PDA

View Full Version : [AviSynth] Dove trovo 1 bel manuale (anche cartaceo) ?!


Pagine : [1] 2

Matrixbob
22-12-2006, 22:11
Devo imparare a fare le seguenti cose:

[1] Aggiungere sottotitoli o del testo scorrevole sotto a filmati.
[2] Mettere in sequenza immagini scaricare.
[3] Indentare (impostare) la pagina in stile CNN, quindi con 1 minimo di layout.
[4] Incollare filmati differenti.
[5] Fare streaming.

Insomma tutte ste cosette qui.

Qualcuno per piacere può aiutarmi al riguardo?! :stordita:
Grazie. :fagiano:

:sperem:

[EDIT]
Informazioni ufficiali & ufficiose sul SW AVISynth (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15877086&postcount=71)

FILTRI:
http://www.64k.it/andres/dettaglio.php?sez=avisynth

Matrixbob
25-12-2006, 18:02
24 visite e nemmeno 1 consiglio?!

:help:

Paky
26-12-2006, 00:02
1)dovresti provare con Animate
2)Imagesource o Imagereader
3)nn ho ben capito
4)basta che nello script vengano uniformarli tutti allo stesso colorspace,framerate,risoluzione e richiamarli con return a+b+c....
5) anche questo nn mi è chiaro

Matrixbob
26-12-2006, 13:48
1)dovresti provare con Animate
2)Imagesource o Imagereader

Sono 2 funzioni del AVISynth script?!


3)nn ho ben capito

Di tutte le porcherie che manipolo devo poi ottenre questo BBC layout style:
http://img72.imageshack.us/img72/8094/bbclayoutstyleni4.jpg


4)basta che nello script vengano uniformarli tutti allo stesso colorspace,framerate,risoluzione e richiamarli con return a+b+c....

Puoi mica farmi 1 scipt d'esempio?! :mbe:
Io praticamente parto da quasi 0 con AVISynth. :cry:


5) anche questo nn mi è chiaro

Praticamente devo creare 1 streaming in uscita che contenga il mio risultato della manipolazione dei file multimediali utilizzati.
1 specie di webtv diciamo, ora son stato + chiaro?

Ti ringrazio CMQ x l'aver cercato d'aiutarmi, e non sai quanto. :)
Anzi, spero che continuerai nel tuo intento. :mano:

Paky
26-12-2006, 14:12
Sono 2 funzioni del AVISynth script?!
Si , li trovi tra i comandi recensiti su avisynth.org

Di tutte le porcherie che manipolo devo poi ottenre questo BBC layout style:
http://img72.imageshack.us/img72/8094/bbclayoutstyleni4.jpg
quello nn è complesso , crei un'immagine col photoshop o quello che vuoi e la inserisci nel video in overlay con uno script tipo

overlay(video,logo,0,0,opacity=0.8,mode="blend")

Puoi mica farmi 1 scipt d'esempio?!
Io praticamente parto da quasi 0 con AVISynth.
Nn credere che ne sappia molto di + :D

supponiamo tu abbia 2 video AVI entrambi 4:3 , uno 320x240 YUY2 e l'altro 544x400 YV12 con medesimo audio 44.1Khz 2 canali stereo

li vorresti accodare con risoluzione finale 544x400

v1=Avisource("video1.avi").converttoyv12().lanczosresize(544,400)
v2=avisource("video2.avi)
return v1+v2

Praticamente devo creare 1 streaming in uscita che contenga il mio risultato della manipolazione dei file multimediali utilizzati.
1 specie di webtv, ora son stato + chiaro?

Ti ringrazio CMQ x l'aver cercato d'aiutarmi, non sai quanto. :)

uno script avisynth può essere passato senza problemi al Windows media encoder e stremmato on the fly

ficofico
26-12-2006, 14:34
1)dovresti provare con Animate
2)Imagesource o Imagereader

Link (http://avisynth.org.ru/docs/english/corefilters/)

Matrixbob
26-12-2006, 15:04
Vi ringrazio infinitamente!
Appena sistemo la parte di SW precedente a questa altra parte procedo.

Spero di cavarmela anche grazie al prezioso aiuto di persone in gamba e volenterose come voi.

Paky
26-12-2006, 15:10
:) peccato che da queste parti nn passi mai qualche vero espertone di Avisynth , l'unico reale punto d'appoggio rimane sempre doom9 english forum

ah dimenticato , qui c'è un piccolo esempio di slideshow
che ho realizzato interamente con Avisynth -> http://xoomer.alice.it/camscern/image.html

Matrixbob
26-12-2006, 15:15
:) peccato che da queste parti nn passi mai qualche vero espertone di Avisynth , l'unico reale punto d'appoggio rimane sempre doom9 english forum

ah dimenticato , qui c'è un piccolo esempio di slideshow
che ho realizzato interamente con Avisynth -> http://xoomer.alice.it/camscern/image.html
... è 1 peccato davvero! :(

Grazie infinite, se lo utilizzerò ti menzionerò come autore ovviamente.
Faccio tutto GPL, per quanto lo conosca approssimativamente.

Anzi a fine tesi se vi fa piacere vi girerò la tesi, direi che sarebbe 1 modo di ringraziarvi. Magari potrebbe aiutarvi come voi state aiutando me.

Matrixbob
26-12-2006, 15:20
[PS]
Ma perchè http://avisynth.org/ da 1 po' è diventato irraggiungibile?!
Voi ne sapete qualcosa?!

Paky
26-12-2006, 15:33
Anzi a fine tesi se vi fa piacere vi girerò la tesi, direi che sarebbe 1 modo di ringraziarvi. Magari potrebbe aiutarvi come voi state aiutando me.

wOW :p

Ma perchè http://avisynth.org/ da 1 po' è diventato irraggiungibile?!
Voi ne sapete qualcosa?!

è da un bel pò , stanno migrando http://forum.doom9.org/showthread.php?t=116817

come ti ha linkato ficofico la sezione russa è ON , li trovi cmq tutto quello che serve

Matrixbob
26-12-2006, 16:07
Ma sono Russi quelli di AVISynth?! :mbe: :confused: :mc:

ficofico
26-12-2006, 16:17
Non lo so, ma il principale "plugins writer" mi pare sia tedesco.

francoran
17-01-2007, 16:07
Ciao a tutti, cercavo informazioni su avisynth e sono approdato nella vs discussione. Io ho appena installato la versione 2.5.7 dal sito di SourceForge e ho già un dubbio, oltre alla cartella che contiene il programma ce n'è un'altra zippata che si chiama "Avisynth_257_src" (source code?). Ma a che serve?

Paky
17-01-2007, 17:13
sono appunto i sorgenti , per chi programma sono indispensabili

Matrixbob
17-01-2007, 17:47
Ciao a tutti, cercavo informazioni su avisynth e sono approdato nella vs discussione. Io ho appena installato la versione 2.5.7 dal sito di SourceForge e ho già un dubbio, oltre alla cartella che contiene il programma ce n'è un'altra zippata che si chiama "Avisynth_257_src" (source code?). Ma a che serve?
Eh beh fossero solo quelli i problemi! :)
Aspetta di vedere il resto allora. :D

Mi son stampato oggi la documentazione italiana "Overview" etc ...
solo che porta questa data:
$Date: 2004/10/07 21:32:28 $ :fagiano:

ho fatto 1 cavolata a stamparla? :mbe: C'è ne sono delle + aggiornate? :confused:

Ho dovuto stamparla perchè su schermo mi bruciano gli occhi e sulla carta ragiono meglio, inoltre non ho trovato nessun libro che parlasse di AVISynth. :(
Peccato perchè mi piace proprio come SW! :O

Matrixbob
17-01-2007, 17:50
Ecco i miei primi test fatti in biblioteca :)

http://img177.imageshack.us/img177/7136/testez6.jpg

francoran
17-01-2007, 20:04
sono appunto i sorgenti , per chi programma sono indispensabili
Allora posso farne a meno! Io non devo programmare, ma semplicemente modificare degli scripts belli e fatti che mi permettano d'importare ed editare un file Mpeg2 già acquisito via hardware ed eventualmente convertirlo in files Vob con NeroRecode. I filtri che m'interessano al momento sono solo un paio: il Delogo, per togliere il logo delle emittenti televisive e la possibilità d'inserire una striscia nera sopre una fastidiosa banda di distorsione in basso allo schermo.

Matrixbob
18-01-2007, 17:37
Allora posso farne a meno! Io non devo programmare, ma semplicemente modificare degli scripts belli e fatti che mi permettano d'importare ed editare un file Mpeg2 già acquisito via hardware ed eventualmente convertirlo in files Vob con NeroRecode. I filtri che m'interessano al momento sono solo un paio: il Delogo, per togliere il logo delle emittenti televisive e la possibilità d'inserire una striscia nera sopre una fastidiosa banda di distorsione in basso allo schermo.
Probabilmente x quello ti può bastare VIRTUALDUB o VIRTUALDUBMOD.
Tra l'altro si possono caricare anche in AVISynth quelle funzioni nei file.VDF.

Per le conversioni prova anche SUPER, mi pare sia tutta 1 grande suite in AVISynth's style!

Matrixbob
18-01-2007, 17:41
Come e dove la modifico questa cosa che segue.

Funzione di Controllo

SetMemoryMax (int): Imposta il massimo di memoria che AviSynth può usare (in MB) v2
In alcune versioni c'è un'impostazione di default di 5MB, che è assolutamente bassa. Se si hanno problemi (es. bassa velocità) impostate questo valore almeno a 32MB.


Volevo modificarla perchè quando lancio questo script:

# Created by AVSEdit
# matrixbob 12/10/2006

SetMemoryMax(512)

source1 = AVISource("d:\divx\video1.avi")
source2 = AVISource("d:\divx\video2.avi")
source3 = AVISource("d:\divx\video3.avi")

s1 = BilinearResize(source1, 576, 480)
s2 = BilinearResize(source2, 576, 480)
s3 = BilinearResize(source3, 576, 480)

s_sub1 = Subtitle(s1, "SOURCE1", 100, 200, 0, 999999, "Arial", 24, $00FF00)
s_sub2 = Subtitle(s2, "SOURCE2", 100, 200, 0, 999999, "Arial", 24, $00FF00)
s_sub3 = Subtitle(s3, "SOURCE3", 100, 200, 0, 999999, "Arial", 24, $00FF00)

s_sub1_again = ScriptClip(s_sub1, "Subtitle(String(YDifferenceFromPrevious))")
s_sub2_again = ScriptClip(s_sub2, "Subtitle(String(YDifferenceFromPrevious))")
s_sub3_again = ScriptClip(s_sub3, "Subtitle(String(YDifferenceFromPrevious))")

StackHorizontal(s_sub3_again, s_sub2_again, s_sub1_again)

il PC non c'è la fa e va a scatti.
Ho messo SetMemoryMax(512) li nello script, ma secondo me non lo prende in quanto le cose non cambiano dal metterlo al non metterlo. :(

Paky
18-01-2007, 18:28
se parli di un preview in real time mi pare ovvio che scatti , stai lavorando su un video finale di 1728x480 :D

che cpu hai?

Matrixbob
18-01-2007, 20:26
se parli di un preview in real time mi pare ovvio che scatti , stai lavorando su un video finale di 1728x480 :D

che cpu hai?
Probabilmente hai ragione.
Ho 1 portatile Turion a 1.6GHz con 1GB di RAM Gskill.
SVGA Nvidia 6200go.

Più che x il risultato, che tanto è solo 1 esperimento, è x capire se li dove lo ho messo andava messo infatti. :stordita: :)

Matrixbob
21-01-2007, 19:19
Lo smanettamento continua, ma gli obbiettivi centrati scarseggiano.

In questo caso volevo appiccicare, in StackVerical, 2 clip in cui 1 ho lo slidding delle foto e nell'altro dei sottotitoli.
In StackVertical perchè non voglio che i commenti siano sopra la foto.
La foto deve essere x i fatti suoi, così tutto è + leggibile. :)

http://img364.imageshack.us/img364/8229/avs7tt.gif


# Created by AVSEdit
# matrixbob 12/10/2006

SetMemoryMax(32)

s1 = ImageReader("..\provaimg\0.jpg", end=200)
S2 = ImageReader("..\provaimg\1.jpg", end=200)

s1 = BilinearResize(s1, 212, 122)
s2 = BilinearResize(s2, 212, 122)

audio1 = BlankClip(s1, audio_rate=48000)
audio2 = BlankClip(s1, audio_rate=48000)

s1 = AudioDub(s1, audio1)
s2 = AudioDub(s2, audio2)

s1_bottom = BlankClip.Subtitle("FOTO1")
s2_bottom = BlankClip.Subtitle("FOTO2")

s1_bottom = BilinearResize(s1_bottom, 212, 122)
s2_bottom = BilinearResize(s2_bottom, 212, 122)

s_tot = StackVertical(s1, s1_bottom)

return s_tot

Paky
21-01-2007, 19:27
ormai sei lanciato :D

edit: uhm , che problema hai precisamente?

Matrixbob
21-01-2007, 19:31
ormai sei lanciato :D
Son forte come l'aceto ormai! :p
Infatti sopra ho editato in modo da mostrare dove mi son fermato. :(

Matrixbob
21-01-2007, 19:37
Ormai imparata la "lingua" mi esercito, prima o poi speriamo di arrivare anche allo slang! ;)
Da quando mi avete detto che quello che ho chiesto NON era molto difficile da fare allora mi sono preso bene.

Ecco l'errore:
http://img364.imageshack.us/img364/2304/avserror8ho.gif

Tra l'altro spero che abbia senso cercare di fare quello he faccio io. :)

francoran
21-01-2007, 19:49
Probabilmente x quello ti può bastare VIRTUALDUB o VIRTUALDUBMOD.
Tra l'altro si possono caricare anche in AVISynth quelle funzioni nei file.VDF.

Per le conversioni prova anche SUPER, mi pare sia tutta 1 grande suite in AVISynth's style!
Vuoi dire che posso impostare un editing in VirtualDubMod e poi esportarlo in Avisynth, ma come si fa, c'entra forse qualcosa il Frame server?
Finora l'unico script che sono riuscito a dare in pasto a Super è questo poverino, che però funziona bene:
#SORGENTE
DirectShowSource("F:\Myworks\Video.mpg",fps=25)
#CROP, per il taglio delle bande nere
crop(0,0,720,564)
#RESIZE
BilinearResize(720,564)

Ciao e grazie!

P.S. A proposito, lo script seve semplicemente a togleire la banda distorta in basso allo schermo. Invece, per Matrixbob mi dispiace di non poterti aiutare, spero che si faccia vivo qualcuno!

Paky
21-01-2007, 20:28
Ormai imparata la "lingua" mi esercito, prima o poi speriamo di arrivare anche allo slang! ;)
Da quando mi avete detto che quello che ho chiesto NON era molto difficile da fare allora mi sono preso bene.


una domanda , il blankness con l'audio è indispensabile? cioè dico ti serve o è un di +?
perchè così lo script è un pò contorto

Matrixbob
21-01-2007, 20:46
una domanda , il blankness con l'audio è indispensabile? cioè dico ti serve o è un di +?
perchè così lo script è un pò contorto
No no, è che era AVISyth che mi sembrava indicasse con audio quel BlankClip o BlackNess. Forse al momento dell'unione.
Allora glielo rifilato io all'altro (l'audio).
Se riesci a potare 1 po' qui ed 1 po' la con abilità di programmazione acquistia, fallo, fallo pure. :)

Mi pare che fosse saltata fuori qualche incongruenza, ma non ho ancora ben capito se fosse la fattezza dello "pseudo" video uscito dalla sfogliamento di immagini oppure quello che esce da BlackNess/BlankClip. :boh:

Matrixbob
21-01-2007, 20:57
L'obbitettivo rimane quello di fare 1 video finale in BBC's style e quindi o così:
http://img364.imageshack.us/img364/8229/avs7tt.gif

O così:
http://img72.imageshack.us/img72/8094/bbclayoutstyleni4.jpg

Paky
21-01-2007, 21:31
allora...il primo lo sistemerei così

s1 = ImageReader("01.JPG",0,200, 25.00).lanczosresize(720,480)
s2 = ImageReader("02.JPG",0,200, 25.00).lanczosresize(720,480)

top=Dissolve(s1,s2,5).ConverttoYV12()

nero_bottom=BlankClip(200,720,64,"YV12",25,1,44100,true,true,$000000).killaudio()

subtitle1=Subtitle(nero_bottom,">>> FOTO 1 <<<", x=230, y=16, font="Times New Roman",size=36,text_color=$AAFF00)
subtitle2=Subtitle(nero_bottom,">>> FOTO 2 <<<", x=230, y=16, font="Times New Roman",size=36,text_color=$AAFF00)

bottom=subtitle1+subtitle2

Stackvertical(top,bottom)

nn elegantissimo come script ma funzionale
(ovviamente le immagini devono avere l'aspect ratio relativo al resize applicato,altrimenti si deformano)

http://img61.imageshack.us/img61/9537/yy7di.jpg

qui se vuoi puoi scaricare un breve video generato da quello script -> CLICK (http://xoomer.alice.it/feqmarch/esempio.html)


per il secondo metodo ti avevo suggerito qualche post fa la sintassi per Overlay

quindi

Nadia.BMP
http://img77.imageshack.us/img77/7738/0017su.jpg

Logo BBC.BMP
http://img201.imageshack.us/img201/8962/000013fb.jpg

video=ImageReader("Nadia.BMP",0,500, 25.00)
logo=ImageReader("LogoBBC.bmp",0,500,25.00)
Overlay(video,logo,5,287,opacity=0.7,mode="blend")

risultato....

http://img262.imageshack.us/img262/3889/final7gk.jpg

Matrixbob
22-01-2007, 11:19
Grazie Paky, questo PM elaboro, ora devo andare dal dietologo. :O

Più avanti cosa ne dite di fare diventare questo il 3D ufficiale di AVISynth od di aprirne uno?!
Troppo sbattimento?! Può essere e quindi vedremo. :D

CMQ vi ringrazio sempre tantissimo delle vostre risposte.

[PS]
Secondo voi qual'è + fine?
Con la scritte sotto o con le scritte in trasparenza?!
IMHO se le foto son piccole è inutile sbattergli ancora qualcosa in trasparenza. :)

Matrixbob
24-01-2007, 19:01
allora...
Ecco i miei test!
Ho fatto il layout in 2 modi.

OVERLAY: dove la CPU è full e tutto scatta.
http://img187.imageshack.us/img187/654/overlay4rb.jpg

STACK: dove la CPU respira.
http://img254.imageshack.us/img254/5282/stack3ta.jpg

Matrixbob
24-01-2007, 19:14
Ora il target diventa questo:
http://img260.imageshack.us/img260/5017/rainews24video3ct.jpg

Che direi essere + bello come layout che quelli di CNN e BBC, voi che dite?!

Devo capire come si sottotitola scorrevolmente 1 testo per farlo stare appunto in quei 3 box ad esempio.
Avete la pazienza di farmi 1 esempio PLZ?! :stordita:

Io sto provando così:

#Uso questa da esempio ApplyRange(0,100,"Subtitle","Hello, World!",25,130,0,99999,"Arial",48)
subs1 = ApplyRange(0,100,"Subtitle",top,"TOP1",192,16,0,100,"Times New Roman",64,00FF00)

, ma nessun risultato per ora. :(


qui se vuoi puoi scaricare un breve video generato da quello script -> CLICK (http://xoomer.alice.it/feqmarch/esempio.html)

Come si fa a catturare in 1 file il risultato di AVISynth?! :confused: :mbe:

Paky
24-01-2007, 20:38
Più avanti cosa ne dite di fare diventare questo il 3D ufficiale di AVISynth od di aprirne uno?!
tu sei il titolare di questo 3d , lo fai diventare quello che vuoi :)

Che direi essere + bello come layout che quelli di CNN e BBC, voi che dite?!
si , carino , sicuramene+ elaborato e complicato da realizzare :D

Devo capire come si sottotitola scorrevolmente 1 testo per farlo stare appunto in quei 3 box ad esempio.
Avete la pazienza di farmi 1 esempio PLZ?!
devi leggere qualcosa su Animate

Come si fa a catturare in 1 file il risultato di AVISynth?!
ti ricordo che Avisynth nasce come frameserver e nn come postpro per filmati in realtime :D

trascini lo scipt AVS in un programma di editing che lo supporta (Virtualdub/Virtualdubmod ad esempio) e comprimi in quello che ti pare

Paky
24-01-2007, 20:39
Edit: doppio sorry :rolleyes:

Matrixbob
28-01-2007, 16:08
Edit: doppio sorry :rolleyes:
Allora vediamo di riempirlo questo tuo edit sul doppio post! :)
Vedrai che non saranno byte sprecati. :p

Per esempio:
Perchè converti sempre così ConvertToYV12()?
Perchè prediligi il lanczosresize?!

