PDA

View Full Version : Peer Guardian.


latuaombra
22-12-2006, 14:24
tale software a cosa serve di preciso ???
Mi sembra di aver capito che non ti fa vedere l'indirizzo pubblico del router, quindi non puoi essere tracciato. giusto ??

se è cosi come si personalizza per non incorrere in brutte disavventure .

per ultimo è veramente efficace o ha delle falle ,quindi inutile installarlo ???


ciao a tutti. :D

GianoM
22-12-2006, 16:45
http://www.notrace.it/guida-PeerGuardian.htm

Aironenero
22-12-2006, 16:55
Ciao, volevo chiedervi una cosa, ma secondo voi è davvero indispensabile usare questi programmi? io sinceramente ho provato ad usare sia peerguardian che ipfilter.bat per eMule, nel log noto che filtrano molte connessioni, ma però poi li ho tolti perchè ho anche notato un buon ribasso di velocità in download...
Forse questo calo di prestazioni e dovuto proprio perchè blocca molte connessioni inserite nella lista nera...
Io non ho mai avuto problemi senza questi programmi e so che molta gente non li usa, voi che ne pensate?

GianoM
22-12-2006, 16:59
Personalmente non l'ho mai usato e non ho mai avuto problemi...

Adesso l'ho installato e lo provo, vedo un po' cosa cambia... qualche IP l'ha già bloccato...

Aironenero
22-12-2006, 17:20
Provalo per un pò e poi magari mi dirai se noti anche tu un peggioramento nelle prestazioni in download... qualcun' altro ha qualche opinione su questi programmi? :mbe:

the designer
22-12-2006, 17:24
Provalo per un pò e poi magari mi dirai se noti anche tu un peggioramento nelle prestazioni in download... qualcun' altro ha qualche opinione su questi programmi? :mbe:
io sinceramente nn li ho mai usati e mai li userò...nn so se c è realmente un calo prestazionale nè mi interessa xke questi programmi rovinano la vera essenza dei peer-to-peer...bloccare gli ip significa bloccare il traffico e quindi i downloads...SCONSIGLIATO!!

Aironenero
22-12-2006, 17:42
Bhè e vero che questi programmi servono per bloccare gli ip però in teoria dovrebbero bloccare solo quelli pericolosi tipo: organizzazioni o agenzie(RIAA, MPAA) e anche indirizzi governativi come quelli della polizia, indirizzi di compagnie pubblicitarie (ADS), compagnie che distribuiscono spyware come la Gator, ma anche indirizzi di istituzioni educative.
Mah... io cmq continuo ad non usarlo

the designer
22-12-2006, 17:46
Bhè e vero che questi programmi servono per bloccare gli ip però in teoria dovrebbero bloccare solo quelli pericolosi tipo: organizzazioni o agenzie(RIAA, MPAA) e anche indirizzi governativi come quelli della polizia, indirizzi di compagnie pubblicitarie (ADS), compagnie che distribuiscono spyware come la Gator, ma anche indirizzi di istituzioni educative.
Mah... io cmq continuo ad non usarlo
è vero ciò che dici,ma è una questione psicologica..quando usi sti programmi sembra che tutto vada + lento e il mulo nn galoppi... :D

GianoM
22-12-2006, 17:47
io sinceramente nn li ho mai usati e mai li userò...nn so se c è realmente un calo prestazionale nè mi interessa xke questi programmi rovinano la vera essenza dei peer-to-peer...bloccare gli ip significa bloccare il traffico e quindi i downloads...SCONSIGLIATO!!
:mbe:
PeerGuardian è un avanzato filtro IP. Il suo compito è bloccare tutte le connessioni al nostro pc aventi come IP remoto un indirizzo contenuto nella lista nera.

