
Un guadagno dal 10 al 15% grazie ad un solo tweak via software è a dir poco impressionante.
Sì per carità, ma si tratta propio di pignoleria allo stato puro! :D
Grave Digger
28-12-2006, 10:25
non è pignoleria,è soltanto questione di sfruttare ciò che si ha :) ....non ti costa nulla abilitare la cache,quindi perchè non farlo ;) ???
so di gente che ha comprato la suzuki gsx-r 1000 k5,e non ha mai superato la soglia dei 10000 giri,per paura di tutta quell'accelerazione :rolleyes: .....ma dico io perchè se la sono comprata?????è proprio dai 10000 in su che viene il bello(e soprattutto la potenza massima :cool: )!!!!se la dessero a me gli farei vedere io come sfruttarla a dovere!!!
questa ovviamente era solo una banale esemplificazione ;)
Ciao.
Scusate se mi intrometto, non ho capito bene ma allora sti raptor convengono oppure no?
Anche perchè ho appena comperato un 150GB raptor spendendo la bellezza di 250Euro, il 2/01/2007 lo vado a ritirare.
Il mio progetto era questo: adesso ho un seagate 250Gb sata con due partizioni (C-D sist. op. su C) volevo trasferire il tutto sul raptor ed utilizzarlo x il boot e utilizzare poi il seagate x salvare tutti i relativi file video ecc.ecc., calcolate che io non ho il disco d'installazione di Wind. XP era gia' sul computer quando l'ho acquistato, quindi dovrei trasferire il tutto senza perdere niente, spero.
Mi avete un po' spaventato con il raptor, su altri forum mi hanno detto che la diff. era notevole, ho paura di avere buttato 250Euro. :muro: :muro: :muro:
Voi cosa pensate di quello che voglio fare?
Si accettano consigli. :help: :help:
ragingbull42
30-12-2006, 16:46
Ciao.
Scusate se mi intrometto, non ho capito bene ma allora sti raptor convengono oppure no?
Anche perchè ho appena comperato un 150GB raptor spendendo la bellezza di 250Euro, il 2/01/2007 lo vado a ritirare.
Il mio progetto era questo: adesso ho un seagate 250Gb sata con due partizioni (C-D sist. op. su C) volevo trasferire il tutto sul raptor ed utilizzarlo x il boot e utilizzare poi il seagate x salvare tutti i relativi file video ecc.ecc., calcolate che io non ho il disco d'installazione di Wind. XP era gia' sul computer quando l'ho acquistato, quindi dovrei trasferire il tutto senza perdere niente, spero.
Mi avete un po' spaventato con il raptor, su altri forum mi hanno detto che la diff. era notevole, ho paura di avere buttato 250Euro. :muro: :muro: :muro:
Voi cosa pensate di quello che voglio fare?
Si accettano consigli. :help: :help:
ma stai scherzando spero??? non riuscirai mai a fare una cosa del genere! e se ci riesci in quattro e quattro otto senza problemi ti faccio i miei complimenti! :D procurati un cd di winxp per formattare!
Per quanto riguarda i raptor leggo pareri discordanti, ma per quel che mi riguarda mi trovo benissimo. Io ne ho uno da 74gb - 16mb e le prestazioni rispetto al normalissimo disco che avevo prima le noto eccome, soprattutto nell'apertura e chiusura di programmi.
cambiare disco... non è impossibile... magari prova con sw di imaging (acronis)
Spectrum7glr
30-12-2006, 17:05
intervengo solo per chiarire un grosso equivoco: il raid 0 se non avete a che fare con un server oppure se non fate videoediting ad alto livello non vi serve ad una mazza e non è assolutamente vero che le prestazioni aumentano...tolto il caricamento del SO tutto rimane pressochè identico (ed anzi alle volte la situazione peggiora: andatevi a fare un giro su storagereview.com per convincervi dati alla mano)...ah quando parlo di server intendo proprio un file server: non esiste utilizzo di multitasking pesante che sia in grado di riprodurre delle stuazioni "server-alike" in cui effettivamente il raid 0 da vantaggi...ergo: il raid in ambito home ha senso solo se è fatto per aumentare la sicurezza (raid 1 o 5), mentre se cercate le prestazioni nel mondo reale (quindi non postatemi dati sul transfer rate o test a basso livello) il raid 0 è un bello specchietto per le allodole (con l'aggravante di peggiorare drasticamente la sicurezza dei dati).
ma stai scherzando spero??? non riuscirai mai a fare una cosa del genere! e se ci riesci in quattro e quattro otto senza problemi ti faccio i miei complimenti! :D procurati un cd di winxp per formattare!
Per quanto riguarda i raptor leggo pareri discordanti, ma per quel che mi riguarda mi trovo benissimo. Io ne ho uno da 74gb - 16mb e le prestazioni rispetto al normalissimo disco che avevo prima le noto eccome, soprattutto nell'apertura e chiusura di programmi.
Ma non ho detto che riusciro' a farlo senza problemi, sono sicuro che ne incontrero', quello che io voglio fare una volta installato il raptor è copiare pari pari il contenuto del seagate ( che è meno di 150Gb ) e poi utilizzarlo x fare il boot al posto del seagate, che poi formattero' successivamente.
Secondo voi è fattibile?
Grave Digger
30-12-2006, 19:01
intervengo solo per chiarire un grosso equivoco: il raid 0 se non avete a che fare con un server oppure se non fate videoediting ad alto livello non vi serve ad una mazza e non è assolutamente vero che le prestazioni aumentano...tolto il caricamento del SO tutto rimane pressochè identico (ed anzi alle volte la situazione peggiora: andatevi a fare un giro su storagereview.com per convincervi dati alla mano)...ah quando parlo di server intendo proprio un file server: non esiste utilizzo di multitasking pesante che sia in grado di riprodurre delle stuazioni "server-alike" in cui effettivamente il raid 0 da vantaggi...ergo: il raid in ambito home ha senso solo se è fatto per aumentare la sicurezza (raid 1 o 5), mentre se cercate le prestazioni nel mondo reale (quindi non postatemi dati sul transfer rate o test a basso livello) il raid 0 è un bello specchietto per le allodole (con l'aggravante di peggiorare drasticamente la sicurezza dei dati).
è vero,ma in parte devo contraddirti :) :
ho avuto per diverso tempo un raid 0,i tempi di copia da una partizione all'altra si sono drasticamente ridotti,dal momento che è un'azione che svolgo di frequente,per me è indispensabile.....ovviamente non significa che un raid 0 serva solo per copiare film,giochi ed altri file di grandi dimensioni da una partizione all'altra,ma oltre a farti caricare i giochi velocemente :stordita: ,ti aiuta anche in altre cose più marginali.....
per il resto cmnq la penso come te,non credo sia indispensabile oltre un certo punto :) ....
"raid 0 con un server..."
dovevo smettere di leggere :D in realtà il raid 0 è la soluzione ai colli di bottiglia per gli attuali proci dovuti proprio al reparto disco.
L'ideale sarebbe in combinazione con un mirroring.
ma 4 raptor sinceramente sono un po' tanti per configurazioni alla mano.
Grave Digger
30-12-2006, 19:39
si,ma devono esserci i presupposti affinchè il raid si riveli indispensabile perchè sfruttato...il tizio con il pc da 600 euro,per usare office,leggere la posta e collegarsi ad internet non se ne fa niente....
Ciao.
Scusate se mi intrometto, non ho capito bene ma allora sti raptor convengono oppure no?
Anche perchè ho appena comperato un 150GB raptor spendendo la bellezza di 250Euro, il 2/01/2007 lo vado a ritirare.