Matrixbob
28-01-2007, 16:13
devi leggere qualcosa su Animate

Eh mi son già letto 2 volte la documentazione, ma mi tocherà rileggellerla N volte mi sa, eppure son convinto che a far al caso mio sia il caso specifio di Animate rappresentato dal filtro chiamato "ApplyRange".


trascini lo scipt AVS in un programma di editing che lo supporta (Virtualdub/Virtualdubmod ad esempio) e comprimi in quello che ti pare

Hai ragione, ho iniziato ad usarli smanettando coi sottotitoli come raccontato nell'altro 3D.

Matrixbob
28-01-2007, 16:21
Ho rielaborato il layout, ora si presenta così:
http://img443.imageshack.us/img443/4166/asdcopyti6.gif

Secondo voi:
[1]
c'è la possibilità di fare stampare 1 DATATIME in realtime nel mio layout?!
[2]
i testi secondo voi dove e come è meglio farli compraire?!
Nel senso, è meglio farli scorrere (ammesso che sia possibile con AVISynth in Animate)
oppure farli comparire-dissolvere-comparire?!
Meglio affianco o a fondo pagina?!

IMHO affianco e in dissolvenza.
Ma attendo le vostre critiche/aiuti. :)

Matrixbob
28-01-2007, 16:37
Mi sono innamorato anche di questo effetto:
http://img453.imageshack.us/img453/1052/arcscreenyh7.gif

Con cosa si può fare questo?! :sbav:

[PS]
Immagine presa da:
http://www.videopedia.pl/avirecomp/news.php

Paky
28-01-2007, 16:43
Perchè converti sempre così ConvertToYV12()?

2 motivi
-dipende in cosa voglio convertire poi , divx/mpeg2 sono colorspace YV12
-per uniformare i vari video e stack che compongono un layout , se uno è YUY2 , l'altro YV12 , l'altro ancora RGB32 vien fuori sempore un errore di script

Perchè prediligi il lanczosresize?!
scelta personale , è quello che restituisce un miglior dettaglio a discapito della comprimibilità finale

c'è la possibilità di fare stampare 1 DATATIME in realtime nel mio layout?!

uhm , nn ho ben capito

per i consigli estetici sui sottotitoli mi astengo , la composizione nn è il mio forte :p

Matrixbob
28-01-2007, 16:59
2 motivi
-dipende in cosa voglio convertire poi , divx/mpeg2 sono colorspace YV12
-per uniformare i vari video e stack che compongono un layout , se uno è YUY2 , l'altro YV12 , l'altro ancora RGB32 vien fuori sempore un errore di script

Perfetto, non lo sapevo.


scelta personale , è quello che restituisce un miglior dettaglio a discapito della comprimibilità finale

Ah OK preferisci 1 bella immagine e che il PC macini piuttosto che 1 PC a riposo con delle immagini sfranate e schifose.


uhm , nn ho ben capito
per i consigli estetici sui sottotitoli mi astengo , la composizione nn è il mio forte :p

Qualcosa di simile:
http://img253.imageshack.us/img253/2793/asdeditrz0.gif

Paky
28-01-2007, 17:05
la data puoi metterla con subtitle tanto nn varia

per l'orario ti serve che rispecchi la realtà ?

mi spiego , qusto script andrà compresso e portato su file con una data/ora ben precisa o deve essere riprodotto in realtime e quindi riportare la data/ora di quel momento?

in entrambi i casi immagino che l'ora debba cmq scorrere per tutta la durata del filmato aggiornandosi minuti per minuto no? :stordita:

Paky
28-01-2007, 17:08
Mi sono innamorato anche di questo effetto:
http://img453.imageshack.us/img453/1052/arcscreenyh7.gif

Con cosa si può fare questo?! :sbav:

[PS]
Immagine presa da:
http://www.videopedia.pl/avirecomp/news.php

eh immagino di si , ma se vuoi renderla così direttamente da avisynth (dopo aver caricato uno snap da imagereader/imagesource) la vedo dura

occorre una funzione scritta a manina , devi rivolgerti ai guru di doom9.net

Matrixbob
28-01-2007, 17:23
la data puoi metterla con subtitle tanto nn varia

Ho scritto così nello script:

datatime = Time("%#c")
final = Overlay(vertical, datatime, 48, 72, opacity=0.7, mode="blend")

, facendo riferimento al passo del manuale in cui spiega:

Time (string): restituisce una stringa col system time formattata come definito da string - v2.5
%#c Rappresentaione localizzata lunga di data e tempo . Esempio: “Tuesday, March 14, 1995, 12:41:29„.

Ma non funziona. :rolleyes: Dice che gli argomenti di Overlay NON sono validi. :fagiano:

Mi son fatto fregare dall'affermazione del manuale:
Tutte le funzioni di AviSynth producono un numero definito di frames e di framerate, anche se il comando sembra molto complesso. :O

per l'orario ti serve che rispecchi la realtà ?
mi spiego , qusto script andrà compresso e portato su file con una data/ora ben precisa o deve essere riprodotto in realtime e quindi riportare la data/ora di quel momento?

Eh si, dovrò fare dello streaming.


in entrambi i casi immagino che l'ora debba cmq scorrere per tutta la durata del filmato aggiornandosi minuti per minuto no? :stordita:

Sei peggio che 1 veggente! :D

Matrixbob
28-01-2007, 18:10
Attenzione, riesco a stampare il DATATIME, ma ovviamente rimane fermo così:
http://img254.imageshack.us/img254/2520/orafissaki0.gif

1 bella statuina! :)

Script:

...
...
datatime = Time("%#c")
datatime_subs = Subtitle(vertical,datatime,2,126,font="Times New Roman",size=16,text_color=$00FF00)
final = Overlay(vertical, datatime, 48, 72, opacity=0.7, mode="blend")
return final

Probabilmente devo fare 1 specie di "ciclo FOR" x ogni frame, mmm son confuso, come faccio?!

Paky
28-01-2007, 18:17
ma vertical a cosa si riferisce? nello script nn compare

Matrixbob
28-01-2007, 18:30
ma vertical a cosa si riferisce? nello script nn compare
Pensavo fosse la parte di script interessata (IMHO).
... vertical è praticamente il clip risultante da 1 SteckVertical col Clip di barra laterale.

[NB]
vertical era anche il mio clip finale.
Solo che devo infilargli il DATATIME da qualche parte ed allora lo ho messo in Overlay.
Ora vertical è il clip penultimo, l'ultimo è quello che esce dal Overlay!

Oltretutto sti Overlay appesantiscono 1 casino la CPU!! :cry:

Si è capito ora?!

Paky
28-01-2007, 18:51
credo ci sia un errore di battitura , in overlay deve esserci datatime_subs nn datatime

poi overlay è inutile , basta la sola stringa return datatime_subs

cmq ora provo e vediamo che si può fare

Paky
28-01-2007, 22:32
si bisognerebbe fare una routine che ricarichi il datatime ad ogni frame

tra i comandi belli e pronti c'è lo ShowSMPTE, ma dovresti impostare l'offset (orario) manualmente nell'AVS prima di lanciarlo

tipo

video=avisource("totò.avi")
video=ShowSMPTE(video,offset="23:13:00:00", x=210, y=38, font="verdana", size=24, text_color=$00FF00)
datatime = Time("%x")
datatime_subs = Subtitle(video,datatime,15,10,font="verdana",size=24,text_color=$00FF00)
return datatime_subs
il risultato sarebbe questo

http://img217.imageshack.us/img217/6123/yyyyyypg9.gif

nn è un granchè ma meglio di nulla.. (si spera per ora) :D

Matrixbob
29-01-2007, 09:25
Grazie Paky dopo controllo.
Stamane mi son svegliato col malditesta da cinema, raucissimo, la tosse e pieno di muco.
Debolissimo, IMHO mi sono beccato qualcosa in giro, porc! :muro:

Paky
29-01-2007, 16:49
purtroppo l'americana è nell'aere :p

dai pensa a riposarti :)

Matrixbob
29-01-2007, 20:18
purtroppo l'americana è nell'aere :p

dai pensa a riposarti :)
Giù 2 belle Tachipirina 1000 ... che emozione ... ,
ma il malditesta mi prende sopra il collo, forse si chiama il cervelleto, ed anche stare a letto a guardare 1 DIVX, appoggiando la nuca sul cuscino, diventa 1 sfida! :(
Dormire non ci si riesce, al PC il ronzio diventa insopportabile.
Si barcolla come fosse la notte dei morti viventi x la casa ... :nono:

Matrixbob
31-01-2007, 17:01
si bisognerebbe fare una routine che ricarichi il datatime ad ogni frame
Eccomi resuscitato! :)

Non si può invece usare 1 script simile a questo qui usato x stampare a video ogni istante la luminosità?!

c=AVISource("d:\divx\lost.avi")
file="d:\YUV-desperate.log"
colon = ": "

ScriptClip(c, "Subtitle(String(YDifferenceFromPrevious))")
#Differenza dalla Frame precedente


Oppure 1 semplice esempio è quello di calcolare il luma medio per ogni frame e di stamparlo.


Version() # genera un test clip
ConvertToYV12 # serve YV12
FadeIn(10) # rende il luma variabile in modo da avere qualcosa da vedere

ScriptClip(" Subtitle(String(AverageLuma())) ") # per ogni frame calcola Subtitle(...)
# l' output di AverageLuma è convertito in stringa
# e sottotitolato sull' input clip
ConvertToRgb # vediamolo in RGB

Matrixbob
31-01-2007, 17:40
[NB]
Quelle di sopra sono scripts presi dal manuale.

Io penso di dover agire qui:

datatime_subs = Subtitle(vertical,Time("%#c"),2,126,font="Times New Roman",size=16,text_color=$00FF00)
final = ScriptClip(datatime_subs, "Subtitle(String(YDifferenceFromPrevious))")
return final

Ora provo ...
... EDIT
FUSIONE COMPIUTA E FUNZIONALE!

final = ScriptClip(vertical, """Subtitle(vertical,Time("%#c"),2,126,font="Times New Roman",size=16,text_color=$00FF00)""")
return final

Ma a parte io ed il mitico Paky NON c'è nessun altro che segue questo bellissimo 3D?! :confused:
A parte qualche spione/curiosone di passaggio?! :mbe:

Paky
31-01-2007, 18:51
Wow , felice di leggerti in salute e soprattutto ultra creativo

davvero ottima come soluzione , anzi per preacuzione me la copio e la metto da parte così nn la scordo , thanks :)

Matrixbob
31-01-2007, 20:25
Wow , felice di leggerti in salute e soprattutto ultra creativo

davvero ottima come soluzione , anzi per preacuzione me la copio e la metto da parte così nn la scordo , thanks :)
Felice d'avere 1 compagno di scripts che mi sta dietro come te.

tranfa
31-01-2007, 22:25
....Ma a parte io ed il mitico Paky NON c'è nessun altro che segue questo bellissimo 3D?! :confused:
A parte qualche spione/curiosone di passaggio?! :mbe:


Bonsoir....io seguo, con curiosità, e imparo...sia da Paky che da te.

Notevole, notevole, se mi è permesso un commento.

Matrixbob
01-02-2007, 00:15
Bonsoir....io seguo, con curiosità, e imparo...sia da Paky che da te.

Notevole, notevole, se mi è permesso un commento.
6 francese? :p
Allora tanto x inspessire il 3D anche con altri contenuti al di fuori di quello tecnico.

[1]
Come mai ti piacciono/ti occupi di queste cose?!
[2]
Lavori o 6 1 studente?! 6 1 fotografo?!
[3]
Anche tu x fare videoprogramazione usi AVISynth oppure cos'altro?!
[4]
Non ti esprimi tecnicamente sui nostri argomenti perchè ne sai di meno o perchè non ne hai il tempo?!
[5]
Tu non hai nessunissima domanda da fare?!
[6]
Tu non hai mai realizzato 1 qualche script?! (se non vuoi riportare lo script almeno dicci x che impiego era)
[7]
Prima di questo 3D NON ti passava x la testa di usare AVISynth?! Come mai?!
[8]
Cosa hai trovato + utile nei discorsi sin qui affrontati?!
[9]
Oltre ad AVISynth di cos'altro di inerente t'intendi?!
---

Lo so son stato logorroico con le domande, ma oltre a conoscere il programma è interessante conoscere anche chi ne fa uso IMHO. :)
TNX.

tranfa
01-02-2007, 21:56
6 francese? :p
Allora tanto x inspessire il 3D anche con altri contenuti al di fuori di quello tecnico.

[1]
Come mai ti piacciono/ti occupi di queste cose?!
Direi hobby, il videoediting mi interessa da un lato per i video familiari (ho due bimbi piccoli), dall'altro perchè lo trovo, come in generale tutta l'informatica, una palestra di apprendimento interessante.

[2]
Lavori o 6 1 studente?! 6 1 fotografo?!
Lavoro in banca...

[3]
Anche tu x fare videoprogramazione usi AVISynth oppure cos'altro?!
In generale uso tool con GUI, tipo VDub, e per qualche effetto uso Jahshaka (tool free di videoediting non lineare); mi è capitato anche di usare Edius.
AVISynth lo uso per qualche script elementare, più o meno per quanto ho potuto imparare su Doom9.
Tieni conto che non ho una cultura informatica profonda.

Ma la potenza di AviSynth mi sembra davvero meritevole di approfondimento.

[4]
Non ti esprimi tecnicamente sui nostri argomenti perchè ne sai di meno o perchè non ne hai il tempo?!

Ne so moooolto meno, ma mi piace imparare...

[5]
Tu non hai nessunissima domanda da fare?!
Mah, sai, quella che dà titolo al 3d mi pare sufficiente, per il mio misero livello di conoscenza....per inciso, oltre a Doom9, tieni conto che una buona fonte di info su AVISynth è il sito avisynth.org, che è nuovamente su dopo un lungo periodo di down.

[6]
Tu non hai mai realizzato 1 qualche script?! (se non vuoi riportare lo script almeno dicci x che impiego era)
Ho usato cose abbastanza banali, tipo crop e bob...e qualche script che usa plugin che ho trovato su Doom (tipo RemoveDirt, RemoveGrain, SeeSaw), utili per provare a ripulire un po' - migliorare sarebbe parola grossa - vecchi video VHS riversati in digitale.
Nulla di particolarmente elaborato, comunque, almeno per quanto ho fatto io.

[7]
Prima di questo 3D NON ti passava x la testa di usare AVISynth?! Come mai?!
Vedi sopra

[8]
Cosa hai trovato + utile nei discorsi sin qui affrontati?!
Ho capito come AVISynth possa permettere cose da produzione avanzata di video digitale, e non solo micromodifiche della qualità.

[9]
Oltre ad AVISynth di cos'altro di inerente t'intendi?!
Mah, smanetto un po' con tutte le cose che ho menzionato sopra, ben lungi da intendermene....poi provo anche a lavorare un po' l'audio (con Audacity). Ultimamente sto provando macchine virtuali Linux tramite VMware.
Insomma, mi piace provare a imparare un po' di tutto.

E su questo forum, si trova un mondo di gente dalla quale imparare...!

---

Lo so son stato logorroico con le domande, ma oltre a conoscere il programma è interessante conoscere anche chi ne fa uso IMHO. :)
TNX.


Ammazza che fuoco di fila di domande...!!!

Vabbuò, sfidiamo l'OT, se i mod ce lo permettono, perchè il 3d mi sembra meritevole di non scivolare nell'oblio.

Matrixbob
01-02-2007, 22:50
Ammazza che fuoco di fila di domande...!!!

Vabbuò, sfidiamo l'OT, se i mod ce lo permettono, perchè il 3d mi sembra meritevole di non scivolare nell'oblio.
Quando presi coscienza di riempire la gente di domande capii di avere 1 mente propensa alla scienza. :D (... fu in ritardo aimè :doh: )

Beh non è che stiamo parlando di come stanno Silvio e Veronica o di come fai cuocere la pasta.
Sono tutte domande/risposte entropicamente complementari al topic IMHO.
Oggettività e soggettività offrono differenti punti di vista della "cosa" in un certo senso.

Io sono ancora imbelinato su come implementare i sottotitoli ed eliminare le cose spurie che non mi servono INTRAtesto.
Forse x rimuovere le cose "NON volute" nel testo destinato al sottotitolo NON c'è modo.
Dovrò farlo a monte di AVISynth con qualche linguaggio di programmazione sufficientemente potente.

Domani provo a dargli 1 botta, oggi ho risolto altri problemi. :O
Che balls ... :rolleyes:

Matrixbob
02-02-2007, 16:10
Paky (o chi per lui) sai mica illuminarmi in queste 3 domande:

[1]
Non ho ancora ben capito quanti "MODI" di passare i parametri AVISynth supporta.
A volte vedo che i filtri accettano semplici valori ed altre delle assegnazioni.
A volte mi pare che si può anche omettere dei parametri, perchè guardando nella definizione della funzione nel manuale sovente la definizione ocmprende + parametri.
Come funziona il passaggio dei parametri?!

[2]
Come si fa ad andare a capo in Subtitle?!
Col carattere '\' nella stringa?!

[3]
Ma voi cosa intendete per "Non-Linear Editing" o "videoediting non lineare"?!
Che differenza c'è tra il lineare è quello NON lineare?!

Matrixbob
02-02-2007, 16:33
Esempio x la [1]

AVISource("d:\divx\lost.avi")
Subtitle("QUANTO E' BELLA LA VIDEOPROGRAMMAZIONE.", text_color=$00FF00, x=100, y=200)

>OPPURE<

AVISource("d:\divx\lost.avi")
Subtitle("QUANTO E' BELLA LA VIDEOPROGRAMMAZIONE.", 100, 200, 0, 999999, "Arial", 24, $00FF00)

Mentra la definizione è questa:

Subtitle (clip, string text, int "x", int "y", int "first_frame", int "last_frame", string "font", int "size", int "text_color", int "halo_color" int "align" int "spc")

Dove cabiano ordine, passaggio e dove ci sono pure omissioni od aggiunte.
Cioè 1 bel minestrone. :D

tranfa
02-02-2007, 17:20
[3]
Ma voi cosa intendete per "Non-Linear Editing" o "videoediting non lineare"?!
Che differenza c'è tra il lineare è quello NON lineare?!


Non lineare perchè non è fatto necessariamente rispettando la linearità del tempo; come invece si è costretti a fare nel videoediting tradizonale, dove vai a editare la pellicola, per definizione lineare nel tempo. Credo... :D

Paky
03-02-2007, 10:04
Paky (o chi per lui) sai mica illuminarmi in queste 3 domande:

[1]
Non ho ancora ben capito quanti "MODI" di passare i parametri AVISynth supporta.
A volte vedo che i filtri accettano semplici valori ed altre delle assegnazioni.
A volte mi pare che si può anche omettere dei parametri, perchè guardando nella definizione della funzione nel manuale sovente la definizione ocmprende + parametri.
Come funziona il passaggio dei parametri?!

[2]
Come si fa ad andare a capo in Subtitle?!
Col carattere '\' nella stringa?!

