PDA

View Full Version : Splitter Rj45 esiste ?


renatofast
22-12-2006, 18:15
Allora ho il seguente problema:
Dalla parete esce un cavo RJ45 dovrei collegare 1 computer ed un decoder satellitare. Questi 2 oggetti non lavoreranno mai in contemporanea.
Posso farlo ? senza usare costosi router ?
quale è la soluzione migliore ?
mi servirebbe uno splitter ( se esiste ) perchè mi sono scocciato di fare stacca e riattacca... :muro:

Benjo
22-12-2006, 18:18
e se speli il cavo: 4 fili li usi per il decoder e gli altri 4 per il pc?
tieni presente che non puoi utilizzarli contemporaneamente. ti faccio una domanda: ma il decoder ha mica una minidistro linux montata su?
Ciao

saurodino
22-12-2006, 19:58
niente costosi router. Basterebbe un semplicissimo ed economico hub e basta attacca-e-stacca :D

renatofast
22-12-2006, 21:25
niente costosi router. Basterebbe un semplicissimo ed economico hub e basta attacca-e-stacca :D
ma bisogna alimentarlo l'hub o sbaglio ?

saurodino
22-12-2006, 21:26
in passato esistevano quelli PASSIVI, ma ora non li fanno più.
Si hanno bisogno dell'alimentazione a meno che non ne trovi uno da museo :D

mortimer7
15-10-2012, 19:13
Salve,
scusate se riesumo, ma ho un problema simile:
Il mio router ha 4 uscite LAN ma io vorrei poter collegarci un 5° computer.
per fare ciò basta questo adattatore da quattro soldi (foto) o ci vuole qualcosa di può sofisticato e costoso?
http://img62.imageshack.us/img62/5189/rj45g.jpg

è vero che ,per esempio, se sdoppio la presa 4 non potrò usare contemporaneamente il 4° e il 5° computer?

spero che qualcuno mi risponderà,
Grazie.

Dumah Brazorf
15-10-2012, 19:41
No. Lo splitter serve a far passare due connessioni 10/100 sullo stesso cavo ma agli estremi si biforca quindi hai sempre bisogno di una 5a porta sul router.
Compra un banale switch ethernet, son 10-15euro, non c'è nulla da configurare, collega i cavi e attacca la spina.

mortimer7
15-10-2012, 19:59
ok grazie.
peccato però :-(
ma allora quell'adattatore in foto a che serve? (per curiosità)

Dumah Brazorf
15-10-2012, 20:08
A far passare 2 connessioni su un singolo cavo.
Esempio: hai il router in studio e vuoi collegare tv e console in sala. Logicamente da studio a sala passa un solo cavo. 'sti patacchini costano meno di uno switch ethernet e non consumano corrente ma di contro non puoi avere connessione gigabit e non puoi aggiungere altre periferiche.

mortimer7
15-10-2012, 20:12
A far passare 2 connessioni su un singolo cavo.
Esempio: hai il router in studio e vuoi collegare tv e console in sala. Logicamente da studio a sala passa un solo cavo.

ma ,così facendo, tv e console non potranno usare contemporaneamente il collegamento a internet, giusto?

Dumah Brazorf
15-10-2012, 20:14
Certo che possono, è come se avessero un cavo ognuno ma a non più di 100Mbit.
Forse non hai ben compreso che di splitter ne vanno usati 2, uno ad ogni capo del cavo.

mortimer7
15-10-2012, 20:16
ah ora ho capito, le due prese femmine vicine dell'adattatore vanno collegate a 2 porte LAN del router.

mortimer7
25-10-2012, 12:05
A far passare 2 connessioni su un singolo cavo.
Esempio: hai il router in studio e vuoi collegare tv e console in sala. Logicamente da studio a sala passa un solo cavo. 'sti patacchini costano meno di uno switch ethernet e non consumano corrente ma di contro non puoi avere connessione gigabit e non puoi aggiungere altre periferiche.

