View Full Version : occhiali da usare al pc per miopi
in una mailing list che seguo ho letto l'intervento di un tizio che è miope e oltre agli occhiali che usa comunemente se li è fatti fare per il pc, con delle lenti diverse visto che cambia la distanza
dice che guardo lavora al computer è molto più rilassato grazie a quegli occhiali
voi ne sapete qualcosa? usate occhiali diversi per il computer e per leggere?
come ho specificato nel titolo mi riferisco alla miopia, io da vicino (leggere un libro) ci vedo benissimo e non ho bisogno di occhiali, ma il pc è a distanza media e se mi allontano un attimino dallo schermo spostando la sedia inizio a vedere sfocato togliendo gli occhiali
Io sono miope e un pò astigmatico. Posso leggere anche senza usare gli occhiali, ma per una questione di abitudine non li tolgo quasi mai. Per il pc uso sempre gli stessi occhiali. La vista del monitor non mi da nessun fastidio, a volte cerco di fare piccole pause, che credo siano le più importanti ;)
p.NiGhTmArE
22-12-2006, 17:25
miope, uso gli stessi occhiali per tutto :D
MichellePayne
22-12-2006, 17:35
sono miope....uso le stesse lenti....
ecco i miei occhiali.... :)
http://www.oxydo.net/images/image-20.jpg
-8.50 per occhio :eek: :eek: :( :( e uso gli stessi occhiali per tutto!
Certo, per tutti è consigliabile usare degli occhiali al pc...sia per chi usa abitualmente occhiali come te e chi no, semplicemente per alleggerire il carico di stress al sistema visivo... se ci pensi chi lavora al pc lo usa complessivamente almeno 5 ora al giorno, poi dipende ovviamente dal lavoro che uno svolge, ciò vuol dire che il tuo occhio rimane "teso" (il cristallino accomoda e il sistema di centratura, muscolatura, rimane convergente per allineare gli occhi sul monitor) per tutte quelle ore...diciamo che, facendo un esempio un pò banale ma ke rende l'idea, è come se te portassi un sacchetto della spesa (il lavoro al pc) pieno o vuoto (il carico di stress del lavoro) per un certo periodo di tempo (ora al pc) .....ora se te porti il sacchetto della spesa per 5 minuti, che sia pieno o vuoto poco stanca la musolatura del braccio...ma se lo porti per 4 ore.....la muscolatura del braccio ne risenterà....gli occhiali per il pc vengono calcolati per alleggerire il carico accomodativo in base alla distanza, lasciando gli occhi + riposati....
p.NiGhTmArE
22-12-2006, 17:41
-8.50 per occhio :eek: :eek: :( :( e uso gli stessi occhiali per tutto!
sticazzi :eek:
mi lamento io che ho -3.50 e -4.25 :stordita:
doppiouno
22-12-2006, 17:42
:eek: -8.5????????????????????????? :eek:
io ho -1.2 e gia senza occhiali mi sembra di non vederci :sofico:
io invece da vicino non li uso ma ogni tanto nell'uso del pc o devo arretrare un po' o togliermeli sennò mi dan fastidio....
-8.50 per occhio :eek: :eek: :( :( e uso gli stessi occhiali per tutto!
ci vorrebbe un occhile da -7.00 o -7.50, se li provi vdi come senti l'occhio + riposato e rilassato....poi però da lontano vedresti sfuocato....questo vale un pò per tutti...
poi ovvio, io ho "sparato" una possibile gradazione per vicino...ma bisognerebbe valutare diverse cose per una prescrizione precisa...
:eek: -8.5????????????????????????? :eek:
io ho -1.2 e gia senza occhiali mi sembra di non vederci :sofico:
io invece da vicino non li uso ma ogni tanto nell'uso del pc o devo arretrare un po' o togliermeli sennò mi dan fastidio....
in genere fino a -2.5 -3.00 si può togliere gli occhiali...oltre queste gradazione bisogna avvicinarsi sempre + al piano di lettura...
intendi -1.25....1.2 nn esiste ;)
La cosa "bella" e che fino a 6 mesi fa ero a -8.... è bastato l'inizio dell' anno universitario per farmi calare di un' altra mezza diottrina.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: speriamo che si fermi.... :cry: :cry:
E dire che dalla parte di mio padre in famiglia nessuno ha mai avuto problemi di vista mio nonno ha un occhio solo ma ci vede meglio di me mio fratello e mia madre messi insieme
La cosa "bella" e che fino a 6 mesi fa ero a -8.... è bastato l'inizio dell' anno universitario per farmi calare di un' altra mezza diottrina.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: speriamo che si fermi.... :cry: :cry:
E dire che dalla parte di mio padre in famiglia nessuno ha mai avuto problemi di vista mio nonno ha un occhio solo ma ci vede meglio di me mio fratello e mia madre messi insieme
stessa cosa per me :(
solo che sono arrivato a -9 per occhio io :( fortuna che almeno è stabile da 4 anni
Wilcomir
22-12-2006, 19:14
in genere fino a -2.5 -3.00 si può togliere gli occhiali...oltre queste gradazione bisogna avvicinarsi sempre + al piano di lettura...
intendi -1.25....1.2 nn esiste ;)
ma come non esiste al massimo non è misurabile no? :D
ma come non esiste al massimo non è misurabile no? :D
nn esistono in commercio lenti con gradazione -1.2 ....commercializzano lenti solo con variazioni di 0.25 Dt....il misurarli non centra ;) ...io ho uno strumento che valuta variazioni di 0.01 Dt...
