View Full Version : meglio ecografia o rmn per tendine achilleo..
jeffryeretico
23-12-2006, 09:16
ciao ragazzi,
siccome ho un problema al tendine d'achille, devo fare un esame per verificare a che stato è la lesione.
meglio l'ecografia o la risonanza magnetica?
grazie
ciao
A parità di operatore e condizione dello strumento (l'ecografo c'è da molto + tempo xcui se è un ecografo in B/N lascerfei perdere :D ) sono due diagnosi equivalenti....!
Entrambe ti sanno dire come stà il tuo legamento,xcui vai dal dottore di base e vedi cosa ti prescrive...!
razziadacqua
23-12-2006, 14:38
Ecografia,costa meno a te e allo stato,ci vuole meno tempo per farla ed è molto più dettagliata sotto certi aspetti :)
jeffryeretico
23-12-2006, 17:50
come piu' dettagliata?
io ho letto che per diverse persone è stata piu' precisa la rmn..
inquanto dopo aver verificato dei problemi tramite l'eco si è deciso di approfondire tramite rmn, quindi perchè non farla subito?
cmq l'eco mi costerebbe di piu' dato che sono riuscito a trovarla solamente da privato mentre la rmn anche con la muta..
devo decidermi quale fare delle due, l'eco l'ho fissata per il 3 e la rmn per il 4.
ma quale fare :(
L'ecografia classica è bidimensionale ed operatore dipendente. Mentre la RMN è tridimensionale ed operatore indipendente. Inoltre il T1 è direttamente correlato allo stato di infiammazione del tessuto. Per l'ECO non so... Se il medico è uno con le palle anche l'eco va bene... Ma secondo me è meglio la RMN. Proprio in questo periodo ci è stat commissionata da una ditta che produce apparecchi di RMN dedicato, di trovare metodi innovativi mer reumatismi, colonna vertebrale, polso ginoccio... Per il tendine d'achille ancora nulla... Ma mi sono fatto la risonanza, per prova, al ginocchio e mi sono fatto dire la situazione da uno dei medici di qui... Credimi... Guardando un ginocchio sano ed uno malato, anche io che non sono un medico vedo la differenza...
jeffryeretico
23-12-2006, 18:29
Ecografia,costa meno a te e allo stato,ci vuole meno tempo per farla ed è molto più dettagliata sotto certi aspetti :)
piu' dettagliata sotto quale aspetto e per cosa?
grazie
E' + dettagliata xkè riesce a discriminare superfici + sottili...
L'eco è un'ottimo strumento di diagnosi,mentre la RM è un'ottimo strumento post diagnosi x accertamento e aiuto ai chirurghi inquanto è un 3D...
Xcui io farei l'eco,se questa non rivela nulla allora sei sano! se c'è qualche problema ti faranno fare la RM
Il problema è che l'eco lo stato la paga pochi euro,una RM centinai,xcui capisci da te che non si possono fare RM,TAC e PET a chiunque...
Infine nel tuo caso specifico dato che la RM ti costa meno fatti questa ;)
jeffryeretico
24-12-2006, 07:43
ma dai, secondo te posso scegliere in base a quello che mi costa meno?
c'è in gioco la mia salute, voglio fare l'esame migliore e basta..
quindi mi sa che mi conviene farli entrambi,...
jeffryeretico
24-12-2006, 07:59
interessante questo link:
patologia (http://www.correrenelverde.it/salute/articoli/tendinedachille.htm)
dove dice:
"La risonanza magnetica viene eseguita solo successivamente in particolare se l’esame ecografico non è stato in grado di chiarire la patologia di cui il paziente è affetto, ad esempio persiste la sintomatologia del paziente con esame ecografico negativo o dubbio, oppure per comprendere meglio il tipo di patologia o per ottimizzare un’eventuale intervento chirurgico in caso di esame ecografico positivo."
da qui mi pare dic apire che la risonanza sia l'esame migliore.
no?
altro link (http://www.podistidoc.it/articoli/4837/Tendinite_achillea_.htm)
"ecografia o una risonanza magnetica. La prima è più veloce e semplice ma è dipendente dall’operatore che la esegue, la seconda più impegnativa, probabilmente con una attesa maggiore, ma è un quadro del tendine più preciso per eventuali controlli successivi."