Dumah Brazorf: ho provato la tecnica dei due split ma non funziona. le spie del router funzionano ma né la TV né la console (in verità nel mio caso è un altro PC) riescono a collegarsi ad internet...come mai?

ho anche provato ad impostare manuale gli ip così ma non è servito a niente.

TV :
ip: 192.168.2.77
subnet: 255.255.255.0
gateway e DNS: 192.168.2.1 (è l'indirizzo del router)

Console: (nel mio caso un altro PC)
ip: 192.168.2.55
subnet: 255.255.255.0
gateway e DNS: 192.168.2.1 (è l'indirizzo del router)

sia tv che altro pc risultano correttamente collegati al LAN, però non riesco a connettersi ad internet.

Questo è lo schema di come l'ho collegati:
http://imageshack.us/scaled/thumb/688/splitrj45.jpg (http://img688.imageshack.us/img688/1386/splitrj45.jpg)

Dumah Brazorf
25-10-2012, 12:57
Giusto per capirci, riesci ad accedere alla pagina di configurazione del router dal pc?

mortimer7
25-10-2012, 13:02
Giusto per capirci, riesci ad accedere alla pagina di configurazione del router dal pc?

no infatti no, ed è strano...

Dumah Brazorf
25-10-2012, 13:07
Mi sa che quegli affari non vanno bene. Spero tu non li abbia pagati molto. Riesci ad aprirne uno?

mortimer7
25-10-2012, 13:20
Mi sa che quegli affari non vanno bene. Spero tu non li abbia pagati molto. Riesci ad aprirne uno?

no, 1€ l'uno. si aprono facilmente, ho provato a fare una foto ma non so se riesci a capire i collegamenti:
http://img194.imageshack.us/img194/9792/splits.jpg

Dumah Brazorf
25-10-2012, 13:27
Ok, non vanno bene. Gli 8 pin del connettore di entrata sono sdoppiati per entrambi i connettori di uscita e ciò non va bene.
Il collegamento che ci serve è questo:

http://www.bestlinknetware.com/products/102105.jpg

Non è che per puro culo riesci ad estrarre i pin dai connettori?

mortimer7
25-10-2012, 13:33
ok,grazie.


Non è che per puro culo riesci ad estrarre i pin dai connettori?

mi conviene staccarli tutti e risaldarli, però è un casino.

Dumah Brazorf
25-10-2012, 13:45
Ni. Potresti farlo ma a quel punto i fili su una porta non sarebbero disposti in modo standard per cui dovresti crimpare un cavo apposta. Se hai una crimpatrice bon altrimenti...
Sicuro di non voler comprare un banale switch ethernet? :p

Dumah Brazorf
25-10-2012, 13:54
mi conviene staccarli tutti e risaldarli, però è un casino.

Asp. Studia bene lo schema dell'immagine.

http://www.bestlinknetware.com/products/102105.jpg

Abbiamo il connettore plug e quelli jack1 e jack2. Per jack1 non ci sono problemi, vanno solo estirpati i fili che non servono cioè quelli dei pin 4-5-7-8. Per jack2 occorre saldare/tagliare&giuntare&isolare in modo da ridirezionare i pin 4-5 7-8 del plug sui pin 1-2 3-6 del jack2 ed estirpare i restanti.
Da quale parte si inizia a contare i pin? Prendi un plug, linguetta verso il basso, i pin si contano da sinistra a destra.

http://www.marnscda.com/resource/RJ-45-568.gif

mortimer7
25-10-2012, 14:05
grazie ora credo di aver capito. per il jack1 basta tagliare i cavi 4,5,7,8.
mentre per il jack2 bisogna collegare i pin 1-2 3-6 ai 4-5 7-8 dello split.

però non riesco a identificare i numeri dei pin dello split. :-|

Dumah Brazorf
25-10-2012, 14:20
Usa un plug rj45 come riferimento. Dicevamo che guardando il plug con la linguetta verso il basso il pin1 è quello a sinistra. Infila il plug nel socket e con questo riferimento puoi contare i pin del socket. I pin del socket sono disposti su due file ma queste due file sono disassate tra loro per cui puoi ancora contare i pin da sinistra a destra. Guarda questa immagine.

