View Full Version : La polizia stradale può parcheggiare...
anomalos
22-12-2006, 20:23
...nello spazio riservato ai portatori di handicap??
VegetaSSJ5
22-12-2006, 20:25
direi di si, dato che la maggior parte dei vigili urbani sono tutti infermi mentalmente... :rolleyes:
anomalos
22-12-2006, 20:28
ho fatto un paio di foto ma nn so se le posso postare..
chandler8_2
22-12-2006, 20:28
direi di si, dato che la maggior parte dei vigili urbani sono tutti infermi mentalmente... :rolleyes:
:ave: :rotfl:
++CERO++
22-12-2006, 20:33
ho fatto un paio di foto ma nn so se le posso postare..
copri la tagra e le faccie delle persone, in modo che non si può
identificare nessuno. poi penso che non c'è problema... :D
direi di si, dato che la maggior parte dei vigili urbani sono tutti infermi mentalmente... :rolleyes:
sospeso 10gg
>bYeZ<
Wilcomir
22-12-2006, 21:25
sospeso 10gg
>bYeZ<
mi era appunto appena venuto in mente di dirgli di editare... :D efficiente come sempre :)
comunque secondo me non possono... cioè possono ma solo in caso di emergenza, ed è difficile che i vigili urbani debbano fronteggiare un'emergenza... certo sono armati anche loro... boooh
ciao!
++CERO++
22-12-2006, 21:34
Polizzia, viggili, & co sono abbituati a parcheggiare dove più gli aggrada,
che abbiano un' emergenza oppure no.
Sono loro i pardroni del mondo.. :sofico:
Pεrveяsivo
22-12-2006, 22:07
..........possono ma solo in caso di emergenza.........!
:O
Sharkman
22-12-2006, 22:09
Polizzia, viggili, & co sono abbituati a parcheggiare dove più gli aggrada,
che abbiano un' emergenza oppure no.
Sono loro i pardroni del mondo.. :sofico:
??? :sofico: :sofico: :sofico:
Dr.Speed
23-12-2006, 00:56
??? :sofico: :sofico: :sofico:
:D :D :D
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
23-12-2006, 01:16
beh ho visto i carabinieri parcheggiare nel parcheggio riservato handicap io ho parcheggiato a fianco beh nel sud comanda le persone no le forze dell'ordine :D
Marilson
23-12-2006, 01:57
mi era appunto appena venuto in mente di dirgli di editare... :D efficiente come sempre :)
comunque secondo me non possono... cioè possono ma solo in caso di emergenza, ed è difficile che i vigili urbani debbano fronteggiare un'emergenza... certo sono armati anche loro... boooh
ciao!
con le forze dell'ordine non si scherza :O
sospeso 10gg
>bYeZ<
volevo dire la mia ma a sto punto nn posto :stordita:
Fradetti
23-12-2006, 03:22
sospeso 10gg
>bYeZ<
http://www.***************************/smiles/teach.gifhttp://www.***************************/smiles/teach.gifhttp://www.***************************/smiles/teach.gif
10 giorni per una battuta :O
Dr.Speed
23-12-2006, 03:28
http://www.***************************/smiles/teach.gifhttp://www.***************************/smiles/teach.gifhttp://www.***************************/smiles/teach.gif
10 giorni per una battuta :O
c'è un motivo se esiste il regolamento ;)
Minipaolo
23-12-2006, 04:21
Si possono.
Non mi ricordo + dove l'ho letto, ma sono assolutamente autorizzati a parcheggiare ovunque (anche sugli spazi riservati ai disabili).
