PDA

View Full Version : Errore 1068. "Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito"


sAnTeE
22-12-2006, 21:35
Ragazzi non ce la faccio più!

Ho comprato mesi fa un router ed ho dovuto configurare manualmente ip e dns grazie all'aiuto di un utente qui sul forum.
All'università non posso connettermi perchè il mio pc non fornisce l'ip, posso farlo solo sfruttando l'ip di un altro e quindi disconnettendolo.

Adesso ho comprato un palmare nuovissimo e si ripete lo stesso problema con la activesync...

In questo (http://img249.imageshack.us/img249/6366/eezz3.jpg) screen si può vedere l'errore se cerco di avviare il servizio.

Cosa posso fare?

Grazie

sneeze
22-12-2006, 22:17
insomma non ti funziona il servizio dhcp sul computer?????
hai provato a fare un ripristino e/o aggiornamente dei driver delle schede di rete????
hai per caso installato qualche modem o apparecchio per reti di tipo usb???
tipo modem di alice a robe dl genere? se si disinstalla tutto..........

hai provato a fare un ripristino di xp con il cd???
facci sapere

sneeze
22-12-2006, 22:21
approposito il servizio netbios è attivato??? se no attivalo e poi riprova!

sAnTeE
22-12-2006, 22:37
approposito il servizio netbios è attivato??? se no attivalo e poi riprova!
Mi dici questo come si attiva?
So ESEGUIRE :D se guidato...

Ho già capito che mi tocca postare dal palmare mentre cerco di aggiustare sto coso.

Cominciamo col bios, poi seguo i consigli del primo messaggio.

Comunque:
insomma non ti funziona il servizio dhcp sul computer????? Esatto

hai provato a fare un ripristino e/o aggiornamente dei driver delle schede di rete???? Si, ho la famigerata INTEL 2200BG
hai per caso installato qualche modem o apparecchio per reti di tipo usb???
tipo modem di alice a robe dl genere? se si disinstalla tutto..........
Ho disinstallato il modem di alice da quando ho comprato il NETGEAR
hai provato a fare un ripristino di xp con il cd???
No...

sneeze
22-12-2006, 22:48
vai alla solita pagina dei servizi, il servizio netbios non esiste come avrai intuito ma il servizio dhcp dipende dal gruppo netbios, quindi dobbiamo assicurarci che tutti i servizi che lo riguardino siano attivi.... comincia a controllare che siano attivi:

° Helper Netbios di tcp/ip
° Auto connection manager di connessione.......
° Accesso rete (che sono certo non centra un cazzo ma meglio andare sul sicuro)
° NLA
° Routing e accesso remoto
° server

tu prova a vedere io intanto cerco qualcosa sul tuo problema

sAnTeE
22-12-2006, 23:05
° Helper Netbios di tcp/ip --> Impossibile avviare il servizio Helper Netbios di tcp/ip su Computer Locale. Errore 1068. "Avvio..."

° Auto connection manager di connessione....... --> era in manuale, l'ho attivato e messo in AUTO

° Accesso rete (che sono certo non centra un cazzo ma meglio andare sul sicuro) --> si è avviato, quindi si è interrotto perchè non ci sono processi che lo sfruttano (non c'entra un cazzo :D )

° NLA --> già avviato

° Routing e accesso remoto --> era disabilitato, ora l'ho attivato

° server --> già avviato

:mc: :help:

sneeze
22-12-2006, 23:10
vedi??? anche l'helper da problemi sempre perchè dipende dal netbios.....

allora ho trovato un altra cosa da provare
ma più complicata
devi andare a cambiare delle autorizzazioni sui servizi direttamente nel registry

allora apri il regedi e posizionati sulla chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Dhcp

tasto destro/autorizzazioni metti controllo completo al system e volendo anche a tutti gli altri
poi fai lo stasso per questa chiave

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip

prova e fammi sapere

sneeze
22-12-2006, 23:11
,i ero dimenticato anche a
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Netbios ovviamente

sAnTeE
22-12-2006, 23:22
E' normale che siano oscurati i quadratini per flaggare? L'ultima opzione non posso selezionarla.