Perchè usare PeerGuardian ?
Con l'uso del p2p, PeerGuardian è diventato quasi indispensabile per difendersi da organizzazioni o agenzie(RIAA, MPAA), che ultimamente continuano a denunciare utenti della community p2p. Per fare questo devono scaricare file campione dalla rete tenendo nota dei vari indirizzi e dei file in possesso agli utenti. Qui entra in gioco PeerGuardian che si occupa di bloccare tutti gli indirizzi "cattivi", cioè quelli di queste agenzie ma non solo, riesce a bloccare anche indirizzi governativi come quelli della polizia, indirizzi di compagnie pubblicitarie (ADS), compagnie che distribuiscono spyware come la Gator, ma anche indirizzi di istituzioni educative. Ovviamente se avete una vostra lista personale potete aggiungerla a quelle in uso da PG2.

Aironenero
22-12-2006, 17:51
è vero ciò che dici,ma è una questione psicologica..quando usi sti programmi sembra che tutto vada + lento e il mulo nn galoppi... :D
A me non sembra solo un fatto psicologico ma un fatto reale! probabilmente con tutti gli indirizzi ip che blocca un calo di prestazioni ci sarà ..o no?

the designer
22-12-2006, 18:00
A me non sembra solo un fatto psicologico ma un fatto reale! probabilmente con tutti gli indirizzi ip che blocca un calo di prestazioni ci sarà ..o no?
mah se blocca ip che risalgono ad agenzie o polizia credo che nn ci sia un calo delle prestazioni xke nn credo i poliziotti hanno file condivisi..ihihihihi...cioè il programma blocca solo gli ip incriminati,nn gli altri innocui...certo è che emule prima di contattare un ip,aspetta l ordine del peerguardian..almeno credo...x questo forse è + lento..

Aironenero
22-12-2006, 18:50
Sarebbe bello fare un sondaggio per vedere quanta gente usa questi programmi...

.Kougaiji.
22-12-2006, 19:27
Sono anni che lo uso e mi trovo benissimo.

daemon
22-12-2006, 20:36
mi sembra di sentire i commenti della gente che scopa senza gondone perchè "toglie" il piacere :mc: :mc: :mc:

vallavoid
23-12-2006, 21:36
io lo uso senza problemi.. e credimi blocca ip di server impensabili :D :D :D

Neo_
23-12-2006, 21:41
utente affezionato da un bel po',dovrebbero darlo di serie su tutti i computer,il vero guardiano del p2p,blocca l'impossibile e fa tutto da solo,un Must.

Aironenero
24-12-2006, 00:19
Ho 2 domande da farvi: 1 ma con peerguardian eMule rulla sempre alla stessa velocità o va piu lento? 2 meglio usare peerguardian o ipfilter?
grazie

.Kougaiji.
24-12-2006, 08:42
Ho 2 domande da farvi: 1 ma con peerguardian eMule rulla sempre alla stessa velocità o va piu lento? 2 meglio usare peerguardian o ipfilter?
grazie

eMule rimane invariato.Io uso entrambi dove e' possibile, tipo su emule uso sia gli ipfilter che pg2.

Neo_
24-12-2006, 11:30
gli ipfilter possono essere inseriti direttamente in peerguardian,di certo c'è che peerguardian è più pratico,invece di mettersi la ad aggiornare file ecc... e in ogni caso il mio attualmente ha una blacklist di 934.648.592 IP che mi verrebbe un tantinello difficile inserire e aggiornare a mano ;)

latuaombra
24-12-2006, 11:40
ma un programma che invece ti maschera l'ip e quindi non puoi essere tracciato esiste?? come si chiama ???

giacomo_uncino
24-12-2006, 18:00
ma un programma che invece ti maschera l'ip e quindi non puoi essere tracciato esiste?? come si chiama ???

non esiste, però esistono sistemi per renderlo di difficile identificazione (ma mai impossibile)
es. a pagamento c'è Relakks (http://www.relakks.com/?cid=gb) spiegazione (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=135543) oppure c'è Thor (http://www.salvatore-aranzulla.com/2006/10/10/naviga-anonimo-su-internet-con-tor/) gratuito ma penso sia solo x la navigazione (qui un imho ci vuole :fagiano: ) (però con Thor c'è sempre del rischio riflesso x quello che altri potrebbero fare)

Sten55
25-12-2006, 11:18
Ho scaricato peer guerdian ma quando è attivo con e-mule non riesco a connettermi a nessun server ma solo alla rete KAD sapete perchè????