[3]
Ma voi cosa intendete per "Non-Linear Editing" o "videoediting non lineare"?!
Che differenza c'è tra il lineare è quello NON lineare?!

per la [1] ti sei risposto da solo
se ricordi l'ordine di stringa ometti l'argomento del parametro , altrimenti lo specifichi e lo piazzi dove ti pare (io lo preferisco dato che nn ricordo mai un tubo :D )

[2]
da manuale è possibile solo con la 2.57 aggiungendo \n
Subtitle("Linea1\nLinea2\nLinea3", lsp=10)

Matrixbob
06-02-2007, 11:03
[2]
da manuale è possibile solo con la 2.57 aggiungendo \n
Subtitle("Linea1\nLinea2\nLinea3", lsp=10)

:boh: i \n NON mi funzionano! Non mi funziona mai nulla al primo colpo. :(

Ho provato:
bottom_subs0 = Subtitle(bottom,""" Amato: Resistere alle \n pressioni del calcio\n""",120,72,0,125,"Arial",20,$FF0000,lsp=10)

Ora provo questo:

Subtitle ("Test-Text")

Subtitle ( \
"Test-Text")

Subtitle (
\ "Test-Text")

Tra l'altro voi conoscete qualche trucco per far stare 1 stringa in 1 determinato box automaticamente?!
Altrimenti l'altra soluzione che mi rimane è contare i caratteri e stare attento di non troncare delle parole a metà.
Ma andare a capo a parola intera.

Ovvero voglio evitare di andare a scrivere fuori dalla visuale del layout. :stordita:

http://img224.imageshack.us/img224/8779/sforaggiovs7.gif

Matrixbob
06-02-2007, 13:28
Così non funziona:

side_subs0 = Subtitle(side,"""Amato: Resistere alle pressioni del calcio """,0,144,0,125,font="Arial",size=14,text_color=$f6d957)
Subtitle( \
"Dopo la presentazione del pacchetto del governo contro le violenze negli stadi")


Nemmeno così:

side_subs0 = Subtitle(side,"""Amato: Resistere alle pressioni del calcio \n
Dopo la presentazione del pacchetto del governo contro le violenze negli stadi """,0,144,0,125,font="Arial",size=14,text_color=$f6d957)


e così:

side_subs0 = Subtitle(side,"""Amato: Resistere alle pressioni del calcio
\ Dopo la presentazione del pacchetto del governo contro le violenze negli stadi """,0,144,0,125,font="Arial",size=14,text_color=$f6d957)

Matrixbob
06-02-2007, 13:37
Azz ecco la mazzata dal manuale:
Il filtro Subtitle aggiunge una singola riga di testo anti-aliased ad un range di frames. Se si vuole più di un sottotitolo o un sottotitolo che occupa più righe, si devono concatenare più filtri Subtitle . Questo filtro è adatto per un uso sporadico. :eek: :eek:
Sporadico?! :mc:

.... e che cavolo usano loro x sottotitolare?!

Matrixbob
06-02-2007, 13:49
Cavolo avevo la versione 2.5.6, ora scarico la 2.5.7 e relativa documentazione da qui:
http://www.free-codecs.com/AviSynth_download.htm

Voi da dove scaricate di norma?!

Disinstallate la vecchia o sovrascrivete durante la nuova installazione?!

EDIT, ok adesso pare funzionare il \n.

Matrixbob
07-02-2007, 11:23
-PRIMA DELLA RICERCA-
VDub lo prendo x VirtualDub. Bel SW della famiglia AVISynth insieme a SUPER e VLC mi pare.

Jahshaka (tool free di videoediting non lineare), questo non lo conosco hai conoscenze x confrontarlo con AVISynth?!
Probabilmente AVISYnth è 1 frameserver, mentre Jahshaka no, ma bensì Post Produzione. Anche se non ho ben chiaro cosa indichi Post Produzione. :stordita:

Anche Edius & Audacity non li conosco.

-DOPO LA RICERCA-
Effettivamente Jahshaka compare tra i programmmi Open Source conosciuti. (http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_di_programmi_open_source)

Software di editing video
Avidemux
AviSynth
Cinelerra
DScaler (sito)
GNU VCDImager
Jahshaka
Kino
VirtualDub
VirtualDubMod

Anche Edius compare a fondo pagina come Canopus Edius:
Non-linear video editing (http://it.wikipedia.org/wiki/Non-linear_video_editing)
il cui website dovrebbe essere questo:
http://www.canopus.com/products/productsmain.php

Altri "Non-Linear Editor project":
http://sourceforge.net/softwaremap/trove_list.php?form_cat=256

Facilmente rintracciabile è stato anche Audacity (http://it.wikipedia.org/wiki/Audacity) che è l'editor audio libero e multipiattaforma.

Matrixbob
07-02-2007, 16:53
Non lo so, ma il principale "plugins writer" mi pare sia tedesco.
Ma vive in California e lavora alla Berkeley University mi pare.
L'università in cui hanno realizzato la piattaforma BOINC per il calcolo distribuito se non erro.

Leggendo su Wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Avisynth

mi pare di capire che è parecchio che non se ne occupa + lui dello sviluppo di AVISynth, ma piuttosto la comunity che si è venuta a sviluppare intorno.
1 po' come x il PHP provo ad asserire.

Direi di prendere come manuale questo:
http://avisynth.org.ru/docs/english/

... e questa:
http://avisynth.org/

... e queste in ITA:
http://members.lycos.co.uk/alexebasta/
http://www.doom9.it/
http://forum.doom9.it/index.php

La pagina del progetto su sourceFORGE è qui:
http://sourceforge.net/projects/avisynth2/

Forum ufficiale:
http://forum.doom9.org/

BUG:
http://sourceforge.net/tracker/?atid=482673&group_id=57023&func=browse

Feature requests (caratteristiche richieste):
http://sourceforge.net/tracker/?atid=482676&group_id=57023&func=browse

AVISynth 2 project RSS feeds:
http://sourceforge.net/export/rss2_project.php?group_id=57023

La documentazione prevelentemente Russa e Inglese mi fa pensare che tra gli sviluppatori attuali della comunity ci siano molti russi:
http://avisynth.org.ru
non chè il dominio Internet che pare russo appunto. :D

Contribute to this project:
Alex_e_Basta Doc Writer
David Pierre Developer
Frank Skare Developer
Vincent TORRI Developer
Alexander Balakhnin Doc Writer
Ian Brabham Developer
Jonathan Ernst Doc Writer
kostarum Translator (I18N/L10N)
Cédric PAILLOT Doc Writer
Donald Graft Project Manager
ParadoxHeart Developer
Richard Berg Project Manager
Klaus Post Developer
Andrew Dunstan Developer
Tonny S Petersen Developer
Ernst Peche Doc Writer
Wilbert Dijkhof Project Manager

Programming Language: Assembly & C++.

NOVITA': AVISynth 3 in arrivo x MS e Linux?! Può darsi ...
http://avisynth3.unite-video.com
http://avisynth.org/AviSynth30

Ma sinceramente NON so ancora (tra le altre cose :) ) come sono collegati i 2 progetti.

Matrixbob
20-02-2007, 07:39
SCROLLING DI TESTO

Ho trovato questo script che manda a capo e fa pure scrolling del testo.
L'ho aperto, letto, ed ho constatato che non fa uso dei "\n", ma allora mi son chiesto:
perchè hanno dovuto inserire, dalla 2.5.7 in poi, l'uso dei "\n"?!
Non è 1 cosa ridondante?!
Secondo voi?!

ovText = "AviSynth Authors:"+chr(13)+
\ "----------------------------"+chr(13)+
\ "Ben Radiak Gould"+chr(13)+
\ "Klaus Post"+chr(13)+
\ "Richard Berg"+chr(13)+
\ "Dividee"+chr(13)+
\ "Ian Brabham"+chr(13)+
\ "David Pierre"+chr(13)+chr(13)+
\ "Documentation:"+chr(13)+
\ "----------------------------"+chr(13)+
\ "Wilbert Dijkhof"+chr(13)+
\ "Jonathan Ernst"+chr(13)+
\ "Ernst Peche"+chr(13)+
\ "Alexander Balakhnin"+chr(13)+
\ "Alex_e_Basta"+chr(13)+
\ "Arne Stäcker"+chr(13)+chr(13)+
\ "Contributions by:"+chr(13)+
\ "----------------------------"+chr(13)+
\ "Avery Lee, Milan, Naoki Shibata, "+chr(13)+
\ "Peter Pawlowski, Olli Parviainen,"+chr(13)+
\ "Nicolas Capens, DevIL team,"+chr(13)+
\ "Donald Graft, poptones, ARDA"+chr(13)+
\ "Kevin Atkinson, tritical, many more..."+chr(13)+chr(13)+
\ "Thanks to:"+chr(13)+
\ "----------------------------"+chr(13)+
\ "Everyone contributing to the project,"+chr(13)+
\ "Doom9 & team, kwag, stickboy"+chr(13)+
\ ""


Blankclip(length=128, width=32,height=32, fps=25)
converttoyuy2()
Coloryuv(showyuv=true)
bg = loop(last + reverse(), 10)

c = framecount(bg)
t_mask = messageclip(ovText, height=c).converttoyv12().coloryuv(levels="tv->pc").trim(0,1)
t_blank = blankclip(t_mask, color=$ffffff)

t_mask_bl = t_mask.blur(1.0).blur(1.0).blur(1.0)

overlay(bg, t_mask_bl, mode="subtract")
overlay(t_blank, mode="blend", mask=t_mask)

frameevaluate("ol_x_offset = 40")
frameevaluate("ol_y_offset = 256 - (current_frame)")

fadeio(15)
converttoyuy2()

video = last

##############################################################
######################### AUDIO ##############################
##############################################################

s_type= "square"
freq_mul = 1.25
len_16 = 0.13

dis_16 = tone(len_16, 311/freq_mul, 44100, 1, s_type) # D#
cis_16 = tone(len_16, 277/freq_mul, 44100, 1, s_type) # C#
sil_16 = dis_16.amplify(0.0) # Silence
e_16 = tone(len_16, 329.5/freq_mul, 44100, 1, s_type) # E
d_16 = tone(len_16, 293.7/freq_mul, 44100, 1, s_type) # D
c_16 = tone(len_16, 261.6/freq_mul, 44100, 1, s_type) # C

p1 = dis_16 ++ sil_16 ++ e_16 ++ dis_16 ++ dis_16 ++ e_16 ++ dis_16 ++
dis_16 ++ e_16 ++ dis_16 ++ dis_16 ++ dis_16 ++ d_16 ++ dis_16 ++ dis_16 ++ dis_16
p2= cis_16 ++ sil_16 ++ d_16 ++ cis_16 ++ cis_16 ++ d_16 ++ cis_16 ++
cis_16 ++ d_16 ++ cis_16 ++ cis_16 ++ cis_16 ++ c_16 ++ cis_16 ++ cis_16 ++ cis_16

p1 ++ p1 ++ p2 ++ p2
last ++ last ++ last
#convertaudioto16bit()
v_low = timestretch(pitch=50).amplifydb(-6)
v_high = timestretch(pitch=200).amplifydb(-12)
mergechannels(last, v_low, v_high)
converttomono()
amplifydb(-12)
audio = last

###################################################################

audiodub (video, audio)

Matrixbob
05-03-2007, 16:51
Ho provato a modificare 1 po' lo script precedente x avere solo 1 semplice scrolling:

ovText = "AviSynth Authors:"+chr(13)+
\ "----------------------------"+chr(13)+
\ "Ben Radiak Gould"+chr(13)+
\ "Klaus Post"+chr(13)+
\ "Richard Berg"+chr(13)+
\ "Dividee"+chr(13)+
\ "Ian Brabham"+chr(13)+
\ "David Pierre"+chr(13)+chr(13)+
\ "Thanks to:"+chr(13)+
\ "----------------------------"+chr(13)+
\ "Everyone contributing to the project,"+chr(13)+
\ "Doom9 & team, kwag, stickboy"+chr(13)+
\ ""

#Genero clip vuoto bg della dimensione desiderata con colori YV12
#Colore dello sfondo: azzurro
bg = BlankClip(length=750,width=384,height=288,pixel_type="yv12",fps=25,color=$336699)

#Genero clip di report t_mask autoadattante con colori YV12
t_mask = MessageClip(ovText,384,288,true).converttoyv12().coloryuv(levels="tv->pc")

#Genero clip vuoto t_blank con le proprietà di t_mask, ma di colore diverso
#Colore del testo: argento
t_blank = BlankClip(t_mask, color=$e0e0e0)

#Uno strano overlay
last = overlay(bg, t_blank, mode="blend", mask=t_mask)

#Realizzano lo scroll?!
last = frameevaluate(last, "ol_x_offset = 40")
last = frameevaluate(last, "ol_y_offset = 256 - (current_frame)")

fadeio(15)
converttoyv12()

return last

Si può ancora migliorare?!
Penso di si perchè lo vedo scrollare 1 po' a scatti e troppo veloce.
Non sono ancora padrone di quei "frameevaluate", dovrebbero essere proprio loro a scrollare. :(

Matrixbob
05-03-2007, 17:05
Da notare che:
chr(13) è il "ritorno carrello" ovvero \r del C.
chr(10) è il "new line" ovvero a capo, che del C forse NON ha equivalenti.

Ma il \n del C dovrebbe equivalere a: "ritorno carrello" + "new line"?!

Paky
11-03-2007, 12:56
ho trovato anche quest'altra funzione su doom9

#----------------------------------------------------------------------#
# VScrollTitle #
#----------------------------------------------------------------------#
# V0.0 #
# #
# Insert a subtitle that scrolls from (below) the bottom to (above) #
# the top of the frame. The total time for the scroll is given in #
# seconds in parameter "Time" #
#----------------------------------------------------------------------#
function VScrollTitle( clip Clop, \
int StartFrame, \
string Title, \
string Font, \
int FontSize, \
int Colour, \
int Time ) {

ef = StartFrame + int( Time * Clop.FrameRate )
return Animate( Clop, StartFrame, ef, "subtitle",\
Title, Clop.width/2, int(Clop.Height*1.2), StartFrame, ef, Font, FontSize, Colour, 0, 5, 0,\
Title, Clop.width/2, 0, StartFrame, ef, Font, FontSize, Colour, 0, 5, 0)
}



import("VScrollTitle.avsi")
clip = AVISource("test.avi")
sf = 100
clip = clip.VScrollTitle( sf, "The End", "Arial", 48, $ffffff, 5 )
clip = clip.VScrollTitle( sf+15, "Directed by", "Arial", 14, $ffffff, 5 )
clip = clip.VScrollTitle( sf+24, "ME", "Arial", 24, $ffffff, 5 )
clip = clip.VScrollTitle( sf+40, "Produced by", "Arial", 14, $ffffff, 5 )
clip = clip.VScrollTitle( sf+49, "ME", "Arial", 24, $ffffff, 5 )
return clip

Matrixbob
11-03-2007, 13:19
ho trovato anche quest'altra funzione su doom9

#----------------------------------------------------------------------#
# VScrollTitle #
#----------------------------------------------------------------------#
# V0.0 #
# #
# Insert a subtitle that scrolls from (below) the bottom to (above) #
# the top of the frame. The total time for the scroll is given in #
# seconds in parameter "Time" #
#----------------------------------------------------------------------#
function VScrollTitle( clip Clop, \
int StartFrame, \
string Title, \
string Font, \
int FontSize, \
int Colour, \
int Time ) {

ef = StartFrame + int( Time * Clop.FrameRate )
return Animate( Clop, StartFrame, ef, "subtitle",\
Title, Clop.width/2, int(Clop.Height*1.2), StartFrame, ef, Font, FontSize, Colour, 0, 5, 0,\
Title, Clop.width/2, 0, StartFrame, ef, Font, FontSize, Colour, 0, 5, 0)
}



import("VScrollTitle.avsi")
clip = AVISource("test.avi")
sf = 100
clip = clip.VScrollTitle( sf, "The End", "Arial", 48, $ffffff, 5 )
clip = clip.VScrollTitle( sf+15, "Directed by", "Arial", 14, $ffffff, 5 )
clip = clip.VScrollTitle( sf+24, "ME", "Arial", 24, $ffffff, 5 )
clip = clip.VScrollTitle( sf+40, "Produced by", "Arial", 14, $ffffff, 5 )
clip = clip.VScrollTitle( sf+49, "ME", "Arial", 24, $ffffff, 5 )
return clip

Grazie, infatti l'altro IMHO era 1 po' na porcata, e mi ha costretto a riscrivere molto codice della mia applicazione. :(
... sono ancora tra le canne. :(

Paky
11-03-2007, 13:23
uhm il tuo script l'ho provato ora , a funzionare funziona e nn è pesante
cosa nn ti convince?

Matrixbob
11-03-2007, 13:49
uhm il tuo script l'ho provato ora , a funzionare funziona e nn è pesante
cosa nn ti convince?

Il fatto che usa messageclip che + di 24punti il carattere non può essere grande.
Io lo voglio + grande.
Poi si basa su l'overlay che è pesante, e dato che faccio già degli overlay ho deciso di lasicare stare e di fare l'effetto pagina del televideo ivece.

Matrixbob
15-03-2007, 12:03
Altro problema, semanticamente mi pare corretto, ma qualcosa lo pasticcia.

Io ho questo codice ad esempio:

##### ALLEGATO DEL ITEM #####
e0 = ImageReader(".\canale1\ansa_9950423_13400.jpg",0,500,25.00).LanczosResize(384,288).ConvertToYV12()
##### TITOLO DEL ITEM #####
bottom_subs0 = Subtitle(bottom,"""Repubblica.it > Homepage\nMastrogiacomo, è la fase dei contatti Prodi: "Sappiamo\nchi lo ha, non le richieste"""",5,5,0,500,"Arial",30,$ff9854,lsp=10)
##### DESCRIZIONE DEL ITEM #####
side_subs0 = Subtitle(side,"""Il premier: "Inutile fare\nipotesi senza fondamento,\nservono dati e contatti\npiù precisi" D'Alema: "Ci\nsono canali, soprattutto\ndi carattere umanitario,\nnon trattative" Mastrogiacomo,\nè la fase dei contatti Prodi:\n"Sappiamo chi lo ha, non\nle richieste" Appello del\n""",5,5,0,250,"Arial",25,$e0e0e0,lsp=10)
side_subs1 = Subtitle(side,"""relatore Onu Ligabo: "Rilascio\nimmediato e incondizionato\ndi tutti gli operatori dell'informazione\nillegalmente detenuti nel\nmondo" (21:11 12/03/2007)\n""",5,5,0,250,"Arial",25,$e0e0e0,lsp=10)

...
e_tot = e0
bottom_subs_tot = bottom_subs0
side_subs_tot = side_subs0 + side_subs1
...

horizontal = StackHorizontal(e_tot, side_subs_tot)
vertical = StackVertical(top, horizontal, bottom_subs_tot)

OBIETTIVO
Ecco, io vorrei che il side_subs cambi a 250, ma il bottom_subs rimanesse lo stesso fino al 500.

ED INVECE
A me semanticamente mi pare corretto, ma il risultato è pragmaticamente sbagliato in quanto side & buttom cambiano insieme.

DOMANDA
Sono i filtri di StackX che pasticciano il tutto?!
C'è modo di risolvere senza stravolgere tutto?!

Matrixbob
20-03-2007, 20:18
ALTRO DOMANDONE:
è possibile mandare in esecuzione 1 altro programma da AVISynth?! :stordita:

Paky
25-03-2007, 12:04
sorry nn so aiutarti , qualcosa avevo letto in passato ma nn riesco a ritrovare il sito

per lo script del post precedente è difficile trovare l'intoppo senza averlo in toto

Matrixbob
26-03-2007, 15:23
sorry nn so aiutarti , qualcosa avevo letto in passato ma nn riesco a ritrovare il sito
CMQ dici che si può vero? Grazie.


per lo script del post precedente è difficile trovare l'intoppo senza averlo in toto
Quello poi l'ho risolto. :)

cerbert
26-03-2007, 16:02
Ho ricevuto la richiesta di thread ufficiale.
Penso si possa fare ma l'ideale sarebbe partire da una situazione "pulita".