Il mio progetto era questo: adesso ho un seagate 250Gb sata con due partizioni (C-D sist. op. su C) volevo trasferire il tutto sul raptor ed utilizzarlo x il boot e utilizzare poi il seagate x salvare tutti i relativi file video ecc.ecc., calcolate che io non ho il disco d'installazione di Wind. XP era gia' sul computer quando l'ho acquistato, quindi dovrei trasferire il tutto senza perdere niente, spero.
Mi avete un po' spaventato con il raptor, su altri forum mi hanno detto che la diff. era notevole, ho paura di avere buttato 250Euro. :muro: :muro: :muro:
Voi cosa pensate di quello che voglio fare?
Si accettano consigli. :help: :help:
Io ho cambiato HD di sistema senza il formattone. Ho ripristinato un immagine di Norton Ghost.
Insomma, all'inizio un disastro, mi dava un errore prima ancora che comparisse la schermata nera con la scritta Win XP e la barra di caricamento :D .
Dopo aver rimesso il vecchio HD e aver cercato nella KB di MS, ho scoperto di avere il boot.ini "sputtanato" (anche se, per motivi che ancora ignoro, usando il vecchio HD mi funziava).
A questo punto, ho usato la Recovery Console di Win XP per ripristinare il file boot.ini sul nuovo HD (con su già caricata l'immagine di Ghost) e tutto è ripartito (alla prima riaccensione, al desktop mi ha solo detto di riavviare, cosa che ho fatto).
Occhio, potreste dover riattivare Win XP.
ragingbull42
30-12-2006, 20:01
Ma non ho detto che riusciro' a farlo senza problemi, sono sicuro che ne incontrero', quello che io voglio fare una volta installato il raptor è copiare pari pari il contenuto del seagate ( che è meno di 150Gb ) e poi utilizzarlo x fare il boot al posto del seagate, che poi formattero' successivamente.
Secondo voi è fattibile?
tutto si puo' fare, ma per conto mio fai prima a mettere dentro il sistema operativo sul nuovo raptor e basta. Quello che vuoi fare è una cosa mooolto delicata...
f_tallillo
30-12-2006, 20:26
Ciao.
Scusate se mi intrometto, non ho capito bene ma allora sti raptor convengono oppure no?
Anche perchè ho appena comperato un 150GB raptor spendendo la bellezza di 250Euro, il 2/01/2007 lo vado a ritirare.
Il mio progetto era questo: adesso ho un seagate 250Gb sata con due partizioni (C-D sist. op. su C) volevo trasferire il tutto sul raptor ed utilizzarlo x il boot e utilizzare poi il seagate x salvare tutti i relativi file video ecc.ecc., calcolate che io non ho il disco d'installazione di Wind. XP era gia' sul computer quando l'ho acquistato, quindi dovrei trasferire il tutto senza perdere niente, spero.
Mi avete un po' spaventato con il raptor, su altri forum mi hanno detto che la diff. era notevole, ho paura di avere buttato 250Euro. :muro: :muro: :muro:
Voi cosa pensate di quello che voglio fare?
Si accettano consigli. :help: :help:
Consiglio? fatti dare un CD di windows originale da un tuo amico, metti la tua key e formatta. Prima però informati su marca/ modello del tuo HW e scaricati i driver.
Solitamente sul sito del produttore del PC li trovi, altrimenti vai marca per marca sul sito dei costruttori e scaricali da li.
Se non ti va di farlo, cosa che ti consiglio fortemente anche a livello prestazionale dal momento che noto che badi anche a quello se ti sei preso un raptor, usa notron ghost per copiare pari pari i dati e windows da un disco all'altro.
ciao
Consiglio? fatti dare un CD di windows originale da un tuo amico, metti la tua key e formatta. Prima però informati su marca/ modello del tuo HW e scaricati i driver.
Solitamente sul sito del produttore del PC li trovi, altrimenti vai marca per marca sul sito dei costruttori e scaricali da li.
Se non ti va di farlo, cosa che ti consiglio fortemente anche a livello prestazionale dal momento che noto che badi anche a quello se ti sei preso un raptor, usa notron ghost per copiare pari pari i dati e windows da un disco all'altro.
ciao
Io ho nero7 premium, x fare l'immagine del disco puo' andare bene ugualmente?
Addirittura mi pare che abbia una funzione chiamata image drive che secondo me serve proprio x fare l'immagine dei driver, pero' è meglio che mi leggo prima le istruzioni, non vorrei dire stupidate.
Sul un'altro forum quando mi stavo documentando x fare questa operazione mi hanno postato le istruzioni passo passo x fare questa operazione, entrando in dos ma sinceramente :boh: io che sono discretamente esperto ( diciamo non tanto ) mi sembra una cosa complessa.
Riguardo al sistema operativo voi dite che se installo il s.o. da disco originale e metto il mio codice ( naturalmente originale ) funziona come se fosse quello attualmente installato? Se è così mi faro' masterizzare un disco di un s.o. originale, così finalmente anch'io potro' avere il mio disco del s.o. :winner:
Un'altra cosa, se installo un altro s.o. sul raptor, posso farli funzionare tutti e due( uno sul raptor e l'altro sul seagate )?
In modo che se ho qualche problema col s.o. del rapt. sono sempre salvo con l'altro?
scusate se mi dilungo ma sto cercando di imparare.
Ciao
f_tallillo
31-12-2006, 00:05
Io ho nero7 premium, x fare l'immagine del disco puo' andare bene ugualmente?
Addirittura mi pare che abbia una funzione chiamata image drive che secondo me serve proprio x fare l'immagine dei driver, pero' è meglio che mi leggo prima le istruzioni, non vorrei dire stupidate.
Sul un'altro forum quando mi stavo documentando x fare questa operazione mi hanno postato le istruzioni passo passo x fare questa operazione, entrando in dos ma sinceramente :boh: io che sono discretamente esperto ( diciamo non tanto ) mi sembra una cosa complessa.
Riguardo al sistema operativo voi dite che se installo il s.o. da disco originale e metto il mio codice ( naturalmente originale ) funziona come se fosse quello attualmente installato? Se è così mi faro' masterizzare un disco di un s.o. originale, così finalmente anch'io potro' avere il mio disco del s.o. :winner:
Un'altra cosa, se installo un altro s.o. sul raptor, posso farli funzionare tutti e due( uno sul raptor e l'altro sul seagate )?
In modo che se ho qualche problema col s.o. del rapt. sono sempre salvo con l'altro?
scusate se mi dilungo ma sto cercando di imparare.
Ciao
In teoria se ti fai masterizzare un CD di windows e ci metti il tuo codice dovrebbe andare. A me funge. ovviamente devono essere le stesse versioni Home con home, pro con pro.
Se installi Windows sul raptor e e tieni il segate collegato durante la procedura, all'avvio ti chiederà quale windows vuoi far partire.
Se invece prima di installare windows sul rapotor stacchi il segate dalla mobo e poi fai partire l'installazione, per decidere quale SO far funzionare, dovrai cambiare la priorità dei dischi nel bios.
Ovviamente finita l'installazione sul raptor potrai ricollegare il segate.
In ogni caso potrai tenere 2 SO sui dischi, entrambi funzionanti.
Tra le 2 io preferisco la seconda opzione.
In teoria se ti fai masterizzare un CD di windows e ci metti il tuo codice dovrebbe andare. A me funge. ovviamente devono essere le stesse versioni Home con home, pro con pro.
