PDA

View Full Version : Condivisione rete tra pc e nb


Ed_Bunker
23-12-2006, 07:41
Possiedo un router D-Link 302T e vorrei sapere come poterlo utilizzare per condividere una connessione adsl tra un pc e un notebook.

Qualora non fosse possibile collegare entrambe le macchine alla rete potrei collegare le macchine tra loro ed utilizzare la connessione adsl solamente per una delle due ?

Stev-O
23-12-2006, 10:25
ecco un topic per tutmosi3

di quelli che non lo fanno mai sentire solo :asd:

quel router diventa tale a seguito di modifica firmware, cioè inserendo un firmweare modificato: lo hai fatto ???

se diventa un router (perdendo granzia chiaramente) dopo puoi condividere quello cheti pare anche approfittando della guida apposita in sezione guide

Ed_Bunker
23-12-2006, 12:49
ecco un topic per tutmosi3

di quelli che non lo fanno mai sentire solo :asd:

quel router diventa tale a seguito di modifica firmware, cioè inserendo un firmweare modificato: lo hai fatto ???

Certo.
Altrimenti avrei scritto modem e non router.

se diventa un router (perdendo granzia chiaramente) dopo puoi condividere quello cheti pare anche approfittando della guida apposita in sezione guide
La guida si trova sul sito di HWU ?

lafrancos
23-12-2006, 13:09
Certo.
Altrimenti avrei scritto modem e non router.

La guida si trova sul sito di HWU ?

Sezione networking->Guide e thread ufficiali->Realizzazione rete locale. :D :)

Ed_Bunker
24-12-2006, 08:52
Sezione networking->Guide e thread ufficiali->Realizzazione rete locale. :D :)

Grazie... anche se prima di tutto mi servirebbe sapere come connettere fisicamente le due macchine.
Quali porte e quale tipo di cavo devo utilizzare ?

saurodino
24-12-2006, 08:57
se il 302t non ha switch integrato:
1)3 cavi ethernet
2)un bello swicth o hub(in base alla tasca :D )

colleghi le tre macchine con i tre cavi tutti all'hub/switch e poi giù di configurazione

Ed_Bunker
24-12-2006, 09:12
se il 302t non ha switch integrato:
1)3 cavi ethernet
2)un bello swicth o hub(in base alla tasca :D )

colleghi le tre macchine con i tre cavi tutti all'hub/switch e poi giù di configurazione

Le macchine sono due.
Credevo che in tal caso non avessi bisogno di un hub.

saurodino
24-12-2006, 09:38
hai ragione ma con il router fanno tre ed inoltre se vuoi condividere l'accesso ad internet..... :)

Ed_Bunker
24-12-2006, 20:22
hai ragione ma con il router fanno tre ed inoltre se vuoi condividere l'accesso ad internet..... :)
Quello che mi interessa e' solamente collegare tra loro i due pc facendo in modo che il desktop (Connesso ad internet tramite router) funga da server nei confronti del secondo, fornendo ad esso l'accesso alla rete.

Stev-O
24-12-2006, 23:03
con l'ics pero'

condivisione della connessione

saurodino
25-12-2006, 07:50
ahò non riesco a capire.....
il router ha 1 porta, il pc 1 porta eth, il noteb 1 porta eth....
se li colleghi tra di loro i 2 host senza router nada internet
se colleghi uno dei due host con il router nada condivisione risorse
se vuoi entrambi cioeinternet e condivisione risorse ''te serve un hub/switch'' :D

Cmq son aperto ad altre soluzioni ''magiche'' che non ho preso in considerazione :doh: :D

ehm dimenticavo ''BUON NATALEEEEEEEEEEE'' :D

Ed_Bunker
25-12-2006, 08:26
ahò non riesco a capire.....
il router ha 1 porta, il pc 1 porta eth, il noteb 1 porta eth....
se li colleghi tra di loro i 2 host senza router nada internet
se colleghi uno dei due host con il router nada condivisione risorse
se vuoi entrambi cioeinternet e condivisione risorse ''te serve un hub/switch'' :D

