View Full Version : GPS GlobalSat DG-100: i vostri percorsi su Google Earth
Redazione di Hardware Upg
23-12-2006, 07:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/19646.html
Questo ricevitore tiene traccia del percorso effettuato e lo visualizza sulle mappe di Google
Click sul link per visualizzare la notizia.
Xenogears
23-12-2006, 07:50
Che usi potrebbe avere un oggetto del genere???
Ormai i costi dei GPS sono alla portata di tutti...
puoi servire per tracciare la propria ragazza, per vedere dove va
+Benito+
23-12-2006, 08:18
questo non serve come gps, ma come tracciante, che è una cosa diversa. Per esempio, se uno va per funghi è molto utile stando fuori magari 8 o 10 ore segnare tutti i punti dove li trovi.
questo non serve come gps, ma come tracciante, che è una cosa diversa. Per esempio, se uno va per funghi è molto utile stando fuori magari 8 o 10 ore segnare tutti i punti dove li trovi.
Che cosa i funghi? :asd:
Ah, quindi è un trova funghi, beh comodo!
Che cosa i funghi? :asd:
Ah, quindi è un trova funghi, beh comodo!
Guarda che non esiste mica solo il computer!
Pier de Notrix
23-12-2006, 10:41
Guarda che non esiste mica solo il computer!
Sì, ma il GPS x i funghi... :mbe:
questo non serve come gps, ma come tracciante, che è una cosa diversa. Per esempio, se uno va per funghi è molto utile stando fuori magari 8 o 10 ore segnare tutti i punti dove li trovi.
so perché hai detto funghi... dalle tue parti sono "molto popolari"... però, imho, questo aggeggio non funziona in tempo reale mentre cammini per boschi...
Devi tornare a casa e scaricare il log nel pc. Lo puoi usare per vedere il percorso fatto, ma non per trovare la via di casa se ti sei perso.... non ti pare?
@ X GLI ALTRI:
mi sembrate pappagalli... uno non può dire una cosa, un esempio o esprimere un concetto che subito gli date addosso.... budella occhiona!!!
piuttosto... sarebbe utile sapere se esiste il software per osx
Io personalmente non me lo comprerei (dipende anche dal costo, qualcuno lo conosce?), ma IMHO non é un oggetto inutile... se hai l'hobby della fotografia e durante una giornata di Trekking trovi un posto nascosto "fantastico" per una foto, ma le condizioni meteo / di luce non sono le migliori, ti salvi la posizione e quando torni a casa ti stampi il percorso... aspetti una bella giornata di sole e torni su con la morosa...
Non avendo un GPS mi chiedevo, é possibile sui modelli meno costosi salvare parecchie posizioni?
Dema wrote:
> se hai l'hobby della fotografia e durante una giornata di Trekking trovi un
> posto nascosto "fantastico" per una foto, ma le condizioni meteo / di luce
> non sono le migliori, ti salvi la posizione e quando torni a casa ti stampi il
> percorso... aspetti una bella giornata di sole e torni su con la morosa...
Concordo.
Fra l'altro e' anche vero che questo tracciatore ha poco senso se poi non lo si affianca ad un GPS "completo".
Dema also wrote:
> [...] é possibile sui modelli meno costosi salvare parecchie posizioni?
Le posizioni salvate sono solo delle coordinate spaziali, cui viene di norma affiancato un nome mnemonico ed una icona... in pratica occupano una manciata di byte. ;)
Le differenze fra i GPS piu' o meno costosi stanno nelle carte contenute (Italia piuttosto che Europa occidentale, della TeleAtlas piuttosto che della Navteq), nel software (sia come ergonomia concettuale che come completezza di funzioni), nelle interfacce accessorrie (TMC, Bluetooth, ...) e nel design (marca, ingombro, ...).
permaloso
23-12-2006, 13:44
tempo velocità altitudine... i cicloamatori lo adoreranno! è ideale per loro per tenere dati delle uscite con annessi percorsi e difficoltà
puoi servire per tracciare la propria ragazza, per vedere dove va
Possibile certo... credo però rientri a pieno diritto come reato di violazione della privacy.
Che cosa i funghi? :asd:
Ah, quindi è un trova funghi, beh comodo!
Beh, se vai a mignotte ti segni i punti dove sono quelle meglio!
tempo velocità altitudine... i cicloamatori lo adoreranno! è ideale per loro per tenere dati delle uscite con annessi percorsi e difficoltà
Questo è un ottimo utilizzo.
contax1961
23-12-2006, 14:39
tempo velocità altitudine... i cicloamatori lo adoreranno! è ideale per loro per tenere dati delle uscite con annessi percorsi e difficoltà
Per ciclo esistono prodotti specifici della Gramin, questo servirebbe a poco, premesso che per ora non si è parlato dei costi, che sicuramente avranno un peso sulla diffusione, vedo molto difficile un suo boom sul mercato
+Benito+
23-12-2006, 15:14
Che cosa i funghi? :asd:
Ah, quindi è un trova funghi, beh comodo!
mmmmm.....fammi indovinare...non sei mai andato per funghi?