Ad esempio un thread "AviSynth Official thread" con riassunte nel primo post tutte le risorse ed i tips&tricks finora scoperti.

Se qualcuno si incarica di crearlo, poi me lo segnali via PVT che provvederò a metterlo in rilievo.

E, ovviamente, grazie per il contributo che date.
;)

Matrixbob
26-03-2007, 16:20
Ho ricevuto la richiesta di thread ufficiale.
Penso si possa fare ma l'ideale sarebbe partire da una situazione "pulita".

Ad esempio un thread "AviSynth Official thread" con riassunte nel primo post tutte le risorse ed i tips&tricks finora scoperti.

Se qualcuno si incarica di crearlo, poi me lo segnali via PVT che provvederò a metterlo in rilievo.

E, ovviamente, grazie per il contributo che date.
;)

Cerbert, + che topic ufficiale la richiesta era 1 rilievo ufficioso:
Altre discussioni in rilievo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=943220)

Per adesso penso che ne io ne il Paky abbiamo il tempo x fare 1 buon lavoro di riassunto.
Diciamo che già nel primo 3D ho editato mettendo 1 link al post in cui c'è la descrizione quasi totale del programma.

Quindi chi ha bisogno di info su AVISynth le scriverà qui.
Poi quando qualcuno tra noi avrà tempo e voglia farà 1 resoconto di sufficiente qualità.

tranfa
26-03-2007, 21:10
In realtà credo che il "testo di riferimento" su Avisynth sia il forum di Doom9: difficile riuscire a riprodurre anche solo una frazione della competenza della gente che ci bazzica, e che ha costruito Avisynth e i suoi filtri con le sue mani.

Quello che mi pare manchi anche lì, invece è un ordine logico in cui inserire filtri, plugin e funzioni, al fine di rendere il passaggio da manualistica del programma a applicazioni pratiche meno traumatico.

Forse potrebbe essere una buona idea provare a fare questo, a partire dal "riordinare" in macroblocchi logici quello che si sa e che si può fare con questo sw.

ficofico
26-03-2007, 22:56
si sarebbe una bella idea

Matrixbob
27-03-2007, 07:32
quello che si sa e che si può fare con questo sw.
A me ormai pare che si possa fare quasi tutto, bisogna esserne solo capaci. :)

Matrixbob
03-04-2007, 10:16
sorry nn so aiutarti , qualcosa avevo letto in passato ma nn riesco a ritrovare il sito

per lo script del post precedente è difficile trovare l'intoppo senza averlo in toto

Dici che era questa, che ho preso dalle FAQ, Paky?!

-----
Misc Plugins:
Call (by Nic): Un plugin che consente di chiamare e passare parametri ad un programma esterno (in commandline) come ad esempio Besweet.
LINK (http://forum.doom9.org/showthread.php?s=&threadid=46506)
-----

Io devo passarli a FESTIVAL che è 1 Text To Speech, qualcuno può darmi qualche consiglio?!

Matrixbob
03-04-2007, 10:21
CALL command

--------------------------------------------------------------------------
This might be way over the top, but I am wondering if there exists a method or the possibility of implementation of a CALL command (to call an external commandline program) in AviSynth?

The background for the question is this. My wife does some video editing in Movie Maker 2 and then hands it off to me to finish up in Video Vegas. WMM2 creates a Type 1 DV file that nothing seems to like so I have to convert it, or save out the wav and use wavsource or load it in VDub as separate wav audio. If you have 25 files to do this gets to be a real pain, plus I run into many other situations where I wish I could call an external program. Sort of a batch file mentality I guess.

As I was playing around with writing some automatic templates for AVISynthesizer (the real one - the first one), I was struck with how nice it would be to have the ability to call an external program to strip the audio from an AVI as a wav file and then use wavsource. Something like this:

#DV-T1 Template
Call ("avi2wav.exe mytest.avi mytest.wav") #imaginary
V=avisource("mytest.avi")
A=wavsource("mytest.wav")
AudioDub(V,A)

This might also be useful with MPGs and mpasource. I may well be way off target but I sure do wish there was a way to automate this chore from within AviSynth. Am I missing some obvious solution?

Add: Another thing that got me thinking about this was Nic's mpegdecoder and mpasource both do/can call a routine before allowing the script to complete. Nic builds a d2v file if needed and mpasource creates an index. So, it does not seem too big a stretch to think an external executable might be able to run from within Avisynth.
DD
--------------------------------------------------------------------------

Last edited by DDogg : 20th February 2003 at 01:01.

Paky
03-04-2007, 19:03
si era call , ora che me l'hai ricordato l'ho scovato anche tra i vari plugin che avevo in HD :D

Matrixbob
03-04-2007, 19:55
si era call , ora che me l'hai ricordato l'ho scovato anche tra i vari plugin che avevo in HD :D

Mi raccomando Paky non mi abbandonare! :D

vermaccio
04-04-2007, 07:39
domandine varie su avisinth:

a)
se hai un filmato e vuoi "girarne i colori" ovvero bianco-->nero, nero-->bianco e gli altri colori "cambiati" di conseguenza, come si può fare?

b)
dato un video è possibile cambiare un solo colore in un altro (es: rosso-->verde) ma lasciare tutti gli altri intoccati?

c)
dato un video è possibile cambiare una serie di tonalità dello stesso colore in un altro (es: [da rosso_vermiglio a rosso_ocra]-->verde) ma lasciare tutti gli altri intoccati?

Matrixbob
04-04-2007, 09:33
domandine varie su avisinth:

a)
se hai un filmato e vuoi "girarne i colori" ovvero bianco-->nero, nero-->bianco e gli altri colori "cambiati" di conseguenza, come si può fare?

b)
dato un video è possibile cambiare un solo colore in un altro (es: rosso-->verde) ma lasciare tutti gli altri intoccati?

c)
dato un video è possibile cambiare una serie di tonalità dello stesso colore in un altro (es: [da rosso_vermiglio a rosso_ocra]-->verde) ma lasciare tutti gli altri intoccati?
Dato che NON siamo fenomeni di AVISynth ho anche selezionato, zippato e messe su server le ultimissime guide/FAQ/documentazioni ufficiali:
http://matrixbob.netsons.org/english.zip (<2MB)
http://matrixbob.netsons.org/italian.zip (<1MB)

trollman
07-04-2007, 13:22
scusate...

ho una richesta da fare...

spero tanto nell'aiuto di qualche guru degli script x avisinth..

da qualche giorno sto cercando di far funzionare l'antialiasing x eliminare le seghettature nei bordi...

ho trovato in giro questo script ..che pare funzioni..

AAA - AnimeAntiAliasing
#
# Thanks @ Didée, mf, Akirasuto, SpikeSpiegel & ScharfisBrain...
#________________________________________________________________________________________
#
# Usage: AAA(Xres, Yres, Xshrp, Yshrp, Us, Ds, chroma)
#________________________________________________________________________________________
#
# Xres/Yres = The final resolution... InputSize = OutputSize is the default
#
# Xshrp/Yshrp = Unfilter strength... Settings of 15,15 are the defaults
#
# Us = Resizer for upsampling... 0 = PointResize (default) / 1 = Lanczos
#
# Ds = Resizer for downsampling... 0 = Bilinear (default) / 1 = Bicubic / 2 = Lanczos
#
# Chroma = Enable/disable chroma antialiasing... Disable = false (default) / enable = true
#________________________________________________________________________________________
#
# Example...
#
# Import("C:\Programme\AviSynth 2.5\plugins\AAA.avs")
#
# AAA(720,576,20,20,1,2,chroma=false)
#________________________________________________________________________________________

function AAA(clip clp, int "Xres", int "Yres", int "Xshrp", int "Yshrp",
\ int "US", int "DS", bool "chroma")
{
clp = clp.isYV12() ? clp : clp.ConvertToYV12()
ox = clp.width
oy = clp.height
Xres = default(Xres, ox)
Yres = default(Yres, oy)
us = default(us, 1)
ds = default(ds, 2)
Xshrp = default(Xshrp, 15)
Yshrp = default(Yshrp, 15)
chroma = default(chroma, false)

us==0 ? clp.PointResize(ox*2,oy*2) : clp.LanczosResize(ox*2,oy*2)

TurnLeft()
SangNom()

TurnRight()
SangNom()

ds==0 ? BilinearResize(Xres,Yres) :
\ ds==1 ? BicubicResize(Xres,Yres) :
\ LanczosResize(Xres,Yres)

Unfilter(Xshrp,Yshrp)

chroma ? MergeChroma(clp.Lanczosresize(Xres,Yres)) : last

}

importo le dll.(Sangnom e Unfilter ).indicando il giusto percorso..cosi come l'AAA.avs


importo il progetto .d2v

ma ottengo sempre un errore ...

qual'è la procedura esatta da fare?:help:

grazie

trollman
07-04-2007, 13:55
l'errore è questo..

http://img407.imageshack.us/img407/6832/80272093ti5.jpg

la compilazione del mio avs è questo..

http://img407.imageshack.us/img407/6054/17032674us6.jpg

:help:

Paky
07-04-2007, 14:02
le dll che importi sono compatibili con l'AAA?
tieni conto che il problema principale di queste funzioni è reperire le versioni giuste dei vari plugin

p.s. un consiglio , nn utilizzare mpeg2dec3 , è obsoleto, usa DGindex + DGdecode.dll

trollman
07-04-2007, 14:08
le dll che importi sono compatibili con l'AAA?
tieni conto che il problema principale di queste funzioni è reperire le versioni giuste dei vari plugin

p.s. un consiglio , nn utilizzare mpeg2dec3 , è obsoleto, usa DGindex + DGdecode.dll

innanzitutto grazie della risposta...

da premettere che sono davvero alle prime armi con avisinth..

quindi in questi giorni sto cercando di imparare e testare

dalle info che ho appreso sembrerebbe che le Dll siano compatibili per l'AAA

di piu nn so dirti...

per DGindex..lo faro senz'altro...grazie della dritta..

ultima cosa...

nell'AAA.avs...ho complato questo..

function AAA(clip clp, int "Xres", int "Yres", int "Xshrp", int "Yshrp",
\ int "US", int "DS", bool "chroma")
{
clp = clp.isYV12() ? clp : clp.ConvertToYV12()
ox = clp.width
oy = clp.height
Xres = default(Xres, ox)
Yres = default(Yres, oy)
us = default(us, 1)
ds = default(ds, 2)
Xshrp = default(Xshrp, 15)
Yshrp = default(Yshrp, 15)
chroma = default(chroma, false)

us==0 ? clp.PointResize(ox*2,oy*2) : clp.LanczosResize(ox*2,oy*2)

TurnLeft()
SangNom()

TurnRight()
SangNom()

ds==0 ? BilinearResize(Xres,Yres) :
\ ds==1 ? BicubicResize(Xres,Yres) :
\ LanczosResize(Xres,Yres)

Unfilter(Xshrp,Yshrp)

chroma ? MergeChroma(clp.Lanczosresize(Xres,Yres)) : last

}


è giusto...o manca qualcosa?

grazie ancora :)

vermaccio
07-04-2007, 14:16
p.s. un consiglio , nn utilizzare mpeg2dec3 , è obsoleto, usa DGindex + DGdecode.dll

e dove li troviamo? c'è un sito ufficiale?

trollman
07-04-2007, 14:22
e dove li troviamo? c'è un sito ufficiale?

dovrebbe stare dentro la directory di Dgindex

ficofico
08-04-2007, 10:33
per upscalare un video con l'antialiasing puoi usare questa voce

EEDI2().TurnRight().EEDI2().TurnLeft()

Questo script ad esempio porta il tuo video da 640*480 a 1280*960, con la tecnica dell'antialiasing, poi ti basta mettere un resize dopo questa voce e puoi portare il video alla risoluzione che vuoi.

trollman
09-04-2007, 15:33
per upscalare un video con l'antialiasing puoi usare questa voce

EEDI2().TurnRight().EEDI2().TurnLeft()

Questo script ad esempio porta il tuo video da 640*480 a 1280*960, con la tecnica dell'antialiasing, poi ti basta mettere un resize dopo questa voce e puoi portare il video alla risoluzione che vuoi.

ti ringrazio tantissimo...

ma purtroppo ho sempre il problema di partenza...

e qualsiasi modifica faccia..ho sempre lo stesso errore...

a questo punto nn so piu cosa fare :mc:

escludendo l'AAA.avs con il comando # tutto ritorna a funzionare perfettamante..e alla grande ..ma ovviamente senza l'antialiasing

:help:

Matrixbob
11-05-2007, 11:28
Ora sto creando dei file audio wav o mp3 al volo col mio parser.
Vorrei sapere se con AVISynth si può leggere il file audio e sapere quanto tempo dura.
In questo modo utilizzando delle varibili cercherei di sincronizzare 1 po' di cose. :)

Paky
11-05-2007, 17:10
che intendi con leggere?

Matrixbob
11-05-2007, 17:50
che intendi con leggere?

Mah tutti questi file AVI/WAV/MP3 dovrebbero contenere 1 header "in testa" prima del vero dato codificato.
Aprirlo intendo leggerlo e ricavarne quanto è lungo in minuti o secondi.
Così cerco di sincronizzarlo col mio web-tool.

Paky
11-05-2007, 18:08
personalmente non so se esiste un comando o un plugin per avere tali informazioni

info() dice poco o nulla

puoi caricare in avisynth l'mp3 via mpasource , ma cmq serve un video fittizio

loadplugin ("mpasource.dll")
V=BlankClip(height=100, width=100, length=100, fps=25)
A=MPASource( "test.mp3", normalize = false)
AudioDub(V,A)

caricato in virtualdub anche se il video risulta di soli 100fps i dati audio ci sono tutti
http://img233.imageshack.us/img233/2108/mpasourceme9.png

Matrixbob
12-05-2007, 10:11
loadplugin ("mpasource.dll")
V=BlankClip(height=100, width=100, length=100, fps=25)
A=MPASource( "test.mp3", normalize = false)
AudioDub(V,A)

Grazie Parky, si può sempre contare su di te.
Adesso vedo se la soluzione proposta è utilizzabile nel mio progetto.
Altrimenti mi sa che devo andare a leggere l'header WAV con 1 funzione C. :(

... ora vado un po' :ot:
Ho la puntata 4.16 di One Tree Hill e vedo audio/video in anticipo di 5 sec sui sottotitoli soft.
Sai mica qualche comando x aggiungere 5 sec al inizio del video, magari di buio o di primo frame?!

Matrixbob
16-05-2007, 10:10
Volevo realizzare 1 "cut audio"!!!
Ovvero trovare quando in un discorso c'è 1 pausa di silenzio (o rumore prossimo al silenzio) per interrompere la traccia del file audio.

Mentre per il "cut video" si valuta i cambi di luminosità, qui cosa potrei usare per determinare dove scatta il cut audio?!

Io avevo pensato alla + semplice delle euristiche, ovvero: "dopo 1 certo valore considera tutto 1 cut audio".

http://img178.imageshack.us/img178/6976/cutaudioae2.png

Mi date 1 mano ad ottenere 1 buon script AVISynth?!
TNX!

Paky
16-05-2007, 17:51
sorry io non ti so aiutare :boh:

tranfa
17-05-2007, 15:22
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=125711

Forse ti può servire.

Paky
17-05-2007, 16:45
uhm , a me non pare

tranfa
17-05-2007, 17:20
uhm , a me non pare


Ben per quello scrivevo "forse"....:D

Però....senza averla studiata, mi pareva un punto di partenza per mettere insieme uno script che valutasse i decibel della traccia audio, e con AudioTrim automatizzasse il taglio sulle zone sotto un certo livello.

Matrixbob
17-05-2007, 18:06
Io non ho ancora visto.
Valuto stanotte o il prima possibile.

Mi si è anientare il PC Desktop, ma porc! :muro:

[56K warning] Dalla sera alla mattina problemi HW seri direi! :( (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1474485)

kaysersoze
18-05-2007, 13:23
Scusta se mi intrometto nella discussione, vorrei chiedervi un apio di cose.

1) Avisinth risulta compatibile anche con windows vista???
2) Posso utilizzare anche ffdshow???
3) Virtualdubmod è compatibile con vista???
4) Sono tutti free o devo acquistare qualche licenza??
5) Sono princiapiante (lo avevate già capito :D ) riuscirò a fare dei video che ho filmato con la mio videocamera, con linserimento di musiche e poco più o sono operazioni complese??
6) Una guisa completa si trova d aqualche parte??

7) Grazie a chi mi risponderà!!!:D

Matrixbob
18-05-2007, 17:50
1) Avisinth risulta compatibile anche con windows vista???

Non vedo perchè non dovrebbe, cmq nel primo post si parla di AVISynth.


2) Posso utilizzare anche ffdshow???

Non lo so, ma se è x VirtualDub probabilmente si.


3) Virtualdubmod è compatibile con vista???

Come per AVISynth


4) Sono tutti free o devo acquistare qualche licenza??

Free o Open Source mi pare al 95%.


5) Sono princiapiante (lo avevate già capito :D ) riuscirò a fare dei video che ho filmato con la mio videocamera, con linserimento di musiche e poco più o sono operazioni complese??

Devi leggerti il manuale, non è proprio 1 programma della domenica AVISynth è + 1 script language di programmazione audio-video.


6) Una guisa completa si trova d aqualche parte??

Sul sito/forum di AVISynth/doom9.
Informazioni ufficiali & ufficiose sul SW AVISynth (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15877086&postcount=71)

Matrixbob
21-05-2007, 10:27
Ho provato a porre la domanda in inglese in modo d'andare a chiederlo sul forum di Doom9, dite che come segue possa andare bene?!

---

I need to realize 1 "cut audio"!!! That is to find when in a speech there is 1 pause of silence (or next noise to the silence) to interrupt the track of the file audio.

While for the "video cut" it is been worth the changes of brightness, what I could here use in order to determine where it releases the cut audio?!

I had thought about the + simple of the euristiche, that is: "After 1 certain value considers all 1 cut audio".

http://img523.imageshack.us/img523/6153/cutaudioengta9.png

Someone can given me 1 hand to obtain 1 good script AVISynth PLZ?
TNX!

---

Matrixbob
22-05-2007, 21:56
Alè!
Mi son buttato a fare la fugura del "gianduiotto italiano" sul forum doom9.org:
su questo 3D (http://forum.doom9.org/showthread.php?p=1006310#post1006310).

trollman
23-05-2007, 12:07
scusate...

ho una richesta da fare...

spero tanto nell'aiuto di qualche guru degli script x avisinth..

da qualche giorno sto cercando di far funzionare l'antialiasing x eliminare le seghettature nei bordi...

ho trovato in giro questo script ..che pare funzioni..