Se installi Windows sul raptor e e tieni il segate collegato durante la procedura, all'avvio ti chiederà quale windows vuoi far partire.
Se invece prima di installare windows sul rapotor stacchi il segate dalla mobo e poi fai partire l'installazione, per decidere quale SO far funzionare, dovrai cambiare la priorità dei dischi nel bios.
Ovviamente finita l'installazione sul raptor potrai ricollegare il segate.
In ogni caso potrai tenere 2 SO sui dischi, entrambi funzionanti.
Tra le 2 io preferisco la seconda opzione.
si una volta curiosando nel bios ho visto cio' che riguarda il boot del disco mi sembra di avere abbastanza chiaro di cosa fare, anche se installando un nuovo s.o. dovro' lavorare parecchio x ricreare la situazione attuale.
Un'altra cosa una volta fatto il tutto con 2 s.o. posso passare almeno i file da un disco all'altro? ( quindi da un s.o. all'altro )
f_tallillo
31-12-2006, 00:32
Bè poi in windows li vedrai entrambi gli HD.
Ma i programmi si installeranno solo su in disco alla volta.
Poi alcune applicazioni potranno andare comunque anche se installate sull'altro HD, ma nel registro e in installa applicazioni non le troverai.
I file invece li potrai passare senza prob.
Bè poi in windows li vedrai entrambi gli HD.
Ma i programmi si installeranno solo su in disco alla volta.
Poi alcune applicazioni potranno andare comunque anche se installate sull'altro HD, ma nel registro e in installa applicazioni non le troverai.
I file invece li potrai passare senza prob.
Ok grazie adesso appena vado a ritirare il raptor vedro' di riuscire a combinare qualche casino :wtf: :sperem: :D :D
tutto si puo' fare, ma per conto mio fai prima a mettere dentro il sistema operativo sul nuovo raptor e basta. Quello che vuoi fare è una cosa mooolto delicata...
Non vedo tutti questi problemi... :mbe: .
Con Acronis True Image sono 3 o 4 passaggi semplici semplici...
Avvii il programma, scegli Clone Disk, scegli l'origine e la destinazione e il gioco è fatto! Non credo che ci siano problemi se il disco ha più partizioni, ne puoi fare una alla volta al limite!
Al successivo riavvio scolleghi il secondo hd ed hai pari pari il tuo sistema nel raptor. Al limite se il pc non si avvia regolarmente, hai solo da farlo partire il modalità provvisoria (penso a causa del file di swap che si deve riconfigurare).
L'ho fatto varie volte, e sempre con successo! :D
Non vedo tutti questi problemi... :mbe: .
Con Acronis True Image sono 3 o 4 passaggi semplici semplici...
Avvii il programma, scegli Clone Disk, scegli l'origine e la destinazione e il gioco è fatto! Non credo che ci siano problemi se il disco ha più partizioni, ne puoi fare una alla volta al limite!
Al successivo riavvio scolleghi il secondo hd ed hai pari pari il tuo sistema nel raptor. Al limite se il pc non si avvia regolarmente, hai solo da farlo partire il modalità provvisoria (penso a causa del file di swap che si deve riconfigurare).
L'ho fatto varie volte, e sempre con successo! :D
Sii dici davvero, ho gia' sentito nominare Acronis True Image, è un soft gratuito oppure devo acquistarlo?
Una volta fatto ripartire in modalita' provvisoria senza fare nulla, dopo ritorno nell'avvio normale ed è tutto a posto?
Prima pero' di copiare le partizioni devo partizionare allo stesso modo anche il raptor ( cioè nel mio caso ho la part.D x recovery ecc.ecc. e la part.C x il resto ), ovviamente la C sara' meno capiente xchè il raptor ha 100Gb in meno del seagate.
Adesso che ci penso forse Acronis True Image lo ho su uno di quei cd che sono allegati alla rivista di computer che acquisto, verifico subito.
trovato!!!!!!!!!!!!!!
Ho la versione Acronis True Image 8PE in versione completa e la versione Acronis True Image 9 in prova, nel mio caso dovrebbe bastarmi quello in prova.
Andrea deluxe
31-12-2006, 09:17
io con due caviar da 250gb faccio 120mb/s, ma come tempo di accesso ho 16ms!
come è?
io con due caviar da 250gb faccio 120mb/s, ma come tempo di accesso ho 16ms!
come è?
Ma io non so ma con un seagate250 faccio 127.9mb/s e come tempo di accesso faccio 15.7ms.
Mahh chi lo sa credo che con hd di questo tipo dovremmo essere nella media, spero con il raptor che le prestazioni salgano, vista la spesa x acquistarlo!!!!!!!!!!!
Non vedo tutti questi problemi... :mbe: .
Con Acronis True Image sono 3 o 4 passaggi semplici semplici...
Avvii il programma, scegli Clone Disk, scegli l'origine e la destinazione e il gioco è fatto! Non credo che ci siano problemi se il disco ha più partizioni, ne puoi fare una alla volta al limite!
Al successivo riavvio scolleghi il secondo hd ed hai pari pari il tuo sistema nel raptor. Al limite se il pc non si avvia regolarmente, hai solo da farlo partire il modalità provvisoria (penso a causa del file di swap che si deve riconfigurare).
L'ho fatto varie volte, e sempre con successo! :D
Problema!!!!!!! Acronis True Image 8PE che ho installato non ha Clone Disk, funziona ugualmente?
Se si come?
Ti prego aiutami :ave:
f_tallillo
31-12-2006, 10:28
Problema!!!!!!! Acronis True Image 8PE che ho installato non ha Clone Disk, funziona ugualmente?
Se si come?
Ti prego aiutami :ave:
Probabilmente la versione demo non ha i 30 gg di prova ma le funzioni limitate.
Andrea deluxe
31-12-2006, 10:30
sono confortato dal tuo tempo d'accesso!
buon anno!
Probabilmente la versione demo non ha i 30 gg di prova ma le funzioni limitate.
Si scusa dimenticavo di dirti, infatti ho installato la versione completa, cosa dici provo invece a vedere la versione demo?
Problema!!!!!!! Acronis True Image 8PE che ho installato non ha Clone Disk, funziona ugualmente?
Se si come?
Ti prego aiutami :ave:
Puoi fare il backup dell'attuale disco su un file (contenuto sempre nello stesso disco) e poi lo ripristini in quello nuovo! Sono 2 passaggi invece che uno, ma dovrebbe comunque andare. Eventualmente controlla le opzioni di rispristino, non so se dovrai impostare qualcosa per avere il boot sul nuovo hd
;)
Puoi fare il backup dell'attuale disco su un file (contenuto sempre nello stesso disco) e poi lo ripristini in quello nuovo! Sono 2 passaggi invece che uno, ma dovrebbe comunque andare. Eventualmente controlla le opzioni di rispristino, non so se dovrai impostare qualcosa per avere il boot sul nuovo hd
;)
Si ho un disco di boot che mi ha fatto fare al momento dell'install. del progr..
Un'altra cosa ma se faccio un'immagine della partiz.C diventa della stessa dimensione il file?
Sicuramente dovro' selezionare nel bios quale hd utilizzare x il boot. Vero?!!!!!!
f_tallillo
31-12-2006, 11:51
Si scusa dimenticavo di dirti, infatti ho installato la versione completa, cosa dici provo invece a vedere la versione demo?
Non saprei dirti perchè io uso ghost.
Non saprei dirti perchè io uso ghost.
Ti confermo che la versione demo non posso installarla mi chiede il codice che non ho.
Ma posso tranquillamente acquistarla in rete ( la lic. ) credo che usero' la versione completa che non ho pagato nulla, anche se precedente.