In ogni caso, essendo disabile, mi sono trovato + volte nella condizione di scendere dalla macchina, andarli a cercare, coprirli di "insulti" morali... l'hanno sempre spostata con 1200 scuse al seguito. :D
Minipaolo
23-12-2006, 04:22
c'è un motivo se esiste il regolamento ;)
trattasi evidentemente di libera interpretazione... :mc:
Wilcomir
23-12-2006, 05:27
no no è stato detto più volte che chi infama le FdO si becca una sospensione.
se sono in emergenza penso possano parcheggiare dove vogliono, pure in mezzo alla carreggiata, lo dice il codice della strada. Se il loro intervento è d'urgenza non esistono regole da rispettare ovviamente xò tenendo conto dell'incolumità della gente che transita..
è così pure per noi col 118 e l'ambulanza..
speeed999
23-12-2006, 08:08
direi di si, dato che la maggior parte dei vigili urbani sono tutti infermi mentalmente... :rolleyes:
QUOTO TUTTO!!
ps: buone feste a tutti!
Minipaolo
23-12-2006, 08:09
se sono in emergenza penso possano parcheggiare dove vogliono, pure in mezzo alla carreggiata, lo dice il codice della strada. Se il loro intervento è d'urgenza non esistono regole da rispettare ovviamente xò tenendo conto dell'incolumità della gente che transita..
è così pure per noi col 118 e l'ambulanza..
Adesso, purtroppo, non ho modo di approfondire. In ogni caso sono abbastanza sicuro di ricordarmi che non si trattava solo dei casi di emergenza... :doh:
matteo1986
23-12-2006, 08:12
direi di si, dato che la maggior parte dei vigili urbani sono tutti infermi mentalmente... :rolleyes:
:asd:
Dr.Speed
23-12-2006, 08:20
QUOTO TUTTO!!
ps: buone feste a tutti!
edita, oppure fatti quelche giorno di vacanza dal forum :D
Nel comma 1, l'art.177 del Codice della Strada, (circolazione degli autoveicoli
e motoveicoli adibiti ai servizi di polizia, d'antincendio e di soccorso
sanitario) consente l'uso del dispositivo acustico supplementare d'allarme e
qualora i veicoli ne siano muniti, anche del dispositivo supplementare di
segnalazione visiva a luce lampeggiante blu, solamente durante l'espletamento
dei servizi urgenti d'istituto.
Nel comma 2 prevede che i conducenti dei veicoli sopra menzionati qualora usino
congiuntamente i due dispositivi d'allarme, non siano tenuti ad osservare gli
obblighi, i divieti e le limitazioni relative alla circolazione, le prescrizioni
della segnaletica stradale e le norme di comportamento in genere, nel rispetto
comunque delle regole di comune prudenza e cautela, ad eccezione delle
segnalazioni degli agenti del traffico.
Fradetti
23-12-2006, 11:51
Nel comma 1, l'art.177 del Codice della Strada, (circolazione degli autoveicoli
e motoveicoli adibiti ai servizi di polizia, d'antincendio e di soccorso
sanitario) consente l'uso del dispositivo acustico supplementare d'allarme e
qualora i veicoli ne siano muniti, anche del dispositivo supplementare di
segnalazione visiva a luce lampeggiante blu, solamente durante l'espletamento
dei servizi urgenti d'istituto.
Nel comma 2 prevede che i conducenti dei veicoli sopra menzionati qualora usino
congiuntamente i due dispositivi d'allarme, non siano tenuti ad osservare gli
obblighi, i divieti e le limitazioni relative alla circolazione, le prescrizioni
della segnaletica stradale e le norme di comportamento in genere, nel rispetto
comunque delle regole di comune prudenza e cautela, ad eccezione delle
segnalazioni degli agenti del traffico.
insomma possono ma solo se è per lavoro, non se vanno a prendersi le ciambelle (classico dei film americani :D :D )
QUOTO TUTTO!!
ps: buone feste a tutti!
Sospeso anche tu. Buone Feste anche a te!
N° di giorni a cura dei mod di sezione.
- CRL -
Sospeso anche tu. Buone Feste anche a te!
N° di giorni a cura dei mod di sezione.
