View Full Version : SiS 771: chipset integrato per cpu AMD
Redazione di Hardware Upg
22-12-2006, 14:54
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1626/index.html
La taiwanese SiS propone, con il chipset 771, una piattaforma entry level per processori AMD Socket AM2, dotata di chip video integrato on board. Valide prestazioni per un utilizzo generale del sistema, e funzionalità 3D sufficienti per un videogiocatore molto occasionale ne sono le principali caratteristiche
Click sul link per visualizzare l'articolo.
sembrerebbe un chipset onesto :)
e suppongo che la foto in home sia al contrario :)
il video integrato va ancora meno di quello nvidia :(
supersalam
22-12-2006, 16:02
integrato o no.. non serve ad una cippa una schifezza del genere.
tisserand
22-12-2006, 16:21
Quando arriva Sis il motivo è chiaro: si devono smaltire le scorte di magazzino e quindi i prezzi devono essere minimi. Il progetto Amd per questa categoria è arrivato al capolinea.
Andrea87
22-12-2006, 16:56
integrato o no.. non serve ad una cippa una schifezza del genere.
se avessi letto tutta la recensione e non solo la pagina delle velocità del chipset grafico integrato vedresti invece che è un buon prodotto. Le prestazioni velocistiche in tutti gli ambiti dove non è usata la grafica integrata sono veramente ottime,e non fanno rimpiangere assolutamente un chip ben più costoso come l'nforce 590. Credo poi che se la asrock farà una mobo con questo chipset il prezzo sarà anche più basso e rappresenterebbe un ottimo aggiornamento per chi il pc lo usa per applicazioni office e andare in internet, per cui non ha bisogno nè di overclock, nè di un qualcosa di costossimo che ti fa guadagnare si e no 5 fps ma che dopo scalda e consuma più di 10 stufe messe insieme.
se avessi letto tutta la recensione e non solo la pagina delle velocità del chipset grafico integrato vedresti invece che è un buon prodotto. Le prestazioni velocistiche in tutti gli ambiti dove non è usata la grafica integrata sono veramente ottime,e non fanno rimpiangere assolutamente un chip ben più costoso come l'nforce 590.
ma questo era abbastanza scontato, è così da quando il memory controller è nella cpu :)
Andrea87
22-12-2006, 17:35
in parte è vero, è anche vero però che gli ultimi chipset via per 939 non erano certo alla pari in prestazioni con l'nf4, anche se il memory controller è integrato. E poi c'è stato anche l'uli che era più veloce dell'nf4, mentre ad esempio il chipset at al'inizio non era il massimo, quindi è una cosa che influisce in parte, se poi il prodotto è fatto male non va bene, quindi a mio parere, questo chipset sis è sicuramente un'ottima alternativa nella fascia bassa.
samuello 85
22-12-2006, 18:46
direi ottimo chipset per sistemi economici
niente male davvero...non ha nulla da invidiare all' nforce 5
phil anselmo
22-12-2006, 20:33
quoto il discorso di Andrea, ma a livello di stabilità ed affidabilità ci possiamo fidare di SiS? per quella poca informazione che ho in campo chipset non ho mai sentito parlar bene di SiS, mentre al contrario mi sembra un buon chipset il VIA (che fra l' altro ho anche usato per qualche tempo), l' ULi e l' nForce4 ovviamente.
quest' ultimo è il chipset della mia K8N4-E deluxe e devo dire che il suo lavoro lo fa bene :boh:
Andrea87
22-12-2006, 21:03
Quello dipende sempre dal prodotto. Ci sono stati chipset di tutte le case che hanno avuto problemi, l'i850 dell'intel tempo fa, l'n force 1 e le prime versioni dell'nf4 ( che aveva problemi con vga ati, scaldava molto ed era molto poco stabile se i bios non erano configurati più che bene), via ha fatto dei chipset che a volte dire scandalosi è fargli un complimento e si può continuare con tutte le case, però ognuna ha fatto dei buoni prodotti. Sis tempo fa faceva degli ottimi chipset economici, mi ricordo i primi per 478 e per il 462 erano degli ottimi chipset economici (non erano velocissimi e salivano molto poco in overclock, ma erano compatibili con tutto e molto stabili). Bisogna vedere. Anche ULi sembrava morta e aveva fatto ultimamente delle belle schifezze, ma poi se n'è uscita con quei due chipset (prima 1695 poi 1697 se non sbaglio) per 939 e secondo me il 1697 è il miglior chipset per 939, anche in overclock ( basta vedere cosa fa sulle asrock che in teoria con l'overclock hanno poco a che fare), se solo fosse stato usato su dfi o asus di fascia alta avrebbe detronizzato senza alcun problema l'nf4. Il succo è: dipende non si può dire a priori finchè non è stato provato!
quoto il discorso di Andrea, ma a livello di stabilità ed affidabilità ci possiamo fidare di SiS? per quella poca informazione che ho in campo chipset non ho mai sentito parlar bene di SiS, mentre al contrario mi sembra un buon chipset il VIA (che fra l' altro ho anche usato per qualche tempo), l' ULi e l' nForce4 ovviamente.