Ho fatto un'immagine, x fare una prova dell'unita' D e ho visto che posso scegliere vari tipi di compress. da dim. orig. a circa la meta'.
Spectrum7glr
31-12-2006, 12:26
"raid 0 con un server..."
dovevo smettere di leggere :D in realtà il raid 0 è la soluzione ai colli di bottiglia per gli attuali proci dovuti proprio al reparto disco.
L'ideale sarebbe in combinazione con un mirroring.
ma 4 raptor sinceramente sono un po' tanti per configurazioni alla mano.
ti piace di più se scrivo 0+1? allora vediamo di chiarire...è ovvio che se ho un server non metterò a repentaglio la sicurezza del sistema affidandomi ad un raid 0...quello che intendevo dire è che sono in condizioni di utlizzo tipiche da file server puoi vedere effettivamente dei vantaggi prestazionali nell'utilizzo del raid 0. In altri termini la tesi è "non esiste situazione reale per quanto pesante sia il multitasking in cui un single user possa trarre dei vataggi da una configurazione raid 0 (o anche dal TCQ/NCQ con dischi sata se è per questo)..con l'unica eccezione del videoediting..anzi alle volte nell'utlizzo tipico del single user il raid 0 porta a cali prestazionali"...il concetto cioè è " se non avete la necessità lasciate perdere soluzioni raid mirate all'aumento delle prstazioni: nella migliore delle ipotesi le prestazioni rimangono uguali (quindi NON è la "soluzione ai colli di bottiglia"), nella peggiore mettete a repentaglio la sicurezza"
Grave Digger
31-12-2006, 12:35
ribadisco che per l'uso che ne faccio io serve eccome....
farò un raid 0 con 4 raptor da 74 modello ADFD,perchè sposto file a 4 giga per volta.....da una partizione all'altra l'incremento prestazionale l'ho visto,quindi per me sono 600 euro benedetti :) .....
Si ho un disco di boot che mi ha fatto fare al momento dell'install. del progr..
Un'altra cosa ma se faccio un'immagine della partiz.C diventa della stessa dimensione il file?
Sicuramente dovro' selezionare nel bios quale hd utilizzare x il boot. Vero?!!!!!!
Il file di backup occupa circa lo spazio dei file dell'hd. Per cui se hai un hd da 250Gb con 70Gb di dati, il file di backup sarà circa 70Gb. Con Acronis True Image puoi anche decidere di comprimere i dati per avere un file ancora più piccolo
Per il successivo boot, ti consiglio di scollegare il vecchio hd, in modo da evitare casini almeno per il primo riavvio.
Poi, quando avrai verificato che tutto è a posto, colleghi il vecchio hd e lo formatti. Io ho fatto sempre così!
Da bios, finchè avrai un solo disco, non avrai da scegliere niente.
Con 2 invece, avrai da selezionare quale hd usare per il boot.
:)
Spectrum7glr
31-12-2006, 12:55
ribadisco che per l'uso che ne faccio io serve eccome....
farò un raid 0 con 4 raptor da 74 modello ADFD,perchè sposto file a 4 giga per volta.....da una partizione all'altra l'incremento prestazionale l'ho visto,quindi per me sono 600 euro benedetti :) .....
capirai anche che sono pochi quelli che si trovano a dover spostare file da 4 giga :) ..per il resto ti basti questo:
http://img252.imageshack.us/img252/263/wd1500vswd740raidav5.th.png (http://img252.imageshack.us/my.php?image=wd1500vswd740raidav5.png)
come vedi un singolo raptor da 150 nell'utilizzo normale è superiore ad un raid 0 con 4 raptor da 74...e non è nemmeno detto che un raid 0 con 2 raptor da 74 ia inferiore a quello con 4 :)
Grave Digger
31-12-2006, 13:12
eppure solitamente i caricamenti dei giochi si riducono con il raid,compreso il caricamento del so all'avvio :) .....ma a cosa è dovuto il calo di prestazioni di un raid di 4 raptor rispetto ad un singolo raptor da 150????
cmnq per il resto la penso come te,infatti ti avevo quotato una pagina fa :)
Spectrum7glr
31-12-2006, 13:38
eppure solitamente i caricamenti dei giochi si riducono con il raid,compreso il caricamento del so all'avvio :) .....ma a cosa è dovuto il calo di prestazioni di un raid di 4 raptor rispetto ad un singolo raptor da 150????
cmnq per il resto la penso come te,infatti ti avevo quotato una pagina fa :)
onestamente non saprei dirti il motivo...e sto aspettndo la review su storagereview.com per comprenderne i motivi (lo shot che ti ho postato è una sorta di preview di un articolo articolo che tratterà l'uso di dischi multipli in ambito home che il responsabile del sito ha postato nel forum di discussione intervenendo in un dibattito "raid 0 di rapotor da 74 vs raptor 150").
In linea di massima credo che le motivazioni siano da ricercare un po' nella natura dei controller per dischi sata (sicuramente non a livello di quelli normalmente utilizzati in ambito SCSI) ed un po' nella natura stessa del RAID che è normalmente concepito per un utilizzo in ambito multiuser (ed in effetti un qualsiasi test con i/O meter dimostra che il raid 0 con pattern da file server dà risultati enormemente superiori rispetto al singolo disco) mentre l'ambito single user è completamente differente ed il raid è pressochè inutile per chiunque al di là di chi cerca di guadagnare una manciata di secondi nell'avvio di win e per chi ha esigenza di lavorare continuamente con grossi file, nell'ordine del gigabyte (salvo poi dovber mettere in conto nell'utilizzo normale prestazioni nella migliore delle ipotesi al massimo pari a quelle singolo disco)
P.S.
qualcuno potrà tirare fuori il discorso " ma per I/O Meter esiste il pattern workstation che dovrebbe riprodurre un utlizzo in ambito sngle user "...bè è una fesseria: il pattern workstation adesso ancora utilizzato da molti recensori fu creato nel 2000 porprio dal resposabile del sito in questione (storage review)...e nonostante meno di un anno dopo questi ne abbia fatto pubblica abiura (in quanto assolutamente inadatto a dare una misura delle prestazioni di un sistema disco in ambito home) viene ancora largamente utilizzato per dimostrare ora l'utilità del raid 0 in ambito home, ora l'utilità dell'NCQ (altrimenti inutile e adirittura dannoso per un single user)
ragingbull42
31-12-2006, 14:48
Non vedo tutti questi problemi... :mbe: .
Con Acronis True Image sono 3 o 4 passaggi semplici semplici...
Avvii il programma, scegli Clone Disk, scegli l'origine e la destinazione e il gioco è fatto! Non credo che ci siano problemi se il disco ha più partizioni, ne puoi fare una alla volta al limite!
Al successivo riavvio scolleghi il secondo hd ed hai pari pari il tuo sistema nel raptor. Al limite se il pc non si avvia regolarmente, hai solo da farlo partire il modalità provvisoria (penso a causa del file di swap che si deve riconfigurare).
