PDA

View Full Version : Monitor Eizo S1921


Turi33
22-12-2006, 19:56
Salve a tutti, sono nuovo del forum, e mi piacerebbe avere informazioni e scambiare opinioni sul nuovo Monitor Eizo S1921 che ho appana ordinato, soprattuoo le differenze col modello S1931, premesso che ho scelto il primo perche da quanto ho capito ha una fedelta cromatica maggiore del fratello a scapito della velocità, confermate le mie informazioni?
Saluti e buone feste a tutti gli amici del forum.

LadyMarian
22-12-2006, 23:13
Salve a tutti, sono nuovo del forum, e mi piacerebbe avere informazioni e scambiare opinioni sul nuovo Monitor Eizo S1921 che ho appana ordinato, soprattuoo le differenze col modello S1931, premesso che ho scelto il primo perche da quanto ho capito ha una fedelta cromatica maggiore del fratello a scapito della velocità, confermate le mie informazioni?
Saluti e buone feste a tutti gli amici del forum.
Fatti vivo appena l'hai provato!!!
Anch'io devo cambiare monitor e in molti mi hanno consigliato il 1921 o il 1931, sono curioso di sapere come và!
Che uso ne fai? A me servirebbe più che altro per lavoro, ma non mi fa schifo se va bene con i giochi!!!
Ciao :)

Turi33
23-12-2006, 20:13
Dovrebbe arrivarmi Giovedì prossimo, appena arriva mi farò sentire e darò le mie impressioni, l'uso principale a cui è destinato è la fotografia, ecco perche mi serve la fedeltà dei colori, altri usi Cad, internet ecc....per quanto riguarda i giochi non posso esserti di aiuto (non gioco mai col mio pc), comunque non ho ancora capito bene le reali di fferenze tra l'Eizo S1921 e S1931, da quanto ho capito visto che sei interssato anche ai videogiochi ti consiglio di scegliere il secondo che ha l'overdrive.
Ciao!

ahrevelation
23-12-2006, 23:38
Salve a tutti, sono nuovo del forum, e mi piacerebbe avere informazioni e scambiare opinioni sul nuovo Monitor Eizo S1921 che ho appana ordinato, soprattuoo le differenze col modello S1931, premesso che ho scelto il primo perche da quanto ho capito ha una fedelta cromatica maggiore del fratello a scapito della velocità, confermate le mie informazioni?
Saluti e buone feste a tutti gli amici del forum.
Le differenze sono date dalla destinazione anche multimediale dell'S1921. Quest'ultimo è dotato infatti dell'overdrive e anche di una luminosità maggiore (280 cd/mq contro 250 cd/ mq dell'S1921, a parità di contrasto). L'overdrive però può facilmente generare artefatti nelle immagini in movimento, mentre la luminosità maggiore rende l'uso del monitor più stancante per gli occhi. In conclusione direi che hai azzeccato il modello ;) Gran monitor.

ahrevelation
24-12-2006, 10:41
Le differenze sono date dalla destinazione anche multimediale dell'S1921.
'Azzarola, chi ha scritto S1921 intendeva naturalmente riferirsi all'S1931 :p

sacd
24-12-2006, 13:07
'Azzarola, chi ha scritto S1921 intendeva naturalmente riferirsi all'S1931 :p

A ecco, era due giorni che pensavo a che cavolo di modello fosse :asd:

Turi33
24-12-2006, 19:22
Grazie ahrevelation per le esaurienti risposte, naturalmente stiamo parlando dell'S1921 e no dell' S1931, avevo uan curiosita da chiedervi, visto che l'overdrive aumenta gli artefatti, per la qualita video dei DVD è meglio Il 1921 che non ha overdrive o il 1931 che c'è l'ha?
P.S. non vedo lora che mi arrivi il monitor per poterlo testare!

sacd
24-12-2006, 19:26
Grazie ahrevelation per le esaurienti risposte, naturalmente stiamo parlando dell'S1921 e no dell' S1931, avevo uan curiosita da chiedervi, visto che l'overdrive aumenta gli artefatti, per la qualita video dei DVD è meglio Il 1921 che non ha overdrive o il 1931 che c'è l'ha?
P.S. non vedo lora che mi arrivi il monitor per poterlo testare!

Adesso nn generalizziamo su certe voci, il fatto che "peggiori" la visione l'overdrive è vero per i modelli che lo adottano in maniera molto spinta, nn vuol dire overdrive=qualità scadente ma veloce :muro:

ahrevelation
25-12-2006, 08:38
visto che l'overdrive aumenta gli artefatti, per la qualita video dei DVD è meglio Il 1921 che non ha overdrive o il 1931 che c'è l'ha?