Per connettermi ad un qualsiasi server devo chiudere peer guardian, aprire e-mule connettermi ad un server e poi posso riattivare peer guardian...

A qualcuno capita la stessa cosa???

Emanuele86
25-12-2006, 20:43
da me non blocca niente :confused: , ho aperto le porte sul router per emule, forse per questo

Emanuele86
25-12-2006, 20:52
l'ultima versione non escono i settaggi aggeressive e normal, e le cose che blocca.
ho rimesso credo o la terzultima o la penultima versione, va bene? cambia qualcosa con gli aggiornamenti??

ps: prima con l'ultima versione mi usciano piu di 9 miliardi di ip bloccati ora 8.5

Emanuele86
25-12-2006, 21:00
ho rimesso l'ultima perche se no non i andava su emule

Emanuele86
25-12-2006, 21:02
http li devo bloccare o no?

Emanuele86
25-12-2006, 21:11
http://phoenixlabs.org/pg2/utilities/

cosa sarebbe?

daemon
26-12-2006, 10:47
http://phoenixlabs.org/pg2/utilities/

cosa sarebbe?
list drop dalla descrizioe dovrebbe compattare le liste di ip fondendole assieme non l'ho l mai usato

monkey island
26-12-2006, 21:43
http li devo bloccare o no?

Se blocchi quello smetti di navigare :D

DarKilleR
27-12-2006, 09:59
Uhm ho da poco messo peer guardian...

E su emule 0.47c ho 14 GB di roba a scaricare, tutta perfettamente legale, un paio di distribuzioni Linux in formato DVD, documentari liberi sulla mega bugia che è stato l'11 settembre, sul G8 di Genova e altri documentari liberi sulle politiche internazionali degli ultimi anni, e qualche cartone animato di Popeye del 1920 o giù di li...

Non ho neanche un MP3 o film in condivisione etc etc...

E peer guardian, mi blocca una marea di connessioni "soprattutto in uscita" ma anche qualcuna in entrata, verso i seguenti soggetti...

"Cyberverse Online"
"p2p abusers"
"Verestar"

+ i soliti fake emule servers
Queste bene o male risultano essere tutte società di monitoraggio del traffico p2p.

ORa voglio sapere, per avere quel traffico in uscita, cosa ho?? che programma tenta di spedire pacchetti a loro?? che cavolo glienefrega?? La mia privacy dove stà?? C'è qualche cookie o qualche modifica nel mio registro di sistema che vuole che mandi dati a questi signori??

feo84
03-01-2007, 16:45
Uppo questo topic per esporvi un problema.
Se tengo in esecuzione PG, non riesco a vedere i video su Youtube. Se lo chiudo, partono subito.
Anche a voi succede la stessa cosa?

Grazie per l'aiuto.
Ciao ;)

Neo_
03-01-2007, 16:47
Uppo questo topic per esporvi un problema.
Se tengo in esecuzione PG, non riesco a vedere i video su Youtube. Se lo chiudo, partono subito.
Anche a voi succede la stessa cosa?

Grazie per l'aiuto.
Ciao ;)

Mai successo :confused:

feo84
03-01-2007, 16:56
Mai successo :confused:

Fantastico :D

daemon
03-01-2007, 20:09
Uppo questo topic per esporvi un problema.
Se tengo in esecuzione PG, non riesco a vedere i video su Youtube. Se lo chiudo, partono subito.
Anche a voi succede la stessa cosa?