AAA - AnimeAntiAliasing
#
# Thanks @ Didée, mf, Akirasuto, SpikeSpiegel & ScharfisBrain...
#________________________________________________________________________________________
#
# Usage: AAA(Xres, Yres, Xshrp, Yshrp, Us, Ds, chroma)
#________________________________________________________________________________________
#
# Xres/Yres = The final resolution... InputSize = OutputSize is the default
#
# Xshrp/Yshrp = Unfilter strength... Settings of 15,15 are the defaults
#
# Us = Resizer for upsampling... 0 = PointResize (default) / 1 = Lanczos
#
# Ds = Resizer for downsampling... 0 = Bilinear (default) / 1 = Bicubic / 2 = Lanczos
#
# Chroma = Enable/disable chroma antialiasing... Disable = false (default) / enable = true
#________________________________________________________________________________________
#
# Example...
#
# Import("C:\Programme\AviSynth 2.5\plugins\AAA.avs")
#
# AAA(720,576,20,20,1,2,chroma=false)
#________________________________________________________________________________________

function AAA(clip clp, int "Xres", int "Yres", int "Xshrp", int "Yshrp",
\ int "US", int "DS", bool "chroma")
{
clp = clp.isYV12() ? clp : clp.ConvertToYV12()
ox = clp.width
oy = clp.height
Xres = default(Xres, ox)
Yres = default(Yres, oy)
us = default(us, 1)
ds = default(ds, 2)
Xshrp = default(Xshrp, 15)
Yshrp = default(Yshrp, 15)
chroma = default(chroma, false)

us==0 ? clp.PointResize(ox*2,oy*2) : clp.LanczosResize(ox*2,oy*2)

TurnLeft()
SangNom()

TurnRight()
SangNom()

ds==0 ? BilinearResize(Xres,Yres) :
\ ds==1 ? BicubicResize(Xres,Yres) :
\ LanczosResize(Xres,Yres)

Unfilter(Xshrp,Yshrp)

chroma ? MergeChroma(clp.Lanczosresize(Xres,Yres)) : last

}

importo le dll.(Sangnom e Unfilter ).indicando il giusto percorso..cosi come l'AAA.avs


importo il progetto .d2v

ma ottengo sempre un errore ...

qual'è la procedura esatta da fare?:help:

grazie

ora magicamente l'AAA..funziona...senza praticamente aver cambiato nulla...:confused: :confused: :confused:

cmq ..+ o - ottengo gli stessi risultati dello script di Fico Fico...


l'abbattimento quasi totale dei contorni seghettati...

Matrixbob
23-05-2007, 15:29
A beh, se parliamo dicose strane a me ogni tanto non mi riconosce + il parametro LSP di subtitle e devo sovrascrivere l'installazione di AVISynth 2.5.7 per farglielo ri-riconoscere. :boh:

Paky
23-05-2007, 16:53
occhio ai soft che usate , ad esempio SUPER incasina il path plugin e puntualmente bisogna ripuntarlo

Matrixbob
23-05-2007, 22:31
occhio ai soft che usate , ad esempio SUPER incasina il path plugin e puntualmente bisogna ripuntarlo

OK vero, io lo porto SUPER ed anche AVI ReComp.

Paky secondo te perchè non mi rispondono sul forum inglese doom9 di AVISynth?! :confused: :stordita:

tranfa
23-05-2007, 23:05
OK vero, io lo porto SUPER ed anche AVI ReComp.

Paky secondo te perchè non mi rispondono sul forum inglese doom9 di AVISynth?! :confused: :stordita:



Abbi fede...c'è Foxyshadis che ti aiuta....:)

Matrixbob
24-05-2007, 10:18
Abbi fede...c'è Foxyshadis che ti aiuta....:)
Grande tranfa che mi supporti al estero! :D

("Volpe all'ombra" si chiama ?! :eek: )


You could do overlapped ffts and look for segments with minimum energy in the 100-2000Hz range, where human speech mainly lies. Or you can do it the simpler way, looking for segments where the two extremes don't differ by more than x units within y samples. The x will depend on bit depth, if you decide that -40dB is a fair cutoff, you have to convert that into 16-bit samples to find the maximum distance indicating silence. A noise gate filter can do this automatically. But be warned, soundtracks usually have a lot of dead air, splitting on it can be problematic. Concert videos less so, naturally.


Prima traduzione automatica:

Lei potrebbe fare il ffts sovrapposto e cerca dei segmenti con l'energia minima nel 100-2000Hz la gamma, dove il discorso umano mente principalmente. O lei può farlo la maniera più semplice, cerca i segmenti dove i due estremi non differiscono da più di x le unità entro y i campioni. Lo x dipenderà dalla profondità di pezzetto, se lei ciò decide -40dB è un taglio giusto, lei deve convertire che in campioni di 16 pezzetto di trovare la distanza massima indica il silenzio. Un filtro di cancello di rumore può fare quest'automaticamente. Ma è avvertito, le colonne sonore hanno di solito molta aria morta, dividendo su può essere problematico. Concordare i video meno cosí, naturalmente.


Seconda, ed ultima, traduzione automatica:

Potreste fare i ffts coincisi e cercare i segmenti con energia minima nel 100-2000Hz vari, dove il discorso umano pricipalmente si trova. O potete farli il senso più semplice, cercante i segmenti dove i due estremi non differiscono da da più delle unità di x all'interno dei campioni di y. La x dipenderà da profondità della punta, se decidete che -40dB è un taglio giusto, voi dovete convertire quello in campioni a 16 bit per scoprire che la distanza massima indica il silenzio. Un filtro del cancello per la misurazione del rumore può fare automaticamente questo. Ma sia avvertito, colonne sonore solitamente hanno aria guasto molto, spaccante su esso può essere problematico. Concerti i videos di meno così, naturalmente.


CAPISCO CHE:
Ci sono 2 modi:

1]
Fare l'FFTS sovrapposti (anche se non so cosa sia FFTS :boh: ) cercando segmenti con energia minima in un certo range di valori.

2]
Cercare segmenti dove le 2 estremità del segmento non differisca di più di X unità negli Y campioni.

tranfa
24-05-2007, 15:13
Beh, la traduzione automatica che dice "aria morta" mi inquieta anzichenò....

Di fatto, mi sembra dire che un filtro "gate" dovrebbe permetterti di fare esattamente quello che segnali col tuo disegno.

Solo che non ci ha ancora detto quale filtro di tipologia "gate" usare....

tranfa
24-05-2007, 15:18
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=123877&highlight=noise+gate+filter

Questo post menziona audiograph, così come il seguente.

http://forum.doom9.org/showthread.php?t=96352&highlight=audiograph


Prova un po' a vedere se ne cavi qualcosa di utile...

trollman
03-06-2007, 22:27
dove si potrebbe trovare una bella guida(aggiornata) x Megui...possibilmente in italiano..?

mi piacerebbe effettuare dei test in mp4

trollman
04-06-2007, 18:55
dove si potrebbe trovare una bella guida(aggiornata) x Megui...possibilmente in italiano..?

mi piacerebbe effettuare dei test in mp4

davvero nn esiste una guida aggiornata x Megui?

ho notato che la nuova versione di Megui è molto diversa

rispetto alla guida pubblicata su hwupgrade

e sinceramente ho un po di difficolta nelle varie configurazioni..:mc:

anche in inglese...al limite..:)

Paky
04-06-2007, 19:09
questa è una delle + recenti http://mewiki.project357.com/wiki/Main_Page

trollman
04-06-2007, 20:20
questa è una delle + recenti http://mewiki.project357.com/wiki/Main_Page

oddio..questa la sapevo...

nn certo molto esplicativo...

cmq ci provero lo stesso

:)

Paky
04-06-2007, 20:22
oddio..questa la sapevo...

sorry non ne conosco altre

ficofico
04-06-2007, 21:58
occhio ai soft che usate , ad esempio SUPER incasina il path plugin e puntualmente bisogna ripuntarloSuper fà molto di più, sostituisce le vostre nuove versioni di avisynth scaricate con tanto amore con la sua predefinita. Me ne sono accorto perchè qualche mese fà, con la versione precedente di super alla odierna, quando facevo partire il programma non potevo usare la funzione mt per dual core, sostituendo la dll di avisynth tutto tornava alla normalità.

Paky
04-06-2007, 22:24
non sostituisce , punta le chiavi di registro sulla sua versione

ficofico
05-06-2007, 09:45
ma allora come si spiega che mi basta cancellare la dll di avisynth e mettere quella giusta per tornare alla normalità?

Matrixbob
07-06-2007, 11:02
questa è una delle + recenti http://mewiki.project357.com/wiki/Main_Page

Eccomi qua buum, sono tornato :sofico: dopo problemi HW e programmazione C. :O

Ma che è sto MeGUI, 1 cosa come SUPER e DVDShrink mischiati, ma meglio?!
http://mewiki.project357.com/wiki/MeGUI:Main_Page

Ma DVDShrink che fine ha fatto? R.I.P.?

Per chi gradisce gli hipertesti:
[SW] A lezione di SUPER! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1488469)

Matrixbob
07-06-2007, 11:05
ma allora come si spiega che mi basta cancellare la dll di avisynth e mettere quella giusta per tornare alla normalità?

Maddai? Ancheio pensavo cambiasse le chiavi di registro. :boh:
CMQ non sapevo ci fosse 1 DDL apposta x l'architettura CPU dual core.
E' in AS v2.5.7 o la si scarica a parte dal loro forum DOOM9?!

Matrixbob
16-06-2007, 16:02
Qual'è il migliore resizer?!

BicubicResize
BilinearResize
GaussResize
LanczosResize
Lanczos4Resize
PointResize
Spline16Resize
Spline36Resize


Paky mi pare che una volta disse: LanczosResize.
Io invece ricordo d'aver letto: BicublinResize beta. >>DOWNLOAD<< (http://ziquash.chez.tiscali.fr/)

Di cui ho il file.ddl, il cui MOLTO VECCHIO readme dice:

BicublinResize.dll - Beta 1 - by MarcFD

this is a set of resamplers for avisynth 2.5
needs YV12 and a ISSE capable cpu (doing a MMX-version is easy)
all the resamplers here are unfiltered ones, this means
they're damn fast, but far from perfect, because they use a
small number of sampling points. anyway, for normal tasks, they
may perfectly suits you ^^

BTW, it's important to test it and to let YOUR eyes decide.
because even if it's not real full filtered interpolation,
it looks very decent anyway, really.

Syntax :
FastBilinearResize(h,v)
FastBicubicResize(h,v,b,c)
BicublinResize(h,v,b,c)

FastBilinear is like trbarry's simpleresize
FastBicubic is a unfiltered Bicubic resampler
Bicublin use bicubic on Y plane and bilinear on UV planes.

h,v = horizontal and vertical resolutions.
b,c = bicubic coefficients. by default : b=1/3,c=1/3

18 jan 2003 - Copyright (C) 2003 MarcFD


Qualcuno è aggiornato sulla reale situazione?!

trollman
16-06-2007, 19:17
e il miglior deinterlacciatore?

usavo Mvbob...ma è di una pesantezza inaudita..e la qualita nn è neanche

chissa che..

Mc bob ancora piu pesante...forse leggermente migliore di mvbob...

ma anche questo nn mi sembrava eccellente...

scattosita delle immagini ( a 25 f/s)

sul logo es di Canale 5 nn mi restituisce rotondita perfettamente levigate..

anche includendo l'antialiasing

ora utilizzo Tomsmocomp e la situazione è nettamente migliorata

sia in termini di leggerezza che di levigatura sulle immagini e di fluidita'

utlilizzando questi parametri sul mio AVS ( 1,5,1) ..ho ottenuto i migliori risultati..

ma secondo me si potrebbe fare ancora meglio..che so..con altri deinterlacciatori che nn conosco..

Paky
16-06-2007, 19:21
ehm BOB tira fuori filmati a 50 fps

trollman
16-06-2007, 19:31
ehm BOB tira fuori filmati a 50 fps

lo so..ma con un comando (.SelectOdd) li riducevo a 25 frame..

per rendere il video conforme con lo standard PAL

ficofico
16-06-2007, 19:52
io uso solo i bob che mi portano a 50 fps, altrimenti gli altri deinterlacciatori mi restituiscono sempre un filmato scattoso.
mvbob e mcbob sono i migliori al momento, almeno per avisynth,non c'è storia, anche se adesso sono in contatto con didee perchè ho notato che mvbob su un mio filmato ripreso con telecamera dv, si comporta molto meglio di mcbob, e questa storia è dapprima sembrata strana a me, e poi anche a lui. Se volete un nuovo deinterlacciatore però, che porta anch'egli a 50 fps, ma che è di una velocità allucinante, mantenendo risultati accetabili, provate yadif. lo trovate nella sezione development di avisynth, la dll non va caricata nel solito modo, ma con questa sintassi

Load_Stdcall_plugin("C:\Program Files\AviSynth 2.5\plugins\yadif.dll")

Fà un'ottimo lavoro secondo me per la velocità che ha.

Paky
16-06-2007, 20:23
ok , ma a 50fps è difficile comprimere un filmato in dimensioni umane

ficofico
16-06-2007, 20:45
io me ne sbatto, guarda la mia firma:D Io comprimo in x264 a non meno di 3000 di bitrate, e scelgo di volta in volta se encodare con il profilo slow o insane quality. Dopo tutto lo sbatimento che faccio con avisynth per migliorare un filmato, poi lo degrado perchè voglio rimpicciolire le dimensioni? Allora a quel punto lo do in pasto a nero recode, che mi darà un filmato scattoso e senza possibilità di applicare i vari filtri.
Cmq se uno non ha intenzione di codificare in h264, ma vuole usare avisynth per migliorare filmati che poi andranno encodati in mpeg per vederli anche sulla tv, il mio sconsiglio spassionato è di non deinterlacciare proprio (sempre che non si voglia fare anche un resize) tanto tutti i filtri più importanti hanno una modalità interlacciata, e guardandoli sulla tv si vedono bene come sempre, sul pc basta usare nvidia pure video per avere una deinterlacciazione di buon livello in real time, peccato non poterla usare per x264.

trollman
16-06-2007, 20:48
Load_Stdcall_plugin("C:\Program Files\AviSynth 2.5\plugins\yadif.dll")

Fà un'ottimo lavoro secondo me per la velocità che ha.

appena provato..ancora nn son passato alla codifica vera e propria...

dalla preview..sembra interessante ...

ottima definizione e nessuna seghettatura dei dettagli..

cosa che invece avevo prima nei precedenti deinterlacciatori..

Paky
16-06-2007, 20:48
io me ne sbatto, guarda la mia firma:D Io comprimo in x264 a non meno di 3000 di bitrate, e scelgo di volta in volta se encodare con il profilo slow o insane quality.

allora mi spiace ma non hai chiaro il concetto di codifica lossy ,anche perchè per bitrate così alti ci sono codec che lavorano meglio di H264

a quel punto lo tieni in DV e buonanotte

ficofico
16-06-2007, 21:09
anche perchè per bitrate così alti ci sono codec che lavorano meglio di H264
Tipo? sono curioso, ogni passo verso la qualità è ben accetto. Io dopo decine per non dire centinaia di prove di encoding con x264, sia con le mie registrazioni, sia con una prova che mi ha portato via molto tempo con matrix reload, ho visto che , per come uso seesaw o soothe, che rendono più nitida l'immagine necessitando però di più bitrate, con bitrate sotto i 2500 l'immagine diventava più sfocata dell'originale master non compresso che esce da virtualdub, magari poco però la cosa la notavo. Ci avevo fatto molto l'occhio a furia di vedere le immagini, e posso affermare che il mio occhio , e ci tengo a precisare che stiamo parlando di me, quindi la cosa è estremamente soggettiva, riesce a vedere la differenza tra un file encodato o non se codificando in x264 scelgo un bitrate sotto i 2500. Visto che qui era un dvd pal a 25 fps, per le miei riprese a 50 fps ho scelto 3000 di bitrate minimo, perchè chiaramente non devo raddoppiare il bitrate necessario, e poi perchè la qualità delle miei riprese non sono di certo come quelle di un dvd in commercio. Parlo per risoluzione 720*400, che uso sia per dvd sia per le riprese 16:9

ficofico
16-06-2007, 21:36
Solo per la cronaca, i file che ottengo con nero vision hanno un bitrate di 28.800 , altro che 3000, e si vedono peggio del filmato compresso, perchè deinterlacciati da nero showtime in diretta, che rende opaco un pò il tutto, altro che lasciare in dv.
Poi senza offesa, ma mi dici che ci vuole un gran bitrate per encodare a 50 fps, e poi saputo il bitrate, dici che è troppo, come se fosse spropositato.
I dvd in genere hanno un bitrate di 6000-7000, io codifico a 50 fps a 3000 in x264, ed è spropositato?

trollman
16-06-2007, 23:30
premessa...devo deinterlacciare x forza...

dunque...appena effettuato dei test..in codifica x264

importato la dll

e messo il comando

yadif()

ho effettuato la codifica partendo da un file mpeg 2 da Skystar2 utlilizzando virtualdubmpeg2

da dire subito che Yadif assomiglia moltissimo a Tomsmocomp

sopratutto x quanto riguarda la leggerezza...

molto buono nella definizione generale dell'immagine

pero ho notato con mio piccolo dispiacere..che ottengo piu seghettature

e piu vibrazioni ai bordi dei soggetti (nn di molto cmq)

rispetto a Tomsmocomp ,

nn so se bisogna aggiungere dei parametri supplementari a Yadif..

al momento..se nn ottengo miglioramenti ..lo escludo dal mio AVS

ficofico
17-06-2007, 09:16
provalo così: Yadif(mode=1, order=0)

Paky
17-06-2007, 09:48
mi avete incuriosito , provo questo Yadif , anche perchè ho per le mani una registrazione di Super Quark dove c'è una stramaledetta scena con un ventilatore che gira , la cosa peggiore che potesse capitare :D


provalo così: Yadif(mode=1, order=0)

però siamo sicuri che il materiale di trollman sia BFF?

hai provato a verificare troll?

trollman
17-06-2007, 10:46
mi avete incuriosito , provo questo Yadif , anche perchè ho per le mani una registrazione di Super Quark dove c'è una stramaledetta scena con un ventilatore che gira , la cosa peggiore che potesse capitare :D




però siamo sicuri che il materiale di trollman sia BFF?

hai provato a verificare troll?

innanzitutto grazie dell'aiuto...

dunque...dalle info ho appreso che con questo comando lo si puo determinare

AssumeTFF().SeparateFields()

ho inserito il codice

movimento corretto..quindi dovrebbe essere un TFF

ps

avisinth mi piace tantissimo

sono qui x imparare ,correggetemi se dico qualche castroneria

te e Fico credo siate le persone giuste

ho visto che siete famosi dappertutto in tema di avisinth :)

Paky
17-06-2007, 11:33
innanzitutto grazie dell'aiuto...

dunque...dalle info ho appreso che con questo comando lo si puo determinare

AssumeTFF().SeparateFields()

ho inserito il codice

movimento corretto..quindi dovrebbe essere un TFF

si ottimo , quindi semmai order=1

ps

avisinth mi piace tantissimo

sono qui x imparare ,correggetemi se dico qualche castroneria

te e Fico credo siate le persone giuste

ho visto che siete famosi dappertutto in tema di avisinth :)

io apprendo come te leggendo gli altri , ti assicuro che ne so davvero poco :)

trollman
17-06-2007, 11:44
i file sorgente che utilizzo sono al 99% costituiti dalle acquisizioni

che faccio con la skystar 2 (mpeg2 da satellite)

diciamo che i risultati che ottengo con il mio AVS in codifica X264

sono davvero ottimi..

a parte un piccolo effetto di colorizzazione che ancora nn sono riuscito

a togliere al 100% (pelle che sembra vagamente fatta di cartone)

spero di risolvere al piu presto

quello che mi preme di piu' ora è la perfetta modellazione delle figure e soggetti

praticamente nn voglio vedere nessuna seghettatura...

gran parte ho risolto con l'AAA,

ora manca davvero , a mio parere un buon deinterlacciamento..

li ho provati gran parte ...

quello che piu si è avvicinato ai miei gusti è il Tomsmocomp

volevo provare "Restore 24", ne parlano abbastanza bene.. ma nn sono riuscito mai a farlo funzionare :stordita:

ficofico
17-06-2007, 12:05
anch'io ne so poco, fidati, come ha detto paky, probabilmente ho solo letto più di altri, ma ce ne da imparare........ cmq ho anch'io una scheda tv e acquisisco ogni tanto, il mio problema sono davvero i filmati scattosi dopo deinterlacciamento, a voi non danno fastidio i filmati deinterlacciati a 25 fps? io non li sopporto, i filmati sono poco fluidi e a quel punto non sembra più di vedere la tv, ma appunto un filmato sul pc, cosa che non mi piace proprio. Sono io che sono schizzinoso?

ficofico
17-06-2007, 12:06
Restore 24più che un deinterlacciatore, è un plugins che cerca di ripristinare i 24 fps tipici delle pellicole originali.

trollman
17-06-2007, 12:28
una cosa pero davvero nn ho capito..

x quale motivo quando si deinterlaccia "al volo" con Nvidia Purevideo

oppore con i Cyberlink ..a 25 fps la fluidita è ottima...

e quando si usa un deinterlacciatore in una codifica il filmato

allo stesso numero di frame tende a scattare?:confused:

trollman
17-06-2007, 12:33
provalo così: Yadif(mode=1, order=0)

fatto...