Intendo spazzare dalla mattina alle sette alla sera alle otto un'area di 30-40 ettari?
Beh allora certamente non puoi capire il mio esempio, che comunque è tutt'altro che lontano dalla realtà ;)
+Benito+
23-12-2006, 15:17
so perché hai detto funghi... dalle tue parti sono "molto popolari"... però, imho, questo aggeggio non funziona in tempo reale mentre cammini per boschi...
Devi tornare a casa e scaricare il log nel pc. Lo puoi usare per vedere il percorso fatto, ma non per trovare la via di casa se ti sei perso.... non ti pare?
@ X GLI ALTRI:
mi sembrate pappagalli... uno non può dire una cosa, un esempio o esprimere un concetto che subito gli date addosso.... budella occhiona!!!
piuttosto... sarebbe utile sapere se esiste il software per osx
uh..cadeo...buono a sapersi che non sono l'unico piacentino in questo forum:D (scherzi a parte saremo 4 :P), comunque la sua utilità è legata alla memorizzazione delle posizioni. Se sei in giro per boschi una volta passato in un posto non ci torni dopo due ore, se trovi una fungaia ti segni il punto con questo affare e la volta dopo, mappe di google coi punti segnati alla mano, sai dove tornare ;)
Non serve il rilevamento in tempo reale per quello che ho in mente io.
Per tutti i dubbiosi: vedere 50 kg di porcini nel baule della macchina è uno spettacolo che non sapete cosa vi perdete :P
Volete sapere a cosa serve?
Se siete motociclisti potete registrare i vostri giri in pista o per strada e poi inviare i dati sul mio sito (quello in signature) e rivedere le vostre prestazioni o la mappa su googlemaps.
Volete sapere a cosa serve?
Se siete motociclisti potete registrare i vostri giri in pista o per strada e poi inviare i dati sul mio sito (quello in signature) e rivedere le vostre prestazioni o la mappa su googlemaps.
:sofico:
The dark Vash
24-12-2006, 00:47
i funghi sono nei boschi e lì, ammesso che il segnale possa arrivare, il multipath lo massacra
Nexon2004
24-12-2006, 01:19
Bè, se x funghi vi sembra sprecato.....si potrebbe usare x i tartufi..... :rotfl:
ranmairs
24-12-2006, 09:00
Questo coso non fa niente che un SmartPhone con Symbian, GPS e opportuno software non possa fare.
Per me è inutile. Cosa costava aggiungere il Bluetooth e dare la possibilità di disattivarlo per contenere i consumi???
Andre106
24-12-2006, 09:24
quoto il messaggio sopra...parlano di non mettere il BT per contenere il peso e poi ci schiaffano delle "leggerissime" stilo..mah
Bè, se x funghi vi sembra sprecato.....si potrebbe usare x i tartufi..... :rotfl:
Lol se ti dico quanto mi rende una giornata nei boschi a cercar tartufi
insieme al mio bastardino ti spaventi :D
Pier de Notrix
25-12-2006, 09:48
Ci voleva!
Pier de Notrix
25-12-2006, 10:00
auGurI di un buOn natale e dI un felice Anno nuovo...
(il mio + grande augurio è nelle lettere maiuscole)
Alpha Centauri
25-12-2006, 16:21
Ma fatemi capire, il tom tom sui palmari con gps è in grado di tracciare percorsi senza bisogno di dispositivi autonomi esterni? Xchè tempo fa chiesi e non mi seppero rispondere.
Sto per comprare un HTC 3300 con chip sirf 3 e TT6, e volevo sapere se posso, una volta tornato a casa, rivedere il percorso fatto in moto ad es per rendermi conto di giri troppo tortuosi fatti in città (Roma è tentaclare), o semplicemente per vedere i percorsi delle scorribande fuori città.
Dite che lo potrò fare senza comprare altri dispositvi esterni??? Spero proprio di si.
con quel tempo di campionamento (15 min) è inutile alla maggior parte della gente.
Ne approfitto per salutare tutti e farvi i miei migliori auguri di buon Anno,
Ma.. sto capendo poco e volevo da voi un chiarimento:
quando ho visto le newsletter di HW, mi sono detto: Finalmente.
Tempo fa volevo comprare un TomTom Rider, apposta per marcare il percorso effettuato e poi a casa riversarlo sul PC e vederlo visualizzato EVIDENZIATO
( come fa vedere nella schermata dell'articolo del prodotto) su una mappa, con la possibilità di stamparlo e catalogarlo (archivio, collezionismo, funghi, fate voi....)