Grazie per l'aiuto.
Ciao ;)
imho è probabile che fra gli indirizzi bloccati di pg ce ne sia qualcuno di utube

ghostrider2
03-01-2007, 20:28
Ciao io uso PG2 da un bel pò... ho quasi 3.000.000.000 di IP in lista nera :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :p
Unico difetto è che a volte mi blocca i ping verso google.it e google.com... quindi ho risolto creandomi una lista "allowed"... poi altra cosa è che mi bloccava le porte 137 e 138 :muro: :muro: :muro: cioè con il portatile non riuscivo ad entrare nel mio fisso perchè mi bloccava la 192.168.0.4:137 (che era l'ip del portatile in wi-fi) :muro: :muro: :muro: :muro: :D

Non sò...a me un mio amico me l'ha sconsigliato perchè blocca spesso le porte sotto alla 1024 che sono i servizi importanti... :help: :stordita: è vero?

Neo_
03-01-2007, 20:56
Allora si vede che da quando lo uso non ho mai sentito la mancanza di nessun servizio "importante" :p

Gabriyzf
03-01-2007, 21:36
Uppo questo topic per esporvi un problema.
Se tengo in esecuzione PG, non riesco a vedere i video su Youtube. Se lo chiudo, partono subito.
Anche a voi succede la stessa cosa?

Grazie per l'aiuto.
Ciao ;)


ma hai messo "block http"?
io ce l'ho allowed e vedo tutto

Stan-O
22-01-2007, 09:04
Ho settato tutti i parametri del router come detto nelle apposite guide comprese le porte del mulo e bittorrent e mi sembra che vada abbastanza bene.
Solo che da stamattina nei log di Peerguardian trovo ripetutamente questo messaggio:

p2pabusers 219.148.162.31:53 UDP

Non riesco a capire se sia un problema del router o di peerguardian. Non è che ho una lista server sbagliata?
Come mai una porta così strana?
Ciao

pentium one
22-01-2007, 09:23
da quando ho l'adsl uso peerguardian e mi ha bloccato il mondo alcune volte ho la lista di file tutti ip bloccati la velocità di Download va benone nn ne risente x niente

Neo_
22-01-2007, 10:22
Ho settato tutti i parametri del router come detto nelle apposite guide comprese le porte del mulo e bittorrent e mi sembra che vada abbastanza bene.
Solo che da stamattina nei log di Peerguardian trovo ripetutamente questo messaggio:

p2pabusers 219.148.162.31:53 UDP

Non riesco a capire se sia un problema del router o di peerguardian. Non è che ho una lista server sbagliata?
Come mai una porta così strana?
Ciao

Anche io ne ho centinaia di quelli nei log,tutto nella norma :)

Quello che mi mette ansia è che ultimamente ci trovo diversi log POLIP,ma che è la postale? :confused: :help:

re_
22-05-2007, 20:24
Scusate ragazzi ho formattato il pc e ho reistallato peerguardian dal sito della phoenixlab. Ora mi ricordavo che gli indirizzi dove scaricare le liste erano cambiati, e quelli di default di peerguardian non adassero piu bene e non si riuscisse nemmeno a fare piu il download.
Ho appena provato ad aggiornarle ed si aggiornano.
Ora la mia domanda è:
devo aggiungere altre liste?
dove le trovo?
quelle di default vanno bene?
Grazie a tutti

Pelvix
27-12-2007, 12:24
Rag, ho un problema con PG2:
se lo installo mi blocca le porte di emule, come lo disinstallo emule riparte.
Che devo fare?
Premetto che ho settato su allow l'ip del router ma non cambia nulla..:help:

asdasdutasdopiaasdxxasdx
26-01-2008, 01:11
salve.. avete notato che provando a connettervi senza aprire nulla , ed ad aggiornare il peer stesso subito rileva tentativi di connessione ad alcune di quelle famose università che lui infatti blocca!
fai "abort" e la smette.. riclicchi su upgrade e di nuovo quelle intrusioni ?
spiegazioni che non facciano malpensare ?
poi mikiedevo se davvero prima ke io l'avessi installato avevo tutte qyeste università che mi "mappavano"..:|
strano ma buono se vero è!