http://img182.imageshack.us/img182/2088/154it8.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=154it8.jpg)

http://img377.imageshack.us/img377/9725/2ds4.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=2ds4.jpg)

sAnTeE
22-12-2006, 23:25
Comunque in tutti e tre le prime due opzioni erano attive, le ultime non selezionabili.

jstef
22-12-2006, 23:26
In questo (http://img249.imageshack.us/img249/6366/eezz3.jpg) screen si può vedere l'errore se cerco di avviare il servizio.
Prima di tutto devi capire qual è la dipendenza a cui si riferisce l'errore, in uno di questi modi sicuramente riesci, anzi falli tutti e tre:

1. cerca nel tab "relazioni di dipendenza'' delle proprietà del servizio DHCP client. Cosa vedi?

2. fai partire il servizio client DHCP e subito controlla il messaggio di errore nel system log: start > esegui > eventvwr, dovrebbe essere un messaggio di Service Control Manager che dice ''il servizio dipende da...''. Cosa dice?

3. verifica la dipendenza nel registro: start > esegui > regedit
cerca la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Dhcp e fai doppio clic sul valore DependOnService. Cosa leggi?

Se sei fortunato, potrebbe essere un servizio che non esiste più (ad es. una disinstallazione di qualche antivirus o firewall che si aggancia ai servizi di rete). Se è così basta rimuoverlo cancellando SOLO la relativa riga, nella voce del punto 3 :).

sneeze
22-12-2006, 23:27
si perchè seguivo una cosa che mi capitò con il win 200 nel frattempo hanno bloccato qualche opzione è tutto normale!!!!!!!!!! purtroppo! :mad:

adesso cerco ancora se hai voglia prova a vedere se in provvisoria riesci ad avviarli !

sneeze
22-12-2006, 23:30
Prima di tutto devi capire qual è la dipendenza a cui si riferisce l'errore, in uno di questi modi sicuramente riesci, anzi falli tutti e tre:

1. cerca nel tab "relazioni di dipendenza'' delle proprietà del servizio DHCP client. Cosa vedi?

2. fai partire il servizio client DHCP e subito controlla il messaggio di errore nel system log: start > esegui > eventvwr, dovrebbe essere un messaggio di Service Control Manager che dice ''il servizio dipende da...''. Cosa dice?

3. verifica la dipendenza nel registro: start > esegui > regedit
cerca la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Dhcp e fai doppio clic sul valore DependOnService. Cosa leggi?

Se sei fortunato, potrebbe essere un servizio che non esiste più (ad es. una disinstallazione di qualche antivirus o firewall che si aggancia ai servizi di rete). Se è così basta rimuoverlo cancellando SOLO la relativa riga, nella voce del punto 3 :).

mi spiace amico ma non dipende da nessun servizio direttamente,
dipende dai driver adf e appunto da netbios su tcp/ip.... quindi il problema è molto più complicato!

sneeze
22-12-2006, 23:35
Approposito controllo di avere questi tre file nel computer!

system32\DRIVERS\netbt.sys
System32\drivers\afd.sys
system32\DRIVERS\tcpip.sys

e di avere le relative chiavi nel registry
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\AFD
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\NETBT

sAnTeE
22-12-2006, 23:41
Prima di tutto devi capire qual è la dipendenza a cui si riferisce l'errore, in uno di questi modi sicuramente riesci, anzi falli tutti e tre:

1. cerca nel tab "relazioni di dipendenza'' delle proprietà del servizio DHCP client. Cosa vedi?

http://img182.imageshack.us/img182/1578/a1ta0.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=a1ta0.jpg)


2. fai partire il servizio client DHCP e subito controlla il messaggio di errore nel system log: start > esegui > eventvwr, dovrebbe essere un messaggio di Service Control Manager che dice ''il servizio dipende da...''. Cosa dice?

http://img182.imageshack.us/img182/9127/a2aj9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=a2aj9.jpg)

3. verifica la dipendenza nel registro: start > esegui > regedit
cerca la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Dhcp e fai doppio clic sul valore DependOnService. Cosa leggi?
Dati valore:
Tcpip
Afd
NetBT

sneeze
22-12-2006, 23:43
:D appunto controlla di avere quei file che ti ho detto e le chiavi del registro,
che dipendava da quelle già lo sapevamo :D

sAnTeE
22-12-2006, 23:45
Approposito controllo di avere questi tre file nel computer!