Tutti mi hanno detto che dovevo fermarmi e creare io un punto di interesse, e che dovevo farlo spesso, perdere del tempo..insomma...dovevo stare più fermo che altro.
Ora questo oggetto (certo il BT era una bella cosa ..e anche le pile potevano essere al litio stile cellulare di ultima generazione..ma..) tramite i settaggi del software si può mettere una frequenza di campionamento anche minore di 15 minuti (se ho capito bene ).
Scusate la mia ignoranza, ma se qualcuno di voi conosce un oggetto che fa le stesse cose..o anche meglio, me lo saprebbe indicare, voglio comprarlo.
GRAZIE a TUTTI.
gsorrentino
27-12-2006, 11:02
quoto il messaggio sopra...parlano di non mettere il BT per contenere il peso e poi ci schiaffano delle "leggerissime" stilo..mah
Veramente è per contenere i consumi, non il peso...
gsorrentino
27-12-2006, 11:04
con quel tempo di campionamento (15 min) è inutile alla maggior parte della gente.
Se leggi bene l'articolo e vedi le schermate, ti accorgerai che è modificabile. Anzi, si può fare il campionamento ogni tot metri percorsi.
gsorrentino
27-12-2006, 11:10
Questo dispositivo nasce per la geofreferenzazione, la Sony ne ha fatto uno molto simile. Lo scopo è duplice: tracciare il percorso e tracciare la posizione di determinati eventi.
Il fatto che un qualsiasi palmare possa fare altrettanto è vero, ma questo dispsitivo ha dalla sua la facilità di uso (lo attivi e se devi segnare qualcosa di particolare premi un semplice bottone), e molto probabilmente un costo minore.
Gli usi sono tanti, oltre a quelli già indicati ci aggiungerei:
tracciamento di un percorso di sorveglianza o di consegna.
tracciamento di un percorso (montagna, bici, etc).
tracciamento delle posizioni dei rilevamenti o delle foto fatte.
tracciamento del percorso e delle altitudini raggiunte in parapendio/deltaplano (qui esistono già apparecchiature del genere, ma meno peso fà comodo).
etc.
Se leggi bene l'articolo e vedi le schermate, ti accorgerai che è modificabile. Anzi, si può fare il campionamento ogni tot metri percorsi.
Si ma per fare le 36 ore di autonomia dichiarata devo campionare ogni 15 minuti.
Quindi la memoria ammonta a 36*4=144 punti di interesse... troppo pochi per chiunque.
Questo dispositivo nasce per la geofreferenzazione, la Sony ne ha fatto uno molto simile. Lo scopo è duplice: tracciare il percorso e tracciare la posizione di determinati eventi.
Il fatto che un qualsiasi palmare possa fare altrettanto è vero, ma questo dispsitivo ha dalla sua la facilità di uso (lo attivi e se devi segnare qualcosa di particolare premi un semplice bottone), e molto probabilmente un costo minore.
Gli usi sono tanti, oltre a quelli già indicati ci aggiungerei:
tracciamento di un percorso di sorveglianza o di consegna.
tracciamento di un percorso (montagna, bici, etc).
tracciamento delle posizioni dei rilevamenti o delle foto fatte.
tracciamento del percorso e delle altitudini raggiunte in parapendio/deltaplano (qui esistono già apparecchiature del genere, ma meno peso fà comodo).
etc.
Imho è una porcheria.. qualsiasi GPS non cartografico fa la stessa cosa e ti mostra anche il risultato sul display.
Ad es il mio Garmin Geko (per carità vecchiotto) ti fa scaricare tutto il percorso fatto, ed è un prodotto di 2 anni fa.
gsorrentino
27-12-2006, 12:14
Si ma per fare le 36 ore di autonomia dichiarata devo campionare ogni 15 minuti.
Quindi la memoria ammonta a 36*4=144 punti di interesse... troppo pochi per chiunque.
Male non leggere gli articoli originali e interpretare quelli tradotti.
Su GPSPassions, il problema degli intervalli nasceva solo perchè lo scrivere su memoria flash è un'operazione dispendiosa. L'antenna campiona comunque ogni secondo. Leggendo l'articolo originale infatti, l'autore è passato ad un campionamento ogni 10 secondi. L'apparato ha funzionato per 37 ore ed ha occupato solo il 21% della memoria...
37 H = 2220 M = 133200 S
133200/10=13320 rilevamenti=21% Memoria
Il che fà pensare che la memoria contiene crica 64000 rilevamenti (abbastanza credibile, corrisponde ad un rilevamento al secondo per 18 ore consecutive).