Guarda, personalmente credo che ormai da almeno 2 anni gli LCD non presentano più ghosting visibili all'occhio umano, con overdrive o senza, anche se il mercato, sono sicuro, continuerà a martellare su questo aspetto continuando a generare false (a mio parere) necessità, come sempre. Detto questo, in generale gli Eizo dovrebbero essere imbattibili nella visione dei DVD, grazie alla qualità del loro nero. Secondo me l'overdrive, sistema molto impreciso, può peggiorare la visione, perchè difficilmente compatibile col dithering, tecnica di cui i filmati fanno ampio uso per aumentare surrettiziamente la gamma dei colori percepiti e che abbisogna invece di grande precisione nel tempismo con cui certi colori vengono visualizzati.

Stargazer
26-12-2006, 11:28
Grazie ahrevelation per le esaurienti risposte, naturalmente stiamo parlando dell'S1921 e no dell' S1931, avevo uan curiosita da chiedervi, visto che l'overdrive aumenta gli artefatti, per la qualita video dei DVD è meglio Il 1921 che non ha overdrive o il 1931 che c'è l'ha?
P.S. non vedo lora che mi arrivi il monitor per poterlo testare!
Non è solo questione di overdrive
a volte è colpa del tipo di pannello visto i pva sono soggetti a difetti di twinkling aka formicolio
quando c'è l'overdrive tale difetto si amplifica

il pva imho va usato si per grafica ma no per film
a meno che uno si "accontenti"

è come dire uno si compra un tv full hd per vedersi solo dvd e dvb e si accontenta :D

Turi33
26-12-2006, 19:14
Personalmente guardo pochi DVD al pc era solo una curiosità, a me interessa la grafica e la fedeltà dei colori, la luminosità il contrasto ecc... sono un appassionato di fotografia e quando sviluppo un file raw devo avere tutte le informazioni necessarie per poter effetuare le dovute correzioni di esposizione, colore ecc...Attualmente lavoro con un notebook ed è impossibile :mad: valutarte una foto! i monitor dei portatili sono un indecenza, persino un monitor lcd Olidata 15" comprato 4 anni fa, ha una qualità superiore.

Turi33
30-12-2006, 14:35
Finalmente anche se con 2 giorni di ritardo è arrivato! lo appena montato e mi appresto a fare qualche regolazione ecc... vi sapro dire piu tardi come va.
Ciao

Turi33
30-12-2006, 21:20
Pronto per una prima recensione, conferme e qualche delusione. Iniaziamo dalle buone notizie:
- Nessun pixel difettoso( almeno fino ad ora :D );
- Colori stupendi, meglio di ogni rosea immaginazione;
- Il meccanismo della regolazione automatica della luminosità funziona alla grande;
- I caratteri sono nitidi e ben messi a fuoco;
- Le foto sono magnifiche!!!
- Costruzione abbastanza robusta;
- Designi eccellente e molto discreto, proprio come piace a me, veramente un bel monitor;
- I DVD si vedono benissimo, pensavo peggio, una bella soppresa! anche i DVX non sono male.

Andiamo alle cattive notizie:
- Regolazioni mancanti, mi spiego meglio, nel sito Eizo e anche in questo forum si parla delle maggiori regolazioni che ha l'S1921 rispetto a l'S1931, invece niente, si possono effettuare le stessere regolaziono dell l'S1931 e nulla più. Inaccettabile la politica Eizo di dichiarare ciò che non è vero! :mad:
- Dopo aver tuatato il monitor di 90 gradi e rimetto in orizontale, il monitor non si ferma nella posizione perfettamente orizontale ma va un po piu giù e bisogna regolarlo a occhio;
- Bisogna togliere i cavi dal copri cavi posteriore altrimenti è impossibile effettuare la rotazione del monitor;
- Non mi funziona la funzione Pivot nel senso che al ruotare del monitor non corrisponde la rotazione di quanto visualizzato ( ma credo che il problema dipenda dalla mia scheda video che magari non è abilitata per questa funzione).
In conclusione sono molto soddisfatto dell'acquisto unico neo, la mancanza delle regolazioni sopra elencate.

sacd
30-12-2006, 22:24
IN verità nn ho mai sentito parlare del 1921 qui :mbe:
Semmai è stato più volte detto che il 1931 ha meno regolazioni del 1910

Turi33
30-12-2006, 22:47
Se cerchi bene nel forum vedrai che trovi qualcosa in merito alle maggiori regolazioni, magari appena lo trovo te lo posto, cmq la cosa grave è che se ti scarichi le specifiche dal sito Eizo.it vedrai che le differenze di regolazione tra i due monitor ci dovrebberio essere, invece in realtà non ci sono :mad: ad esempio c'è scritto:la funzione "fineContrast, e la regolazione della temperatura a passi da 500k fa 4000 10000k, entrambe regolazioni assenti!