- CRL -
10gg come colui che ha quotato e che era già stato sospeso
tnx CRL
>bYeZ<
Nel comma 1, l'art.177 del Codice della Strada, (circolazione degli autoveicoli
e motoveicoli adibiti ai servizi di polizia, d'antincendio e di soccorso
sanitario) consente l'uso del dispositivo acustico supplementare d'allarme e
qualora i veicoli ne siano muniti, anche del dispositivo supplementare di
segnalazione visiva a luce lampeggiante blu, solamente durante l'espletamento
dei servizi urgenti d'istituto.
Nel comma 2 prevede che i conducenti dei veicoli sopra menzionati qualora usino
congiuntamente i due dispositivi d'allarme, non siano tenuti ad osservare gli
obblighi, i divieti e le limitazioni relative alla circolazione, le prescrizioni
della segnaletica stradale e le norme di comportamento in genere, nel rispetto
comunque delle regole di comune prudenza e cautela, ad eccezione delle
segnalazioni degli agenti del traffico.
ah ecco...se usano entrambi i dispositivi di allarme...
perchè mi è capitato di vedere una macchina dei carabinieri A MANETTA uscire da una curva senza lampeggianti o sirene accese...se passava qualcuno era morto. (visto che ci sono delle strisce pedonali e c'è limite 50 km/h e molta gente di passaggio)
stessa cosa in una strada con saliscendi ho visto spuntarmi IN MEZZO ALLA CARREGGIATA IN SORPASSO un'ambulanza a manetta (sirene sempre spente).
:doh: :help: :mbe:
io una volta son quasi stato travolto da una panda :D dei carabinieri.
io ho attraversato sulle striscie ad un incrocio col semaforo verde ( il semaforo dei pedoni intendo ).
la panda e' passata col rosso sfrecciando senza manco le sirene e niente , e per un pelo non m'ha steso.
ps mi ricordo che fosse una panda. comunque era un'auto dei carabinieri.
Ciaozoaoza
pistolino
23-12-2006, 14:27
volevo dire la mia ma a sto punto nn posto :stordita:
Idem...e menomale che a Natale teoricamente si dovrebbe essere tutti più buoni. :eek:
Torno nelle sezioni tecniche...è meglio. :p
Regards
Io in ambulanza ci ho lavorato, presso la Croce Rossa come dipendente dopo 3 annic he facevo il volontario.
Il codice della strada, art 177, permette le deroghe alla circolazione normale a qualsiasi veicolo in emergenza (luci blu e sirena OMOLOGATA in funzione).
Per quel che riguarda il parcheggiare, è normale lasciare il mezzo in posizioni comode qualora si vada anche solo a prendere un caffè. Capisco che non è giusto però averlo il più accessibile possibile è per noi ma per voi. Per quanto mi riguarda ho sempre cercato di non lasciarlo su strisce pedonali o posti riservati (a disabili in particolare).
C'è da dire anche che la guida in emergenza è disciplinata anche dalla centrale operativa 118 competente e dal buon senso dell'autista, infatti, per esempio, siete su una superstrada, c'è un incidente nella corsia opposta, l'autista fa inversione dove manca il guardrail e succede che andate a sbattere contro qualche macchina, il marone è tutto vostro, nonostrante ci sia l'articolo 177 e forse lo stato di necessità (art 54 cp).
Inoltre, per chi, come noi, ha postazioni varie per coprire meglio il territorio, può anche essere che si incroci un'ambulanza con solo i lampeggianti accesi così da riuscire ad essere visibili maggiormente (soprattutto la sera) sulla strada, così da riuscire ad aver più strada libera per ridurre i tempi di arrivo sul posto; anche se la postazione non è direttamente un servizio di emergenza, può essere comunque considerato prioritario in quanto ti muovi per accorciare un probabile evento futuro.
