View Full Version : modifica profili hardware
redfisch
22-12-2006, 14:37
ho duplicato il profilo hardware di default, la copia l'ho rinominata, ho riavviato ed al boot ho scelto il nuovo profilo, ho quindi cambiato il tipo di avvio di parecchi servizi (genericamente disabilitandoli o settandoli su manuale al posto di automatico); ho quindi riavviato scegliendo il profilo di default, ed ORRORE!, era stato modificato il tipo di avvio degli stessi servizi anche nel profilo di default.
Ho provato anche tutte le combinazioni: --> clik dx su "tipo di avvio" --> clik su "connessione" --> e vari tentativi disabilitando o attivando l'un o l'altro profilo --> niente, in ogni caso qualsiasi modifica andava a cambiarmi entrambi i profili.
Suggerimenti?
Ciao
ho duplicato il profilo hardware di default, la copia l'ho rinominata, ho riavviato ed al boot ho scelto il nuovo profilo,Ok....
ho quindi cambiato il tipo di avvio di parecchi servizi (genericamente disabilitandoli o settandoli su manuale al posto di automatico)Sbagliato. Col metodo dei profili puoi solo decidere se il servizio è abilitato o disabilitato: se avevi la scelta tra manuale, automatico e disabilitato, hai fatto le modifiche a un livello superiore, trasversale rispetto a entrambi i profili. Cerca nel knowledge base microsoft lo stato dei servizi di default (ho postato il link in questo forum, poi magari te lo cerco) e rimetti tutto come stava. Prima cancella il profilo extra.
O se hai un punto di ripristino configurazione (gran cosa), rimetti su quello.
Una volta che è tutto come prima, ricrea il profilo hardware nuovo e le modifiche le fai nel tab Connessione per ogni servizio, indipendentemente dal profilo che hai scelto per il boot: profilo1=servizio attivato, profilo2=servizio disattivato, e vedrai che stavolta funza :).
Nel dubbio leggiti la guida di XP.
ORRORE!:asd:
p.s. puoi fare la stessa cosa anche con i device (disabilitare il floppy, il cd ecc)
EDIT: trovato il link :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15026126&postcount=2
redfisch
23-12-2006, 22:53
nessun problema, per fortuna mi sono accorto del problema dopo aver moficato pochissimi servizi, e mi ricordavo perfettamente come erano settati di default; comunque continuo a non capire come ottenere più profili hardware con impostazioni differenti (la mia intenzione era di lasciarne comunque uno come di default, ed aggiungerci:
- un secondo da nominare "safe" con un certo numero di servizi settati su manuale o disabilitato,
- ed un terzo da nominare speedy per usarlo solo per il programma di videoediting, che necessità del massimo delle risorse possibili (specie RAM, sembra che 1 Gb sia poco), per il quale setterei il massimo possibile di servizi su disabilitato, ed inoltre disabiliterei anche tutti i device possibili --> modem, wireless ecc.
ho trovato molti articoli, anche in inglese, alcuni aggiornati al SP2, che spiegano cosa settare su manuale e cosa su disabilitato per le varie esigenze, ma non riesco a farlo diversificando le scelte per i vari profili, ho provato anche a fare come mi hai consigliato, ma non si è modificato niente, in alcun profilo, ... evidentemente devo aver capito male il consiglio "le modifiche le fai nel tab Connessione per ogni servizio, indipendentemente dal profilo che hai scelto per il boot: profilo1=servizio attivato, profilo2=servizio disattivato,"... chiaramente ho cercato nella guida di XP, ma senza successo, prima di scrivere sul forum.
aggiungimi in MSN e lo facciamo insieme.
Poi torniamo qui e edito meglio quello che ti ho già scritto perché magari ho dimenticato qualcosa o mi sono spiegato male :). Comunque si fa così, io lo facevo con un pc un po' striminzito quando volevo accenderlo solo per giocare e non fare nient'altro :)
- un secondo da nominare "safe" con un certo numero di servizi settati su manuale o disabilitato,Ti ho già detto che non puoi metterlo manuale così, la differenza da un profilo ad un altro sui servizi è abilitato/non abilitato
redfisch
30-12-2006, 17:40
sono riuscito a fare come suggerito, e funziona tutto, salvo che devo trovare quale servizio mi blocca il programma di videoediting ... :muro:
Sicuro che sia un servizio?
Fai un clean boot di XP (http://support.microsoft.com/kb/310353) e assicurati che funzioni il tuo sw, e poi un reboot alla volta riaggiungi tutto finché non funziona più... E' una menata ma è l'unica se lo vuoi scovare empiricamente ;). Se insorgono problemi particolari ti consiglio di aprire un altro thread magari in programmi e utility
redfisch
03-01-2007, 21:19
ho riattivato a blocchi di 5 finché non ha funzionato tutto, poi ho verificato uno ad uno gli ultimi 5 e, meraviglia, il sistema era legato ad un software (System Mechanic 6 pro), riattivato solo quello e ridisabilitati gli altri tutto è filato al meglio!!!
grazie comunque
ho riattivato a blocchi di 5 finché non ha funzionato tutto, poi ho verificato uno ad uno gli ultimi 5 e, meraviglia, il sistema era legato ad un software (System Mechanic 6 pro), riattivato solo quello e ridisabilitati gli altri tutto è filato al meglio!!!
grazie comunqueDe nada :)
In linea di principio meglio stare alla larga da ''tweaker'' o ottimizzatori/riparatori di terze parti, specie quelli che non ti fanno vedere esattamente cosa fanno/installano.
Anzi, se lo disinstalli è meglio (a meno che il tuo contratto d'acquisto del software preveda un supporto tecnico utile ;)).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.