Ti rispiego :D
Sono entrambe equivalenti per verificare se il tuo tendine stà bene o no...!
se stà bene amen,quella che hai fatto è stata quella giusta ;) , se è rotto allora dovrai fare la RM in tutti i casi xkè x operarti al chirurgo serve questa...!
Xcui fai la RM e se è negativa cioè sta bene hai fatto spendere un pò di soldi in + allo stato :ciapet:
Se ti sei rotto tutto :p allora questa servirà al chirurgo...! Anche se probabilmente te ne faranno un'altra prima di operarti!
razziadacqua
25-12-2006, 13:35
Ti rispiego :D
Sono entrambe equivalenti per verificare se il tuo tendine stà bene o no...!
se stà bene amen,quella che hai fatto è stata quella giusta ;) , se è rotto allora dovrai fare la RM in tutti i casi xkè x operarti al chirurgo serve questa...!
Xcui fai la RM e se è negativa cioè sta bene hai fatto spendere un pò di soldi in + allo stato :ciapet:
Se ti sei rotto tutto :p allora questa servirà al chirurgo...! Anche se probabilmente te ne faranno un'altra prima di operarti!
QUOTO ed in pratica ripeto per la 2volta quello che ho già detto...
La RMN poi non è vero che è così tanto operatore indipendente,perchè io mi feci 2RMN con contrasto al cervellino per 2volte in 2posti diversi a distanza di 6mesi e mi hanno detto 2cose diverse:bisogna saper leggere anche le Risonanze.
LA RISONANZA INOLTRE COSTA UN CULO ALLO STATO
L ECografia NO,ed è immediata,lo vedi subito cosa ha,la RMN invece aspetti i giorni e poi la devi far rivedere da un chirurgo od ortopedico.
A sto punto cmq hai entrambi gli appuntamenti...falle entrambe...anche se per un infiammazione dell achilleo una RM mi pare sprecata :)
l'ecografia è un esame di prima istanza, la risonanza si fa solo in seconda istanza. Non è giustificato farla come primo approccio, si fa solo se l'eco non è stata utile a fare diagnosi. Inoltre la risonanza ti espone a radiazioni elettromagnetiche, cosa che con l'eco non avviene. ;)
l'eco se l'ecografista è BRAVO..riesce a vedere tutto
il fatto che l'ecografo non sia a colori non c'entra niente..i colori non aiutano nella diagnosi come anche vedere le robe 3d...un ecografista bravo risce a fare la diagnosi anche con un ecografo di 15 anni fa...
l rmn costa tanto allo stato..le radiazioni elettromagnetiche non fanno male da quanto si sa fino adesso...ma è sempre un esamedi 2 livello..e l'eco in caso di reumatismi è sempre il top :O
le radiazioni elettromagnetiche non fanno male da quanto si sa fino adesso...
già...chissà per quale motivo allora chi lavora con le radiazioni è obbligato a portare la placchetta che misura l'assorbimento giornaliero...chissà perché le visite per l'idoneità al lavoro sono più ravvicinate rispetto ad altri lavoratori, chissà perché se il lavoratore è donna e resta incinta viene subito allontanata dal lavoro....e chissà perché non è consigliato sottoporsi a un numero elevato di prestazioni diagnostiche all'anno? (esistono numeri massimi di radiografie che si possono fare, salvo casi eccezionali...) :mbe: :mbe:
cosa centra il campo magnetico di una rmn con le radiazioni X (radiazioni ionizzanti) di una radiografia :mbe: :mbe:
i radiologi ovvio che portano la placchetta...lavorano IN MEZZO alle radiazioni..ma perchè mica fanno solo rmn..ma anche rx di continuo
un campo magnetico non fa nulla al fisico...
