View Full Version : HD presente nel BIOS, ma FDISK impossibile
Puppybarf
22-12-2006, 20:49
Vorrei formattare un HD Maxtor da 30 GB usato; l'ho messo come Master sul Primary IDE, e all'avvio del PC appare tranquillamente a video nome e modello dell'HD. Accedendo al DOS con un floppy di Win98, se provo a fare FDISK mi esce l'avviso NESSUN DISCO RIGIDO PRESENTE; se provo a fare un FORMAT C: mi esce invece che "Non è possibile formattare un'unità di rete", idem col tentativo di SCANDISK.
Com'è possibile che il BIOS rilevi il disco e il DOS no? Posso tentare qualcosa, prima di buttarlo :stordita: ?
Puppybarf
23-12-2006, 22:40
Nessuna idea, ragazzi :cry: ???
Puppybarf
31-12-2006, 18:52
Per chi fosse interessato, confermo che sono riuscito ad installare una copia di XP sul famigerato HD, una volta messo come Slave di un altro HD ed avertlo formattato da Windows :) . Non so cosa sia successo finora, ma a quanto pare l'HD dopo varie prove (al momento) funziona, anche come Master.
Ciao e TANTI AUGURI a tutti!!!
fantomas13
01-01-2007, 13:05
Anche a me sta succedendo la stessa cosa che mi fa impazzire.
Vecchisimo computer cui si è rotto l'HD.
Sostituito con uno di recupero perfettamente funzionante (provato su altro computer).
Viene visto dal BIOS ma non da DOS.
Non riesco quindi a carica alcun sistema operativo in quando non risulta presente.
Da notare che da DOS utilizzando fdisk il disco risulta presente, vedo che è impostata una partizione primaria dos, ma non riesco a fare altro.
Che fare?
Qualcuno ha un suggerimento?
:muro:
fantomas13
01-01-2007, 18:45
Mi do la risposta da solo: ho dovuto creare una partizione di piccole dimensioni (1,5 giga) perchè 10 giga non erano riconosciuti.
Acc....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.