asdasdutasdopiaasdxxasdx
09-02-2008, 01:49
avvolte penso che faccia il contrario.. :confused:
ma esiste un programma che monitora gli ip con cuicomunica per comparare ?:oink: :oink:

Stan-O
10-02-2008, 13:05
Il fatto è che magari tra gli ip da bloccare ci sono finiti pure quelli del download delle liste. E' una strategia comune di certe ri aa che fanno centinaia di segnalazioni ai programmi automatici di aggiunta degli ip come se fossero ip fake in modo da bloccare gli upgrade.

asdasdutasdopiaasdxxasdx
12-03-2008, 14:20
Durante il vostro uso di PeerGuardian 2 ..
ho notato ora una range di pio che primanonappariva, forse dovuta agli ultimi aggiornamenti di ip..

IANA RESERVED ect...
con ip 192.1. .. .. a 192.1.1..255
prima non dare questa segnalazione di cosa si tratta ?
alcuni dicono si tratti di una semplice comunicazione con pc e router.. ma se cosi' è perchè solo adesso ? e perchè visto che è "normale" pur bloccandola non mi cambia nulla sia con la connessione sia con la stabilità della sua velocità..

altra curiosità : tutte queste università anche italiane si connettono ad emule come clienti o monitorano ?

come Iana conoscete anche Net2ez ?
sonomolto comuni..

bhe a presto

Abadir_82
12-03-2008, 16:19
Durante il vostro uso di PeerGuardian 2 ..
ho notato ora una range di pio che primanonappariva, forse dovuta agli ultimi aggiornamenti di ip..

IANA RESERVED ect...
con ip 192.1. .. .. a 192.1.1..255
prima non dare questa segnalazione di cosa si tratta ?
alcuni dicono si tratti di una semplice comunicazione con pc e router.. ma se cosi' è perchè solo adesso ? e perchè visto che è "normale" pur bloccandola non mi cambia nulla sia con la connessione sia con la stabilità della sua velocità..

altra curiosità : tutte queste università anche italiane si connettono ad emule come clienti o monitorano ?

come Iana conoscete anche Net2ez ?
sonomolto comuni..

bhe a presto


Riguardo all'uni io dico che scaricano....

danny92
09-04-2008, 07:15
ciao atutti...ieri ho installato peerguardian 2 e questi sono risultati: http://img503.imageshack.us/img503/2164/catturatn2.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=catturatn2.jpg) come vedete la lista degli ip bloccati mi spunta solo ke in alto a sinistra mi dice "blocking 0 ips"...posso stare tranquillo o lo devo togliere?

GianoM
09-04-2008, 07:49
Aggiornalo invece. "Blocking 0 Ip" significa che gli IP "da bannare" che ha in lista il programma sono 0, quindi non ti sta filtrando alcunchè. Non bene.

danny92
09-04-2008, 08:51
Aggiornalo invece. "Blocking 0 Ip" significa che gli IP "da bannare" che ha in lista il programma sono 0, quindi non ti sta filtrando alcunchè. Non bene.

ma se provo aggiornarlo non trova nex aggiornamento disponibile...disistallo e installo?

GianoM
09-04-2008, 08:56
Disinstalla e installa.
Aggiorna.
Abilita e disabilita.

Finchè non appare "Blocking 7 milioni di IP".

danny92
09-04-2008, 08:57
ho provato a rinstallarlo ma non è cambiato nulla...anzi oa non mi spunta + neanke la lista..

danny92
09-04-2008, 08:58
se tu hai vista,mi passi la tua versione?

