View Full Version : Strano problema rundll32.exe
Salve a tutti, vado subito al punto: poco tempo fa ho fatto il format di manutenzione perchè ultimamente winxp stava cominciando ad appensantirsi. Ordinaria amministrazione quindi, è un'operazione che ho compiuto diverse altre volte e sempre nello stesso modo.
Oggi però mi sono accorto di una cosa curiosa: praticamente ogni volta che apro una nuova finestra o cartella mi si avvia un nuovo processo rundll32.exe; il fatt è che il suddetto, una volta che la finestra corrispondente viene chiusa, non termina più sicchè talvolta mi trovo con una cosa come una 60ina di processi avviati di cui almeno la metà sono sti benedetti rundll32.exe...!!! :eek: Ognuno di questi mangia circa 3mb di ram, perciò in certi momenti circa un centinaio di mb di memoria va sprecata a causa di questo problema! :doh:
Nessuno sa come risolvere?
P.s. già che ci sono (non penso che centri con l'altro problema) ma dopo il format ho riscontrato anche uno strano ritardo nell'apertura della finestra di connessione quando clicco sull'icona di IE (e anche di qualunque altro browser) poi per il resto tutto va normalmente, qualche suggerimento?
Ciao e grazie. :)
marco_1984
22-12-2006, 15:46
scansiona con un antivirus.
Grazie per la risposta, comunque è stata la prima cosa che ho fatto.
Ho usato avast 4.7 professional, adaware 1.06 e spybot s&d 1.4, oltre allo scanner spyware di outpost firewall 4. Quest'ultimo mi aveva rilevato un AdBlaster che poi ha messo in quarantena.
Le successive scansioni non hanno prodotto risultati.
Altre idee?
KHRonoS OnE
22-12-2006, 16:47
la quarantena serve solo ai tester. setta qualsiasi scanner di virus/adware per l'eliminazione diretta.
la quarantena serve solo ai tester. setta qualsiasi scanner di virus/adware per l'eliminazione diretta.
Grazie per il consiglio. Questo comunque non risolverà i miei problemi, vero? :cry:
no non risolverà il tuo problema............
se non l'hai ancora fatto fai una girata di regseeker
fai una occhiata a l registro eventi e vedi se qualche avviso parla del rundle32 poi facci sapere..........
Scusate, sono dovuto uscire...
Ho scaricare regseeker 1.52, l'ho avviato e poi...? A quale comando ti riferisci con "registro eventi"?
Io sulla sx ho: "trova voci inutili, prog. installati, avvio autom., cronologia, pulizia del registro, ecc."; quale devo avviare? :mbe:
fai una pulizia del registro, e cancella tutte le voci che trova.
poi vai in pannello di contollo strumenti di amministrazione registro eventi e guarda se qualche errore parla del rundle32 e copiacelo qui a noi
Ho fatto come hai detto. Ho pulito con regseeker e ho guardato nel registro relativo al sistema, però non trovo nessun errore che coinvolga rundll32. Ho solamente degli errori del servizio browser di computer (credo perchè l'ho disabilitato dai servizi con avvio autom.) e della sincronizzazione dell'ora (per lo stesso motivo).
Se tentassi di riparare l'installazione di win dalla console di ripristino risolverei qualcosa?
P.s. Io ho un cd con winxp pro sp1 e un'altro con l'sp2, se tento di riparare l'installazione avrò qualche problema? dovrò rimettere anche il sp2? e soprattutto, perderei i programmi installati e tutto il resto (i dati stanno su un'altra partizione)?
P.s. Io ho un cd con winxp pro sp1 e un'altro con l'sp2, se tento di riparare l'installazione avrò qualche problema? dovrò rimettere anche il sp2? e soprattutto, perderei i programmi installati e tutto il resto (i dati stanno su un'altra partizione)?
La procedura non è invasiva né per i dati, né per i software :)
Quindi (a parte le applicazioni e i driver) è come se facessi una reinstallazione di xp?
Allora perchè non si fa sempre così invece di formattare?
E per il discorso dei service pack? con il ripristino riavrò xp con il solo sp1? non succederà qualche casino perchè si fa praticamente un downgrade da xp con sp2?(come ho detto il cd di installazione è winxp con sp1, il sp2 sta su un'altro cd). :help:
Quindi (a parte le applicazioni e i driver) è come se facessi una reinstallazione di xp?
Allora perchè non si fa sempre così invece di formattare?
E per il discorso dei service pack? con il ripristino riavrò xp con il solo sp1? non succederà qualche casino perchè si fa praticamente un downgrade da xp con sp2?(come ho detto il cd di installazione è winxp con sp1, il sp2 sta su un'altro cd). :help:
Non perdi neppure applicazioni e driver, ed è per questo che spesso non serve ad un tubero (anche gli aggiornamenti restano ;) )
Probabilmente però nel tuo caso, usando un cd sp1 su un sistema sp2 non vedrai l'opzione di ripristino... non è detto, ma credo sia così...
Oplallà, il mio solito :ciapet: !!!! Quindi se non trovo un altro modo, non rimane che formattare, che palle! :muro:
E se facessi un nuovo cd di installazione aggiungendo il sp2 con nlite, servirebbe a qualcosa per il ripristino?
Nessuna idea per risolvere il problema dei rundll32 multipli che rimangono avviati?
Oplallà, il mio solito :ciapet: !!!! Quindi se non trovo un altro modo, non rimane che formattare, che palle! :muro:
E se facessi un nuovo cd di installazione aggiungendo il sp2 con nlite, servirebbe a qualcosa per il ripristino?
Nessuna idea per risolvere il problema dei rundll32 multipli che rimangono avviati?
Per i rundll purtroppo non saprei aiutarti, mentre confermo che integrando l'sp2 con nlite dovresti poter fare il ripristino ;)
Ok, grazie tante a tutti. :)
Se risolvo senza un nuovo format c:, vi faccio sapere. Saluti. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.