View Full Version : Niente più processor number per AMD?
Redazione di Hardware Upg
22-12-2006, 13:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19631.html
Nel futuro delle cpu AMD dovrebbe scomparire il processor number, sostituito da nuove sigle
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spellsword
22-12-2006, 14:13
io con sti model number non ci capisco + una cippa...
e non perchè sono niubbo ma perchè sono troppi e troppo variegati..
Mi sembra una scelta condivisibile, lo scopo di AMD a suo tempo era di allontanare il target del mercato dai MHz, ora questo fine é stato raggiunto quindi si deve proseguire con un altro obbiettivo
io con sti model number non ci capisco + una cippa...
e non perchè sono niubbo ma perchè sono troppi e troppo variegati..
Condivido pienamente!
sirhaplo
22-12-2006, 14:30
Eh beh d i questo passo si arriverà al AMD 1001110001000
o 0x1388 invece dell'AMD 5000.
Ah bei tempi ...
"tu cos'hai ?"
"Oh minchia sciò io ho un 200Mhz."
"Oooh io c'ho un 233Mhz ti do merda"
rezinomed
22-12-2006, 14:35
Bene, d'ora in poi come indice di performance terrò presente solamente il prezzo :D ...
AHAHAH! Grande Corsini... La parte introduttiva dell'articolo mi fa pensare ai vertici del marketing AMD che un giorno avranno detto: "Mo ci cambiamo nome a ste cpu e ti freghiamo noi Intel!!!" E soprattutto quanti polli ci sono stati e ci sono che abboccano alla legge dei (grandi) numeri...
guarda che il model number di intel fa ca.are tanto quanto quello di amd!!! non essesre fazioso..... ce n'è per tutti!!!!!
JohnPetrucci
22-12-2006, 15:39
Finalmente hanno deciso di eliminare sti numeri assurdi, spero che la confusione diminuisca e le nuove sigle siano più aderenti alle reali prestazioni della cpu.
A dire il vero nn è stato raro sentire anche da parte di venditori scambiare il MN con la fraquenza, così un 2800+ magicamente si trasformava in 2800 MHz! :D
Il prossimo passo verso l'oscurità totale sarà costituito dall'Intel "Prince". Solo che non sarà scritto "Prince", ma con uno strano geroglifico androgino...
Il prossimo passo verso l'oscurità totale sarà costituito dall'Intel "Prince". Solo che non sarà scritto "Prince", ma con uno strano geroglifico androgino...
O magari TPFKAP, The Processor Formerly Known As Pentium... :D
halduemilauno
22-12-2006, 17:15
a me veniva da sorridere quando leggevo, ma si legge ancora, a mò d'esempio, ho un athlon 2400@2100.
;)
leonerosso
22-12-2006, 17:34
AHAHAH! Grande Corsini... La parte introduttiva dell'articolo mi fa pensare ai vertici del marketing AMD che un giorno avranno detto: "Mo ci cambiamo nome a ste cpu e ti freghiamo noi Intel!!!" E soprattutto quanti polli ci sono stati e ci sono che abboccano alla legge dei (grandi) numeri...
gurda che a voler fregare gli utanti facendogli pensare che piu' alti erano i mhz maggiori erano le prestazioni era intel e ora si e' visto quanto era ridicola questa cosa infatti sia gli athlon 64 sia i conroe hanno meno mhz ma danno la merda ai p4
Pier de Notrix
22-12-2006, 18:39
ke bello... così neanke uno smanettone riuscirà a capire quale procio è + potente --> occhio ai benchmark ragazzi!