http://imageshack.us/a/img696/1918/12enthernetrj45cat5ecat.jpg

Giuss
25-10-2012, 14:38
Anche io cercavo qualcosa di simile e volevo metterlo in una cassetta di derivazione, il problema che tutti gli switch hanno almeno 4-5 porte e sono ingombranti, mi basterebbe uno piccolo con 3 porte (un arrivo e due uscite) di dimensioni molto ridotte, ma non credo esista.

mortimer7
25-10-2012, 16:31
grazie Dumah,
ora però la domanda mi sorge spontanea: perchè se bastano 4 fili, il cavo LAN ne usa 8? solo per consentire un eventuale "sdoppiamento"? siamo sicuri che funzionerà al 100%?

Dumah Brazorf
25-10-2012, 16:53
La rete 10/100 usa solo 4 conduttori ma la gigabit e se ce ne sono/saranno altre li usa tutti e 8.
Se non fai casino col taglia e cuci funziona, garantito al limone.

mortimer7
25-10-2012, 17:33
boh...non funziona. :confused:
visto che ho una crimpatrice ho lasciato perdere gli split e ho sdoppiato direttamente il cavo.

ho tagliato i cavi 4,5,7,8 e l'ho crimpati rspettivamente nei pin 1,2,3,6 di un connettore rj45 vergine. (ovviamente l'ho fatto ad entrambe le estremità del cavo.)

dal connettore "vecchio" internet funziona regolarmente, mentre da quello che ho appena crimpato no, non si collega neanche alla pagine delle impostazione del router...perchè? :-(
eppure sono sicuro di averli crimpati bene, ho controllato mille volte.

Dumah Brazorf
25-10-2012, 18:02
Bastano due fili scambiati di posto eh.
Rispetta la sequenza dei fili colorati, se hai messo colarato/bianco-colorato dall'altra parte non puoi mettere il contrario.
Ti ci vorrebbe un lan tester per essere sicuri che i collegamenti funzionino, metti che per sfiga tirando il cavo si sia interrotto un conduttore...

mortimer7
25-10-2012, 18:20
Bastano due fili scambiati di posto eh.

ho controllato con la lente d'ingrandimento in contro luce...è tutto OK :confused:


Hai tagliato via i fili 4-5 7-8 dal jack1?

avendo sdoppiato il cavo, ora gli split non li uso più.
ho fatto così: (ad entrambe le estremità del cavo)
http://img850.imageshack.us/img850/2471/splity.jpg
quello a sinistra funziona, quello a destra no.

Ginopilot
25-10-2012, 20:10
.

mortimer7
26-10-2012, 18:51
ho spento e riacceso il router e ORA FUNZIONA! :)
(probabilmente era un problema di assegnazione degli ip)

Grazie,
Ciao.

mortimer7
02-12-2012, 19:07
ho notato che uno dei cavi che ho sdoppiato va a 10MBPS anziché a 100MBPS...come mai?
eppure il connettore sembra crimpato corretamente.
per fare una cavo che vada a soli 10mbps quanti fili si devono collegare, meno di quattro?

Dumah Brazorf
02-12-2012, 19:38
No, ne servono 4 sia per i 10 che i 100Mbps.
Rifai la crimpatura. I cavetti devono essere crimpati nello stesso modo in entrambi i plug. Nell'ultima immagine che avevi postato non hai rispettato la sequenza colorato->bianco (o bianco->colorato, cambia niente) che può portarti a scambiare i fili per errore. Nota che anche il plug completo rispetta la sequenza pur con le coppie mischiate tra loro.

Alfonso78
03-12-2012, 17:45
Onestamente avrei preso uno switch da 9,90 euro.

Leggendo questa discussione mi è venuto un mal di testa... ;)