IlPadrino
31-12-2006, 00:21
scusate l'intrusione ho sentito dire che gli eizo sono i migliori monitor in circolazione, è vero?

Turi33
31-12-2006, 08:17
Diciamo che è una tra le migliori marche di monitor, ed anche se costano qualcosa in piu, secondo me vale la pena comprarli, il surplus di euro viene compensato dalla garanzia di ben 5 anni, fai finta di pagare l'estenzione della garanzia e in piu ti rimane la qualita gratis! è il ragionamento che ho fatto io quando ho scelto questo monitor invece del samsung 971p.

IlPadrino
31-12-2006, 12:25
5 anni wow

ascolta siti che li vendono online li conosci? tanto per avere un'idea di quanto potrebbe venirmi a costare (anche se per ora non se ne parla)

sono interessato ai '19

sacd
31-12-2006, 12:48
chl.it

Felle
31-12-2006, 14:08
chl.it


fanno il controllo preventivo dei pixel???

Ciao e grazie!

sacd
31-12-2006, 14:13
fanno il controllo preventivo dei pixel???

Ciao e grazie!

Se è come tempo fa gli eizo comprati da loro hanno la garanzia 0 pixel per 10 giorni se ricordo bene oppure un mese, nel primo anno in caso di guasto del monitor te lo cambiano con un rigenerato più giovane del tuo

IlPadrino
31-12-2006, 14:25
Se è come tempo fa gli eizo comprati da loro hanno la garanzia 0 pixel per 10 giorni se ricordo bene oppure un mese, nel primo anno in caso di guasto del monitor te lo cambiano con un rigenerato più giovane del tuoscusami una domanda che esula dall'argomento di discussione.. quanto può costare un'impianto audio come quello che hai tu?

sacd
31-12-2006, 14:28
scusami una domanda che esula dall'argomento di discussione.. quanto può costare un'impianto audio come quello che hai tu?

Da nuovo 2100+450+800+1600+200+500 la radio nn ha prezzo :p prezzi a spanne

Turi33
01-01-2007, 10:34
SACD complimenti per il tuo impianto, fatto da vero amatore dell'alta fedeltà, bellissime le casse Proac, non vedo bene di che marca è l'amplificatore a vederlo dall'interno sembra un AM Audio, confermi?
Il mio è composto da un ampi integrato ONix 150 watt dual mono, casse Sonus Faber Concertino e Lettore Rotel 971.
Per attivare l'auto Pivot sul mio monitor Eizo S1921, come posso fare, devo avere una scheda video dedicata o qualche software particolare? Ho trovato su un sito un Programma che si chiama PivotPro8, funziona abbastanza bene ma è pagamento, avete atre soluzioni da propormi? Grazie.
Dimenticavo.... ho comprato il mio monitor su CHL e mi sono trovato benissimo, tempi di spedizione velocissimi, hanno ritardato la consegna solamente 2 giorni peche il Proprietario del Popit aveva la febbre e non poteva aprire il popit, il monitor è arrivato in 48 ore e pensate che scrivo dalla sicilia! dove normalmente le spdizioni impiegano piu tempo. Ciao

sacd
01-01-2007, 10:36
Si, è un Amaudio, per usare il pivot o c'è un programma della eizo che si installa sul pc e il monitor ha un sensore interno che quando lo giri si corregge da solo oltre un certo angolo, oppure si può fare manulmente dai driver della scheda video attraverso il pannello di controllo

Turi33
01-01-2007, 16:23
Non ho trovato nessun programma per il pivot nel Cd fornito insieme all'S1921 ho guardato anche nel sito Eizo ma niente, andando nel pannello di controllo e guardando tutte le impostazione della scheda video non c'è la possibilità di ruotare, Aiutatemi! comunque grazie.

sacd
01-01-2007, 17:54
http://igor101.interfree.it/Snap1.jpg

Questo come è nel pannello di controllo classico nvidia