Wilcomir
22-12-2006, 21:27
nn esistono in commercio lenti con gradazione -1.2 ....commercializzano lenti solo con variazioni di 0.25 Dt....il misurarli non centra ;) ...io ho uno strumento che valuta variazioni di 0.01 Dt...
ma infatti lui non parlava di gradazioni di lenti, ma di quanto gli manca. al 99% ha sbagliato a scrivere, ma il senso è "mi manca 1.2" non "ho un paio di occhiali da 1.2" :)
ciao!
ma infatti lui non parlava di gradazioni di lenti, ma di quanto gli manca. al 99% ha sbagliato a scrivere, ma il senso è "mi manca 1.2" non "ho un paio di occhiali da 1.2" :)
ciao!
no, intendeva diottrie, perkè ha indicato con un segno negativo il valore...e cmq il forottoro (stromento con il quale si effettua la visita) ha lo scarto di lenti di 0.25 Dt....e quindi di conseguenza la gradazione delle lenti sono di -1.25 Dt.
se poi intendeva i decimi dell'ottotipo, cioè la tabella delle lettere...mi manca 1.2 decimi (e poi quel 0.2 decimi prova te a misurarli :D ), lascia intendere che ha 8.8 decimi di vusus....
stiamo confondendo i km con i Lt...due unità di misura che nn c'entrano una cippa di :sofico:
Wilcomir
23-12-2006, 05:36
ah vabbè anche se non ho capito ti credo lo stesso :D
ciao!
BountyKiller
23-12-2006, 08:51
La cosa "bella" e che fino a 6 mesi fa ero a -8.... è bastato l'inizio dell' anno universitario per farmi calare di un' altra mezza diottrina.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: speriamo che si fermi.... :cry: :cry:
E dire che dalla parte di mio padre in famiglia nessuno ha mai avuto problemi di vista mio nonno ha un occhio solo ma ci vede meglio di me mio fratello e mia madre messi insieme
stessa identica cosa che è successa a me!!!
la miopia mi è aumentata di botto con l'inizio dell'università, tanto che il mio oculista si è preoccupato e mi ha fatto fare dei controlli ulteriori...è aumentata solo all'inizio...ed è ferma da 5 anni, in attesa di operazione che elimini il problema
Gli occhiali vanno benissimo, non ti preoccupare perchè non ne servono altri per pc
La cosa "bella" e che fino a 6 mesi fa ero a -8.... è bastato l'inizio dell' anno universitario per farmi calare di un' altra mezza diottrina.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: speriamo che si fermi.... :cry: :cry:
E dire che dalla parte di mio padre in famiglia nessuno ha mai avuto problemi di vista mio nonno ha un occhio solo ma ci vede meglio di me mio fratello e mia madre messi insieme
Un mio amico aveva 3/10 e ha fatto l'operazione...
Ora è 10/10 e ci vede bene.
Spero di averti dato una buona notizia
strano che l'oculista non me li abbia consigliati, forse ho la vista troppo buona (1,5 da entrambi gli occhi) e non ne varrebbe la pena...
Mr_Cilindro
23-12-2006, 18:12
Io sono a - 4.50 ad entrambi gli occhi...e mi sa che ho riperso 0.50 (valutazione personale :D )...però vivo con le lenti usa e getta...gli occhiali solo quando devo studiare oppure esco per poco da casa...ormai sono passato totalmente alle lenti :)
Io sono a - 4.50 ad entrambi gli occhi...e mi sa che ho riperso 0.50 (valutazione personale :D )...però vivo con le lenti usa e getta...gli occhiali solo quando devo studiare oppure esco per poco da casa...ormai sono passato totalmente alle lenti :)
Finché avevo qualcosa come -6 (verso i 15/16 anni) andavo anche io solo a lenti a contatto ma quando la situazione è iniziata a peggiorare non le sopporto più neanche per mezz' ora :( :(
Pensate che il mese scorso ho rifatto gli occhiali visto l'aumento di 0.50 e il tutto mi è costato:420€ :eek: :eek: di cui quasi 300 per le lenti vere e proprie... :mad: :mad:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=834405
HWU Forum - Occhi, visione, lenti a contatto, Thread ufficiale e FAQ
Ciao, anche io sono miope, e visto che sto tanto tempo al pc e guido anche parecchio, il mio ottico mi ha consigliato di prendere delle lenti zeiss con trattamento antiriflesso;
Ormai è il secondo paio di occhiali con questo tipo di lenti e mi sono talmente abituato all'antiriflesso che non riesco a tollerare le lenti a contatto quando guido proprio a causa dei riflessi.
Al pc le lenti a contatto mi danno fastidio già dopo un quarto d'ora / venti minuti, perchè mi si secca l'occhio (non so perchè)
Ciao
Ciao, anche io sono miope, e visto che sto tanto tempo al pc e guido anche parecchio, il mio ottico mi ha consigliato di prendere delle lenti zeiss con trattamento antiriflesso;
Ormai è il secondo paio di occhiali con questo tipo di lenti e mi sono talmente abituato all'antiriflesso che non riesco a tollerare le lenti a contatto quando guido proprio a causa dei riflessi.
Al pc le lenti a contatto mi danno fastidio già dopo un quarto d'ora / venti minuti, perchè mi si secca l'occhio (non so perchè)
Ciao
Ti sei già dato la risposta, pochi ammiccamenti
Ti sei già dato la risposta, pochi ammiccamenti
ehehe, si, hai ragione, ma ho amici che invece con le lenti ci stanno tranquillamente davanti al pc.
Penso che ci sia anche un fattore soggettivo a questo punto.
ciao
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=834405
HWU Forum - Occhi, visione, lenti a contatto, Thread ufficiale e FAQ
oh cavolo non guardo mai scienza e tecnica :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.