Yadif(mode=1, order=1)

no...nn cambia nulla (stesse piccole seghettature)

a parte il numero dei frame (50fps)

Paky
17-06-2007, 13:00
io ancora ho tempo di fare test con sto yadif

fa una cosa , prova il Leakkerneldeint

trollman
17-06-2007, 16:50
io ancora ho tempo di fare test con sto yadif

fa una cosa , prova il Leakkerneldeint

provato un paio di giorni fa..

buono sicuramente...ma siamo ai livelli di Yadif (qualche seghettatura e vibrazione di troppo si nota)

booh...sinceramente credo che Avisinth sia davvero potente ..

dico io..possibile che nn si riesca a deinterlacciare in modo soddisfacente?

cmq..se nn riesco a trovare di meglio ..mi tengo il Tomsmocomp

in futuro spero si possa creare qualcosa di veramente efficace ..:)

Paky
17-06-2007, 16:55
per curiosità , che parametri hai usato nel leak?

ficofico
17-06-2007, 16:57
Ma l'hai provato mvbob? Guarda che non ce ne di balle, deinterlaccia davvero bene. Prova ad aggiornare tutte le sue dipendenze, magari c'e qualche conflitto... Poi che sia lento è vero, però sul lavoro svolto non si può dire niente.

trollman
17-06-2007, 17:04
per curiosità , che parametri hai usato nel leak?

poi dopo il test l'ho cancellato...nn essendo soddisfatto del risultato

cmq doveva essere un script del genere..

LeakkernelDeint(threshold=4,sharp=true,1)

trollman
17-06-2007, 17:08
Ma l'hai provato mvbob? Guarda che non ce ne di balle, deinterlaccia davvero bene. Prova ad aggiornare tutte le sue dipendenze, magari c'e qualche conflitto... Poi che sia lento è vero, però sul lavoro svolto non si può dire niente.

è vero che è buono ,ma mi crea delle striature di troppo sul logo di canale 5

sopratutto quando le immagini che passano dietro sono in movimento

insopportabile x me..

questo problema ..Tomsmocomp nn me lo crea ..

dopo aver importato mvbob.avs

digito questo comando

mvbob()

trollman
17-06-2007, 17:16
Ma l'hai provato mvbob? Guarda che non ce ne di balle, deinterlaccia davvero bene. Prova ad aggiornare tutte le sue dipendenze, magari c'e qualche conflitto... Poi che sia lento è vero, però sul lavoro svolto non si può dire niente.


sono aggiornati...di questo sono sicuro..

Paky
17-06-2007, 17:21
poi dopo il test l'ho cancellato...nn essendo soddisfatto del risultato

cmq doveva essere un script del genere..

LeakkernelDeint(threshold=4,sharp=true,1)

uhm , l'order è molto importante , se l'hai tralasciato è male

Paky
17-06-2007, 17:31
Qual'è il migliore resizer?!


Paky mi pare che una volta disse: LanczosResize.
Io invece ricordo d'aver letto: BicublinResize beta. >>DOWNLOAD<< (http://ziquash.chez.tiscali.fr/)

questo bicublinresize non l'ho mai provato ,anche perchè i filtri di MarcFD non mi ispirano troppo
è sicuramente un ragazzo geniale a quanto leggevo su doom9 , ma ne comincia 100 e non ne finisce di sviluppare uno :D




Qualcuno è aggiornato sulla reale situazione?!


cosa sia meglio ora non so dirtelo , non seguo molto la questione

quel che ricordo bene è questo
i filtri dal meno sharph al + sharph sono:

Bilinear-Bicubic-Lanczos

quindi se vuoi + dettaglio il lanczos non ha rivali (almeno non ne aveva)

+ dettaglio = + qualità di immagine ma anche meno comprimibilità finale

e viceversa


il lancos4resize è molto usato dai maniaci dell'Home theater per fare upscaling di materiale DVD

trollman
17-06-2007, 17:46
uhm , l'order è molto importante , se l'hai tralasciato è male

infatti..

ora sto provando questo..

provo a fare una codifica

LeakKernelDeint(order=1, threshold=10, sharp=true, map=false)

cmq..mi rendo conto che sto chiedendo un po troppo..:D

grazie ancora..:)

Matrixbob
17-06-2007, 20:19
Altro script altro errore, e pensare che ormai credevo di essere pratico:

http://img515.imageshack.us/img515/7/69ly3.gif

Pare che scazzi l'MPASource nel ITEM3!


#Copyright Matrixbob for AVISynth 2006-07

SetMemoryMax(256)


########## ITEM 0! ##########

########## TOP, BOTTOM E SIDE GENERATI DINAMICAMENTE ##########
top = ImageReader(file="top_parser.png", start=0, end=215, fps=25).ConvertToYV12()
bottom = ImageReader(file="bottom_parser.png", start=0, end=215, fps=25).ConvertToYV12()
side = ImageReader(file="side_parser.png", start=0, end=215, fps=25).ConvertToYV12()
########## ALLEGATO DEL ITEM ##########
V = ImageReader(file="no_input.png", start=0, end=25, fps=25).ConvertToYV12()
A = MPASource(".\canale1\iTourist_presentazione.mp3")
e0 = AudioDub(V, A)
########## TITOLO DEL ITEM ##########
top_subs0 = Subtitle(top, """iTourist - Con iTourist la emozione della conoscenza è tua, dove vuoi e quando vuoi.\niTourist - Treviso - Presentazione""", x=5, y=5, first_frame=0, last_frame=215, font="Arial", size=30, text_color=$ff9854, lsp=10)
audio = WavSource(".\tts\tts0.wav")
top_subs0 = AudioDub(top_subs0, audio)
########## DESCRIZIONE DEL ITEM ##########
side_subs0 = Subtitle(side, """Benvenuti nel sistema di\naudio informazione turistica""", x=5, y=5, first_frame=0, last_frame=215, font="Arial", size=25, text_color=$e0e0e0, lsp=10)


########## ITEM 1! ##########

########## TOP, BOTTOM E SIDE GENERATI DINAMICAMENTE ##########
top = ImageReader(file="top_parser.png", start=0, end=199, fps=25).ConvertToYV12()
bottom = ImageReader(file="bottom_parser.png", start=0, end=199, fps=25).ConvertToYV12()
side = ImageReader(file="side_parser.png", start=0, end=199, fps=25).ConvertToYV12()
########## ALLEGATO DEL ITEM ##########
V = ImageReader(file="no_input.png", start=0, end=25, fps=25).ConvertToYV12()
A = MPASource(".\canale1\00_iTourist_Treviso_Introduzione.mp3")
e1 = AudioDub(V, A)
########## TITOLO DEL ITEM ##########
top_subs1 = Subtitle(top, """iTourist - Con iTourist la emozione della conoscenza è tua, dove vuoi e quando vuoi.\niTourist Treviso - 00 Introduzione""", x=5, y=5, first_frame=0, last_frame=199, font="Arial", size=30, text_color=$ff9854, lsp=10)
audio = WavSource(".\tts\tts1.wav")
top_subs1 = AudioDub(top_subs1, audio)
########## DESCRIZIONE DEL ITEM ##########
side_subs1 = Subtitle(side, """Inrtoduzione alla visita\ndi Treviso""", x=5, y=5, first_frame=0, last_frame=199, font="Arial", size=25, text_color=$e0e0e0, lsp=10)


########## ITEM 2! ##########

########## TOP, BOTTOM E SIDE GENERATI DINAMICAMENTE ##########
top = ImageReader(file="top_parser.png", start=0, end=171, fps=25).ConvertToYV12()
bottom = ImageReader(file="bottom_parser.png", start=0, end=171, fps=25).ConvertToYV12()
side = ImageReader(file="side_parser.png", start=0, end=171, fps=25).ConvertToYV12()
########## ALLEGATO DEL ITEM ##########
V = ImageReader(file="no_input.png", start=0, end=25, fps=25).ConvertToYV12()
A = MPASource(".\canale1\01_iTourist_Storia.mp3")
e2 = AudioDub(V, A)
########## TITOLO DEL ITEM ##########
top_subs2 = Subtitle(top, """iTourist - Con iTourist la emozione della conoscenza è tua, dove vuoi e quando vuoi.\niTourist Treviso - 01 Storia""", x=5, y=5, first_frame=0, last_frame=171, font="Arial", size=30, text_color=$ff9854, lsp=10)
audio = WavSource(".\tts\tts2.wav")
top_subs2 = AudioDub(top_subs2, audio)
########## DESCRIZIONE DEL ITEM ##########
side_subs2 = Subtitle(side, """La Storia di Treviso""", x=5, y=5, first_frame=0, last_frame=171, font="Arial", size=25, text_color=$e0e0e0, lsp=10)


########## ITEM 3! ##########

########## TOP, BOTTOM E SIDE GENERATI DINAMICAMENTE ##########
top = ImageReader(file="top_parser.png", start=0, end=215, fps=25).ConvertToYV12()
bottom = ImageReader(file="bottom_parser.png", start=0, end=215, fps=25).ConvertToYV12()
side = ImageReader(file="side_parser.png", start=0, end=215, fps=25).ConvertToYV12()
########## ALLEGATO DEL ITEM ##########
V = ImageReader(file="no_input.png", start=0, end=25, fps=25).ConvertToYV12()
A = MPASource(".\canale1\02_iTourist_Treviso_San_Nicolo.mp3")
e3 = AudioDub(V, A)
########## TITOLO DEL ITEM ##########
top_subs3 = Subtitle(top, """iTourist - Con iTourist la emozione della conoscenza è tua, dove vuoi e quando vuoi.\niTourist Treviso - 02 San Nicolo'""", x=5, y=5, first_frame=0, last_frame=215, font="Arial", size=30, text_color=$ff9854, lsp=10)
audio = WavSource(".\tts\tts3.wav")
top_subs3 = AudioDub(top_subs3, audio)
########## DESCRIZIONE DEL ITEM ##########
side_subs3 = Subtitle(side, """Treviso: San Nicolò""", x=5, y=5, first_frame=0, last_frame=215, font="Arial", size=25, text_color=$e0e0e0, lsp=10)

# ----- #

e_tot = e0 + e1 + e2 + e3

top_subs_tot = top_subs0 + top_subs1 + top_subs2 + top_subs3

side_subs_tot = side_subs0 + side_subs1 + side_subs2 + side_subs3

horizontal = StackHorizontal(e_tot, side_subs_tot)
vertical = StackVertical(top_subs_tot, horizontal, bottom)

return vertical

Matrixbob
17-06-2007, 20:36
Ho rimpiazzato il file audio del ITEM3 con quello del ITEM1, mantenendo ovvimante sempre il nome del ITEM3.
Adesso passa oltre, e già questo mi lascia :eek:.

Poi fa lo schizzinoso sul numero di canali.

http://img236.imageshack.us/img236/7463/altroerroreaw2.gif

Qualcuno vuole esprimere qualche "diagnosi" sui 2 fattacci?! :D

Paky
17-06-2007, 20:44
uniforma il tutto , evidentemente i vari flussi audio non sono "simili"

Matrixbob
17-06-2007, 20:45
uniforma il tutto , evidentemente i vari flussi audio non sono "simili"

Ehm ... esempio di uniformazione? :stordita: :fagiano:
:ops2:

Paky
17-06-2007, 20:48
bisognerebbe sapere le caretteristiche dei vari flussi

Matrixbob
17-06-2007, 21:10
bisognerebbe sapere le caretteristiche dei vari flussi

Eh ... il fatto è che li sto scaricando automaticamente da queso feed RSS2:
http://www.itourist.it/iTouristFeed.xml

Quindi la loro forma non la decido io.
Non si possono trasfomare in una forma di default?!
Così cerco d'automatizzarne il procedimento.

Matrixbob
18-06-2007, 11:13
Questo singolo fa proprio quello che vorrei.
Peccato che quando automatizzo col mio programma C incontro quei 2 scazzi elencati sopra. :(


SetMemoryMax(256)

########## ALLEGATO DEL ITEM ##########
V = ImageReader(file="no_input.png", start=0, end=25, fps=25).ConvertToYV12()
A = MPASource("canale1\iTourist_presentazione.mp3")
e0 = AudioDub(V, A)

return e0


[NB]
Io non carico il plugin con loadplugin("nomeplugin"), l'ho solamente nella cartella plugin di AVISynth.
Non è he ora MPASource ora fa parte dei filtri interni?!
C'è altro modo di aprire 1 MP3? Magari DirectShowSource?!

Matrixbob
19-06-2007, 18:30
Mentre studio ancora come uniformare gli MP3 vi faccio 1 domandina rapida rapida:
se "KillAudio" rimuove completamente l'audio da un clip, allora come faccio ad aggiungere ad 1 video senza audio del audio silenzioso?!

Chiedo questo così riesco ad attaccarlo con altri video con audio.

Matrixbob
19-06-2007, 22:06
Mentre studio ancora come uniformare gli MP3 vi faccio 1 domandina rapida rapida:
se "KillAudio" rimuove completamente l'audio da un clip, allora come faccio ad aggiungere ad 1 video senza audio del audio silenzioso?!

Chiedo questo così riesco ad attaccarlo con altri video con audio.

Vedendo dalla tabella in append l'unica cosa che mi viene in mente è aggiungergli con AudioDub 1 file audio di 1 secondo silenzioso, tanto il clip che ne risulta dovrebbe essere lungo quanto il + lungo dei 2.

http://img395.imageshack.us/img395/6711/tabrp3.gif

Matrixbob
20-06-2007, 10:42
uniforma il tutto , evidentemente i vari flussi audio non sono "simili"

bisognerebbe sapere le caretteristiche dei vari flussi

Che potrei usare per uniformare, dopo 1 ricerca, ho trovato:

- AudioRate
- AudioChannels
- AudioBits
- ConvertToMono
- ConvertAudioToXbit
- GetChannels
- Normalize
- MergeChannels
- MixAudio
- ResampleAudio

Potrei usare queste per crearmi un default?!
DOMANDONA DA PROFANO DEL AUDIO:
Quali sarebbero dei valori con buona qualità/peso?!

Matrixbob
20-06-2007, 12:48
Il file silenzioso l'ho creato con DSpeech 1.55 (http://dimio.altervista.org/ita/) e me lo vede così Winzoz:

http://img524.imageshack.us/img524/5892/silentaudio1jm2.gif

http://img257.imageshack.us/img257/8450/silentaudio2xu7.gif

Va bene?! :stordita:

Se vi serve l'ho reso reperibile )QUI( (http://oasi.asti.it/Homes/Borrino/silent_audio.wav)

Matrixbob
20-06-2007, 12:59
Non capisco il discorso che fate sul "INTERLACCIATO" o meno.

AVISynth produce video interlacciati?!

Interlacciare non è quella tecnica usata sui vecchi TV-CRT per refreshare lo schermo 1 riga SI e 1 NO per passata del cannone da ALTO-SX a BASSO-DX?!

Qual'è il vostro problema, perchè parlate di interlacciamento?!

Matrixbob
21-06-2007, 11:21
Signò signori, avete abbandonato questo 3D?! :stordita:

Vi annoia o siete già in vacanza?! :O

Se ho 1 serie di questi:
e7 = DirectShowSource("canale1\NOME_FILE.mp4", fps=25, audio=true, video=true).LanczosResize(384,288).ConvertToYV12()

secondo voi come posso renderli tutti uguali per poterli agganciare l'un l'altro così:
e_tot = e0 + e1 + e2 + e3 + e4 + e5 + e6 + e7

:confused:

Converto a MONO e faccio ResampleAudio(44100) :mbe:

Matrixbob
21-06-2007, 11:39
Posso fidarmi di quello che mi dice Windows?!

http://img337.imageshack.us/img337/8185/uniformxn7.gif

Matrixbob
21-06-2007, 21:45
Se non ho capito male da questo 3D aperto su DOOM9:
I need to realize 1 "cut audio"! (http://forum.doom9.org/printthread.php?t=126139)

.. è uscito che il plugin me lo dovrei scrivere io giusto?

tranfa
22-06-2007, 08:41
Se non ho capito male da questo 3D aperto su DOOM9:
I need to realize 1 "cut audio"! (http://forum.doom9.org/printthread.php?t=126139)

.. è uscito che il plugin me lo dovrei scrivere io giusto?

Ehm...sì....

Matrixbob
22-06-2007, 09:43
Ehm...sì....

Li mortacci sua! :D

Sto chiedendo anche x l'altro errore:
MPASource use in my script: what i wrong? :( (http://forum.doom9.org/showthread.php?p=1017509)

Io chiedo sul forum inglese, poi scopriremo che su quello italiano sono mooolto + sagaci magari ... :D

tranfa
22-06-2007, 13:36
Li mortacci sua! :D

Sto chiedendo anche x l'altro errore:
MPASource use in my script: what i wrong? :( (http://forum.doom9.org/showthread.php?p=1017509)

Io chiedo sul forum inglese, poi scopriremo che su quello italiano sono mooolto + sagaci magari ... :D

Beh, mi pare che la risposta di gzarkadas sia costruttiva....

Matrixbob
22-06-2007, 15:35
Beh, mi pare che la risposta di gzarkadas sia costruttiva....