Cmq son aperto ad altre soluzioni ''magiche'' che non ho preso in considerazione :doh: :D

ehm dimenticavo ''BUON NATALEEEEEEEEEEE'' :D
Innanzitutto buon Natale !
:)

Ho dato un'occhiata ad alcune guide e mi sembrava di aver letto che per la condivisione di internet da parte di due pc fosse necessario null'altro se non un router ed una scheda ethernet su ciascuno dei due pc.
Anch'io mi domandavo come potessero essere collegati tra loro e al tempo stesso ad internet senza utilizzare un hub ma...

Stev-O
25-12-2006, 11:22
utilizzi il oruter infatti (se ha già lo switch integrato è meglio)

Ed_Bunker
25-12-2006, 13:07
utilizzi il oruter infatti (se ha già lo switch integrato è meglio)
E come devo connettere le due macchine col router ?

pegasolabs
25-12-2006, 13:23
ahò non riesco a capire.....
il router ha 1 porta, il pc 1 porta eth, il noteb 1 porta eth....
se li colleghi tra di loro i 2 host senza router nada internet
se colleghi uno dei due host con il router nada condivisione risorse
se vuoi entrambi cioeinternet e condivisione risorse ''te serve un hub/switch'' :D

Cmq son aperto ad altre soluzioni ''magiche'' che non ho preso in considerazione :doh: :D

ehm dimenticavo ''BUON NATALEEEEEEEEEEE'' :D
:read:

saurodino
25-12-2006, 13:53
ahò e diciamolo chiaro che lo voi regalato sto hub/switch :D :) :D :D :sofico:

Ed_Bunker
27-12-2006, 16:09
Quindi senza hub/switch non c'e' verso di accedere ad internet e contemporaneamente di collegare le due macchine ?

pegasolabs
27-12-2006, 19:00
:muro: :muro: :muro:
Lo trovi anche a 10 euri uno switch a 5 porte... :D

Ed_Bunker
28-12-2006, 10:42
:muro: :muro: :muro:
Lo trovi anche a 10 euri uno switch a 5 porte... :D
Lo so.
Il problema non e' che costi 10 o 50 euro.
Volevo soltanto essere sicuro che mi serva effettivamente visto che come ho detto prima credevo (Stupidamente...) che fosse sufficiente il mio router e due schede di rete per effettuare la condivizione della rete.

Ad ogni modo quale marca/modello consigliate di scegliere ?

pegasolabs
28-12-2006, 12:25
Lo so.
Il problema non e' che costi 10 o 50 euro.
Volevo soltanto essere sicuro che mi serva effettivamente visto che come ho detto prima credevo (Stupidamente...) che fosse sufficiente il mio router e due schede di rete per effettuare la condivizione della rete.

Ad ogni modo quale marca/modello consigliate di scegliere ?
Il tuo router purtroppo non ha lo switch a 4 porte integrato :)
Per lo switch: io mi sono sempre trovato bene con i 3com.

Ed_Bunker
29-12-2006, 00:57
Il tuo router purtroppo non ha lo switch a 4 porte integrato :)
Per lo switch: io mi sono sempre trovato bene con i 3com.
Oltre allo switch quale tipo di cavo/i mi serviranno ?
A quel punto le macchine vengono collegate entrambe al router in maniera diretta (Tramite lo switch) oppure una delle due puo' essere messa in collegamento direttamente con l'altra (In modo da condivederne le risorse e in modo da poter accedere "indirettamente" alla rete ?)

saurodino
29-12-2006, 09:05
allora:
1 hub/swich
1 router
2 pc

mi sa che devi comprare 3 cavi dritti, e poi saranno tutti una famiglia :D ,
cioe attacca i 2 pc allo switch e pure il router e avrai creato la tua lan e condividerai TUTTO QUELLO CHE VUOIIII. E ADESSO SCENDI E VALLO A COMPRARE PRIMA CHE MI ARRABBIO SUL SERIO :D :sofico: :sofico: :p

dai che scherzo :)