system32\DRIVERS\netbt.sys
System32\drivers\afd.sys
system32\DRIVERS\tcpip.sys

e di avere le relative chiavi nel registry
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\AFD
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\NETBT
tutto a posto :cry:

sneeze
22-12-2006, 23:50
azz..........
non so proprio più cosa andare a tirare fuori
sembra tutto a posto eppure non si avvia..........

bho ci penso ancora su!!!!

jstef
22-12-2006, 23:51
mi spiace amico ma non dipende da nessun servizio direttamente,
dipende dai driver adf e appunto da netbios su tcp/ip.... Dispiacerà più a lui, dato che non è la sua soluzione ;).

Lo so che dipende dallo stack tcp/ip, ma LUI poteva avere un pezzo in più...è successo non ricordo se con Norton o con Zone Alarm, ma non è questo il caso, mi dispiace :).

Si può sempre tentare con il ''ripara connessione di rete'' dalle proprietà della connessione, anche se dubito possa servire ma non fa nemmeno danno.

sAnTeE
22-12-2006, 23:53
azz..........
non so proprio più cosa andare a tirare fuori
sembra tutto a posto eppure non si avvia..........

bho ci penso ancora su!!!!
Ma un problema HW non può essere?
Volevo mandarlo alla Sony :mbe:

jstef
22-12-2006, 23:54
http://img182.imageshack.us/img182/9127/a2aj9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=a2aj9.jpg)
I messaggi del service control manager che parlano del dhcp dovresti aprirli, in teoria c'è scritto quale dei componenti da cui dipende non è disponibile.

sneeze
23-12-2006, 00:01
temo che non sia disponibile proprio il netbt!!!!!!!!!!!

cmq, c'è qualcosa di strano! ha ragione jstef intanto guarda se vedi che componente non è disponibile. ma se dipende dai classici tre il servizio..... bha vediamo!

sAnTeE
23-12-2006, 00:01
I messaggi del service control manager che parlano del dhcp dovresti aprirli, in teoria c'è scritto quale dei componenti da cui dipende non è disponibile.
Impossibile avviare il serizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato a nessuna periferica attiva.

Sono tutti così...

sAnTeE
23-12-2006, 00:04
E' giusto cliccare sull'errore? E' questa la finestra?
http://img182.imageshack.us/img182/3708/dwdwwt9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dwdwwt9.jpg)

sneeze
23-12-2006, 00:09
allora
prova una cosa
vai nelle connessioni di rete
tasto destro su quella attiva
vai nelle proprietà del tcp/ip
poi vai in avanzate e poi in wins
controlla che in basso sia settato su Predefinite
al limite setta su abilita netbios su tcp/ip

jstef
23-12-2006, 00:11
Sì. E nella prima riga dice ''dipende dal servizio netbios su tcp/ip''

Vedi nelle proprietà della connessione, nel tab rete dovresti avere:

client per reti microsoft
condivisione file e stampanti
protocollo tcp/ip

Nelle proprietà del protocollo tcp/ip, avanzate, tab WINS devi avere la spunta su "abilita netbios su tcp/ip''.

jstef
23-12-2006, 00:12
allora
prova una cosa
vai nelle connessioni di rete
tasto destro su quella attiva
vai nelle proprietà del tcp/ip
poi vai in avanzate e poi in wins
controlla che in basso sia settato su Predefinite
al limite setta su abilita netbios su tcp/ip
:):):)

sneeze
23-12-2006, 00:14
primo!! :D :D :D :D

sAnTeE
23-12-2006, 00:16
allora
prova una cosa
vai nelle connessioni di rete
tasto destro su quella attiva
vai nelle proprietà del tcp/ip
poi vai in avanzate e poi in wins
controlla che in basso sia settato su Predefinite
al limite setta su abilita netbios su tcp/ip
Fatto.