Per ora non c'ho cavato 1 ragno dal buco. :(
DOOM9 (http://forum.doom9.org/showthread.php?p=1017604)

C'è 1 modo x sapere se l'MP3 è ben fatto o corrotto?!

trollman
23-06-2007, 15:25
provato un paio di giorni fa..

buono sicuramente...ma siamo ai livelli di Yadif (qualche seghettatura e vibrazione di troppo si nota)

booh...sinceramente credo che Avisinth sia davvero potente ..

dico io..possibile che nn si riesca a deinterlacciare in modo soddisfacente?

cmq..se nn riesco a trovare di meglio ..mi tengo il Tomsmocomp

in futuro spero si possa creare qualcosa di veramente efficace ..:)

alla fine..prova e riprova ..un po con tutti i deinterlacciatori...

mi son tenuto il TomsMocomp..

pero sono riuscito a migliorare la situazione modificando i valori ss_x ss_y di questo script

Limitedsharpenfaster(ss_x=2.4,ss_y=2.4,strength=950,wide=true,soft=3,overshoot=9,edgemode=1)

prima i valori erano di 1.5

sembra che sia il supersampling ...ma nn ho ben capito cosa sia...

behh..insomma ,ora nn noto nessuna seghettatura ...neanche sul logo di C5

trollman
23-06-2007, 15:48
alla fine il mio AVS è questo..

accetto correzioni, e critiche

#import("C:\Programmi\AviSynth 2.5\plugins\SeeSaw.avs")
#import("C:\Programmi\AviSynth 2.5\plugins\MvBob.avs")
#import("C:\Programmi\AviSynth 2.5\plugins\mcbob.avs")
import("C:\Programmi\AviSynth 2.5\plugins\soothe.avs")
import("C:\Programmi\AviSynth 2.5\plugins\BlindDeHalo3.avs")
#Load_Stdcall_plugin("C:\Programmi\AviSynth 2.5\plugins\yadif.dll")

LoadPlugin("C:\Programmi\AviSynth 2.5\plugins\DGDecode.dll")

#import("C:\AAAfilter\AAA.avs")

mpeg2source("D:\Satellite\SPIARE2.d2v")

#import("C:\VDlogofilter\VD_Logo.avs")

#ConvertToYUY2() #per mvbob

ConvertToYV12() #per mcbob

#AssumeTFF().SeparateFields()


###################################################################
#DEINTERLACCIATORI#
###################################################################

TomsMoComp(1,5,1)

#AAA()

#mcbob() #.SelectOdd

#mvbob #.SelectOdd

#SecureBob()

#edeintted=last.SeparateFields().SelectEven().EEDI2(field=-1)
#TDeint(order=-1,full=false,edeint=edeintted,sharp=true)

#interp = separatefields().selecteven().EEDI2(field=0)
#tdeint(order=0,field=0,edeint=interp)

#interp = separatefields().selectodd().EEDI2(field=1)
#tdeint(order=0,field=1,edeint=interp)

#interp = separatefields().selectodd().EEDI2(field=0)
#tdeint(order=1,field=0,edeint=interp)
#interp = separatefields().selecteven().EEDI2(field=1)
#tdeint(order=1,field=1,edeint=interp)

#LeakKernelDeint(order=1,threshold=0,sharp=true,map=false)

#yadif(mode=1,order=1)


ConvertToYUY2()

#################################################################

#################################################################

ColorMatrix()

Tweak(sat=1.0)

Levels(8,1,265,10,250)

###################################################################

###################################################################


YToUV(FFT3DFilter(sigma=3, plane=1, bw=32, bh=32).UToY,\
FFT3DFilter(sigma=3, plane=2, bw=32, bh=32).VToY,\
FFT3DFilter(sigma=2, plane=0, bw=32, bh=32))

YToUV(FFT3DFilter(sigma=3, plane=1, bw=4, bh=4).UToY,\
FFT3DFilter(sigma=3, plane=2, bw=4, bh=4).VToY,\
FFT3DFilter(sigma=2, plane=0, bw=4, bh=4))



ConvertToYv12()



DeBlock_QED(quant1=30,aOff1=21,quant2=45,aOff2=6)



removegrain()



BlindDeHalo3( rx=1.0, ry=1.0, strength=20,
\ lodamp=0.0, hidamp=0.0, sharpness=2.0, tweaker=0.0,
\ PPmode=2, PPlimit=4, interlaced=false)

#DeGrainMedian(LimitY=5,LimitUV=7,mode=0)


#################################################################
#Antialiasing#
#################################################################

#EEDI2().TurnRight().EEDI2().TurnLeft()


###################################################################
#ALTRI PARAMETRI#
###################################################################


dull = last

#Limitedsharpenfaster(ss_x=2.4,ss_y=2.4,strength=950,wide=true,soft=3,overshoot=9,edgemode=1)

sharp = dull.LimitedSharpenfaster(ss_x=2.4,ss_y=2.4,smode=3,strength=950,overshoot=9)

#sharp = dull.MT("SeeSaw(NRlimit=0, NRlimit2=5, Sstr=1.70, Szp=1, Slimit=50, Sdamplo=29, Spower=1, sootheT=0, SdampHi=35)",3)

Soothe(sharp,dull,15)

#AddGrain(1,0,0)

LanczosResize(704,528)

FadeIO2(13)

Matrixbob
25-06-2007, 16:18
Qualcuno capisce bene la risposta della volpe all'ombra su DOOM9:
) QUI ( (http://forum.doom9.org/showpost.php?p=1018665&postcount=21) :confused: :mbe: :confused: :stordita:

Paky
26-06-2007, 18:38
io mi sono perso con tutti questi post
ti sei sguinzagliato su doom9.it e .net , quindi seguire la faccenda è ardua :D

Matrixbob
26-06-2007, 19:19
io mi sono perso con tutti questi post
ti sei sguinzagliato su doom9.it e .net , quindi seguire la faccenda è ardua :D

Guarda carissimo prenditi tutto il tempo che puoi e poi produci 1 post (se vuoi) con latua solita qualità! ;)

[PS]
doom9.org non .net! :stordita:

Paky
26-06-2007, 20:29
Guarda carissimo prenditi tutto il tempo che puoi e poi produci 1 post (se vuoi) con latua solita qualità! ;)

[PS]
doom9.org non .net! :stordita:

vedo se riesco a capirci qualcosa :)

p.s. i domini ce li hanno entrambi , org e net

Matrixbob
26-06-2007, 20:39
vedo se riesco a capirci qualcosa :)

p.s. i domini ce li hanno entrambi , org e net

Li mortacci loro allora! :D
CMQ ci diamo dentro + qui che la, solo che la ci sono i PRO che ricompilano i sorgenti a loro piacimento. :sofico:

[Altro PS]
Più avanti vi posterò l'ultimo problema che affligge i miei script generati. :(
"Side effect dei corefilters STACK" lo intitolerei.
Secondo voi è possibile non farlgi ereditare gli attributi del primo clip, ma del secondo ad esempio o di quacun'altro dei clip in stack (verticale od orrizzontale che sia)?
In particolare vorrei l'audio del secondo non del primo clip. :(

tranfa
02-07-2007, 21:23
Ciao Matrixbob,

mi sembra che in questa discussione ci si avvicini per gradi a quella cosa sull'audio che ti serviva.....dacci un'occhiata.

http://forum.doom9.org/showthread.php?t=127530

Matrixbob
02-07-2007, 21:29
Ciao Matrixbob,

mi sembra che in questa discussione ci si avvicini per gradi a quella cosa sull'audio che ti serviva.....dacci un'occhiata.

http://forum.doom9.org/showthread.php?t=127530

Ue ragazzi, vi ringrazio sempre a tutti.
CMQ ho deciso qualche 7mana fa di abbandonare il progetto "auto audio cut" per dirottarmi a dare la maggiore compatibilità possibile coi file multimediali alla mia applicazione.

tranfa
02-07-2007, 21:33
Ue ragazzi, vi ringrazio sempre a tutti.
CMQ ho deciso qualche 7mana fa di abbandonare il progetto "auto audio cut" per dirottarmi a dare la maggiore compatibilità possibile coi file multimediali alla mia applicazione.


Ok, no prob.
Comunque, dovessi ripensarci, secondo me Wilbert in un paio di settimane partorisce qualcosa...

Matrixbob
02-07-2007, 22:43
Ok, no prob.
Comunque, dovessi ripensarci, secondo me Wilbert in un paio di settimane partorisce qualcosa...

A beh seguiamolo tutti assieme, magari 1gg potrà servirci. :)
... è venuto fuori 1 bel spirito di collaborazione in questo 3D.

Matrixbob
03-07-2007, 17:17
:help:! I NEED SOMEBODY, :help:!

Ho dei seri problemi a visionare il mio script, come vedrete:
Sapete cosa sono tutte queste try-icons quando lancio MPC?! ^^ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17775980)

Quindi la domanda nasce spontanea:

- CHE CAVOLO DOVREI INSTALLARE SU 1 PC APPENA FORMATTATO PER USARLO SOLO A SCOPO RIPRODUZIONE AVISYNTH?

- CHE CAVOLO DI CODEC DOVREI METTERE?
(... per ora ho K-Lite Mega Codec Pack (http://www.hwupgrade.it/download/file/2396.html), ma mi sa che è lui a fare questo casino. :O )

Paky
03-07-2007, 19:59
l'icona ffa è FFdireshow (audio) mentre quella bianca è lo spitter Haali

haali può essere associano allo split di contenitori AVI,Matroska,TS,MP4

Matrixbob
04-07-2007, 11:13
http://img137.imageshack.us/img137/262/maremmamaialayb5.png


l'icona ffa è FFdireshow (audio)

OK.


mentre quella bianca è lo spitter Haali

Lo splitter?
Lo splitter non è "qualcosa" che divide in + altre "cose" 1 "cosa"?!
A che serve quello splitter li?!


haali può essere associano allo split di contenitori AVI,Matroska,TS,MP4
Mi stai suggerendo che in questa maniera risolvo il problema della schermata verde al posto della visione del video?!

ALCUNE DOMANDE
- Installando quel K-lite mega pack ho tutto il SW necessario x la visione degli script AVS?!
- Voi che SW (CoDec & Player) usate?!

http://img211.imageshack.us/img211/1222/maremmamaiala2xt3.png

Matrixbob
04-07-2007, 11:26
K-Lite Mega Codec Pack 2.25:

• Player:
- Media Player Classic [version 6.4.9.0+ SVN build 2007-03-25]
• ffdshow:
- ffdshow [rev. 1193]
- extra plugins
- ffdshow VFW interface
• DirectShow video filters:
- XviD [version 1.1.2]
- DivX [version 6.6.1.1]
- CoreAVC [version 1.3.0.0]
- On2 VP6 [version 6.4.2.0]
- On2 VP7 [version 7.0.10.0]
- MPEG-1 / MPEG-2 (Cyberlink) [version 6.0.0.3402]
- MPEG-1 / MPEG-2 (DScaler5) [version 0.0.8.0]
- MPEG-1 / MPEG-2 (Gabest) [version 1.0.0.3 | revision 611]
- MPEG-1 / MPEG-2 (MainConcept) [version 1.0.0.78]
- MPEG-1 / MPEG-2 (Ligos) [version 4.0.0.77]
• VFW video codecs:
- XviD [version 1.1.2]
- DivX Pro [version 6.6.1.1]
- x264 [rev. 655]
- Windows Media 9 VCM [version 9.0.1.1184]
- On2 VP6 [version 6.4.2.0] [Encoding]
- On2 VP7 [version 7.0.10.0] [Encoding]
- Intel Indeo [version 5.2562.15.54]
- Intel Indeo [version 4.51.16.2]
- Intel Indeo [version 3.24.15.03]
- Intel I.263 [version 2.55.1.16]
- huffyuv [version 2.1.1 CCE Patch 0.2.5]
- I420 (Helix) [version 1.2]
- YV12 (Helix) [version 1.2]
• Real Alternative:
- RealMedia codecs [version 6.0.12.1741]
- RealMedia plugin for Internet Explorer
- RealMedia plugin for Firefox/Mozilla/Netscape/Opera
- RealMedia DirectShow splitter [version 1.0.1.1]
• DirectShow audio filters:
- MP3 (Fraunhofer) [version 1.9.0.311]
- AC3/DTS/LPCM (AC3Filter) [version 1.30b]
- MP1/MP2 (MainConcept) [version 1.0.0.78]
- Vorbis (CoreVorbis) [version 1.1.0.79]
- AAC (CoreAAC) [version 1.2.0.575]
- MusePack (RadLight) [version 1.0.0.4]
- WavPack (CoreWavPack) [version 1.1.0]
- OptimFROG (RadLight) [version 1.0.0.1]
- DC-Bass Source [version 1.0.0.0]
• ACM audio codecs:
- MP3 (Fraunhofer) [version 3.4.0.0]
- MP3 (LAME) [version 3.97]
- AC3 (ffcHandler) [version 1.3.1]
- Vorbis [version 0.0.3.6]
- DivX Audio [version 4.2.0.0]
• DirectShow source filters:
- AVI splitter (Gabest) [version 1.0.0.7 | revision 611]
- AVI splitter (Haali Media Splitter) [version 1.7.121.0]
- MP4 splitter (Haali Media Splitter) [version 1.7.121.0]
- MP4 splitter (Gabest) [version 1.0.0.3 | revision 611]
- Matroska splitter (Haali Media Splitter) [version 1.7.121.0]
- Matroska splitter (Gabest) [version 1.0.2.9 | revision 611]
- Ogg splitter (Haali Media Splitter) [version 1.7.121.0]
- Ogg splitter (Gabest) [version 1.0.0.0 | revision 611]
- FLV splitter (Gabest) [version 1.0.0.1 | revision 611]
- MPEG TS splitter (Haali Media Splitter) [version 1.7.121.0]
- MPEG PS splitter (Cyberlink) [version 1.0.0.4528]
- MPEG PS splitter (Gabest) [version 1.0.0.3 | revision 611]
- MPEG PS splitter (Haali Media Splitter) [version 1.7.121.0]
- MPEG PS splitter (MainConcept) [version 1.0.1.20]
- MPEG PS splitter (Elecard) [version 1.0.31.51211]
- MPEG PS splitter (Ligos) [version 4.0.0.77]
- CDDA Reader (Gabest) [version 1.0.0.1]
- CDXA Reader (Gabest) [version 1.0.0.1]
- AC3/DTS Source (AC3File) [version 0.4b]
- AAC parser (Orban) [version 1.0.27]
• DirectShow subtitle filter:
DirectVobSub (a.k.a. VSFilter) [version 2.37 + fixes]
• Tools:
- GSpot Codec Information Appliance [version 2.70a]
- VobSubStrip [version 0.11]
- GraphEdit [build 041201]
- AVI Fixed [version 2.0b1]
- FourCC Changer
- Bitrate Calculator

tranfa
04-07-2007, 19:16
Ciao,
potresti postare lo script che ti origina la schermata verde?
Qual è (che tipo di file è) il file originale che, adeguatamente lavorato, si dovrebbe vedere lì?

Matrixbob
05-07-2007, 11:49
Allora, lo script è quello che segue, mentre i video a coi fa riferimento li sto mettendo online.
Metterò i rispettivi link al fondo POST con 1 EDIT, appena finito l'upload.


SetMemoryMax(256)

########## ITEM 0! ##########

########## TOP, BOTTOM E SIDE GENERATI DINAMICAMENTE ##########
top = ImageReader(file="top_parser.png", start=0, end=4286, fps=25).ConvertToYV12()
bottom = ImageReader(file="bottom_parser.png", start=0, end=4286, fps=25).ConvertToYV12()
side = ImageReader(file="side_parser.png", start=0, end=4286, fps=25).ConvertToYV12()
########## ALLEGATO DEL ITEM ##########
e0 = DirectShowSource("canale1\WhiteNerdy.mp4", fps=25, audio=false, video=true, pixel_type="YV12").LanczosResize(384, 288)
########## TITOLO DEL ITEM ##########
V = Subtitle(top, """Google Video - Le migliori 100 novità\nParis Hilton Smokes Pot in Amsterdam""", x=5, y=5, first_frame=0, last_frame=2708, font="Arial", size=30, text_color=$ff9854, lsp=10)
A = DirectShowSource("canale1\WhiteNerdy.mp4", audio=true, video=false)
top_subs0 = AudioDub(V, A).SSRC(16000).ConvertToMono()
########## CREATA DESCRIZIONE EXTRA DEL ITEM ##########
side_subs0 = Subtitle(side, """ VUOTO """, x=5, y=5, first_frame=0, last_frame=4286, font="Arial", size=25, text_color=$e0e0e0, lsp=10)


########## ITEM 1! ##########

########## TOP, BOTTOM E SIDE GENERATI DINAMICAMENTE ##########
top = ImageReader(file="top_parser.png", start=0, end=97228, fps=25).ConvertToYV12()
bottom = ImageReader(file="bottom_parser.png", start=0, end=97228, fps=25).ConvertToYV12()
side = ImageReader(file="side_parser.png", start=0, end=97228, fps=25).ConvertToYV12()
########## ALLEGATO DEL ITEM ##########
e1 = DirectShowSource("canale1\PandorasBlackBoxChap.mp4", fps=25, audio=false, video=true, pixel_type="YV12").LanczosResize(384, 288)
########## TITOLO DEL ITEM ##########
V = Subtitle(top, """Google Video - Le migliori 100 novità\nParis Hilton Smokes Pot in Amsterdam""", x=5, y=5, first_frame=0, last_frame=2708, font="Arial", size=30, text_color=$ff9854, lsp=10)
A = DirectShowSource("canale1\PandorasBlackBoxChap.mp4", audio=true, video=false)
top_subs1 = AudioDub(V, A).SSRC(16000).ConvertToMono()
########## CREATA DESCRIZIONE EXTRA DEL ITEM ##########
side_subs1 = Subtitle(side, """ VUOTO """, x=5, y=5, first_frame=0, last_frame=97228, font="Arial", size=25, text_color=$e0e0e0, lsp=10)


e_tot = e0 + e1
top_subs_tot = top_subs0 + top_subs1
side_subs_tot = side_subs0 + side_subs1

horizontal = StackHorizontal(e_tot, side_subs_tot)
vertical = StackVertical(top_subs_tot, horizontal, bottom)

return vertical


Ecco i file, quello che sebra verde è "WhiteNerdy.mp4":

Le immagini PNG (http://oasi.asti.it/Homes/Borrino/canale1/png.zip)
WhiteNerdy.mp4 (9MB) (http://oasi.asti.it/Homes/Borrino/canale1/WhiteNerdy.mp4)
PandorasBlackBoxChap.mp4 (200MB) (http://oasi.asti.it/Homes/Borrino/canale1/PandorasBlackBoxChap.mp4)

Matrixbob
05-07-2007, 16:07
l'icona ffa è FFdireshow (audio) mentre quella bianca è lo spitter Haali (Haali può essere associano allo split di contenitori AVI,Matroska,TS,MP4)

"FF" è quello che usa anche SUPER?!

http://img66.imageshack.us/img66/581/superdw2.gif

Matrixbob
05-07-2007, 17:02
Certo che è strano il sito di AVISynth.
Se uno vuole scaricare AVSEdit loro lo mandano a scaricare la versione 1.1.1.0, mentre esiste già la 1.1.1.3 (http://www.free-codecs.com/AVSEdit_download.htm), :boh: .

Paky
05-07-2007, 17:36
se ti è possibile posta anche i vari PNG e Wave

Matrixbob
05-07-2007, 17:42
se ti è possibile posta anche i vari PNG e Wave

Si dopo riedito con la nuova versione dello script.
Aprivo troppe cavolate, adesso lo ho ottimizzato.

Faccio 1 UP quando edito.

Matrixbob
05-07-2007, 18:28
UP 4 edit brothers! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17800611&postcount=201)
... i WAV non dovrebbero esistere + adesso, dovrei aver ottimizzato ed alleggerito lo script.

Tra l'altro devo inserire manualmente 1 stringa nel registro di Win XP:

http://img522.imageshack.us/img522/3574/mciextensionswv5.png

, mp4 con valore MPEGVideo.

Altrimenti con le API di Microsoft MCI non riuscivo ad aprirli i files contenitori MP4.

Matrixbob
05-07-2007, 18:39
Ora queste sono le icone associate a quello script che mi spuntano in basso a destra:

http://img527.imageshack.us/img527/1020/iconsts7.png

Paky
05-07-2007, 18:44
l'ho provato ora e sembra ok

http://img231.imageshack.us/img231/7457/trvi1.jpg

Matrixbob
05-07-2007, 18:48
l'ho provato ora e sembra ok

Ma porca miseria, vedete che dipende da me!
Non è che tu hai Win Vista?

Ditemi quali sono i CoDec decenti da installare, possibile che io con quel K- lite mega pack mi :mc: :confused:
Altro che maga pack è 1 cacca pack! :D

---

Quante e quali try icons hai tu? :mbe:

Paky
05-07-2007, 19:11
ho 2 coppie di FFdshow (audio e video)

fa così disinstalla tutto , pulisci per bene

poi vai su http://X264.nl
scarica FFdshow

poi scarica haali -> http://haali.cs.msu.ru/mkv/MatroskaSplitter.exe

con queste 2 cose sole riproduci il 98% dei video , sia in VFW che directshow (il restante 2% se la giocano Real e Quicktime , per quelli basta l'alternative)

ricordati di configurare FFdshow ->VFW configuration (non directshow) per i video raw in YV12

http://img59.imageshack.us/img59/6145/rawqo4.png

Matrixbob
05-07-2007, 19:58
Ho 2 coppie di FFdshow (audio e video)

DA DAAAAN!
Ahahaha cof cof, io ho persino peggiorato la cosa:

http://img521.imageshack.us/img521/3674/rognadz2.gif

Per giunta l'audio lo sento solo con VirtualDub.
Con MPC e VDMod l'audio è sparito! :D

CMQ da quella bella finestrella gialla capisco che hai Vista! :)

Matrixbob
05-07-2007, 20:04
Riassumiamo la situazione:
1] Vederlo lo vedo.
2] Sentirlo non sempre ...
3] Le iconcine si moltiplicano a dismisura!