GianoM
09-04-2008, 09:16
Sorry, XP.

danny92
09-04-2008, 11:36
e non c'e 1 modo x farlo girare bene?

Alvise S.
09-04-2008, 11:58
anke a me oggi è comparso "blocking 0 IPs" ieri pero funzionava tutto bene...come mai???

rattopazzo
09-04-2008, 12:44
Non so il perchè, ma è capitato anche a me
soluzione:

- cliccate su list manager
- selezionate ADS e cliccate su edit
- sostituite il link presente con questo: http://lists3.blocklist.org/spyware.7z

- selezionate educational e cliccate su edit
- sostituite il link presente con questo: http://lists3.blocklist.org/edu.7z

- selezionate P2P e cliccate su edit
- sostituite il link presente con questo: http://lists1.blocklist.org/level1.7z

-selezionate Spyware e cliccate su edit
- sostituite il link presente con questo: http://lists3.blocklist.org/ads-trackers-and-bad-pr0n.7z

- uscite da list manager

dovrebbe aggiornarsi in automatico e al termine dell'aggiornamento dovreste avere più di 770 milioni di IP bloccati.

Alvise S.
09-04-2008, 14:05
Non so il perchè, ma è capitato anche a me
soluzione:

- cliccate su list manager
- selezionate ADS e cliccate su edit
- sostituite il link presente con questo: http://lists3.blocklist.org/spyware.7z

- selezionate educational e cliccate su edit
- sostituite il link presente con questo: http://lists3.blocklist.org/edu.7z

- selezionate P2P e cliccate su edit
- sostituite il link presente con questo: http://lists1.blocklist.org/level1.7z

-selezionate Spyware e cliccate su edit
- sostituite il link presente con questo: http://lists3.blocklist.org/ads-trackers-and-bad-pr0n.7z

- uscite da list manager

dovrebbe aggiornarsi in automatico e al termine dell'aggiornamento dovreste avere più di 770 milioni di IP bloccati.

ho provato ma non funziona...ma la voce government non c'è???

rattopazzo
09-04-2008, 16:43
si...ci sarà anche quella
comunque con me ha funzionato.

asdasdutasdopiaasdxxasdx
10-04-2008, 02:08
che poi la lista governament se controllate e l'aprite è quasi sempre VUOTA
:O

asdasdutasdopiaasdxxasdx
10-04-2008, 02:15
Disinstalla e installa.
Aggiorna.
Abilita e disabilita.

Finchè non appare "Blocking 7 milioni di IP".

7 MILIONI ?

io blocco 2.744.027.799 ieri che ho formattato.. prima della formattazione erano sui 2.945.xxx.xxx...
non capisco nemmeno questa differenza
pur bloccando le stesse liste
ne uso 16 che poi sono 15 perchè lalista trojan non me la aggiorna mai dandomi errore.. ed avvolte anke con difficoltà la level 1 ..

QUANTI IP BLOCCATE VOI ?
PARAGONIAMO..e quante lista usate ?
a dopo ..
:rolleyes:

danny92
17-04-2008, 15:09
ciao raga dopo l'installazione del sp1 sembra ke peerguardian mi funzioni,guardate http://img520.imageshack.us/img520/261/catturapi8.jpg !!!!!!funziona bene, oppure mi sbaglio?

.Kougaiji.
17-04-2008, 16:26
ciao raga dopo l'installazione del sp1 sembra ke peerguardian mi funzioni,guardate http://img520.imageshack.us/img520/261/catturapi8.jpg !!!!!!funziona bene, oppure mi sbaglio?

Direi di sì. Usi la RC?

danny92
17-04-2008, 16:48
Direi di sì. Usi la RC?

si,quindi posso star tranquillo?la posso lasciare?

Stan-O
02-08-2008, 20:43
Ma chi usa Windows Vista come fa a non usare un programma come Peerguardian?
C'è qualcosa di alternativo? O ancora niente?