AndreKap
22-12-2006, 20:34
O magari TPFKAP, The Processor Formerly Known As Pentium... :D
:sbonk:
il problema è: come si fa a confrontare realmente i vari prodotti sul mercato ora?
non è che tutto questo avrà come effetto di far tornare l'informatica una questione d'elite? sono l'unico a cui sembra che la curva stia cominciando a risalire da un po' di tempo a questa parte? prima non c'erano standard e bisognava essere esperti x capirci qualcosa, poi sono arrivati gli standard e tutto è diventato semplicissimo e ora siamo subissati di standard e si torna a non capirci più niente... è solo una mia impressione?
phil anselmo
28-12-2006, 08:28
Mi sembra una scelta condivisibile, lo scopo di AMD a suo tempo era di allontanare il target del mercato dai MHz, ora questo fine é stato raggiunto quindi si deve proseguire con un altro obbiettivo
sì questo è vero, ma è anche vero che il PR era ed è tutt' ora un eccezionale metodo di classificazione delle cpu in base alle performances, io personalmente con le siglette degli opteron non c' ho mai capito nulla, o almeno non ho un' idea delle capacità prestazionali!
a me il performance rating piaceva e tanto! :boh:
sì questo è vero, ma è anche vero che il PR era ed è tutt' ora un eccezionale metodo di classificazione delle cpu in base alle performances, io personalmente con le siglette degli opteron non c' ho mai capito nulla, o almeno non ho un' idea delle capacità prestazionali!
a me il performance rating piaceva e tanto! :boh:
Secondo me questo tipo di discorso valeva fintanto che Intel proponeva i P4... di fatto il PR era "confrontabile" (coi dovuti crismi) con il clock nominale degli intel...
Adesso invece se si vuole stabilire fra una marca e l'altra chi va di + dobbiamo comunque affidarci a una bella benchreview di Paolo&co.
All'interno della stessa marca invece sarà semplice come al solito capire la gerarchia, ad una sigla più alta corrisponde un modello migliore, per esempio coi core2duo é semplicissimo E6300-->E6400-->E6600-->E6700-->X6800-->QX6700
Di sicuro era più semplice con il PR, ma ricordiamoci anche che il PR poteva essere un arma a doppio taglio, un utonto avrebbe potuto preferire un A64 5000+ ad un X2 4800+ soltanto per il PR.
phil anselmo
28-12-2006, 09:50
Secondo me questo tipo di discorso valeva fintanto che Intel proponeva i P4... di fatto il PR era "confrontabile" (coi dovuti crismi) con il clock nominale degli intel...
Adesso invece se si vuole stabilire fra una marca e l'altra chi va di + dobbiamo comunque affidarci a una bella benchreview di Paolo&co.
All'interno della stessa marca invece sarà semplice come al solito capire la gerarchia, ad una sigla più alta corrisponde un modello migliore, per esempio coi core2duo é semplicissimo E6300-->E6400-->E6600-->E6700-->X6800-->QX6700
Di sicuro era più semplice con il PR, ma ricordiamoci anche che il PR poteva essere un arma a doppio taglio, un utonto avrebbe potuto preferire un A64 5000+ ad un X2 4800+ soltanto per il PR.
sì certo, infatti ho quotato il tuo precedente post, ora nno avrebbe più significato un PR, o meglio, sarebbe piuttosto anacronistico! :rolleyes:
ma ciò non toglie che fin quando ha avuto ragione d' esistere è stato un metodo di classificazione e confronto senza rivali!
ovvio che, nell' epoca della decadenza dell' architettura netburst e relativi p4, un PR inspirato alla freq di clock dei rivali pentium (falso! in realtà era basato, ufficialmente, sulla freq di un thunderbird ipotetico con le stesse performance!) non ha ormai più ragione d' esistere.
quoto chi ha detto: "occhio ai benchmarks!" d' ora in poi saranno solo loro il metro di paragone tra le diverse cpu, soprattutto fra quelle di marca diversa!
phil anselmo
28-12-2006, 09:53
Finalmente hanno deciso di eliminare sti numeri assurdi, spero che la confusione diminuisca e le nuove sigle siano più aderenti alle reali prestazioni della cpu.
ma quali numeri assurdi??? :mbe:
ma è così complicato capire che, molto probabilmente, un 4800+ è più performante di un 4200+??? :mbe:
io sinceramente aspettero' fino a quando un e6300 lo prendero' a 60euro
natale 2007
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.