quest' ultimo è il chipset della mia K8N4-E deluxe e devo dire che il suo lavoro lo fa bene :boh:
guarda io per anni ho avuto il chipset piu scrauso del pianeta: il SiS 645dx per 478. mai e sottolineo mai ho avuto problemi di stabilità e\o affidabilità, se guardiamo poi le prestazione quello è un altro paio di maniche. schede madri con chipset VIA invece le eviterei
Ormai la differenza non sta + nel chipset ma nei driver scritti, a specifiche sono tutti li', a stabilita' invece? L'nforce fa pena, il sis che ho avuto tempo fa cosi' cosi'... non si sa piu' di chi fidarsi!
capitan_crasy
23-12-2006, 11:44
Quando arriva Sis il motivo è chiaro: si devono smaltire le scorte di magazzino e quindi i prezzi devono essere minimi. Il progetto Amd per questa categoria è arrivato al capolinea.
ma che dici... :rolleyes:
il 771 è per socket AM2, quindi compatibile con i futuri K8L in uscita nel prossimo anno...
capitan_crasy
23-12-2006, 11:47
il video integrato va ancora meno di quello nvidia :(
integrato o no.. non serve ad una cippa una schifezza del genere.
SIS ha creato il 771 con grafica integrata DX9 per Vista...
Nei giochi le grafiche integrate lasciano il tempo che trovano...
Bene, bella la recensione:
1) per prodotti umanamente acquistabili
2) poer il video integrato che stimo molto
3) per aver sottolinato che non esiste solo il 3D
MA
mi aspettavo più schede video integrate (6100 e 380 ati)
direi che è il chipset ideale per pc dal costo cintenuto senza però perdere poi molto in prestazioni..
sarà usatissimo dei preassemblati da grande magazzino!
tisserand
24-12-2006, 06:51
Scusa capitano, ma tu compreresti o consiglieresti oggi di prendere amd, uno qualsiasi? E domani, se anche arrivassero buone notizie dai nuovi processori amd con nuovi socket, prenderesti o proporresti questa soluzione sis?
E' nata morta e ripeto servirà solo per eliminare scorte di magazzino e per riempire gli scaffali di supermercati per gonzi. Ciao
http://www.asrock.com/product/939S56-M.htm
io per un periodo ho usato questa scheda con un opteron 170.
sis 756 con sb965l
e personalmente devo dirvi che mi è sembrata molto stabile e funzionale adatta ad overclock moderati fino a 240mhz di bus.
e raggeva cmq 2 hd s-ata in rain 1 x1900xt 2x512mb di g.skill gbfx tccd.
questa è una scheda destinata a tutti gli assemblatori o chi ha il negoziatto dei pc che deve vendere pc stabili a prezzi competitivi accoppiando magari a questa o un 3500+ o max un 3800+ dual core.
personalmente io la consiglierei al posto di quella schifezza che fa asrock con il chip via e il chip nforce...
cmq da provare in questo ambito per ora l'uli 1967 è il top per le mobo low-end.
tisserand
24-12-2006, 13:53
Schifezza Asrock? Non si sa di cosa si parla...
piuttosto ke un 3dmark nn era meglio fare un confronto sui consumi?
mi sembra palese ke una una sk madre del genere venga acquistata x risparmiare anke sui consumi in ambito office piuttosto ke x giocare
capitan_crasy
24-12-2006, 18:45
Scusa capitano, ma tu compreresti o consiglieresti oggi di prendere amd, uno qualsiasi?
Si! Naturalmente su Socket AM2
Io vendo sia Intel che AMD senza troppi problemi di "fanboysmo"...
E domani, se anche arrivassero buone notizie dai nuovi processori amd con nuovi socket, prenderesti o proporresti questa soluzione sis?
Non capisco...
E' una soluzione che attualmente supera quella di VIA per quando riguarda le porte SATA2...
Ha una grafica DX9 per vista e il costo è molto basso...
Non vedo perchè dovrei "non consigliarla"!
Poi dipende sempre dal costo finale dell'intero sistema è del suo uso principale...
E' nata morta e ripeto servirà solo per eliminare scorte di magazzino e per riempire gli scaffali di supermercati per gonzi. Ciao
MA PERCHE'!!!
Il chipset è nuovo di zecca, tra 6 mesi sarà compatibile con il K8L; non parliamo mica del socket A o 939...
Pier de Notrix
25-12-2006, 10:56
Nn lo comprerei MAI!
Dumah Brazorf
25-12-2006, 19:03
Spero che la reference sia molto... reference, manca sia una porta parallela che almeno una seriale, oltre alle usb.
Ma vende davvero l'hardware su slot CNR? Avrò visto 2 prodotti si e no anni fa, al momento della sua nascita, poi + niente.
L'unico motivo per cui secondo me sono da preferire mobo con questo chipset a mobo con chipset nforce6150 è per i 2 canali IDE, e/o per una forte differenza di prezzo (almeno 20€ ma la vedo dura visto che l'ultimo citato si vende già a buon prezzo).
