PDA

View Full Version : Consiglio acquisto libro Visual Basic 2005


Traxsung
23-12-2006, 05:24
Oggi duranta la pausa sono andato in libreria ed ho data un'occhiata a questo libro:

http://www.hoepli.it/copertine/big/8820/8820336448.jpg
WILLIS THEARON, NEWSOME BRYAN
VISUAL BASIC 2005 - GUIDA PER LO SVILUPPATORE

Editore: HOEPLI
Pubblicazione: 06-2006
Numero di pagine: 735
Prezzo: € 48,00
ISBN: 8820336448


Che ne pensate come libro?? Me lo consigliate?? A me interessa principalmente per quanto riguarda i database , la gestione e le varie query all'interno di questo.


Saluti
Traxsung

giannola
23-12-2006, 10:47
se non sei un programmatore esperto non è il libro che fa per te.

^TiGeRShArK^
23-12-2006, 11:11
Ehm...
io ti cosiglierei di lasciare perdere il VB :asd:
passa al C# ke è meglio :p

Traxsung
23-12-2006, 12:53
se non sei un programmatore esperto non è il libro che fa per te.

Per affermare ciò deduco che te l'hai usato come testo... cmq ho dato una lettura veloce in libreria e nn sembra così avanzato.


Mmm... perchè meglio il c# ??

giannola
23-12-2006, 13:15
Per affermare ciò deduco che te l'hai usato come testo... cmq ho dato una lettura veloce in libreria e nn sembra così avanzato.


Mmm... perchè meglio il c# ??
ho usato come testi per asp.net e asp.net 2.0 le guide hoepli, danno per scontato che tu sappia programmare bene.
Sono ottime per chi vuole approfondire, ma dure da digerire se sei ancora inesperto.

Riguardo al c#, ogni tanto qualcuno deve spacciare per verità una propria convinzione.

Va bene qualunque linguaggio, che sia c# o vb.

Traxsung
23-12-2006, 14:08
giannola... ho capito. Ascolto invece che testo potresti consigliarmi?? A me interessa principalmente la programmazione visual basic 2005 lato server. Cmq un po di infarinatura con vb l'ho..

^TiGeRShArK^
23-12-2006, 15:25
ho usato come testi per asp.net e asp.net 2.0 le guide hoepli, danno per scontato che tu sappia programmare bene.
Sono ottime per chi vuole approfondire, ma dure da digerire se sei ancora inesperto.

Riguardo al c#, ogni tanto qualcuno deve spacciare per verità una propria convinzione.

Va bene qualunque linguaggio, che sia c# o vb.
io non spaccio niente caro giannola, al max do consigli ;)
Io a differenza tua penso di avere usato una pletora di linguaggi e credo di sapere i punti di forza e di debolezza di ognuno di essi.
Il VB.Net in particolare l'ho usato x lavoro x un'anno e onestamente preferisco il C#.
Poi è anke questione di gusti personali, ma IO non lo consiglio.

^TiGeRShArK^
23-12-2006, 15:29
giannola... ho capito. Ascolto invece che testo potresti consigliarmi?? A me interessa principalmente la programmazione visual basic 2005 lato server. Cmq un po di infarinatura con vb l'ho..
In effetti avevo immaginato che la tua richiesta era + orientata verso l'ASP.net...
Io non avevo usato alcun libro ai tempi ma solamente MSDN...
Però le basi già le avevo.
Se tu vuoi un libro che ti spieghi query e cose del genere secondo me dovresti acquistare qualcosa che ti spieghi le basi e solo dopo prendere un libro che le applichi al particolare linguaggio.
Cmq dai un'occhiata anche al sempreverde http://www.w3schools.com/ per la parte in SQL che come punto di inizio se non sbaglio non è male.

giannola
23-12-2006, 16:02
io non spaccio niente caro giannola, al max do consigli ;)
Io a differenza tua penso di avere usato una pletora di linguaggi e credo di sapere i punti di forza e di debolezza di ognuno di essi.
Il VB.Net in particolare l'ho usato x lavoro x un'anno e onestamente preferisco il C#.
Poi è anke questione di gusti personali, ma IO non lo consiglio.

tanto per chiudere l'ot.
Tu a differenza mia dici testualmente "passa al C# ke è meglio", senza spiegare perchè dovrebbe essere meglio: questa è una generalizzazione.
Mi fa piacere che hai corretto il tiro, aggiungendo dopo il mio intervento che è un tuo parere.
Però mi dispiace che tu prenda il mio intervento come un attacco personale, ti invito di nuovo (amichevolmente) a non fare generalizzazioni sui linguaggi che io avrei studiato, sono illazioni perfettamente inutili (e false) in quanto tu non hai ragione di sentirti attaccato e dunque non hai motivo di cercare di sminuire la mia figura da questo lato.
Ti auguro buon natale

giannola
23-12-2006, 16:04
giannola... ho capito. Ascolto invece che testo potresti consigliarmi?? A me interessa principalmente la programmazione visual basic 2005 lato server. Cmq un po di infarinatura con vb l'ho..

Tu vorresti programmare in asp.net ?

Traxsung
23-12-2006, 20:19
ragazzi scusate, ma ho sbagliato a scrivere. Non volevo dire lato server, ma lato database.. nel senso che voglio cimentarmi nella creazione e gestione di database...

^TiGeRShArK^
24-12-2006, 01:53
ragazzi scusate, ma ho sbagliato a scrivere. Non volevo dire lato server, ma lato database.. nel senso che voglio cimentarmi nella creazione e gestione di database...
:mbe:
cioè...
aspetta..
tu vorresti creare e gestire un DB in VB.Net? :mbe:
Spero ke tu non intenda con "Creare" un database proprio l'implementazione a basso livello...xkè sarebbe da folli visti tutti i database anke open source già esistenti :D
Se intendi invece creare e modificare delle tabelle o degli schemi o quello ke vuoi tu all'interno di un database già esistente la cosa è diversa...
Penso ke ti basti ODBC con un pò di SQL a meno di esigenze particolari....
X quanto riguarda SQL il sito ke ho postato prima dovrebbe andare benissimo x iniziare..
X quanto riguarda ODBC... bhè.. prova su MSDN....
Cmq se spieghi qual'è la tua esigenza effettiva, ovvero COSA devi fare e PERCHE' allora magari ti potremmo essere un pò + d'aiuto.....
tanto x dirtene una ho scoperto oggi ke quelli di mysql sconsigliano l'uso dei driver JDBC xkè agiscono troppo a basso livello e suggeriscono di affidarsi a sistemi di persistenza + ad alto livello quali Spring o Hibernate....
Se non mi servisse l'interazione con un database legacy (anke piuttosto rognoso :asd: ) seguirei al volo il loro consiglio...
qdi se magari ci spieghi x bene cosa effettivamente dovresti fare possiamo indirizzarti meglio ;)

Traxsung
25-12-2006, 02:58
io devo sviluppare un piccolo gestionale per conto di un mio amico ed avevo pensato di farlo in visual basic 2005. Naturalmente mi servirà conoscere il linguaggio visual basic (che un po conosco) e la possibilità di poter interagire con una base di dati e poter effettuare le classiche operazioni che permette l'sql quindi Select, Update, Delete.... ecc


Saluti
Traxsung