Comunque io per poter connettermi con il wifi devo tenere le impostazioni manuali, ti sembra normale? :muro:

http://img377.imageshack.us/img377/3694/agq7.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=agq7.jpg)

sneeze
23-12-2006, 00:18
è normale se non ti funziona il dhcp ma ad ogni modo è positivo che usi il manuale in ogni caso..........

il servizio parte adesso?

jstef
23-12-2006, 00:19
Non ho capito se hai risolto o no... il dhcp adesso funziona? :confused:
Va beh vado a dormire, poi mi aggiorni ;) E Auguri! :)

(Facciamo pure l'edit insieme :D )

sneeze
23-12-2006, 00:21
buonanotte cmq sempre primo!!!!!!! :D :D :D

scherzo grazie dell'aiuto

sAnTeE
23-12-2006, 00:21
Non riesco a confermare...
http://img84.imageshack.us/img84/6194/aqb4.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=aqb4.jpg)

sneeze
23-12-2006, 00:23
metti il 3!!!!!!!!!!!!!!

dai facci sapere del servizio

sAnTeE
23-12-2006, 00:25
Cosa vuol dire metti il 3?
Su Roma o Bari? :D

sneeze
23-12-2006, 00:26
cambia il 192.168.0.2 in 192.168.0.3

scusa ho immaginato che fosse il 2 cmq anche se non finisce in due devi cambiare l'ultimo numero
...........

inoltre non devi nascondere quegli ip,
sono gli ip locali non di internet........... non sono per nulla pericolosi od utilizzabili

sAnTeE
23-12-2006, 00:26
Edita l'ip grazie :D

sneeze
23-12-2006, 00:28
appunto..............
seconto te come facevo a saperlo??????????

allora sto servizio?

sAnTeE
23-12-2006, 00:29
Da servizi ho attivato il client dhcp ma dà sempre lo stesso errore..

sAnTeE
23-12-2006, 00:30
appunto..............
seconto te come facevo a saperlo??????????

allora sto servizio?
Prima l'avevo messo scoperto, poi l'ho editato...

sneeze
23-12-2006, 00:30
allora qui io mi fermo...............

non so più cosa consigliarti!
vediamo se domani ci viene in soccorso qualcuno.
intanto vado a letto :rolleyes: :O :muro:

sneeze
23-12-2006, 00:33
Prima l'avevo messo scoperto, poi l'ho editato...

stai tranquillo sono uguali per tutti i modem.......... non è il tuo ip in rete quello è l'ip che ti assegna il router alla tua macchina.... io stesso ora sono 192.168.2.2............
ma l'ip assegnato dal provider sarà una roba ti 85.37.106 ecc ecc o simile

quindi non preoccuparti
notte

sAnTeE
23-12-2006, 00:33
Grazie mille a entrambi per la pazienza, buonanotte :)

Non è che con qualche programma ho bloccato C:\WINDOWS\system32\svchost.exe -k netsvcs???

Non credo perchè dal task manager lo vedo...

Mah, grazie di nuovo, gentilissimi

sneeze
23-12-2006, 00:34
no non credo...........
qui ci vorrebbe un guru di quelli seri.
magari domani qualcuno ti risolve
cmq continuo a seguirti

sAnTeE
23-12-2006, 00:37
no non credo...........
qui ci vorrebbe un guru di quelli seri.
magari domani qualcuno ti risolve
cmq continuo a seguirti
Grazie!!!
Anche all'università ho provato con qualche esperto ma niente...a domani.

sAnTeE
23-12-2006, 15:05
Nessuno sa aiutarmi?

Cosa lancio dalla finestra: il vaio o l'HTC? :doh:

sAnTeE
23-12-2006, 23:49
Se formatto risolvo qualcosa? :cry:

Non capisco se sia un problema hw o sw...

sAnTeE
24-12-2006, 11:16
Perchè qui mi dice che il servizio è interrotto? Come faccio ad attivarlo? Può essere che sia stato bloccato accidentalmente?
http://img138.imageshack.us/img138/6900/msconfigjx5.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=msconfigjx5.jpg)

jstef
24-12-2006, 11:31
Interrotto significa semplicemente che non è in esecuzione, è fermo... niente di nuovo rispetto a quello che ci siamo già detti

jstef
24-12-2006, 11:39
Non riesco a confermare...
http://img84.imageshack.us/img84/6194/aqb4.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=aqb4.jpg)
Qui c'è qualcosa che mi sfugge... se vuoi abilitare il dhcp, perché metti un ip statico sulla scheda?
Dovresti selezionare ''assegna indirizzi automaticamente'' o quel che è.


