itos
23-12-2006, 00:55
Buonasera,
come vedete dall'ora è un po' tardi ma questo problema mi affligge ormai da quasi un mese e mi sono deciso a postare per chiedere a tutti coloro che possono darmi una mano cosa posso scegliere fra i due Notebook nel titolo del post.
Io ho un vecchio Sony Vaio PCG-K215S che oramai pur avendo solo 2 anni e qualcosa considero un po' datato (tanto che vorrei venderlo... anche se non so a quanto dato che ormai i portatili te li tirano dietro. Voi che dite??) e desidero fare una sorta di investimento più duraturo, ossia un notebook che mi duri almeno 3 anni!
Allora: dopo mille e mille ricerche le mie attenzioni si sono concentrate su questi due prodotti:
1) HP NW8440 da 2.333Euro:
- Processore Intel Core2 Duo T7400 2,16GHz (FSB 667MHz; Cache L2 4MB)
- Chipset Intel 945PM Express
- Memoria: 1GB DDR2 667Mhz (espandibilità Max. 4GB DDR2-667/PC2-5300)
- HD 80GB SATA 7200 rpm
- Masterizzatore DVD (Dual-layer) - DVD-RAM/±R/±RW
- Display TFT 15,4" WUXGA+ WVA; 1920 x 1200
- Scheda grafica ATI FireGL V5200 256MB DDR2 SDRAM
- Gigabit LAN 10/100/1000Mbps
- Wireless LAN Wi-Fi IEEE 802.11a/b/g
- Bluetooth Integrato
- 56Kbps Data/Fax Modem
- 1 slot PC Card Type I/II che supporta sia schede CardBus a 32 bit che schede a 16 bit, 1 lettore Smart Card integrato, 1 slot Secure Digital
- Tastiera Full-size
- Dispositivi di puntamento: TouchPad; Pointstick
- Porte I/O: 3 porte USB 2.0, VGA, cuffia, microfono, adattatore CA, RJ-11, RJ-45, uscita TV S-video, Firewire (1394a)
- Batteria 8-celle Ioni di litio
- Dimensioni (AxLxP): 2,8cm x 35,8cm x 25,9cm
- Peso: 2,7 kg
-Durata batteria circa 4 ore
2) APPLE MAC BOOK PRO da 2.499Euro:
-Processore Intel Core 2 Duo a 2,33GHz, 4MB di cache L2 su chip condivisa che opera alla stessa velocità del processore
-2GB di memoria DDR2 PC2-5300 (667MHz) (SO-DIMM singolo); due slot SO-DIMM supportano fino a 3GB
-Bus frontside a 667MHz
- Schermo opaco da 15,4'' risoluzione 1440X900
-Una porta FireWire 400 fino a 400Mbps
-Una porta FireWire 800 fino a 800Mbps
-Due porte USB 2.0 a 480Mbps
-Connessione in rete wireless AirPort Extreme a 54Mbps integrata (standard 802.11g)(2)
-Modulo Bluetooth 2.0+EDR (Enhanced Data Rate) integrato
-Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T integrata (connettore RJ-45)
-Ingresso combinato audio digitale ottico/analogico (minijack)
-Uscita combinata audio digitale ottico/cuffie (minijack)
-Altoparlanti stereo integrati
-Microfono interno omnidirezionale (posto sotto la griglia dell'altoparlante sinistro)
-Processore grafico ATI Mobility Radeon X1600 con supporto DVI dual-link e 256MB di SDRAM GDDR3
-Uscita DVI
-Uscita VGA con adattatore DVI/VGA incluso
-Webcam iSight integrata
-Altezza: 2,59 cm
-Larghezza: 35,7 cm
-Profondità: 24,3 cm
-Peso: 2,54 kg con batteria e unità ottica installate(4)
-Durata batteria circa 4 ore.
Il Notebook a me servirebbe sostanzialmente per fare montaggi video con applicativi quali After Effects,Premiere,AVID,PINNACLE e nel caso del mac Final Cut.
Spesso potrei usare degli effetti grafici del tipo rendering di scritte 3D con luci o via dicendo, ma difficilmente mi metterei a usare Maia o altro...