L'ho fatto varie volte, e sempre con successo! :D
Infatti alla fine il mio era solo un consiglio. L'ho detto che tutto si puo' fare!! Però mi sembra una cosa piu' complicata quella di trasferire tutto da un disco all'altro (con sistema operativo dentro). In meno di mezz'ora avrebbe formattato e rimesso dentro Windows, magari senza avere neanche piu' eventuali porcherie a livello di sistema. Ti sfido a smentirmi. :D
Infatti alla fine il mio era solo un consiglio. L'ho detto che tutto si puo' fare!! Però mi sembra una cosa piu' complicata quella di trasferire tutto da un disco all'altro (con sistema operativo dentro). In meno di mezz'ora avrebbe formattato e rimesso dentro Windows, magari senza avere neanche piu' eventuali porcherie a livello di sistema. Ti sfido a smentirmi. :D
Sono d'accordo con te ma ho troppa roba installata poi x rimettere tutto come prima ci metterei almeno mezza giornata sicuramente scordandomi qualcosa, adesso il sistema funziona bene se riesco a trasportarlo sul raptor sono + che soddisfatto.
Il file di backup occupa circa lo spazio dei file dell'hd. Per cui se hai un hd da 250Gb con 70Gb di dati, il file di backup sarà circa 70Gb. Con Acronis True Image puoi anche decidere di comprimere i dati per avere un file ancora più piccolo
Per il successivo boot, ti consiglio di scollegare il vecchio hd, in modo da evitare casini almeno per il primo riavvio.
Poi, quando avrai verificato che tutto è a posto, colleghi il vecchio hd e lo formatti. Io ho fatto sempre così!
Da bios, finchè avrai un solo disco, non avrai da scegliere niente.
Con 2 invece, avrai da selezionare quale hd usare per il boot.
:)
Scusami Leoben vorrei avere la procedura da seguire ben chiara prima di fare qualsiasi cosa, ti spiego cosa ho capito e come penso di procedere:
1) faccio un'immagine delle due partizioni C(105Gb circa)-D(3.7Gb circa)
2) spengo il pc
3) monto e collego il raptor
4) avvio il pc
5)formatto il raptor e faccio 2 partizioni di dimensioni
uguali al seagate (250Gb), ovviamente la C sara' + piccola, ovviamente assegnero' altre lettere
6) apro un file immagine ..................poi
Da qua in poi ho qualche problema sul dafarsi, se mi puoi illuminare grazie
Scusa la mia pignoleria ma voglio essere sicuro di quello che faccio io operazioni di questo tipo non le ho mai fatte
ragingbull42
31-12-2006, 15:17
Sono d'accordo con te ma ho troppa roba installata poi x rimettere tutto come prima ci metterei almeno mezza giornata sicuramente scordandomi qualcosa, adesso il sistema funziona bene se riesco a trasportarlo sul raptor sono + che soddisfatto.
:mc: Ti capisco.. io quando formatto tribolo ogni volta con gli aggiornamenti di windows! è uno scandalo che la microsoft non rilasci un pacchetto unico e basta!
:mc: Ti capisco.. io quando formatto tribolo ogni volta con gli aggiornamenti di windows! è uno scandalo che la microsoft non rilasci un pacchetto unico e basta!
Ahh ma allora stai venendo dalla mia parte, io non ho mai formattato, solo una volta quando ho venduto il mio vecchio pc x ricreare la config. di fabbrica, allora avevo il disco d'install. di wind.98, adesso non lo ho :muro: (wind.xp)e questo mi porta una ragione in + x non formattare, lo farei solo se strettamente necessario
ragingbull42
31-12-2006, 15:33
Ahh ma allora stai venendo dalla mia parte, io non ho mai formattato, solo una volta quando ho venduto il mio vecchio pc x ricreare la config. di fabbrica, allora avevo il disco d'install. di wind.98, adesso non lo ho :muro: (wind.xp)e questo mi porta una ragione in + x non formattare, lo farei solo se strettamente necessario
A dire il vero la formattazione secondo me è sempre la cosa migliore, pero' se dici che hai veramente tanta roba da ributtarci dentro... Ci sono pro e contro :confused:
A dire il vero la formattazione secondo me è sempre la cosa migliore, pero' se dici che hai veramente tanta roba da ributtarci dentro... Ci sono pro e contro :confused:
Hai letto la procedura che intendo utilizzare 3 post + su, cosa pensi, dammi un consiglio anche tu.
f_tallillo
31-12-2006, 15:48
A dire il vero la formattazione secondo me è sempre la cosa migliore
Come non quotare!!!!!!!!
Della serie, io formatto ogni 2 mesi circa!!!!!!!
e dal momento che ho XP pro originale (che mona eh!!) ogni volta mi tocca attivare XP telefonicamente dovendo digitare 5275 numeri sul tel, per poi farmi parlare con un operatore che mi deve chiedere il seriale originale, il motivo dell'attivazione, marca e modello del PC o se è assemblato e se la copia è installata su uno o + PC.
Della serie, si facessero un pò i ca**acci loro? Quanto odio fare questa roba.
Da poco ho scoperto il ghost ma comunque ogni tanto lo installo da 0 per mettere driver + aggiornati.
Scusami Leoben vorrei avere la procedura da seguire ben chiara prima di fare qualsiasi cosa, ti spiego cosa ho capito e come penso di procedere:
1) faccio un'immagine delle due partizioni C(105Gb circa)-D(3.7Gb circa)
2) spengo il pc
3) monto e collego il raptor
4) avvio il pc
5)formatto il raptor e faccio 2 partizioni di dimensioni
uguali al seagate (250Gb), ovviamente la C sara' + piccola, ovviamente assegnero' altre lettere
6) apro un file immagine ..................poi
Da qua in poi ho qualche problema sul dafarsi, se mi puoi illuminare grazie
Scusa la mia pignoleria ma voglio essere sicuro di quello che faccio io operazioni di questo tipo non le ho mai fatte
Con due partizioni non ho mai provato, comunque farei il tutto direttamente da Win.
1) Fai il backup dell'intero disco
Con Acronis vers.9 si può scegliere di fare in un unico backup anche più partizioni. Le selezioni dal menu che esce dopo aver selezionato il backup (selezioni "the entire disk contents or individual partition" e, nella pagina successiva spunti le 2 partizioni).
2) Crei il boot disk da Acronis
3) Colleghi il Raptor, accendi il pc e fai il boot dal cd che hai creato
4) Fai il Recovery selezionando prima la posizione del file di backup e poi il disco sul quale vuoi ripristinare l'immagine
5) Riavvi il pc scollegando il vecchio hd
;)
Grave Digger
31-12-2006, 16:03
Come non quotare!!!!!!!!
Della serie, io formatto ogni 2 mesi circa!!!!!!!
e dal momento che ho XP pro originale (che mona eh!!) ogni volta mi tocca attivare XP telefonicamente dovendo digitare 5275 numeri sul tel, per poi farmi parlare con un operatore che mi deve chiedere il seriale originale, il motivo dell'attivazione, marca e modello del PC o se è assemblato e se la copia è installata su uno o + PC.
Della serie, si facessero un pò i ca**acci loro? Quanto odio fare questa roba.
Da poco ho scoperto il ghost ma comunque ogni tanto lo installo da 0 per mettere driver + aggiornati.
:confused: davvero????
io solo una volta ho avuto a che fare con gli aguzzini della microsoft(non mi hanno fatto il terzo grado),le altre volte ho effettuato l'attivazione via internet con successo....
Con due partizioni non ho mai provato, comunque farei il tutto direttamente da Win.
1) Fai il backup dell'intero disco
Con Acronis vers.9 si può scegliere di fare in un unico backup anche più partizioni. Le selezioni dal menu che esce dopo aver selezionato il backup (selezioni "the entire disk contents or individual partition" e, nella pagina successiva spunti le 2 partizioni).