Poi se proprio non va (ma ammetto che sto iniziando ad avere le idee un po' poco chiare su cosa devi fare effettivamente), purtroppo il protocollo non lo puoi rimuovere o reinstallare, ma a questo punto tanto vale fare un bel reset di tutto lo stack.
Hai già disattivato firewall di xp, non di xp, acceleratory, proxy, antivirus e tutto ciò che accede alla rete per fare le proprie operaizoni, vero?

Smazzati questo articolo. Alla fine è solo un comando da digitare ma leggi tutto:
Reimpostazione del protocollo Internet (TCP/IP) in Windows XP (http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B299357&x=11&y=11)

sAnTeE
24-12-2006, 11:40
Interrotto significa semplicemente che non è in esecuzione, è fermo... niente di nuovo rispetto a quello che ci siamo già detti
Attenzione c'è una svolta :D :D

Voi più o meno mi avevate indicato questo (http://windowsxp.mvps.org/dhcp.htm) procedimento, eccetto l'ultimo step.

Next step is to verify that the three dependency components are running. As the three components are actually the Kernel Drivers (Driver Service), you need to manage then via the Device Manager. Follow these steps:

* Click Start, Run and type DEVMGMT.MSC
* In the View menu, click Show hidden devices
* Double-click Non-Plug and Play drivers section
* Double-click the entry AFD, and click the Driver tab
* Set the Startup type to System.
* Start the service. Note down the error message if any.
* Similarly start the two other drivers namely:

* TCP/IP Protocol Driver
* NetBios over Tcpip

* Close Device Manager and restart Windows.


Il netbios over tcpip non era avviato, ora sembra tutto ok...come posso provare?

Potrei cambiare le impostazioni di connessione del wifi e mettere rileva automaticamente ip?
Mi salvo la config manuale e provo..cosa dici?

sAnTeE
24-12-2006, 11:44
Qui c'è qualcosa che mi sfugge... se vuoi abilitare il dhcp, perché metti un ip statico sulla scheda?
Dovresti selezionare ''assegna indirizzi automaticamente'' o quel che è.


Poi se proprio non va (ma ammetto che sto iniziando ad avere le idee un po' poco chiare su cosa devi fare effettivamente), purtroppo il protocollo non lo puoi rimuovere o reinstallare, ma a questo punto tanto vale fare un bel reset di tutto lo stack.
Hai già disattivato firewall di xp, non di xp, acceleratory, proxy, antivirus e tutto ciò che accede alla rete per fare le proprie operaizoni, vero?

Smazzati questo articolo. Alla fine è solo un comando da digitare ma leggi tutto:
Reimpostazione del protocollo Internet (TCP/IP) in Windows XP (http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Bit%3B299357&x=11&y=11)
Avevo letto anch'io quell'articolo, l'ho salvato tra i preferiti :D , però nel post prima c'è stata la svolta, come posso verificare?
L'indirizzo IP ce l'ho in manuale perchè è l'unico modo per connettermi al netgear dal momento che il mio NB sembrerebbe orfano di IP :ciapet:

Firewall non uso, c'è quello del netgear, come antivirus ho invece avast! che al momento è attivo, ma anche disattivandolo non cambiava nulla...

jstef
24-12-2006, 11:46
Oltre a leggerlo l'avevi anche seguito?
Comunque continuo a non capire. In che senso come posso provare?
Se il problema era usare il DHCP, cert che devi impostare ''assegna ip automaticamente'', se usi un ip statico che ti frega del dhcp?

sAnTeE
24-12-2006, 11:56
Sono commosso :cry:

Per la prima volta il mio vaio si è connesso al router senza che inserissi manualmente l'ip...EVVIVAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Vediamo se adesso funziona la activesync del p3600

sAnTeE
24-12-2006, 12:08
Va tutto, grazie mille ragazzi del supporto.

Buon Natale :)

jstef
24-12-2006, 12:09
Meno male :).
Altrettanto a te!