Ed_Bunker
29-12-2006, 09:08
allora:
1 hub/swich
1 router
2 pc

mi sa che devi comprare 3 cavi dritti, e poi saranno tutti una famiglia :D ,
cioe attacca i 2 pc allo switch e pure il router e avrai creato la tua lan e condividerai TUTTO QUELLO CHE VUOIIII. E ADESSO SCENDI E VALLO A COMPRARE PRIMA CHE MI ARRABBIO SUL SERIO :D :sofico: :sofico: :p

dai che scherzo :)
:D :D

Per "cavi dritti" intendi il cavo cross (5e) o cos'altro ?

pegasolabs
29-12-2006, 09:11
Oltre allo switch quale tipo di cavo/i mi serviranno ?
A quel punto le macchine vengono collegate entrambe al router in maniera diretta (Tramite lo switch) oppure una delle due puo' essere messa in collegamento direttamente con l'altra (In modo da condivederne le risorse e in modo da poter accedere "indirettamente" alla rete ?)

Se ti ha detto dritto, è dritto, non è cross... :D

Comunque prendi uno switch con funzionalità Auto MDI/MDIX su tutte le porte (oramai ce l'hanno quasi tutti): in questo caso potrai usare qualunque cavo utp cat 5e, che trovi in vendita in qualunque negozio o centro commerciale. Sia i due PC, sia il router vanno collegati allo switch: in questo modo avrai sia la condivisione delle risorse, sia il collegamento ad internet per entrambi come ha detto saurodino.

Ed_Bunker
30-12-2006, 18:16
Se ti ha detto dritto, è dritto, non è cross... :D

Comunque prendi uno switch con funzionalità Auto MDI/MDIX su tutte le porte (oramai ce l'hanno quasi tutti): in questo caso potrai usare qualunque cavo utp cat 5e, che trovi in vendita in qualunque negozio o centro commerciale. Sia i due PC, sia il router vanno collegati allo switch: in questo modo avrai sia la condivisione delle risorse, sia il collegamento ad internet per entrambi come ha detto saurodino.
Ok.

Visto che ormai vi ho gia' procurato una forte rottura di pal**... ne approfitto per scassarvele ulteriormente.
:D

Oltre alla possibilita', come hai detto tu, di collegare tutto allo switch si potrebbe collegare i 2 pc tra loro e collegare solamente uno dei due allo switch ?
In questo caso solo una delle macchine avrebbe accesso alla rete oppure potrei fare in modo da rendere una delle due un "gateway" nei confronti dell'altra e quindi poter accedere ad internet da entrambe ?

pegasolabs
31-12-2006, 09:54
Ok.

Visto che ormai vi ho gia' procurato una forte rottura di pal**... ne approfitto per scassarvele ulteriormente.
:D

Oltre alla possibilita', come hai detto tu, di collegare tutto allo switch si potrebbe collegare i 2 pc tra loro e collegare solamente uno dei due allo switch ?
In questo caso solo una delle macchine avrebbe accesso alla rete oppure potrei fare in modo da rendere una delle due un "gateway" nei confronti dell'altra e quindi poter accedere ad internet da entrambe ?
Si può fare (c'è una procedura guidata in XP), ma assolutamente non ha alcun senso, oltre che uno dei due PC dovrebbe avere necessariamente due schede di rete. :Prrr:
E inoltre lo switch sarebbe inutile.