l'eco se l'ecografista è BRAVO..riesce a vedere tutto
il fatto che l'ecografo non sia a colori non c'entra niente..i colori non aiutano nella diagnosi come anche vedere le robe 3d...un ecografista bravo risce a fare la diagnosi anche con un ecografo di 15 anni fa...
l rmn costa tanto allo stato..le radiazioni elettromagnetiche non fanno male da quanto si sa fino adesso...ma è sempre un esamedi 2 livello..e l'eco in caso di reumatismi è sempre il top :O
Quando il progetto reumatologico al mio centro sarà finito, ti farò sapere... ;) Con la RMN si può calolare i tempi di rilassamento longitudinali etrasversali dei nuclei di idrogeno (oltre alla loro densità), che sono correlati fortemente allo stato di infiammazione dei tessuti. Applicato fino ad ora con successo nel cervello e stiamo per estendere tale metodo ad altri tessuti, in particolare ginocchio e polso. Ovviamente parlo di RM...
con la risonanza si fa anche una scansione rx longitudinale...
non sono SOLO radiazioni elettromagnetiche......
con la risonanza si fa anche una scansione rx longitudinale...
non sono SOLO radiazioni elettromagnetiche......
No.
Sono onde elettromagnetiche di frequenza pari a 45 MHz per ogni Tesla del campo magnetico. Per esempio qui abbiamo l'1,5T e gli impulsi elettromagnetici sono a circa 63 MHz... Scaldano meno di un cellulare e non sono ionizzanti...
anche dove sto io c'è l'1.5 tesla....
le radiazioni ionizzanti sono n'altra cosa...
fantomas13
05-01-2007, 18:59
A livello di tendini, fasce superficiali e muscoli l'ecografia fornisce una diagnostica per immagini sufficientemente approfondita.
E' evidente che la capacità professionale dell'operatore sia fondamentale nello screening diagnostico e ciò vale sia con la RM che con l'eco.
Una rottura di un tendine può essere sicuramente dignosticata anche con l'eco.
Io non sono radiologo, utilizzo l'eco solo per il repere di raccolte pleuriche saccate quando non riesco a posizionare drenaggi sotto scopia.
Devo dire che riesco a trovare le sacche molto meglio dei miei colleghi radiologi ma non ci capico una mazza su addome, mammelle, tendini e frattaglie varie.
Non è il mio compito e non ho nessuna voglia di occupare il campo degli altri.
E' solo che ho acqquisito una certa pratica per un certo organo...
Per cui fidati di un buon radiologo, se il problema è un tendine di superficie va più che bene l'eco, per patologie articolari meglio la RM o la TAC.
:)
Fatti un eco per i motivi già sopra citati e vai tranquillo.
anche dove sto io c'è l'1.5 tesla....
le radiazioni ionizzanti sono n'altra cosa...
Qui abbiamo anche un 3T della Siemens... ;) Da poco è stata data l'autorizzazione per l'uso clinico (prima era solo per ricerca)... Inutile dire che mi sono fatto varie risonanze di prova sia sul 1,5 che sul 3. Tutte al cervello...
jeffryeretico
06-01-2007, 01:33
ciao raga,
fatta l'eco,
tutto ok menomale :)
piu' o meno, ora non entro nel dettaglio.
volevo chiedervi, io a causa un incidente questanno ho fatto molte lasre e rm,
ma sapevo che le rm non sono dannose, mentre un utente in questo topic mi ha dato l'intezione di affermare il contrario.
che sapete dirmi?
grazie
Una TAC equivale a diverse esposizioni tradizionali (un centinaio? :D ), ma un RMN espone a tutt'altre radiazioni, innocue.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.