Il fatto è che prendendo il MAC avrei sia Windows che Tiger con la possibilità di switchare fra i due e quindi usare tutti i programmi in generale. Inoltre ho la firewire 800 che non monta nessun altro portatile Win e poi la webcam sempre comoda...inoltre già 2GB di ram...e l'uscita DVI!Che non c'è su nessun HP!! (e proprio non capisco come mai!!!).
Ottima estetica ovviamente!
Di contro: HP ha uno schermo che supporta una risoluzione straordinario di un 17'' ossia 1920X1200 pur essendo un 15''! Questo per me è straordinario perchè in programmi di editing video dove ti serve tanto spazio almeno le finestre dovrebbero starci senza problemi... (sempre che si riesca a leggere qualcosa!). Poi ha la famosa scheda grafica FireGL V5200 e non una volgare X1600 che montano ormai tutti! E' vero che la FireGL V5200 non è altro che una X1600 moddata..però a prescindere dal fatto che non ritengo così semplice su un portatile applicare la MOD, voi non pensate che sia meglio averla originale?
C'è il modem 56k che sul MAC non c'è... a parte costa 55Euro! E a me spesso serve collegarmi con la vecchia linea..
Poi mi danno XP Professional, il che significa avere aggiornamento futuro gratuito a Win Vista Business! Cosa che col MAC me la sogno proprio!E magari manco mi daranno gratis l'aggiornamento a LEOPARD in futuro.
Inoltre: io non mi sono ancora mai avvicinato al mondo MAC però ora che si può installare anche WIN ritengo ci sia molto più interesse!Per cui sarebbe un'ottima occasione...
Poi se prendo il MAC alla Fnac mi danno 3 anni di garanzia con 89Euro e se si rompe la FNAC viene a ritirarlo a casa mia fino a 5 volte!Con HP anche se ho sempre 3 anni devo spedirlo io...e cmq mi tocca comprarlo su e-price o CHL perchè nei negozi questo modello non si trova!
Quindi sono disperato! :mc:
Non so che pesci prendere!Per l'utilizzo che vi ho citato cosa pensate sia certamente meglio per me? E in generale quale prendereste voi?? :sofico:
Un grazie mille a tutti!
E un Buon Natale in anticipo!
'Itos
come vedete dall'ora è un po' tardi ma questo problema mi affligge ormai da quasi un mese e mi sono deciso a postare per chiedere a tutti coloro che possono darmi una mano cosa posso scegliere fra i due Notebook nel titolo del post.
Io ho un vecchio Sony Vaio PCG-K215S che oramai pur avendo solo 2 anni e qualcosa considero un po' datato (tanto che vorrei venderlo... anche se non so a quanto dato che ormai i portatili te li tirano dietro. Voi che dite??) e desidero fare una sorta di investimento più duraturo, ossia un notebook che mi duri almeno 3 anni!
Allora: dopo mille e mille ricerche le mie attenzioni si sono concentrate su questi due prodotti:
1) HP NW8440 da 2.333Euro:
- Processore Intel Core2 Duo T7400 2,16GHz (FSB 667MHz; Cache L2 4MB)
- Chipset Intel 945PM Express
- Memoria: 1GB DDR2 667Mhz (espandibilità Max. 4GB DDR2-667/PC2-5300)
- HD 80GB SATA 7200 rpm
- Masterizzatore DVD (Dual-layer) - DVD-RAM/±R/±RW
- Display TFT 15,4" WUXGA+ WVA; 1920 x 1200
- Scheda grafica ATI FireGL V5200 256MB DDR2 SDRAM
- Gigabit LAN 10/100/1000Mbps
- Wireless LAN Wi-Fi IEEE 802.11a/b/g
- Bluetooth Integrato
- 56Kbps Data/Fax Modem
- 1 slot PC Card Type I/II che supporta sia schede CardBus a 32 bit che schede a 16 bit, 1 lettore Smart Card integrato, 1 slot Secure Digital
- Tastiera Full-size
- Dispositivi di puntamento: TouchPad; Pointstick
- Porte I/O: 3 porte USB 2.0, VGA, cuffia, microfono, adattatore CA, RJ-11, RJ-45, uscita TV S-video, Firewire (1394a)
- Batteria 8-celle Ioni di litio
- Dimensioni (AxLxP): 2,8cm x 35,8cm x 25,9cm
- Peso: 2,7 kg
