View Full Version : amplicatore operazionale lm741cp
mapuche1971
22-12-2006, 22:07
Ciao a tutti, ho un problema, sto sperimentando con questi integrati lm741, ma non capisco perche l'output a livello basso mi da 1.9 v invece di 0,8 circa..qualcuno mi aiuta? grazie...
ps: output a livello alto e' giusto, un po meno della tensione di alimentazione
++CERO++
22-12-2006, 22:23
come lo alimenti (uA741) ?
Problemi di offset ?
http://www.doepfer.de/DIY/OpAmp_1.gif
mapuche1971
23-12-2006, 18:40
Grazieeee per aver risposto,
dunque io son un hobbista, ho provato tutte le alimentazioni 2, 3, 4,5,6,fino a 10 volt..ma niente, l'uscita a livello basso mi da sempre 1.8v, livello alto me lo da giusto, un po meno dell'alimentazione.
Non sono un elettronico, so qualcosa, offset non so cosa sia..ho visto che c'e quel piedino.
Sto sperimentando con questi operazionali, piccoli sperimenti, per vedere come funzionano, ma ho quel problema, gli voglio usare solo come comparatore.
Ho montato un piccolo circuito comparatore da una pagina internet, gli spiega bene le resistenze da mettere, potenziometro..ho provato altri integrati uguali, pensavo fosse difettoso, anche gli altri hanno la stesso valore a livello basso.
gandalfk7
24-12-2006, 09:40
Grazieeee per aver risposto,
dunque io son un hobbista, ho provato tutte le alimentazioni 2, 3, 4,5,6,fino a 10 volt..ma niente, l'uscita a livello basso mi da sempre 1.8v, livello alto me lo da giusto, un po meno dell'alimentazione.
Non sono un elettronico, so qualcosa, offset non so cosa sia..ho visto che c'e quel piedino.
Sto sperimentando con questi operazionali, piccoli sperimenti, per vedere come funzionano, ma ho quel problema, gli voglio usare solo come comparatore.
Ho montato un piccolo circuito comparatore da una pagina internet, gli spiega bene le resistenze da mettere, potenziometro..ho provato altri integrati uguali, pensavo fosse difettoso, anche gli altri hanno la stesso valore a livello basso.
ma lo alimenti con +10v e -10v
oppure con +10v e massa (0v)??
ciò fa differenza
ciao!!
++CERO++
24-12-2006, 12:34
Sarebbe molto utile vedere lo schema.
In generale la tensione d'uscita non và mai a zero (con alimentazione singola)
xchè il transistor che cortocircuita verso massa ha sempre una tensione
di saturazione dell' ordine degli 800 mV.
bye :D
mapuche1971
24-12-2006, 13:09
Ecco un circuito semplice che ho provato.. la tensione e' 10v posito piu massa vero?? li segnala che dovrei avere a livello basso 0.9-08.v circa...invece me ne da 1.8v
++CERO++
24-12-2006, 13:12
Ecco un circuito semplice che ho provato.. la tensione e' 10v posito piu massa vero?? li segnala che dovrei avere a livello basso 0.9-08.v circa...invece me ne da 1.8v
Si, dovresti usare una resistenza da 1KOhm frà massa e uscita.
questo dovrebbe stabilizzare l'uscita a circa 600 mV
Anche un piccolo condensatore 4.7uF 25V vicino al pin dei +10V
può aiutare a stabilizzare la tensione ed evitare qualche oscillazione.
bye :D
mapuche1971
28-12-2006, 22:02
Ok, provero...cose' la corrente di offset??..
GRANDE_ERODE
28-12-2006, 22:10
Ok, provero...cose' la corrente di offset??..
L'offset serve per azzerare l'uscita a 0Volt. si usa principalmente
con l'alimentazione simmetrica.
mapuche1971
30-12-2006, 03:21
Scusate ma non capisco perche devo mettere la resistenza e condensatore, nel circuito che ho posto, non c'e ci sono quei componenti, 0.96 e' la lettura a livello basso, a me da 1.9 circa...non capisco, l'offeset non l'ho capito..
Buone festeee
++CERO++
30-12-2006, 13:03
Scusate ma non capisco perche devo mettere la resistenza e condensatore, nel circuito che ho posto, non c'e ci sono quei componenti, 0.96 e' la lettura a livello basso, a me da 1.9 circa...non capisco, l'offeset non l'ho capito..
Buone festeee
Ciao. :D
Teoria generale :
http://en.wikipedia.org/wiki/Operational_amplifier
Per l'offset :
http://www.allaboutcircuits.com/vol_3/chpt_8/14.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.