Paky
05-07-2007, 20:24
leva queste righe

.SSRC(16000).ConvertToMono()

non tutti i player/schede audio riescono a gestire correttamente 16Khz

i 2 video sono perfettamete compatibili per essere accodati , quindi inutile stravolgere il campionamento

Matrixbob
05-07-2007, 20:28
leva queste righe

.SSRC(16000).ConvertToMono()

non tutti i player/schede audio riescono a gestire correttamente 16Khz

i 2 video sono perfettamete compatibili per essere accodati , quindi inutile stravolgere il campionamento

Mah come? :confused:
Io quelle le ho messe perchè tempo indietro proprio tu mi dicesti di uniformare i video: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17562349&postcount=168).
Pensavo ti riferissi proprio a qualcosa del genere.

Perchè in questo caso magari combaciano, ma io i file li tiro giù dinamicamente da Internet, quindi NON so con che cavolo potrei ritrovarmi a che fare.

Matrixbob
05-07-2007, 20:51
L'installazione:

http://img502.imageshack.us/img502/8706/fig1zb0.pnghttp://img462.imageshack.us/img462/6900/fig2lg2.png

http://img462.imageshack.us/img462/2976/fig3mm8.pnghttp://img65.imageshack.us/img65/7678/fig4rd4.png

http://img159.imageshack.us/img159/6579/fig5bj5.png

Paky
05-07-2007, 21:01
si capisco , non si limita a questi 2 file

allora prova
.ConvertToMono().SSRC(22050)

poi abilita in FFDshow audio
uncompressed-> all supported


e cerca di usare MPC , media player usalo come ripiego

p.s. per l'installazione tutto ok
il quadro perchè hai quel nunero di diffusori si?

Matrixbob
05-07-2007, 21:02
Cavolo ho smanettato 1 po' in ffdshow > audio e adesso ho anche l'audio incredibile.

Rimangono ste iconcine della balle:

http://img75.imageshack.us/img75/459/94677231uc6.gif http://img112.imageshack.us/img112/8244/76246799es9.gif

tranfa
05-07-2007, 21:04
Certo che è strano il sito di AVISynth.
Se uno vuole scaricare AVSEdit loro lo mandano a scaricare la versione 1.1.1.0, mentre esiste già la 1.1.1.3 (http://www.free-codecs.com/AVSEdit_download.htm), :boh: .

Hai mai provato ad usare AVSp anzichè AVSEdit?

Matrixbob
05-07-2007, 21:07
allora prova
.ConvertToMono().SSRC(22050)

Questa forse è anche 1 ottimizzazione.
Probabilmente fare il ricampionamento di 1 canale solo è + veloce.


poi abilita in FFDshow audio
uncompressed-> all supported

OK


e cerca di usare MPC , media player usalo come ripiego

Adesso quando lo chiudo MPC mi va in errore, provo ad indagare sul errore. :(


p.s. per l'installazione tutto ok
il quadro perchè hai quel nunero di diffusori si?

Di questo non me ne ero accorto.
No io ho il classico 5.1 della Creative.

Matrixbob
05-07-2007, 21:09
Hai mai provato ad usare AVSp anzichè AVSEdit?
No, è da 22-12-2006 ore 23:11 che smanetto con AVISynth, ma con AVSp non ci ho mai avuto a che fare.
Ora lo provo.

[EDIT]
Preso qui:
http://avisynth.org/qwerpoi/Download.html

tranfa
05-07-2007, 21:15
A me il tuo script originale pare andare benone....è evidentemente un problema di configurazione di FFSshow, come dice Paky.

tranfa
05-07-2007, 21:17
No, è da 22-12-2006 ore 23:11 che smanetto con AVISynth, ma con AVSp non ci ho mai avuto a che fare.
Ora lo provo.

[EDIT]
Preso qui:
http://avisynth.org/qwerpoi/Download.html


Yes. Per prove di questo tipo mi pare abbastanza flessibile nell'uso. Ma vedi tu.

Matrixbob
05-07-2007, 21:33
A me il tuo script originale pare andare benone....è evidentemente un problema di configurazione di FFSshow, come dice Paky.
Bene, allora è 1 problema mio. :(
---

.ConvertToMono().SSRC(22050)
CMQ sei d'accordo sulla ottimizzazione proposta da Paky?
Vero che dovrebbe ridurre il carico di lavoro?
---

Poi vorrei provare a fare da streaming server e a farvi connettere in modo da verificare se riuscite a vederlo in streaming.
Dovrebbe essere possibile no?

tranfa
05-07-2007, 22:35
Bene, allora è 1 problema mio. :(
---


CMQ sei d'accordo sulla ottimizzazione proposta da Paky?
Vero che dovrebbe ridurre il carico di lavoro?
---

Poi vorrei provare a fare da streaming server e a farvi connettere in modo da verificare se riuscite a vederlo in streaming.
Dovrebbe essere possibile no?


Scusa, io mi riferivo alla parte video.....la parte audio mi esce in asincrono totale....

Immagino che la proposta di Paky abbia totalmente senso, comunque.

Per lo streaming, credo di sì.

Matrixbob
05-07-2007, 22:40
Scusa, io mi riferivo alla parte video.....la parte audio mi esce in asincrono totale....

Quello penso sia 1 problema di CPU.
Io col portatile (Turion 1.6 GHz) avevo la CPU al 100%: gracchiava l'audio ed andava fuori sincronia il tutto.

CMQ quello script adesso che ci penso l'ho creato io al volo, quindi è 1 agglomerato di titoli e video; ad esempio il titolo indica Parris Hilton, ma della bionda non c'è traccia, c'è l'ho nel letto.. :O






:sofico:

tranfa
05-07-2007, 22:48
Vabbè, allora capisco la necessità dello streaming.....

Buona notte, e occhio ai fotografi.;)

Paky
06-07-2007, 05:59
Poi vorrei provare a fare da streaming server e a farvi connettere in modo da verificare se riuscite a vederlo in streaming.
Dovrebbe essere possibile no?

si è possibile ,ricordo che passavo lo script a Windowsmedia encoder e se lo prendeva senza problemi
se lo digerisce lui .....

p.s. non ho win vista , migrerò solo quando ne sarò costretto :p

Matrixbob
06-07-2007, 10:23
Sul portatile con Win Vista mi compare questo con MPC, ma non con i VirtualDub:

http://img386.imageshack.us/img386/3699/cazzo1qj9.gif

avevo risposto così ad una domanda in popup:
http://img386.imageshack.us/img386/5347/cazzo0fy6.gif

Che siano legate le cose?

Matrixbob
06-07-2007, 11:17
Ho reinstallato e da adesso in poi sto premendo la III scelta e funziona:

http://img412.imageshack.us/img412/6166/asd1np9.jpg

Probabilmente era quella voce "show dialog when unknown application ..."

http://img504.imageshack.us/img504/5199/asd2tu2.jpg

Matrixbob
07-07-2007, 11:39
Sapete se si possono caricare anche le immagini GIF in AVISynth?

Paky
07-07-2007, 11:51
mi sembra di no

Matrixbob
07-07-2007, 12:26
mi sembra di no

Provo a chiederlo su DOOM9 ITA & ENG.
Anche non pe forza animate, solo il loro screenshot iniziale, il primo frmae diciamo, ammesso che siano fatte a frame le GIF animate.

[EDIT]
Fatto:
Is possible load GIF image in AVISynth?! (http://forum.doom9.org/showthread.php?p=1022382)
[IMG] Si possono caricare anche le immagini GIF in AVISynth? (http://forum.doom9.it/viewtopic.php?p=88433)

Matrixbob
07-07-2007, 15:13
si è possibile ,ricordo che passavo lo script a Windowsmedia encoder e se lo prendeva senza problemi
se lo digerisce lui .....

p.s. non ho win vista , migrerò solo quando ne sarò costretto :p

Allora una sera che ci siete ed avete voglia ditemelo che proviamo.
Io vedo di capire come funziona sto Windows Media Encoder: speriamo sia insieme al SO, senza diventare matti anche con sto SW.

[EDIT e RI-EDIT]
Non c'è di default, allora lo prendo da mamma Micro$oft qui:
Windows Media Encoder 9 Series (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=5691ba02-e496-465a-bba9-b2f1182cdf24&displaylang=en)

Anzi qui:
Codificatore di Windows Media 9 Series (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/9series/encoder/default.aspx)
, perchè è ITA ed è + facile da scaricare.... :rolleyes: ;)

[PS]
ODIO RESTARE VINCOLATO A WIN32. :muro:

Paky
07-07-2007, 16:00
[EDIT]
Fatto:
Is possible load GIF image in AVISynth?! (http://forum.doom9.org/showthread.php?p=1022382)
[IMG] Si possono caricare anche le immagini GIF in AVISynth? (http://forum.doom9.it/viewtopic.php?p=88433)


ahahha , mitico , ti ha risposto buzzqw che altro non è che Majerle di doom9.it :p

[PS]
ODIO RESTARE VINCOLATO A WIN32. :muro:

io ho detto che è uno di quelli che accetta script , non che sei costretto ad usarlo ;)

Matrixbob
07-07-2007, 16:08
ahahha , mitico , ti ha risposto buzzqw che altro non è che Majerle di doom9.it :p

Ahah speriamo se ne accorga e non risponda anche all'altro.
E' in gamba questo Majerle?


io ho detto che è uno di quelli che accetta script , non che sei costretto ad usarlo ;)

Fuori i nomi che conosci ... o chiamo il dentista con pinze e trapano! :uh:
Non fare lo Scaramella (ma sarà ancora in galera sto signore? mah ... )

Matrixbob
07-07-2007, 16:15
Ma i VirtualDub tanto decantati lo faranno no lo streaming?
.. oppure 1 plugin di AVISynth ... io per ora mi son scaricato info sul WME9, stampo e leggo.

Matrixbob
07-07-2007, 16:31
Altre 3 domande.

[1]
Con cosa fanno streaming e layout con questo:
http://www.ictv.it/file/vedi/101/il-sistema-di-streaming-migliore/
:confused:

[2]
Ma l'estensione AVS non indica solo file x AVISynth, ma è proprio 1 formato generico? :mbe:

[3]
Ma voi non avete domande da fare? :D

Matrixbob
07-07-2007, 17:40
Internal filters (http://avisynth.org/mediawiki/Internal_filters#Special_and_exotic_filters)

TCPServer:
This filter will enable you to send clips over your network. You can connect several clients to the same machine.
RGB24, RGB32, YUY2, YV411, YV12, YV16, YV24

TCPSource:
This filter will enable you to send clips over your network. You can connect several clients to the same machine.
RGB24, RGB32, YUY2, YV411, YV12, YV16, YV24

Paky
07-07-2007, 18:15
Internal filters (http://avisynth.org/mediawiki/Internal_filters#Special_and_exotic_filters)

TCPServer:
TCPSource:

li avevo provati , ma per quanto mi riguarda funzionavano solo in localhost
se mettevo il server su una macchina e il client su un altra, il server crashava inesorabilmente

tranfa
07-07-2007, 20:50
http://www.mogulus.com/

Dal tuo link mi è venuto fuori questo.....sembra interessante.

Matrixbob
08-07-2007, 17:01
Provo a chiederlo su DOOM9 ITA & ENG.
Anche non pe forza animate, solo il loro screenshot iniziale, il primo frmae diciamo, ammesso che siano fatte a frame le GIF animate.

[EDIT]
Fatto:
Is possible load GIF image in AVISynth?! (http://forum.doom9.org/showthread.php?p=1022382)
Si possono caricare anche le immagini GIF in AVISynth? (http://forum.doom9.it/viewtopic.php?p=88433)

Qualcuno sta rispondendo, ecco le proposte:

[1]
Use the plugin ImageMagick based picture reader (http://forum.doom9.org/showthread.php?s=&threadid=90131) with the funcion: immareadpic("x:\path\pic.gif").

[2]
...usa il plugin ImageSequence (http://avisynth.org/warpenterprises/files/imagesequence_25_dll_20060414.zip):
loadplugin("imagesequence.dll")
coronasequence("x.gif", start=1, stop=125)


[3]
[I][U]Export GIF as series of PNG with other SW like Irfanview then use imagereader...

Matrixbob
09-07-2007, 12:40
http://www.mogulus.com/

Dal tuo link mi è venuto fuori questo.....sembra interessante.

L'ho visitato alla veloce, ma non ho ben capito cosa fa così al volo.
Provo a rileggrlo.

Aproposito di streaming vi segnalo 1 3D che avevo aperto dato che lo tengo piuttosto aggiornato:
Con cosa catturo gli streaming tipo Joost o Youtube o Flash?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1445457)

Poi ho trovato anche questo articolo sul Corriere:
Lo show preferito? Si videoregistra on line (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/07_Luglio/03/nuovo_software_faucet_consoli.shtml)
, che fa riferimento a Vcast (http://www.vcast.it/chansel/).

Sempre a scopo divulgativo ho aperto anche quest'altro 3D:
Web 2.0? Parliamone! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507233)

Spero di NON stressarvi troppo. :)

Matrixbob
11-07-2007, 13:22
Mi sono letto 1 po' di documentazione, questa:
DOC_ZIP (http://oasi.asti.it/Homes/Borrino/fare%20streaming.zip).

Magari giovedì sera se siete a casa proviamo sia con i filtri TCP di AVISynth che con WME.
Ovviamente dovrò settare il DG834GIT in modo opportuno e tutti sti cavilli qui. :O

[NB]
Se funzionano i filtri TCP allora la loro potenza non è da sottovalutare.
Si può fare 1 catena di PC sul quale lanciare 1 filtro "pesante" per volta.
Insomma una sorta di clustering per programmazione video.
Figata.

Matrixbob
11-07-2007, 17:47
AHI AHI AHI PROBLEMONE!!!
MI ACCORGO D'AVERE L'AUDIO IN ANTICIPO DA QUANDO USO QUESTI CODEC NUOVI.


SetMemoryMax(256)


########## ITEM 0! ##########

########## TOP, BOTTOM E SIDE GENERATI DINAMICAMENTE ##########
top = ImageReader(file="top_parser.png", start=0, end=662, fps=25).ConvertToYV12()
bottom = ImageReader(file="bottom_parser.png", start=0, end=662, fps=25).ConvertToYV12()
side = ImageReader(file="side_parser.png", start=0, end=662, fps=25).ConvertToYV12()
########## ALLEGATO DEL ITEM ##########
e0 = DirectShowSource("canale1\ToplessBeachBoobsOne.mp4", fps=25, audio=false, video=true, pixel_type="YV12").LanczosResize(384, 288)
########## TITOLO DEL ITEM ##########
V = Subtitle(top, """Google Video - Le migliori 100 novità\nTopless Beach---Boobs!!!One of the best beer commercial\nI have seen...ATTENTION!""", x=5, y=5, first_frame=0, last_frame=662, font="Arial", size=30, text_color=$ff9854, lsp=10)
A = DirectShowSource("canale1\ToplessBeachBoobsOne.mp4", audio=true, video=false)
top_subs0 = AudioDub(V, A).ConvertToMono().SSRC(16000)
########## CREATA DESCRIZIONE EXTRA DEL ITEM ##########
side_subs0 = Subtitle(side, """ VUOTO """, x=5, y=5, first_frame=0, last_frame=662, font="Arial", size=25, text_color=$e0e0e0, lsp=10)


########## ITEM 1! ##########

########## TOP, BOTTOM E SIDE GENERATI DINAMICAMENTE ##########
top = ImageReader(file="top_parser.png", start=0, end=796, fps=25).ConvertToYV12()
bottom = ImageReader(file="bottom_parser.png", start=0, end=796, fps=25).ConvertToYV12()
side = ImageReader(file="side_parser.png", start=0, end=796, fps=25).ConvertToYV12()
########## ALLEGATO DEL ITEM ##########
e1 = DirectShowSource("canale1\Extremesexygirltople.mp4", fps=25, audio=false, video=true, pixel_type="YV12").LanczosResize(384, 288)
########## TITOLO DEL ITEM ##########
V = Subtitle(top, """Google Video - Le migliori 100 novità\nExtreme sexy girl topless tennis players!!!!!They exchange\nshirts at the end of""", x=5, y=5, first_frame=0, last_frame=796, font="Arial", size=30, text_color=$ff9854, lsp=10)
A = DirectShowSource("canale1\Extremesexygirltople.mp4", audio=true, video=false)
top_subs1 = AudioDub(V, A).ConvertToMono().SSRC(16000)
########## CREATA DESCRIZIONE EXTRA DEL ITEM ##########
side_subs1 = Subtitle(side, """ VUOTO """, x=5, y=5, first_frame=0, last_frame=796, font="Arial", size=25, text_color=$e0e0e0, lsp=10)


e_tot = e0 + e1

top_subs_tot = top_subs0 + top_subs1

side_subs_tot = side_subs0 + side_subs1

horizontal = StackHorizontal(e_tot, side_subs_tot)
vertical = StackVertical(top_subs_tot, horizontal, bottom)

total = ScriptClip(vertical, """Subtitle(vertical,Time("%#c"), 5, 437, font="Arial", size=25, text_color=$f6d957)""")

final = FadeIO(total, 25, color=$000000, fps=25)

return final

Immagini PNG (http://oasi.asti.it/Homes/Borrino/p24.zip)
File MP4 (http://oasi.asti.it/Homes/Borrino/canale1.zip)

Paky
11-07-2007, 18:41
no preoccupe nessun problema di decoder

in directshowsource dopo il comando fps=25 ,aggiungi -> ,convertfps=true

Matrixbob
12-07-2007, 09:27
no preoccupe nessun problema di decoder

in directshowsource dopo il comando fps=25 ,aggiungi -> ,convertfps=true

OK, adesso sono a lavoro e non posso provare.
Ma in pratica il problema quale sarebbe?
Che cosa combinerebbe quel parametro?

Matrixbob
12-07-2007, 19:42
In sostanza trasforma i video VFR in CFR aggiungendo dei frame al volo al clip risultante una volta cvaricato in AVISynth l'originale.

convertfps = false (in v2.56): It turns variable framerate video (vfr) into constant framerate video (cfr) by adding frames. This is useful when you want to open vfr video (for example mkv, rmvb, mp4, asf or wmv with hybrid video) in AviSynth. It is most useful when the fps parameter is set to the least common multiple of the component vfr rates, e.g. 120 or 119.880.

convertfps = falso (in v2.56): Gira il framerate variabile video (vfr) nel video costante del framerate (cfr) aggiungendo le strutture. Ciò è utile quando desiderate aprire il video del vfr (per esempio mkv, rmvb, mp4, asf o wmv con il video ibrido) in AviSynth. È quando il parametro dei fps è regolato al meno multiplo comune dei tassi componenti del vfr, per esempio 120 o 119.880 i più utili.

Il convertfps = falso (in v2.56): Gira il video di framerate variabile (il vfr) nel video di framerate costante (il cfr) aggiungendo le cornici. Questo è utile quando lei vuole aprire il video di vfr (per il mkv di esempio, il rmvb, mp4, l'asf o il wmv col video di ibrido) in AviSynth. È più utile quando il parametro di fps è regolato al meno comune multiplo dei tassi di vfr di componente, per esempio 120 o 119,880.

Matrixbob
12-07-2007, 19:44
Risolto il problema asincronia con gli MP4, mi ritrovo come un ritardo od un silenzio prolungato coi vecchi e noiosi file MP3 del sito iTourist.
Che streeees!

Dopo analizzo ed espongo meglio il problema.

Matrixbob
12-07-2007, 21:12
Dopo analizzo ed espongo meglio il problema.


[C] File audio MP3: devo leggerne l'Header x saperne la lunghezza in tempo?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17901522)

Matrixbob
16-07-2007, 21:40
Allora è dato di fatto che ffdshow attuale scazza il MCI di Winzoz.
Basta CMQ poi installare sopra senza sovrascrivere i file che ci sono un K-Lite e tutto va a posto.
L'MCI ri-funziona egreggiamente.

Ma sto coso che mi esce sempre e sempre devo settare in sto modo non posso automatizzarlo?!

http://img96.imageshack.us/img96/6481/asd2gr5.gif

[EDIT]
...e questo, x completezza, era il chiaro esempio che il VFW andava configurato a YV12:

http://img406.imageshack.us/img406/4844/problemidivfwow8.png