2) Crei il boot disk da Acronis
3) Colleghi il Raptor, accendi il pc e fai il boot dal cd che hai creato
4) Fai il Recovery selezionando prima la posizione del file di backup e poi il disco sul quale vuoi ripristinare l'immagine
5) Riavvi il pc scollegando il vecchio hd
;)
Io ho acronis 8 ma ho visto che mi permette comunque di scegliere le partizioni, eventualmente anche insieme.
Nel punto 2 dici di creare il boot disk, io l'ho gia' fatto quando ho installato il progr. può andare bene?
il punto 3 è chiaro.
il punto 4 non mi è molto chiaro fai il recovery cosa vuol dire puoi essere + esplicito e la posizione in che senso ( perdonami sono un po' testardo ed ignorante :wtf: ), poi una volta installato il raptor all'avvio lo vedo gia'?
Quando ricollego il vecchio hd posso lasciarlo nella stessa spina di prima e mod. il boot nel bios oppure fa tutto da solo?
f_tallillo
31-12-2006, 16:35
:confused: davvero????
io solo una volta ho avuto a che fare con gli aguzzini della microsoft(non mi hanno fatto il terzo grado),le altre volte ho effettuato l'attivazione via internet con successo....
Eh, dopo il 40° format in 3 anni verrebbe il dubbio anche a me comunque.
Le prime volte andava in auto, dopo solo al tel. E dalle ultime 5/6 volte mi hanno iniziato a fare il 3° grado. Una volta gli ho detto di farsi gli affari suoi e mi hanno sbattuto il telefono. Ero quasi tentato di prendere la macchina e andare a sfondare l'atrio della sede microsoft italia.
Grave Digger
31-12-2006, 17:06
Eh, dopo il 40° format in 3 anni verrebbe il dubbio anche a me comunque.
Le prime volte andava in auto, dopo solo al tel. E dalle ultime 5/6 volte mi hanno iniziato a fare il 3° grado. Una volta gli ho detto di farsi gli affari suoi e mi hanno sbattuto il telefono. Ero quasi tentato di prendere la macchina e andare a sfondare l'atrio della sede microsoft italia.
1984 :ncomment: :muro: :bsod: :grrr:
Io ho acronis 8 ma ho visto che mi permette comunque di scegliere le partizioni, eventualmente anche insieme.
Nel punto 2 dici di creare il boot disk, io l'ho gia' fatto quando ho installato il progr. può andare bene?
il punto 3 è chiaro.
il punto 4 non mi è molto chiaro fai il recovery cosa vuol dire puoi essere + esplicito e la posizione in che senso ( perdonami sono un po' testardo ed ignorante :wtf: ), poi una volta installato il raptor all'avvio lo vedo gia'?
Quando ricollego il vecchio hd posso lasciarlo nella stessa spina di prima e mod. il boot nel bios oppure fa tutto da solo?
Il cd è quello che ti ha fatto creare all'istallazione del programma ;)
3) Colleghi il raptor, metti il cdrom nel lettore e abiliti da bios l'avvio da cd. Così facendo ti partirà direttamente acronis senza caricare Win.
Il raptor te lo vede direttamente Acronis senza bisogno di fare nulla!
Avrai la stessa interfaccia che hai visto in Win, per cui sotto alla scritta backup che hai usato, troverai la scritta recovery che ti servirà per recuperare i dati dall'immagine di backup al raptor. Poi segui le istruzioni a video che è semplicissimo!
Il vecchio hd lo puoi lasciare sul solito connettore, l'importante è che tu selezioni da bios il raptor quale hd di boot
Il cd è quello che ti ha fatto creare all'istallazione del programma ;)
3) Colleghi il raptor, metti il cdrom nel lettore e abiliti da bios l'avvio da cd. Così facendo ti partirà direttamente acronis senza caricare Win.
Il raptor te lo vede direttamente Acronis senza bisogno di fare nulla!
Avrai la stessa interfaccia che hai visto in Win, per cui sotto alla scritta backup che hai usato, troverai la scritta recovery che ti servirà per recuperare i dati dall'immagine di backup al raptor. Poi segui le istruzioni a video che è semplicissimo!
Il vecchio hd lo puoi lasciare sul solito connettore, l'importante è che tu selezioni da bios il raptor quale hd di boot
Si ok grazie, martedì poi vi diro' comè andata :sperem:
Grazie ancora di tutte queste istruzioni vi auguro di passare una bella serata e vi faccio gli auguri di Buon Anno a tutti.
Si ok grazie, martedì poi vi diro' comè andata :sperem:
Grazie ancora di tutte queste istruzioni vi auguro di passare una bella serata e vi faccio gli auguri di Buon Anno a tutti.
AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!! :help: :help: :help:
LEOBEN dimmi cosa devo fare, ho copiato con ghost la partizione C sul raptor ma adesso se stacco il seagate col il raptor non fa il boot dice che non è configurato l'hardware e se li attacco tutti e due, cercando di entrare nel bios con F1 ( tra l'altro non so xche' non ci va ) mi appare una fin. dove mi chiede con cosa voglio fare il boot, vedo sia il seagate che il raptor ( vedo anche le due unita' ottiche, segnate master e slave) li mette tutti e due master e poi quando seleziono il raptor fa la stessa cosa di prima mentre se sel. il seagate parte normalm.
Ti prego aiutami :help: :help: :help: :help:
AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!! :help: :help: :help:
LEOBEN dimmi cosa devo fare, ho copiato con ghost la partizione C sul raptor ma adesso se stacco il seagate col il raptor non fa il boot dice che non è configurato l'hardware e se li attacco tutti e due, cercando di entrare nel bios con F1 ( tra l'altro non so xche' non ci va ) mi appare una fin. dove mi chiede con cosa voglio fare il boot, vedo sia il seagate che il raptor ( vedo anche le due unita' ottiche, segnate master e slave) li mette tutti e due master e poi quando seleziono il raptor fa la stessa cosa di prima mentre se sel. il seagate parte normalm.
Ti prego aiutami :help: :help: :help: :help:
Lascia perdere il Ghost e usa Acronis! :D :D :D :D
Se poi vuoi insistere col ghost, prova a vedere se c'è da spuntare qualche opzione riguardo al boot quando ripristini l'immagine. Purtroppo non ti so essere d'aiuto perchè non ho mai usato Ghost... :(
Lascia perdere il Ghost e usa Acronis! :D :D :D :D
Se poi vuoi insistere col ghost, prova a vedere se c'è da spuntare qualche opzione riguardo al boot quando ripristini l'immagine. Purtroppo non ti so essere d'aiuto perchè non ho mai usato Ghost... :(
Ho fatto come mi hai detto ho usato acronis, ho l'immagine della partizione C ( con s.o.) e l'immagine della part. D (recovery HP).
Le ho ripristina sul raptor come da istruzioni e adesso?!!!!!?
Ho provato poi a spegnere il Pc e a staccare il seagate, riavviandolo si pianta, non fa il boot, esce il messaggio che o manca o è danneggiato un certo file .dll, riattacco il seagate e faccio partire tutto una volta acceso vado sulla partiz. C del raptor (che pero' ha un'altra lettera) e vedo tale e quale quello che ho sul seagate.
Cosa devo fare??? dimmi tu io non so + cosa fare, ho provato anche ad entrare nel bios ma non sono riuscito a cambiare il disco di boot (forse sono io che sono impedito non so)
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
In rete ho trovato questo:
Prima di formattare, x evitare la richiesta del codice di riattivazione x Wind.XP, possiamo andare in C:\Windows\System32 e facciamo il backup del file wpa.dbl annotandoci il percorso (directory)dal quale lo abbiamo copiato.
Formattare la macchina.
Reinstallare s.o.