saurodino
31-12-2006, 12:32
una scheda di rete sola va anche bene :)
basta imostare come gateway su quella diciamo ''controllata'' l'ip dell'altro pc e non il router.
Poi attivare l'ICS sul pc diciamo server :)

pegasolabs
31-12-2006, 15:12
una scheda di rete sola va anche bene :)
basta imostare come gateway su quella diciamo ''controllata'' l'ip dell'altro pc e non il router.
Poi attivare l'ICS sul pc diciamo server :)
Se il modem è usb ok, ma se il modem è ethernet ce ne vogliono due e io avevo capito che sto d-link è solo ethernet.
:cool:

Ed_Bunker
31-12-2006, 16:41
Si può fare (c'è una procedura guidata in XP), ma assolutamente non ha alcun senso, oltre che uno dei due PC dovrebbe avere necessariamente due schede di rete. :Prrr:
E inoltre lo switch sarebbe inutile.
Due schede di rete ce le ho (Forse... devo controllare il funzionamento di quella che ho nel sgabuzzino).

A 'sto punto potrei provare a collegare il laptop ad una scheda di rete del pc e il router all'altra scheda di rete installata anch'essa sul pc.
Giusto ?

Ed_Bunker
31-12-2006, 16:44
Se il modem è usb ok, ma se il modem è ethernet ce ne vogliono due e io avevo capito che sto d-link è solo ethernet.
:cool:
Il modem e' usb ma avendolo moddato a router credo che abbia "perso" tale funzionalita'.
Avrei potuto sfruttare il link usb per effettuare il collegamento tra pc e router e la scheda ethernet per il collegamento tra pc e laptop ?

pegasolabs
31-12-2006, 18:14
Due schede di rete ce le ho (Forse... devo controllare il funzionamento di quella che ho nel sgabuzzino).

A 'sto punto potrei provare a collegare il laptop ad una scheda di rete del pc e il router all'altra scheda di rete installata anch'essa sul pc.
Giusto ?
si, ma io ti consiglio sempre la configurazione con lo switch

pegasolabs
31-12-2006, 18:15
Il modem e' usb ma avendolo moddato a router credo che abbia "perso" tale funzionalita'.
Avrei potuto sfruttare il link usb per effettuare il collegamento tra pc e router e la scheda ethernet per il collegamento tra pc e laptop ?
si, ma io ti consiglio sempre la configurazione con lo switch

saurodino
01-01-2007, 10:14
Originariamente inviato da saurodino
una scheda di rete sola va anche bene
basta imostare come gateway su quella diciamo ''controllata'' l'ip dell'altro pc e non il router.
Poi attivare l'ICS sul pc diciamo server
Se il modem è usb ok, ma se il modem è ethernet ce ne vogliono due e io avevo capito che sto d-link è solo ethernet.
:cool:
va bene ''anche'' se il router è eth.

Ed_Bunker
01-01-2007, 10:53
va bene ''anche'' se il router è eth.
Ma con una scheda sola come faccio (Senza switch) a collegare pc a notebook e pc a router allo stesso tempo ?

Ad ogni modo ora ho messo entrambe le schede di rete sul pc (Anche se temo che quella vecchia non funzioni...). Che cavo mi serve per collegare notebook e pc tramite schede ethernet ?

saurodino
01-01-2007, 12:21
Ma con una scheda sola come faccio (Senza switch) a collegare pc a notebook e pc a router allo stesso tempo ?

Ad ogni modo ora ho messo entrambe le schede di rete sul pc (Anche se temo che quella vecchia non funzioni...). Che cavo mi serve per collegare notebook e pc tramite schede ethernet ?
ho capito, vuoi fare senza switch... ok ok

Io pensavo che volevi fare un pc gateway ed uno assoggettato a quello gateway. ok ok

In questo caso se vuoi eliminare lo switch te ne occorrono x forza di cose 2 schede, non xchè non si potesse realizzare un ics con una sola scheda, ma proprio xchè ti mancherebber le porte.
ok anhe x pegasolabs

Ed_Bunker
01-01-2007, 14:06
ho capito, vuoi fare senza switch... ok ok

Io pensavo che volevi fare un pc gateway ed uno assoggettato a quello gateway. ok ok

In questo caso se vuoi eliminare lo switch te ne occorrono x forza di cose 2 schede, non xchè non si potesse realizzare un ics con una sola scheda, ma proprio xchè ti mancherebber le porte.
ok anhe x pegasolabs
:D
Non e' che voglio fare senza switch ma che avendo gia' una scheda di rete in piu'... volevo vedere se e come poteva funzionare la cosa.