Era ovvio che letto come l'hai interpretato era un'oggetto totalmente inutile, questo doveva farti venire il dubbio che forse non era così.
Comunque, rispetto ai dispositivi da te mensionati, questo si usa in maniera molto più semplice, a prova di tonto, nei casi in cui è previsto l'uso che ricordo, non è quello di ritrovare casa...
Bella l'interfacciabilià con google earth, peccato che se il percorso fatto nn è supportato da foto in alta risoluzione nn serve a nulla.
Quoto syscall, inoltre che senso ha usarlo per andare a funghi o tartufi se poi devi comunque avere un navigatore cartografico portatile (che peraltro vengono già usati da chi "coltiva" tartufi per hobby o professione) per ritornare sul posto oppure saper utilizzare mappa cartografica e bussola .Inoltre visto l'assenza di un dispaly lcd, anche di quelli numerici ad una riga, quando trovi un punto interessante bisogna segnarsi da qualche parte l'ora e i minuti per riuscire a distinguere quel punto dall' altro.
Inoltre sfido chiunque a stamparsi una foto satellitare aerea di un bosco e riuscire a capirci qualcosa .
textil1616
28-12-2006, 12:38
... se usato bene OK !! Ma pensate a chi vuole sapere dove siete andati senza ... chiedervelo .. !
VIVA LA LIBERTA' di andare dove voglio senza essere spiato !
Non bastava il cellulare ??
carmabia
28-12-2006, 14:23
Ne esistono di simili, anche di altre marche che oltre a memorizzare la posizione, la possono anche mandare via SMS se interpellati!
In effetti tutto questo verrà quasi più spesso usato per per spiare!
Io quando vado a far foto, se devo marcare la posizione lo faccio con Garmin Nuvi, almeno poi mi ci riporta davvero!
Per spiare?! Forse riuscirebbero a nascondertene uno in macchina (e cmq se la macchina ha i vetri schermati come le Peugeot la vedo dura..) ma addosso a una persona con quelle dimensioni.. dovebbero nascondertelo dove? Nel Q?
esistono programmi per cell e per pocket che fanno la stessa cosa, generando un file che caricato su google earth fa vedere il percorso che si è fatto
Il fatto che un qualsiasi palmare possa fare altrettanto è vero, ma questo dispsitivo ha dalla sua la facilità di uso (lo attivi e se devi segnare qualcosa di particolare premi un semplice bottone),
Se devo marcare un punto, probabilmente ho anche bisogno di aggiungerci una nota, o almeno di dare un nome chiaro al punto.
1,2,3 ,o l' ora, non sono nomi chiari, park, sentxx, biv_sx, guado sono nomi chiari.
e molto probabilmente un costo minore.
Non credo che un dispositivo simile si riesca a vendere a più di 50-60 euri. Io, cmq, non lo comprerei nemmeno per 10. Posseggo già altri dispositivi GPS ben più flessibili nell' uso.
Gli usi sono tanti, oltre a quelli già indicati ci aggiungerei:
tracciamento di un percorso di sorveglianza o di consegna.
tracciamento di un percorso (montagna, bici, etc).
tracciamento delle posizioni dei rilevamenti o delle foto fatte.
tracciamento del percorso e delle altitudini raggiunte in parapendio/deltaplano (qui esistono già apparecchiature del genere, ma meno peso fà comodo).
etc.
Per tutti questi impieghi esistono già da tempo soluzioni ottimizzate per l' impiego specifico.
Al di là di rivedere i propri spostamenti su google earth (e se un giorno chiudessero il servizio o chiedessero cifre esorbitanti ?), non vedo nessuna utilità per questo apparecchio.
Ed è anche troppo grande e vistoso per l' impiego spionistico.
Al massimo lo si può dare ai dipendenti in viaggio, tirando fuori qualche balla sulla sicurezza, ma credo che ci sia qualche problema legale..
esistono programmi per cell e per pocket che fanno la stessa cosa, generando un file che caricato su google earth fa vedere il percorso che si è fattotipo?
Alpha Centauri
03-01-2007, 13:52
Già, quoto Sinadex: tipo?
Avevo chiesto anch'io poco più su. Un software x WM5 che permetta di tracciare un percors fatto da caricare poi su una mappa tipo gogle earth od altro.
Andre106
03-01-2007, 14:04
Non c'era un software tipo BlueSky o qualcosa di simile per questa funzione?
Di soft per palmare (ma anche per smartphone) capaci di memorizzare come traccia una serie di rilevamenti dal GPS ce ne sono parecchi.
I primi che mi vengono in mente sono Ozi Explorer CE, GPS Tuner e Vito Smart Map. Credo che nessuo dei tre salvi le tracce nel formato .kml di GE, ma esistono le utilities di conversione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.