Dopo aver formattato e reinstallato wind. xp (anche senza attivarlo) e ricopiare wpa.dbl nella stessa cartella da cui l'abbiamo prelevato.
Al successivo riavvio, windows xp risultera' attivato
Dopo tale attivazione, aggiornare il sistema oper.
Mi sembrava utile x chi ha detto che ha fatto l'attivazione x telefono migliaia di volte
f_tallillo
03-01-2007, 15:19
In rete ho trovato questo:
Prima di formattare, x evitare la richiesta del codice di riattivazione x Wind.XP, possiamo andare in C:\Windows\System32 e facciamo il backup del file wpa.dbl annotandoci il percorso (directory)dal quale lo abbiamo copiato.
Formattare la macchina.
Reinstallare s.o.
Dopo aver formattato e reinstallato wind. xp (anche senza attivarlo) e ricopiare wpa.dbl nella stessa cartella da cui l'abbiamo prelevato.
Al successivo riavvio, windows xp risultera' attivato
Dopo tale attivazione, aggiornare il sistema oper.
Mi sembrava utile x chi ha detto che ha fatto l'attivazione x telefono migliaia di volte
Non male davvero!!!!! Ottima cosa. Provvedo subito a salvarlo!
In rete ho trovato questo:
Prima di formattare, x evitare la richiesta del codice di riattivazione x Wind.XP, possiamo andare in C:\Windows\System32 e facciamo il backup del file wpa.dbl annotandoci il percorso (directory)dal quale lo abbiamo copiato.
Formattare la macchina.
Reinstallare s.o.
Dopo aver formattato e reinstallato wind. xp (anche senza attivarlo) e ricopiare wpa.dbl nella stessa cartella da cui l'abbiamo prelevato.
Al successivo riavvio, windows xp risultera' attivato
Dopo tale attivazione, aggiornare il sistema oper.
Mi sembrava utile x chi ha detto che ha fatto l'attivazione x telefono migliaia di volte
Se fai il backup di tutta la partizione, non hai bisogno di rifare l'attivazione. Il s.o. che ripristini è già attivato! ;)
Se invece formatti e reinstalli tutto da zero, allora sì! :D
Ho fatto come mi hai detto ho usato acronis, ho l'immagine della partizione C ( con s.o.) e l'immagine della part. D (recovery HP).
Le ho ripristina sul raptor come da istruzioni e adesso?!!!!!?
Ho provato poi a spegnere il Pc e a staccare il seagate, riavviandolo si pianta, non fa il boot, esce il messaggio che o manca o è danneggiato un certo file .dll, riattacco il seagate e faccio partire tutto una volta acceso vado sulla partiz. C del raptor (che pero' ha un'altra lettera) e vedo tale e quale quello che ho sul seagate.
Cosa devo fare??? dimmi tu io non so + cosa fare, ho provato anche ad entrare nel bios ma non sono riuscito a cambiare il disco di boot (forse sono io che sono impedito non so)
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Mi sa che hai sbagliato qualche passaggio.
Devi fare un'unica immagine che contenga entrambe le partizioni. Poi, dopo averla ripristinata, scolleghi il vecchio hd e riavvii in mod.provvisoria.
Comunque dopo cena, se ce la faccio coi tempi, ti faccio qualche screenshot dei vari passaggi! ;)
Eccoti la sequenza per effettuare il backup con Acronis True Image, l'ho fatta col mio disco principale che ha 2 partizioni come il tuo!
Qui selezioni di effettuare il backup di un intero disco (o una partizione):
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i84420_backup1.jpg
Qui selezioni il disco ed automaticamente ti verranno selezionate entrambe le partizioni in esso contenute:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i84423_backup2.jpg
Qui selezioni dove salvare la copia di backup, che nel tuo caso sarà comunque nel disco che stai per sostituire col Raptor:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i84424_backup3.jpg
Da qui in poi non hai da fare altro che cliccare su Next. Non hai da modificare altro!
Per il Restore, ancora più semplice!
Selezioni l'immagine e indichi di ripristinare tutto il disco come hai fatto per fare il backup.
Spengi il pc, scolleghi il vecchio hd e riavvi in modalità provvisoria.
Riavvii di nuovo e il pc è pronto a partire col Raptor con tutto il tuo sistema!
Come ti ho scritto sopra, io ho fatto così per varie volte ed il pc si è sempre riavviato correttamente! :ciapet:
Non male davvero!!!!! Ottima cosa. Provvedo subito a salvarlo!
Non so se questo è vero bisogna provare, io l'ho scritto pari pari come l'ho trovato è mi sembrava una notizia utile
Grazie Leoben ,anche oggi provero' a vedere se riesco a fare quello che mi hai spiegato.
Ho visto solo adesso entrando nel forum che c'erano altri msg. non mi sono arrivate l'email di avviso, mahh!!!!!!!
Leoben ti sono debitore :ave: :ave: tutto perfetto, io sbagliavo all'inizio, invece di selezionare il disco selezionavo le 2 partizioni.
Devo dire pero' che comunque ho avuto un problema, nel bios x cambiare la sequenza di avvio ho provato ad invertire le spinette sata e cosi' sono riuscito a fare il boot con il raptor tenendo comunque attaccato anche il seagate, adesso prima di formattare il seagate aspetto un po' di giorni e vedo se tutto funziona bene, credo non dovrebbero esserci problemi.
Riguardo al raptor sembra di avere un falegname o alcune cornacchie (battutona) :D :D :D dentro nel case, pero' quanto a velocita' non c'è storia con il seagate le scansioni, le applicazioni + pesanti ecc. ecc. ci si lavora senza neanche accorgersene, prima c'era un tempo di reazione un po' + alto.
Grazie ancora :ave: :ave: :ave:
Purtroppo le migliori prestazioni del raptor si pagano con quel rumore in più...
Pensa che io ne ho 2 in raid! :D
Comunque ne vale la pena, giusto? ;)
Purtroppo le migliori prestazioni del raptor si pagano con quel rumore in più...
Pensa che io ne ho 2 in raid! :D
Comunque ne vale la pena, giusto? ;)
Si è vero è velocissimo, si nota parecchio la diff. con il seagate, appena avro a disposizione ancora un po' di soldi credo che acquistero' anch'io un altro raptor x adesso accontentiamoci di questo!!!!!!!!
Leoben volevo chiederti un'altra cosa, scusa se approfitto della cultura in materia, ho paura pero' di uscire dall'argomento del forum, io lo faccio comunque magari qualcuno mi sgridera'.
Ti chiedevo dato che con la mia scheda madre, facente parte di un pc preassemblato è praticamente tutta bloccata dalla casa, volevo cambiarla x fare poi i raid degli hd, cosa dici riusciro' a comprare solo la mobo e montarci tutti i pz. ( cpu,ram,scheda video ecc.ecc.) che attualmente utilizzo?
Se mi puoi dare un consiglio, eventualmente ti comunico quello che ho montato adesso.
Grazie ciao.
...CRL mi consente di intromettermi in cotanta discussione vorrei dire alcune cose (se sono ridicole le ritiro) in merito al W.D Raptor ed agli hard disk di tipo "Winchester 30-30" in generale...
Firstly...nessun sistema fisico (nemmeno un essere umano quando non si trova in stato di "grazia" assoluta) è in grado di esprimere il 100 % delle proprie potenzialità in mancanza di una sintonizzazione fine dei parametri che concernono il suo funzionamento.
Una unità elettromeccanica molto sofisticata qual è un hard disk non sfugge alla regola.