Mi manca cmq. il cavo per connettere il laptop ad una delle due schede del pc.
Mi serve un cavo ethernet di tipo patch (Cat 5) ?

Avere uno switch al quale collegare tutte le macchine che vantaggi offre ?

pegasolabs
01-01-2007, 15:21
ho capito, vuoi fare senza switch... ok ok

Io pensavo che volevi fare un pc gateway ed uno assoggettato a quello gateway. ok ok

In questo caso se vuoi eliminare lo switch te ne occorrono x forza di cose 2 schede, non xchè non si potesse realizzare un ics con una sola scheda, ma proprio xchè ti mancherebber le porte.
ok anhe x pegasolabs
:)

pegasolabs
01-01-2007, 15:28
:D
Mi manca cmq. il cavo per connettere il laptop ad una delle due schede del pc.
Mi serve un cavo ethernet di tipo patch (Cat 5) ?

No, in questo caso ti serve necessariamente crossed.

Avere uno switch al quale collegare tutte le macchine che vantaggi offre ?
Eviti di usare ICS :D, quindi il PC non deve fare da gateway e imho la config della rete è più razionale e scalabile eventualmente.

Ed_Bunker
02-01-2007, 08:39
Quindi mi servono dei cavi dritti se devo connettere ogni macchina allo switch mentre mi serve un cavo incrociato se devo collegare direttamente desktop e laptop tramite le schede di rete.

Ed il cavo ethernet fornito con il modem adsl di che tipo e' ?

Ed_Bunker
02-01-2007, 17:21
Come temevo la scheda di rete e' andata.
A 'sto punto direi di andare su switch piu' cavi dritti.

Come switch, tanto per rimanere in casa d-link e spendere poco, potrebbe andar bene il D-Link 1005D (ftp://ftp.dlink.it/pub/Switch/Des-1005d/Depliant%20PDF/DES1005D-04_new.pdf) ?

Per i cavi... quello fornito con il modem (E' dritto o incrociato ?) diventa inutilizzabile a questo punto ?

pegasolabs
02-01-2007, 18:53
Come temevo la scheda di rete e' andata.
A 'sto punto direi di andare su switch piu' cavi dritti.

Come switch, tanto per rimanere in casa d-link e spendere poco, potrebbe andar bene il D-Link 1005D (ftp://ftp.dlink.it/pub/Switch/Des-1005d/Depliant%20PDF/DES1005D-04_new.pdf) ?

Per i cavi... quello fornito con il modem (E' dritto o incrociato ?) diventa inutilizzabile a questo punto ?
Si va bene, e puoi utilizzare un qualunque cavo visto che è auto MDI/MDIX, quindi anche quello del router.
Amen :D

Ed_Bunker
02-01-2007, 20:54
Pertanto mi resterebbe da acquistare solamente un cavo dato che userei i due che sono "allegati" con i miei modem adsl.
:D

Per il terzo (Che penso di acquistare piuttosto lunghetto...) e' indifferente prenderlo dritto o incrociato oppure una scelta presenta (s)vantaggi rispetto all'altra ?

pegasolabs
02-01-2007, 21:07
Pertanto mi resterebbe da acquistare solamente un cavo dato che userei i due che sono "allegati" con i miei modem adsl.
:D

Per il terzo (Che penso di acquistare piuttosto lunghetto...) e' indifferente prenderlo dritto o incrociato oppure una scelta presenta (s)vantaggi rispetto all'altra ?
Visto che hai preso lo switch prendilo dritto (è anche più facile reperirlo così lungo)