Ciao
ah ecco...se usano entrambi i dispositivi di allarme...
perchè mi è capitato di vedere una macchina dei carabinieri A MANETTA uscire da una curva senza lampeggianti o sirene accese...se passava qualcuno era morto. (visto che ci sono delle strisce pedonali e c'è limite 50 km/h e molta gente di passaggio)
stessa cosa in una strada con saliscendi ho visto spuntarmi IN MEZZO ALLA CARREGGIATA IN SORPASSO un'ambulanza a manetta (sirene sempre spente).
:doh: :help: :mbe:
si xò conta che molto spesso le sirene si rompono.
è capitato ancora di essere in codice rosso (pericolo di vita imminente per il paziente trasportato) e di aver la sirena non funzionante.. quindi ci si arrangia, si deve correre sperando che la gente capisca..
Spesso...non direi spesso.
Se era sera/notte è anche buon senso dell'autista non suonare così da non svegliare la gente che dorme. Capita anche di giorno che non si suoni se la strada è sgombera o poco trafficata
sai che è contro il codice della strada?
un autista in emergenza non può usare i sistemi ottici e acustici a intermittenza, devono rimanere fissi dalla partenza all'arrivo..
poi il buonsenso ti spinge a spegnerlo di notte ma alla fine è comunque un rischio; se stai arrivando ad un incrocio e ti esce una macchina?
Non so il volume di chiamate che c'è nella vostra città, ma per quei poveri cittadini che abitano nelle vicinanze delle uscite delle ambulanze non vivono sempre bene.
Poi la normativa (come anche latre) è carente in questo. Una volta, è successo che c'era ambulanza ed automedica, in fila, prima l'ambulanza, tutte e due avevano lampeggianti e sirena bitonale omologata accesa. Un'auto davanti all'ambulanza accosta per farla passare, ma riparte immediatamente scontrandosi con l'automedica. L'incidente è roba da poco, ma è stata data gran colpa all'automedica perchè l'automobilista ha fatto leva sul fatto che avevano sirene uguali e lui non poteva accorgersene che erano 2 i veicoli. nelle nostre (come in tante altre) esistono sirene supplementari multisuono, esempio il fischio. Se con quello acceso fai un incidente, è tutta colpa tua!
Per quanto riguarda l'incrocio, non credere che anche se sei in urgenza lo si attraversi senza guardare a destra e a sinistra a e manetta, anzi, rallenti e se necessario ti fermi.
L'importante è arrivare, e qualche secondo non fa la differenza.
Ma è vero che hanno abbassato il volume delle sirene perchè troppo alto?
A padova lo hanno fatto ed adesso non si sentono se non quando sono parecchio vicine, ed in un incrocio molto trafficato le macchine se ne accorgono tardi impedendo all'ambulanza di passare spedita.
Confermate?
non direi, so solo che dipende dalla marca e da quanti watt o decibel è la sirena.
Ce ne sono di diversi tipi e mi pare che la normativa non regoli il volume ma solo il tipo: 1 tono alto e 2 bassi (mi sembra) (bitonale)
Secondo me non possono proprio parcheggiarci nei posti riservati a disabili,senno perchè sono riservati a loro????!!!!!
Poi naturalmente come al solito fanno tutti come cazzo gli pare
anche sulla sirena la normativa è un po una cavolata.. la bitonale la devi tenere fissa, il fischio invece che si sente a parecchia distanza può essere acceso solo in prossimità di incroci o zone affollate.. il fischio spacca le orecchie!
ultimamente qui a brescia stanno montando pure quello strano suono che emettono ogni tanto i camion dei vigili del fuoco americani.. quella sorta di clacson storpiato..
Puffo_Siffredi
23-12-2006, 20:37
mi era appunto appena venuto in mente di dirgli di editare... :D efficiente come sempre :)
bla,bla,bla ...
ciao!
mah !! secondo me è meglio un lecca lecca ;) il sapore è migliore .. :)
Mr_Cilindro
23-12-2006, 21:20
volevo dire la mia ma a sto punto nn posto :stordita:
quoto :D
djufuk87
24-12-2006, 02:02
volevo dire la mia ma a sto punto nn posto :stordita:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.