Quando vengono criticati per le "basse prestazioni" espresse (gli hard disk) bisognerebbe anche soffermarsi a pensare alle condizioni al contorno in cui molto spesso (avverse) si trovano a funzionare.
Ambienti operativi con elevato grado di frammentazione dei files utente (e magari aggiungo io nel caso dei sistemi operativi a nucleo N.T anche dei preziosi metafiles direttamente connessi al file system quali le M.F.T primaria e di mirror ecc.) non fanno che acuire ed evidenziare i limiti intrinseci della tecnologia che sta alla base di tali piccoli (per me "grandi") capolavori di ingegneria elettronica e meccanica.
Quando "sento" parlare di hard disk che "grattano" non vorrei si pensasse erroneamente che tale "rumore acustico" derivi dal moto di rotazione del motore spindle coassiale ai dischi in senso stretto dato che ciò semplicemente non è...
Anche il W.D Raptor come il 100 % delle unità oggi sugli scaffali è equipaggiato con motore spindle a "cuscinetti" fluido dinamici.
Il rumore in dB pesati "A" di tali motori è più o meno lo stesso per velocità di rotazione comprese tra 5400 e 15000 giri/minuto.
Per inciso tale tecnologia fluido dinamica non è che l'ennesimo uovo di Colombo o scoperta della H2O calda dato che nel mondo delle pompe industriali è da molto tempo che viene adottata.
Il rumore che si sente (e che in hard disk ultra pregiati come i miei piccoli Cheetah Segate può essere ridotto nella sua entità utilizzando un profilo a minor contenuto di armoniche di ordine superiore derivanti dallo sviluppo in serie di Fourier) è prodotto dalle fortissime accelerazioni e decelerazioni prodotte dal gruppo "mobile" recante con sè le preziose testine di lettura/scrittura.
In unità ad elevate prestazioni quali sono i Raptor non c'è niente da fare, se si vuole ridurre il tempo medio di seek con le attuali limitazioni nell'ambito dei servo meccanismi di controllo si devono adottare accelerazioni in fase di "partenza" e decelerazioni in fase di progressivo arrivo verso il centro della traccia target molto elevate (il sistema di servo posizionamento si avvale di una strategia bang-bang con profilo ad onda quadra).
I Cheetah 15K.x e le precedenti serie da 10000 r.p.m possono utilizzare un algoritmo di tipo Just-In-Time che come da tradizione letterale significa che lo spostamento del gruppo testine avviene nella maggioranza dei casi, prima che il settore da leggere o scrivere "transiti" sopra alla testina.
Questo grazie esclusivamente però al sofisticato sistema fortemente accoppiato tra meccanica ed elettronica che sovraintende al command queuing.
Grazie per la cortese attenzione.
Marco71.
Leoben volevo chiederti un'altra cosa, scusa se approfitto della cultura in materia, ho paura pero' di uscire dall'argomento del forum, io lo faccio comunque magari qualcuno mi sgridera'.
Ti chiedevo dato che con la mia scheda madre, facente parte di un pc preassemblato è praticamente tutta bloccata dalla casa, volevo cambiarla x fare poi i raid degli hd, cosa dici riusciro' a comprare solo la mobo e montarci tutti i pz. ( cpu,ram,scheda video ecc.ecc.) che attualmente utilizzo?
Se mi puoi dare un consiglio, eventualmente ti comunico quello che ho montato adesso.
Grazie ciao.
Problemi per i futuri upgrade non ne dovresti avere di sicuro!
Sarà da vedere eventualmente se la tua scheda madre integra anche la scheda audio e video. In questo caso dovresti prendere un modello simile oppure acquistare schede da inserire negli slot (pci per la audio e pci-express/agp per la video)
Per il discorso rumore, confermo l'ottimo intervento di Marco71 ;)
Il rumore del disco si sente solo in fase di lettura/scrittura delle testine. La rotazione è praticamente inudibile!
Problemi per i futuri upgrade non ne dovresti avere di sicuro!
Sarà da vedere eventualmente se la tua scheda madre integra anche la scheda audio e video. In questo caso dovresti prendere un modello simile oppure acquistare schede da inserire negli slot (pci per la audio e pci-express/agp per la video)
Per il discorso rumore, confermo l'ottimo intervento di Marco71 ;)
Il rumore del disco si sente solo in fase di lettura/scrittura delle testine. La rotazione è praticamente inudibile!
Sono d'accordo sul discorso di Marco71, anche se l'unica cosa che ho capito è che fa rumore solo quando si muove la testina, l'avevo gia' dedotto altrimenti se il rumore era la rotaz. ci voleva una cuffia antirumore.
Leoben volevo dirti che l'unica cosa integrata è l'audio, la scheda video è inserita in uno slot PCI, quello che ti chiedevo è che io posseggo un pentium D820 ( 90Nm ), specificavo questo xchè su alcune schede ho letto che supportano si i p.D ma a 65Nm e sicuramente compatibili con i processori Pentium D9xxxx che sono a 65Nm ( so x sicuro che la mia scheda non supporta questo tipo di process. xchè in un forum mi hanno assicurato che la mia mobo arriva fino a 3200Mhz che sarebbe il pentium D840, detto questo sarei curioso di sapere se una di quelle mobo ( ancora da definire quale ) + performanti sono compatibili anche con il mio hardware (Cpu e Ram ).
Altro problema, questa mattina ho fatto un aggionamento di java e oggi mi sono accorto di un problema con spyware terminator che continua a vedere cose strane e mi rallenta tutto, allora provvedo a fare ripristino con "punto di ripristino sistema", mi è venuto un colpo, dopo che ho cambiato disco mi dice che non è + attivo, come faccio a riattivarlo?
Grazie
Ho risolto, praticamente risulta disattivato, secondo me , xchè è rimasto sull' altro disco ed è attivato da adesso su questo, se tu cerchi un punto di ripr. + vecchio di ieri non lo trovi xchè non esiste da oggi in avanti invece funziona.
Spyware terminator, non so se conoscete, con modalita' controllo tempo reale attiva, lui verifica cosa c'è installato e poi qualsiasi cosa, dico qualsiasi,
tu cerchi di infilare nel hd ( non so con che criterio, la mia conoscenza è un po' limitata) lui la blocca e ti chiede se vuoi consentire, secondo me è utile, anche se ho antivirus, quando sei in rete, (io sono sempre connesso) che se uno dall'esterno cerca di installarti qualcosa a tua insaputa lui lo becca subito, vi dico pero' che è un gran rompoc.......i, pero' con un po' di pazienza forse è utile.
Ritornando al discorso Spyware terminator secondo me aveva dentro consensi che lui non trovava + xche' su altro hd e quindi è andato in tilt (spero sia cosi')
Nella copia di un hd, è successo anche a me di incappare in situazioni strane!
Ad esempio, un paio di volte ho dovuto rifare l'attivazione online del Norton Internet Security... :mbe:
Non so di preciso il motivo, forse si tratta di file scritti in modo o in zone del disco particolari che durante la copia non vengono trasferite... :confused:
Nella copia di un hd, è successo anche a me di incappare in situazioni strane!
Ad esempio, un paio di volte ho dovuto rifare l'attivazione online del Norton Internet Security... :mbe:
Non so di preciso il motivo, forse si tratta di file scritti in modo o in zone del disco particolari che durante la copia non vengono trasferite... :confused:
Comunque spyware terminator dopo averlo disinstallato e fatto scansioni varie di virus l'ho reinstallato ma mi dava lo stesso problema, adesso l'ho eliminato definitivamente
Anch'io ho dovuto ridigitare il nr. di registr. di autocad 2006 era diventato demo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.