-Durata batteria circa 4 ore
2) APPLE MAC BOOK PRO da 2.499Euro:
-Processore Intel Core 2 Duo a 2,33GHz, 4MB di cache L2 su chip condivisa che opera alla stessa velocità del processore
-2GB di memoria DDR2 PC2-5300 (667MHz) (SO-DIMM singolo); due slot SO-DIMM supportano fino a 3GB
-Bus frontside a 667MHz
- Schermo opaco da 15,4'' risoluzione 1440X900
-Una porta FireWire 400 fino a 400Mbps
-Una porta FireWire 800 fino a 800Mbps
-Due porte USB 2.0 a 480Mbps
-Connessione in rete wireless AirPort Extreme a 54Mbps integrata (standard 802.11g)(2)
-Modulo Bluetooth 2.0+EDR (Enhanced Data Rate) integrato
-Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T integrata (connettore RJ-45)
-Ingresso combinato audio digitale ottico/analogico (minijack)
-Uscita combinata audio digitale ottico/cuffie (minijack)
-Altoparlanti stereo integrati
-Microfono interno omnidirezionale (posto sotto la griglia dell'altoparlante sinistro)
-Processore grafico ATI Mobility Radeon X1600 con supporto DVI dual-link e 256MB di SDRAM GDDR3
-Uscita DVI
-Uscita VGA con adattatore DVI/VGA incluso
-Webcam iSight integrata
-Altezza: 2,59 cm
-Larghezza: 35,7 cm
-Profondità: 24,3 cm
-Peso: 2,54 kg con batteria e unità ottica installate(4)
-Durata batteria circa 4 ore.
Il Notebook a me servirebbe sostanzialmente per fare montaggi video con applicativi quali After Effects,Premiere,AVID,PINNACLE e nel caso del mac Final Cut.
Spesso potrei usare degli effetti grafici del tipo rendering di scritte 3D con luci o via dicendo, ma difficilmente mi metterei a usare Maia o altro...
Il fatto è che prendendo il MAC avrei sia Windows che Tiger con la possibilità di switchare fra i due e quindi usare tutti i programmi in generale. Inoltre ho la firewire 800 che non monta nessun altro portatile Win e poi la webcam sempre comoda...inoltre già 2GB di ram...e l'uscita DVI!Che non c'è su nessun HP!! (e proprio non capisco come mai!!!).
Ottima estetica ovviamente!
Di contro: HP ha uno schermo che supporta una risoluzione straordinario di un 17'' ossia 1920X1200 pur essendo un 15''! Questo per me è straordinario perchè in programmi di editing video dove ti serve tanto spazio almeno le finestre dovrebbero starci senza problemi... (sempre che si riesca a leggere qualcosa!). Poi ha la famosa scheda grafica FireGL V5200 e non una volgare X1600 che montano ormai tutti! E' vero che la FireGL V5200 non è altro che una X1600 moddata..però a prescindere dal fatto che non ritengo così semplice su un portatile applicare la MOD, voi non pensate che sia meglio averla originale?
C'è il modem 56k che sul MAC non c'è... a parte costa 55Euro! E a me spesso serve collegarmi con la vecchia linea..
Poi mi danno XP Professional, il che significa avere aggiornamento futuro gratuito a Win Vista Business! Cosa che col MAC me la sogno proprio!E magari manco mi daranno gratis l'aggiornamento a LEOPARD in futuro.
Inoltre: io non mi sono ancora mai avvicinato al mondo MAC però ora che si può installare anche WIN ritengo ci sia molto più interesse!Per cui sarebbe un'ottima occasione...
Poi se prendo il MAC alla Fnac mi danno 3 anni di garanzia con 89Euro e se si rompe la FNAC viene a ritirarlo a casa mia fino a 5 volte!Con HP anche se ho sempre 3 anni devo spedirlo io...e cmq mi tocca comprarlo su e-price o CHL perchè nei negozi questo modello non si trova!
Quindi sono disperato! :mc:
Non so che pesci prendere!Per l'utilizzo che vi ho citato cosa pensate sia certamente meglio per me? E in generale quale prendereste voi?? :sofico:
Un grazie mille a tutti!
E un Buon Natale in anticipo!
'Itos