Ciao.
io mi chiedo se poi non verranno fuori i classici problemi di funzionalità zoppe tipiche dei prodotti di fascia bassa dovute a incompatibilità varie...
Avete notato che nello schema a blocchi c'è pure un chip TPM? E' connesso al southbridge SiS 966L e indicato come opzionale...
rdefalco
26-12-2006, 23:11
Avete notato che nello schema a blocchi c'è pure un chip TPM? E' connesso al southbridge SiS 966L e indicato come opzionale...
Sì ma l'hanno scritto piiiiiiiccolo piccolo :asd:
Comunque se è opzionale allora nelle schede economicissime non lo metteranno per risparmiare quei 50 centesimi di euro, quindi le potremo comprare :D
S.Ferretti
28-12-2006, 17:00
si vero... piccolo ma cè! bastardissimi :P
nellosamr
30-12-2006, 09:28
....molti non saranno d'accordo, ma secondo me è un'ottima scheda...con pochissimi soldi (chi non usa risoluzioni medio-alte) può avere una avere un video sufficente, e ottimi risultati con le applicazioni...e avrà poi la possibilità di upgradarla con poco, perchè non perderà niente mettendo una scheda video.
_________________________________________________________________
è perfetta per un sistema con medie prestazioni:
athlon 64 3800+x2 145€
scheda madre Sis 771 60-65€
2Gb ram 160-200€
hard disk 120-140€
alimentatore 500W 110€
case "normale" 50€
masterizzatore Samsung sh-s162l 40€
totale 685-750€
_________________________________________________________________
ho dimenticato qualcosa o qualche prezzo?
capitan_crasy
30-12-2006, 12:24
....molti non saranno d'accordo, ma secondo me è un'ottima scheda...con pochissimi soldi (chi non usa risoluzioni medio-alte) può avere una avere un video sufficente, e ottimi risultati con le applicazioni...e avrà poi la possibilità di upgradarla con poco, perchè non perderà niente mettendo una scheda video.
_________________________________________________________________
è perfetta per un sistema con medie prestazioni:
athlon 64 3800+x2 145€
scheda madre Sis 771 80-100€
2Gb ram 160-200€
hard disk 120-140€
alimentatore 500W 110€
case "normale" 50€
masterizzatore Samsung sh-s162l 40€
totale 705-785€
_________________________________________________________________
ho dimenticato qualcosa o qualche prezzo?
80-100€ per una scheda mamma con chipset SIS? :sofico:
Se la trovi a 60/65€ è già tanto... ;)
dragonheart81
30-12-2006, 20:21
"Sul lato destro è possibile scorgere i 4 connettori Serial ATA, collegati al controller integrato nel south bridge SiS 996. La presenza di questo south bridge spiega i 4 connettori SATA, contro i 2 soli supportati dal modello SiS 966L proposto in alternativa."
C'é un errore sono entrambi 966 a differenza della L o meno a seconda del bridge. :)
nellosamr
30-12-2006, 20:47
[capitan_crasy]80-100€ per una scheda mamma con chipset SIS? :sofico:
Se la trovi a 60/65€ è già tanto... ;)
hai ragione comunque così è ancora più economico... :sofico:
dragonheart81
01-01-2007, 15:37
80-100€ per una scheda mamma con chipset SIS? :sofico:
Se la trovi a 60/65€ è già tanto... ;)
E' bella la concorrenza :D
80-100€ per una scheda mamma con chipset SIS? :sofico:
Se la trovi a 60/65€ è già tanto... ;)
infatti, ci sono le asrock con nf4 a 60 euro :asd:
iveneran
05-01-2007, 11:06
L'unico motivo per cui secondo me sono da preferire mobo con questo chipset a mobo con chipset nforce6150 è per i 2 canali IDE, e/o per una forte differenza di prezzo (almeno 20€ ma la vedo dura visto che l'ultimo citato si vende già a buon prezzo).
Ciao.
Anche il 6150 supporta 2 canali ide. In ogni caso la mobo è interessante, anche se forse non c'era un disperato bisogno di una proposta del genere vista la già assodata presenza di soluzioni integrate e validissime per AM2 sia da parte di Nvidia (6100/6150) sia da parte di VIA (KM890). Tra l'altro i prezzi dei prodotti basati sui sopra citati chipset non sono eccessivi, cercando un po' in rete si trovano prodotti + che dignitosi (Asrock x es.) a 50-60 €. Considerato poi che il core grafico integrato rimane diversi passi indietro a quello di Nvidia, non so quanto, al di là di stabilità, buon funzionamento ecc. che sto dando x scontato (anche perché altrimenti non ci sarebbe nemmeno speranza per Sis di intrufolarsi in questo momento col prodotto in oggetto in questo segmento) sia conveniente una soluzione del genere per l'utente finale; forse lo sarebbe x un grande produttore al quale anche pochi € di risparmio a pezzo farebbero la differenza su larga scala.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.